Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-04-2008, 01:12   #821
Hwupgr
Senior Member
 
L'Avatar di Hwupgr
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2251
Le foto non vengono decentemente con le stampanti laser con HP ImageREt 3600 come:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1729548 ?
Hwupgr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2008, 19:42   #822
khriss75
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: bergamo
Messaggi: 170
ricarica OK!!!

Volevo ancora ringraziare Bass3d per la dritta sulla riprogrammazione chip.
Ho provato e riprovato con lo schemino con i 4 1n4148 ma non c'è stato verso di farlo funzionare. Ricontrollato e ricontrollato il circuito ma niente...
Sabato ho acquistato un paio di zener 5.6V (i 5.1V non li ho trovati) per la spesa di 40 centesimi... Ho rimontato il circuitino e FUNZIONA ALLA GRANDE.

E' una cosa di una semplicità estrema!

Unico inconveniente è dovuto dalla difficoltà di contattatura del chip... o meglio, ho saldato dei fili sul chip e con i coccodrilli li ho contattati -->tutto ok.
Se lascio i filini collegati al chip non mi vede la cartuccia, probabilmente non contatta...
Va beh, poco male... ora mi studio qualcosa (magari cerco del cavetto sottilissimo, io ho utilizzato i cavetti degli strip hd ide)

Grazie ancora!

Chris
khriss75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2008, 15:07   #823
luigi147alfa
Junior Member
 
L'Avatar di luigi147alfa
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 14
scusa ma quale chip parli il 2402 x samsung? 6 poi' parli del ds 2432 allora mi interessa xche sto perdendo la testa nn ci riesco, se cortesia mi puoi posare il circuido e la procedura Grazie 1k



Quote:
Originariamente inviato da khriss75 Guarda i messaggi
Volevo ancora ringraziare Bass3d per la dritta sulla riprogrammazione chip.
Ho provato e riprovato con lo schemino con i 4 1n4148 ma non c'è stato verso di farlo funzionare. Ricontrollato e ricontrollato il circuito ma niente...
Sabato ho acquistato un paio di zener 5.6V (i 5.1V non li ho trovati) per la spesa di 40 centesimi... Ho rimontato il circuitino e FUNZIONA ALLA GRANDE.

E' una cosa di una semplicità estrema!

Unico inconveniente è dovuto dalla difficoltà di contattatura del chip... o meglio, ho saldato dei fili sul chip e con i coccodrilli li ho contattati -->tutto ok.
Se lascio i filini collegati al chip non mi vede la cartuccia, probabilmente non contatta...
Va beh, poco male... ora mi studio qualcosa (magari cerco del cavetto sottilissimo, io ho utilizzato i cavetti degli strip hd ide)

Grazie ancora!

Chris
luigi147alfa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2008, 17:08   #824
luigi147alfa
Junior Member
 
L'Avatar di luigi147alfa
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 14
scusa ma che progr... hai usato xche io nn riesco a leggere il contenuto ,poi' ho letto la sigla del chip e mi e uscito che e un 4L24,e nei programmi che ho nn ce' questa sgla il toner e uguale al tuo.


Quote:
Originariamente inviato da alexpiranha Guarda i messaggi
sì, si vede chiaramente.
luigi147alfa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 09:07   #825
khriss75
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: bergamo
Messaggi: 170
Il programma per leggere (chip samsung) è il ponyprog...

In ogni caso ho appena riempito (sono davvero ma davvero piene!!!) le cartucce con il toner.

Ho resettato i chip e mi sono stampato una pagina configurazione della stampante.
In questo mese dovrò stampare all'incirca 130 copertine dvd (a colori logicamente), vi farò sapere con esattezza quante stampe riuscirò a fare.

Attualmente mi vengono saegnalate 827 stampe colore e 199 nero. Avevo già ricaricato un paio di volte, però c'è da dire che nelle stampe precedenti ho stampato i libretti chiesa per il mio matrimonio e quindi non c'è stata copertura del foglio al 100% come in una copertina.

ciao
khriss75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 14:49   #826
luigi147alfa
Junior Member
 
L'Avatar di luigi147alfa
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 14
io ho letto il chip e la sigla e 4L24 ma nel programma nn ce' come fare ............


Quote:
Originariamente inviato da khriss75 Guarda i messaggi
Il programma per leggere (chip samsung) è il ponyprog...

In ogni caso ho appena riempito (sono davvero ma davvero piene!!!) le cartucce con il toner.

Ho resettato i chip e mi sono stampato una pagina configurazione della stampante.
In questo mese dovrò stampare all'incirca 130 copertine dvd (a colori logicamente), vi farò sapere con esattezza quante stampe riuscirò a fare.

Attualmente mi vengono saegnalate 827 stampe colore e 199 nero. Avevo già ricaricato un paio di volte, però c'è da dire che nelle stampe precedenti ho stampato i libretti chiesa per il mio matrimonio e quindi non c'è stata copertura del foglio al 100% come in una copertina.

ciao
luigi147alfa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2008, 08:26   #827
khriss75
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: bergamo
Messaggi: 170
Quote:
Originariamente inviato da luigi147alfa Guarda i messaggi
io ho letto il chip e la sigla e 4L24 ma nel programma nn ce' come fare ............
4L24?
Ma è chip originale samsung oppure uno di quelli acquistati a parte?
Io su ponyprog metto semplicemente 24xxx.
In ogni caso leggo e scrivo tranquillamente sia i chip originali samsung che quelli compatibili (acquistati per fare delle prove).

ciao
khriss75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2008, 20:37   #828
luigi147alfa
Junior Member
 
L'Avatar di luigi147alfa
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 14
sia quello originale samsung che quello acquistato a parte, forse sbaglio i contatti,quardando il chip il + si trova a destra e il - si trova sotto,poi' a sinistra sopra il data e sotto il clok, se tu hai un foto ho mi puoi spiegare Grazie 1k

Quote:
Originariamente inviato da khriss75 Guarda i messaggi
4L24?
Ma è chip originale samsung oppure uno di quelli acquistati a parte?
Io su ponyprog metto semplicemente 24xxx.
In ogni caso leggo e scrivo tranquillamente sia i chip originali samsung che quelli compatibili (acquistati per fare delle prove).

ciao
luigi147alfa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2008, 13:41   #829
khriss75
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: bergamo
Messaggi: 170
Quote:
Originariamente inviato da luigi147alfa Guarda i messaggi
sia quello originale samsung che quello acquistato a parte, forse sbaglio i contatti,quardando il chip il + si trova a destra e il - si trova sotto,poi' a sinistra sopra il data e sotto il clok, se tu hai un foto ho mi puoi spiegare Grazie 1k
E' esattamente come hai detto tu.
+5V alto destra, GND basso destra, DATA alto sinistra e CLOCK basso sinistra.
Come già detto io ho avuto probelmi con il circuito postato da Bass3d, a me la configurazione con doppio 1n4148 non ha funzionato.
Mi sono preso 2 zener da 5.6V ed ha funzionato subitissimo (tra l'altro è ancora più semplice la realizzazione).
A te che problemi da esattamente?
Io con il circuito non funzionante non riuscivo a leggere ne a scrivere... mi diceva che non riusciva a trovare l'hardware (mi pare fosse quello l'errore).
Se abiti nelle vicinanze di bergamo posso prestarti il mio cavetto o provare a resettare i tuoi chip.

ciao ciao

chris
khriss75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2008, 21:18   #830
diabolikum69
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1
Chip

[quote=khriss75;22345118]E' esattamente come hai detto tu.
+5V alto destra, GND basso destra, DATA alto sinistra e CLOCK basso sinistra.
Come già detto io ho avuto probelmi con il circuito postato da Bass3d, a me la configurazione con doppio 1n4148 non ha funzionato.
Mi sono preso 2 zener da 5.6V ed ha funzionato subitissimo (tra l'altro è ancora più semplice la realizzazione).


Ciao, saresti cosi gentile, visto che è semplice farlo con gli zener, ma per me e' arabo, farci uno schemino e ci dici cosa dobbiamo e dove comprare e cosa bisogna fare in parole semplici..... Grazie
diabolikum69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2008, 08:30   #831
khriss75
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: bergamo
Messaggi: 170
http://www.chiprecharge.com/hardeng.html

Lo schema è semplicissimo, è il primo schema in alto centrale (di quelli grandi con sfondo lilla) dove c'è scritto hardware for COM. Sono 2 resistenze da 2.2Kohm e 2 zener da 5V (ci sono da 5.1 e da 5.6volt io ho usato i 5.6V).

Io ho semplicemente copiato quello e funziona.

chris

EDIT: serve unapresa seriale 9 pin (femmina) (DB9). 2 resistenze da 2.2Kohm (2.2 chilo ohm) e due diodi zener da 5volt (5.1 o 5.6).
serve un pò di filo fine, saldatore e stagno.
Spiegare cosa bisogna fare è un pò difficile... nel senso che basta realizzare lo schemino del link...
Con la versione per porta parallela (quella delle vecchie stampanti NON usb) è ancora più semplice, non servono nemmeno i diodi zener, bastano le 2 resistenze!!! (però non ho provato a realizzarlo).

Non saprei cosa altro aggiungere... ah, nello schema dove le linee si incrociano e c'è un pallino sopra significa che in quel punto i fili vanno saldati insieme.negli altri punti di intersezione dove non c'è il pallino i fili non vanno saldati tra loro.

Ultima modifica di khriss75 : 08-05-2008 alle 08:37.
khriss75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 09:28   #832
luigi147alfa
Junior Member
 
L'Avatar di luigi147alfa
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 14
ok risolto il problema e andato tutto bene, era il circuido che nn andava l'o rifatto e tutto bene grazie di tutto , adesso sto resetando un ds24532 e questo mi da dei problemi xche e con 2 fili ,ho costruito un a'ltro cavo il chip lo legge ma nn scrive s6 sai qualcosa Grazie 1k


Quote:
Originariamente inviato da khriss75 Guarda i messaggi
E' esattamente come hai detto tu.
+5V alto destra, GND basso destra, DATA alto sinistra e CLOCK basso sinistra.
Come già detto io ho avuto probelmi con il circuito postato da Bass3d, a me la configurazione con doppio 1n4148 non ha funzionato.
Mi sono preso 2 zener da 5.6V ed ha funzionato subitissimo (tra l'altro è ancora più semplice la realizzazione).
A te che problemi da esattamente?
Io con il circuito non funzionante non riuscivo a leggere ne a scrivere... mi diceva che non riusciva a trovare l'hardware (mi pare fosse quello l'errore).
Se abiti nelle vicinanze di bergamo posso prestarti il mio cavetto o provare a resettare i tuoi chip.

ciao ciao

chris
luigi147alfa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 11:47   #833
khriss75
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: bergamo
Messaggi: 170
Quote:
Originariamente inviato da luigi147alfa Guarda i messaggi
ok risolto il problema e andato tutto bene, era il circuido che nn andava l'o rifatto e tutto bene grazie di tutto , adesso sto resetando un ds24532 e questo mi da dei problemi xche e con 2 fili ,ho costruito un a'ltro cavo il chip lo legge ma nn scrive s6 sai qualcosa Grazie 1k
Sono contento che funzioni...
Per il chip che non riesci a scrivere, ho sentito dire che in alcuni casi, raggiunto un limite di consumo toner sul chip pare venga scritto qualcosa che impedisca altre riprogrammazioni.
E' coem se il chip venisse messo in read only...
Non so se questo sia vero, una bufala, se sia possibile o cosa...
A me pare strano ma come detto potrebbe anche essere.
Per ora io sono riuscito a scrivere su tutti i chip (anzi, tranne quello nero, non ho provato).
A proposito di nero, il software mi segnalava la cartuccia toner del nero ancora a metà (uso poco il nero, stampo prevalentemente a colori). Improvvisamente dopo una ventina di stampe sempre a colori il livello del nero è andato subito a zero. Sulla stampante lampeggia il led rosso in corrispondenza del toner nero.
In questo fine settimana proverò a riprogrammare questo chip, in teoria per la stampante dovrebbe essere tutto esaurito. Vedremo se riuscirò a riprogrammarlo oppure se risulterà bloccato.
Ciao ciao

chris
khriss75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 13:02   #834
luigi147alfa
Junior Member
 
L'Avatar di luigi147alfa
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 14
vedi che questo chip che ho descritto prima ha solo 2 ingressi, nn è come il sam... che ha 4 ingressi


Quote:
Originariamente inviato da khriss75 Guarda i messaggi
Sono contento che funzioni...
Per il chip che non riesci a scrivere, ho sentito dire che in alcuni casi, raggiunto un limite di consumo toner sul chip pare venga scritto qualcosa che impedisca altre riprogrammazioni.
E' coem se il chip venisse messo in read only...
Non so se questo sia vero, una bufala, se sia possibile o cosa...
A me pare strano ma come detto potrebbe anche essere.
Per ora io sono riuscito a scrivere su tutti i chip (anzi, tranne quello nero, non ho provato).
A proposito di nero, il software mi segnalava la cartuccia toner del nero ancora a metà (uso poco il nero, stampo prevalentemente a colori). Improvvisamente dopo una ventina di stampe sempre a colori il livello del nero è andato subito a zero. Sulla stampante lampeggia il led rosso in corrispondenza del toner nero.
In questo fine settimana proverò a riprogrammare questo chip, in teoria per la stampante dovrebbe essere tutto esaurito. Vedremo se riuscirò a riprogrammarlo oppure se risulterà bloccato.
Ciao ciao

chris
luigi147alfa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2008, 13:39   #835
khriss75
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: bergamo
Messaggi: 170
consumo toner

Bene, (anzi, MALE!!!) ho i primi dati sul consumo toner della clp300. Ho stampato delle copertine DVD (delle cresime) il cui sfondo è con grafica gialla.
Sul foglio ci sono 3 fotografie, una 10x7 una 13x8 ed una piccola 4x7 (questo per dirvi che lo sfondo NON è totalmente giallo). Cartuccia completamente carica prima di iniziare e chip resettato, quindi al 100%.
La copertura non è un 100% A4, la stampa ha le dimensioni della copertina dvd, le parti coperte da fotografie non hanno dominanti gialle.
La stampante è stata impostata per stampare al massimo della qualità (best).
In totale ho stampato... ben.... udite udite 40 PAGINE!!!
Ora non so se nella cartuccia ci sia ancora del toner, sta di fatto che per il chip quella cartuccia è da sostituire, la stampante infatti si rifiuta di stampare.
costo ricarica giallo 11euro (non conto le spese di spedizione visto che solitamente acquisto più cose); n°di pagine stampate 40---> costo per pagina (supponendo di stampare solo con il giallo!): 27 centesimi a pagina CONSIDERANDO SOLO IL GIALLO!!! carta esclusa.
Molto ma molto meglio la mia ip4200 più economica e più manegevole.
Ho dovuto svuotare il serbatoio di recupero toner scarto... ho fatto un casino in bagno... si, perché dopo circa 1000 stampe si blocca la stampante e dice che va SOSTITUITO questo serbatoio... (io l'ho svuotato, non sapevo nemmeno esistesse).
Queste sono prove effettuate da me, nulla di empirico, nessuna statistica.
Ho riempito la cartuccia, resettato il chip e stampato.
Se mi spiegate come fare posso postare la pagina che ho stampato.
Alla prossima.

Chris
khriss75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2008, 14:54   #836
DeMoN3
Senior Member
 
L'Avatar di DeMoN3
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
Beh,ma si sa che questa è una stampante domestica,con un prezzo abbastanza basso (circa 130€) e con la qualità medio-bassa...per usi professionali quale il tuo ci son stampanti di fasce più alte e più costose...per il mio impiego(stampa di tutorial ed ricerche ed compiti da consegnare al prof)va più che benissimo...
__________________
Mobo: MSI H87-G43 CPU: Intel Core i5 4670 Vga: GAINWARD Geforce GTX 670 Phantom Hard disk: 2x Wester Digital Caviar Green 1GB Raid1 + 1x Crucial BX300 240GB PSU: Seasonic P-520FL Case: Cooler Master Stacker ST-01 Ram: 4x4GB Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9W Schermo: BenQ bl2410pt + Samsung SyncMaster 2243WM Dissipatori Noctua NH-D14 Ventole Enermax Everest (3x120 + 2x80)
DeMoN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2008, 17:32   #837
khriss75
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: bergamo
Messaggi: 170
Si si! ci mancherebbe!
Non volevo demonizzarla!
E' proprio come dici tu, non è una stampante da alte tirature e dall'eccelsa qualità... volevo semplicemente testarla un pò a fondo e provare quest'anno a stampare qualche lavoro con la laser.
Ora devo finire il lavoro iniziato (non posso consegnare 2 copertine differenti allo stesso fotografo...) dovrei stampare ancora una quarantina di copertine, ma per il prossimo lavoro torno alla inkjet.
Lodevole invece è stato il lavoro svolto dalla clp300 per la stampa dei miei libretti per il matrimonio, il testo ed un pò di grafiche stampate con la laser dava davvero un tocco professionale (caratteri lucidi) che la getto d'inchiostro non ha.
Ad ogni macchina il suo lavoro.
buona domenica!

chris
khriss75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2008, 20:12   #838
Nasa
Senior Member
 
L'Avatar di Nasa
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2009
Ciao a tutti!
Ieri ho comprato anche io una clp300...
ho letto che con 12€ si fa una ricarica completa al toner... mi potreste inviare in pvt il link allo shop per il toner, che io ho trovato prezzi più alti ripetto a quelli indicati...
grazie mille
Ciao
__________________
i5-6600 - Asus Maximus VIII Ranger - 16GB G.Skill Trident Z 3200Mhz - AMD HD 7950 - Samsung 950Pro - 2xWD3202ABYS - AX860i
EK Supreme HF § EK FC7950 § 2xD5-Vario § Koolance RP452X2 § Alphacool UT60 420 § NB-BlackSilentPro PK3
Nasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2008, 21:24   #839
deejaynick
Member
 
L'Avatar di deejaynick
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 94
Beh, 12 euri è solo il costo del toner (e di un colore solamente...).
Devi aggiungere poi il reset dei chip (sui toner originali forniti con la stampante non ci sono e vanno acquistati), le spese di spedizione del toner (e dei chip...), l'assemblaggio del resetter, il tempo perso ecc. ecc.
Se davvero costasse solo 12 euro ricaricarla, butteremo via subito tutte le altre stampanti...
deejaynick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 16:13   #840
khriss75
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: bergamo
Messaggi: 170
Quote:
Originariamente inviato da deejaynick Guarda i messaggi
Se davvero costasse solo 12 euro ricaricarla, butteremo via subito tutte le altre stampanti...
12 euro solo per un colore... considerando che sono 4 cartucce... sono una cinquantina di euro totale (per chi ha già chip e trabiccolo per resettare)
khriss75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Lux e Discovery, AMD e il Dipartimento d...
Qualcomm entra nei datacenter: annunciat...
Amazon prepara il più grande lice...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v