Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-01-2011, 19:07   #8241
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da TROPPO_silviun Guarda i messaggi
Però scusami proprio perchè mi auguro che i prodotti siano testati nelle stesse condizioni, e quindi con una temperatura ambiente di 25°C che sarà una scelta del protocollo di test, penso sia impossibile pretendere da una certificazione una misura dell'affidabilità di un prodotto, correggimi se non ho capito bene le tue parole. Byez
gli alimentatori sono testati tutti nelle stesse condizioni, su questo non ci piove, però il fatto che vengano testati a 25°C fa si che il test non registri il comportamento dell'alimentatore in una condizione d'uso reale. Infatti quando l'alimentatore viene chiuso in un case e riceve aria a 35 gradi o peggio 40, le capacità dei dispositivi peggiorano, l'efficienza si riduce, e anche il carico massimo che l'alimentatore può erogare diminuisce.

Questo implica che un alimentatore che eroga il 100% del carico a 25° può non fare altrettanto quando viene montato dentro un pc, e ci sono dei precedenti che confermano questo timore. Per questo dico che la certificazione 80+ non è in grado di garantire che l'alimentatore eroghi effettivamente i watt dichiarati. Di conseguenza, a meno di non trovare una recensione, dove il be-quiet che hai visto venga messo alla prova, io diffiderei dei valori dichiarati.

Chiaramente se il test del consorzio 80+ fosse stato eseguita a 45°C avresti avuto anche la garanzia che l'alimentatore erogava effettivamente tutti i watt dichiarati, e quindi lo sbattimento di cercarsi le recensioni sarebbe stato superfluo.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 18-01-2011 alle 19:11.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2011, 19:47   #8242
Saiden
Member
 
L'Avatar di Saiden
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 137
Ottimo, penso allora che procederò all'acquisto del 380d green, visto che come specifiche mi sembra migliore del suo gemello 380 (correggetemi se sbaglio).
In realtà sono indeciso se prendermi lui o magari il 430, anche se la differenza di prezzo si fa sentire.
Ad ogni modo, ho fatto qualche ricerchina per vedere il suo prezzo sulla rete. Dite che 57 sono ok come prezzo? (compresa consegna)
Saiden è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2011, 19:52   #8243
bimbetto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Roma
Messaggi: 2011
mi spiegate una cosa,debbo scegliere per forza di cose tra uno di questi due:

uno: http://www.silverstonetek.com/produc...0F-ES&area=usa

due:http://www.silverstonetek.com/produc...ST40F&area=usa

costano + o - uguale differenza di un paio di euro, il primo è 80plus, il secondo 80plus bronze , mi pare che il primo sia un nuovo modello mentre il secondo è più datato, anche come dotazione di cavi il primo mi pare meglio dotato, il primo ha una sola linea +12v da 25 il secondo due linee da 15 e 14 insomma forse è più performante o sbaglio?

in definitiva se le mie impressione son esatte, secondo le vs. conoscenze quale dei due è meglio prendere?

grazie ciao
bimbetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2011, 22:35   #8244
nexin
Senior Member
 
L'Avatar di nexin
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1069
Io sbavo, oggi ho preso il Thermaltake Toughpower XT 775W anche se con la config che ho non mi serve assolutamente. Tra l'altro mi sento cattivo, il mio Enermax Pro 82+ 425W è sul letto tutto nudo e si sente triste...

Ragazzi evitate gli ali scarsi come la peste che dopo un po' di tempo tadan!! vi si fotte la scheda madre perchè l'ali gli spara merda! Questo per rimanere in tema

per bimbetto: il secondo è meglio d'altronde è bronze lol

Ultima modifica di nexin : 18-01-2011 alle 22:38.
nexin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2011, 09:39   #8245
TROPPO_silviun
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Racconigi (Cn)
Messaggi: 3341
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
gli alimentatori sono testati tutti nelle stesse condizioni, su questo non ci piove, però il fatto che vengano testati a 25°C fa si che il test non registri il comportamento dell'alimentatore in una condizione d'uso reale. Infatti quando l'alimentatore viene chiuso in un case e riceve aria a 35 gradi o peggio 40, le capacità dei dispositivi peggiorano, l'efficienza si riduce, e anche il carico massimo che l'alimentatore può erogare diminuisce.
Sicuramente la temperatura ambiente incide. Chi ha già case di nuova concezione quindi con alimentatore isolato rispetto al resto del case e flusso d'aria riservato, immagino che lavori con temperature inferiori ai 25°. Certo che chi invece ha un case come me con alimentatore in alto, questo si prende l'aria calda del processore e la situazione peggiora. Molto interessante i grafici che hai postato relative alla curva di rendimento per tagli diversi di alimentatore. Byez
__________________
[Antec Plusview AMG1000] [Enermax Modu82+ 425W] [Asus M4A87TD Evo] [AMD X6 1055T] [Scythe Mugen2 rev.b] [4Gb G.skill 1600 Ripjaws cl7] [Velociraptor 150GB HLFS, WD Green 10EADS WD Ata500Gb Lacie250GbUSB2] [Sapphire Ati 5670 512Mb] [Audigy2] [HP 24' ZR24W] [Empire PS-2120D] [Canon Pixma IP4600] [Hercules Webcam Deluxe] - Dell Studio 1537 - LG G2 32Gb
TROPPO_silviun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2011, 10:08   #8246
bimbetto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Roma
Messaggi: 2011
Quote:
Originariamente inviato da nexin Guarda i messaggi
per bimbetto: il secondo è meglio d'altronde è bronze lol

anche se più vecchio?

ciao
bimbetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2011, 12:02   #8247
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
avete visto i nuovi Corsair GS? hwsecrets ha recensito l'800w e sembra molto buono, poi hanno dei prezzi davvero concorrenziali! peccato che non siano modulari
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2011, 13:24   #8248
TROPPO_silviun
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Racconigi (Cn)
Messaggi: 3341
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
avete visto i nuovi Corsair GS? hwsecrets ha recensito l'800w e sembra molto buono, poi hanno dei prezzi davvero concorrenziali! peccato che non siano modulari
Certo che al prezzo in cui li vendono non puoi chiedere che siano pure modulari. Per alimentatori di quel taglio mi aspettavo di più dal lato rendimento (chiude ad 80%), ma vedendo il prezzo, non puoi proprio pretendere di più, quindi il rapporto prezzo/prestazioni sembra decisamente favorevole. Certo che hardwaresecrets testa l'alimentatore con condizioni di temperatura fra 45-50° C quindi con condizioni diversi dalla certificazione che invece è a 25°C.
__________________
[Antec Plusview AMG1000] [Enermax Modu82+ 425W] [Asus M4A87TD Evo] [AMD X6 1055T] [Scythe Mugen2 rev.b] [4Gb G.skill 1600 Ripjaws cl7] [Velociraptor 150GB HLFS, WD Green 10EADS WD Ata500Gb Lacie250GbUSB2] [Sapphire Ati 5670 512Mb] [Audigy2] [HP 24' ZR24W] [Empire PS-2120D] [Canon Pixma IP4600] [Hercules Webcam Deluxe] - Dell Studio 1537 - LG G2 32Gb
TROPPO_silviun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2011, 14:40   #8249
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
Quote:
Originariamente inviato da TROPPO_silviun Guarda i messaggi
Certo che al prezzo in cui li vendono non puoi chiedere che siano pure modulari. Per alimentatori di quel taglio mi aspettavo di più dal lato rendimento (chiude ad 80%), ma vedendo il prezzo, non puoi proprio pretendere di più, quindi il rapporto prezzo/prestazioni sembra decisamente favorevole. Certo che hardwaresecrets testa l'alimentatore con condizioni di temperatura fra 45-50° C quindi con condizioni diversi dalla certificazione che invece è a 25°C.
che è un range un po più realistico dei 25° del test per la certificazione
Comunque io mi sa che mi oriento sul Modu 87+ da 500w che trovo sui 110€, solo che mi frena un po ancora la differenza tra il 50 e il 600w che sembra molto più marcata di quella tra 600 e 700 ad esempio, difatti il 500 sulla +3.3 ha solo 20A mentre 600, 700 e 800 hanno tutti 24A
Non so se in ottica di un futuro upgrade da core2 a sandy bridge con passaggio da 9800gtx+ a Quadro 2000 possa limitarmi però, allora tanto vale rpendere direttamente il 600 e stare tranquilli.
Sono proprio spiazzato
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2011, 15:18   #8250
Jeremy01
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9600
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
innanzitutto premetto che l'argomento sfora allegramente nel mondo delle paranoie e delle pippe mentali, non ha una reale importanza nelle situazioni di tutti i giorni, per cui è una cosa giusto "a titolo informativo"

prendiamo una recensione a caso di anandtech che compara l'efficienza di diversi alimentatori al variare del carico ( a rigore il grafico è irrealistico perchè i rilevi sono stati fatti a temperatura ambiente, ma tantè )








al di la dello specifico modello di almentatore, se confronti i due grafici vedi 2 cose:
per la fascia da 850 watt l'efficienza scende in modo marcato sotto i 150 watt
per la fascia da 650 watt l'efficienza scende in modo marcato sotto i 100 watt

(ovviamente nel grafico tale andamento è esagerato perchè non sono stati fatti i rilievi, ma si è semplicemente assunto che ad ali spento l'efficienza è zero.)

la seconda cosa che noti è che la fascia da 250 a 500 watt, corrisponde alla condizione di maggiore efficienza per gli alimentatori da 650 watt, perchè al di fuori di tale fascia l'efficienza è minore ovunque.

per gli alimentatori da 850 watt tale fascia è spostata verso carichi più alti, per cui l'alimentatore andrebbe a lavorare in condizioni di efficienza non ottimali.

Per la fascia da 550 watt, puoi aspettarti un comportamento simile, ma con la curva spostata più a sinistra verso carichi più bassi. Chiaramente dato che la condizione di massimo assorbimento non è permanente, ma viene raggiunta solo raramente, e dato che a pieno carico l'efficienza scende di solito in misura solo marginale, prendere un alimentatore da 550 watt non avrebbe dato alcun problema. In ogni caso dato che può capitare di dover aggiungere un hdd, cambiare la scheda video e così via, lasciare un po di spazio per avere più margine di manovra non guasta.

ci potrebbe anche essere il problema del rumore, è ovvio, ma a quanto mi pare di capire siamo ben lontani dagli alimentatori di un tempo...


grazie mille per la spiegazione, però non ho trovato il dato pratico a cui miravo:

se il mio sistema consuma 500w l'ideale è un alimentatore da 650w e spenderò 10€ ipotetici al mese di corrente elettrica (dato di riferimento puramente esemplificativo):
quanto spenderei al mese invece (ipoteticamente e approssimativamente) se montassi invece il 550 e quanto l'850?
Jeremy01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2011, 15:23   #8251
TROPPO_silviun
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Racconigi (Cn)
Messaggi: 3341
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
che è un range un po più realistico dei 25° del test per la certificazione
Come ha già scritto ad Hibone se pero' una ha l'alimentatore isolato sotto, l'aria che prende da fuori almeno da me è più tendente per buona parte dell'anno a 20°C, non 25°C, quindi alla fine il 45-50° è per farlo valutare in situazioni di limite.

Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
Non so se in ottica di un futuro upgrade da core2 a sandy bridge con passaggio da 9800gtx+ a Quadro 2000 possa limitarmi però, allora tanto vale rpendere direttamente il 600 e stare tranquilli.
Sono proprio spiazzato
Se vedi i consumi del nuovo Sandy anche ai top vedi che ha consumi decisamente inferiori ad un tempo, idem le schede video tentano sempre a consumare meno, quindi preoccuparsi dei consumi ha un senso se uno ha configurazioni multi scheda e propensione ad overclock pesanti. Se no un 425W ad oggi regge tutto. Byez
__________________
[Antec Plusview AMG1000] [Enermax Modu82+ 425W] [Asus M4A87TD Evo] [AMD X6 1055T] [Scythe Mugen2 rev.b] [4Gb G.skill 1600 Ripjaws cl7] [Velociraptor 150GB HLFS, WD Green 10EADS WD Ata500Gb Lacie250GbUSB2] [Sapphire Ati 5670 512Mb] [Audigy2] [HP 24' ZR24W] [Empire PS-2120D] [Canon Pixma IP4600] [Hercules Webcam Deluxe] - Dell Studio 1537 - LG G2 32Gb
TROPPO_silviun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2011, 15:28   #8252
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
Quote:
Originariamente inviato da TROPPO_silviun Guarda i messaggi
Come ha già scritto ad Hibone se pero' una ha l'alimentatore isolato sotto, l'aria che prende da fuori almeno da me è più tendente per buona parte dell'anno a 20°C, non 25°C, quindi alla fine il 45-50° è per farlo valutare in situazioni di limite.


Se vedi i consumi del nuovo Sandy anche ai top vedi che ha consumi decisamente inferiori ad un tempo, idem le schede video tentano sempre a consumare meno, quindi preoccuparsi dei consumi ha un senso se uno ha configurazioni multi scheda e propensione ad overclock pesanti. Se no un 425W ad oggi regge tutto. Byez
ottimo, mi ero dimenticato di specificare che farò Overclock per spremere la cpu il più possibile; non penso però di fare un multischeda dato che avrei peggioramenti piuttosto che benefici.
Quindi col 500 ci vado largo, no?
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2011, 15:49   #8253
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da bimbetto Guarda i messaggi
mi spiegate una cosa,debbo scegliere per forza di cose tra uno di questi due:

uno: http://www.silverstonetek.com/produc...0F-ES&area=usa

due:http://www.silverstonetek.com/produc...ST40F&area=usa

costano + o - uguale differenza di un paio di euro, il primo è 80plus, il secondo 80plus bronze , mi pare che il primo sia un nuovo modello mentre il secondo è più datato, anche come dotazione di cavi il primo mi pare meglio dotato, il primo ha una sola linea +12v da 25 il secondo due linee da 15 e 14 insomma forse è più performante o sbaglio?

in definitiva se le mie impressione son esatte, secondo le vs. conoscenze quale dei due è meglio prendere?

grazie ciao
a giudicare dalle specifiche e dal produttore, ( vedi link accluso )
http://whirlpool.net.au/wiki/psu_manufacturers
il modello da preferire tra i due è di gran lunga la versione 80+, anche se per abitudine tendo a diffidare dei modelli privi di recensione...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 19-01-2011 alle 15:51.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2011, 16:16   #8254
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da Jeremy01 Guarda i messaggi
grazie mille per la spiegazione, però non ho trovato il dato pratico a cui miravo:

se il mio sistema consuma 500w l'ideale è un alimentatore da 650w e spenderò 10€ ipotetici al mese di corrente elettrica (dato di riferimento puramente esemplificativo):
quanto spenderei al mese invece (ipoteticamente e approssimativamente) se montassi invece il 550 e quanto l'850?
come ho già fatto presente si tratta per lo più di pippe mentali che di un problema concreto, questo sia per una questione di variabilità dell'efficienza legata alle modalità di utilizzo, sia per il risicato margine di variazione complessivo.

attualmente la massima efficienza a cui un alimentatore arriva dovrebbe essere di circa il 92% ( il seasonic x-650 conferma ) per cui se prendi due alimentatori certificati 80+, anche volendo prescindere dalla categoria di appartenenza, il minimo livello di efficienza è dell'80% il massimo del 92%, per tanto non puoi avere uno scostamento superiore al 10-12%...

in altri termini, a parità di modalità di utilizzo, nella peggiore delle condizioni possibili, spenderesti al mese, 11 euro anziché 10...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 19-01-2011 alle 17:59. Motivo: eliminato refuso
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2011, 18:42   #8255
nexin
Senior Member
 
L'Avatar di nexin
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1069
Quote:
Originariamente inviato da bimbetto Guarda i messaggi
anche se più vecchio?

ciao
guardando le specifiche il secondo è più efficiente e la Operating temperature varia da 0 a 50 gradi contro il primo che varia da 0 a 40. C'è da dire che dipende anche da che connettori ti servono, per esempio c'è da dire che il secondo ha solo il "1 x 4-pin ATX12V connector (550mm)" mentre il primo ha "1 x 8 / 4-Pin EPS / ATX 12V connector (550mm)" e li dipende dalla scheda madre quale necessita, quello da 4 o quello da 8? poi il primo ha anche più connettori per esempio "2 x 6-Pin PCIE connector (500mm / 150mm) e 4 x SATA connector (400mm / 150mm / 150mm / 150mm) "...vedi tu comunque
nexin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2011, 18:58   #8256
Jeremy01
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9600
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
come ho già fatto presente si tratta per lo più di pippe mentali che di un problema concreto, questo sia per una questione di variabilità dell'efficienza legata alle modalità di utilizzo, sia per il risicato margine di variazione complessivo.

attualmente la massima efficienza a cui un alimentatore arriva dovrebbe essere di circa il 92% ( il seasonic x-650 conferma ) per cui se prendi due alimentatori certificati 80+, anche volendo prescindere dalla categoria di appartenenza, il minimo livello di efficienza è dell'80% il massimo del 92%, per tanto non puoi avere uno scostamento superiore al 10-12%...

in altri termini, a parità di modalità di utilizzo, nella peggiore delle condizioni possibili, spenderesti al mese, 11 euro anziché 10...
ok grazie, credo sia tutto piu chiaro...quindi c'è il "sufficiente", il "giusto", il "sovradimensionato inutilmente", ma non quello che farà "consumare piu o meno corrente"....al massimo una possibile variabile è la rumorosità visto lo sforzo.....thanks
Jeremy01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2011, 19:23   #8257
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da Jeremy01 Guarda i messaggi
ok grazie, credo sia tutto piu chiaro...quindi c'è il "sufficiente", il "giusto", il "sovradimensionato inutilmente", ma non quello che farà "consumare piu o meno corrente"....al massimo una possibile variabile è la rumorosità visto lo sforzo.....thanks
libero di pensarla come ti pare, comunque sia tieni conto del fatto che dire "non ha senso quantificare la differenza" e "non c'è differenza" non è proprio la stessa cosa eh...

nel tuo caso andare a farsi i conti della serva non ha senso, questo non significa che non abbia senso in generale.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2011, 11:46   #8258
@less@ndro
Senior Member
 
L'Avatar di @less@ndro
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Milano
Messaggi: 6025
buondi' servirebbe un ali per il fratellino, ma dato che ci sono stavo valutando l'ipotesi di cedergli il mio e prenderne uno nuovo per me.

deve avere i cavi lunghi e costare sotto i 100, mi sono gia guardato un bel po' di alimentatori ma non dicono la lunghezza dei cavi...
__________________
crosshair formula IV|1090t@4ghz|titan fenrir|4gb ddr3 1600|5870 1gb |HR-03 GT|tx650|vertex1 60gighi|tera vari|benq xl2420t 120hz |Lachesis v2|lycosa mirror|roccat kave|xonar dx|pad x360|vpr HC4000
my feedback.....www.9minuti.it.......www.smileBack.cloud
@less@ndro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2011, 12:05   #8259
Bingo Bongo
Senior Member
 
L'Avatar di Bingo Bongo
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: ポンペイ
Messaggi: 866
Quote:
Originariamente inviato da @less@ndro Guarda i messaggi
buondi' servirebbe un ali per il fratellino, ma dato che ci sono stavo valutando l'ipotesi di cedergli il mio e prenderne uno nuovo per me.

deve avere i cavi lunghi e costare sotto i 100, mi sono gia guardato un bel po' di alimentatori ma non dicono la lunghezza dei cavi...
Occhio ai modulari HX della corsair i cavi sono più corti del tuo tx650
__________________
Bingo
Bingo Bongo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2011, 12:14   #8260
dany7890
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3
ciao a tutti, sto per acquistare un nuovo pc e la configurazione e' questa:

Alimentatore PC Modulare Corsair Professional Series HX850 W80Plus
NOCTUA NH-U12P SE2 1366/1156/775/AMD/AM2/AM2+

RAM DDR3 G.Skill Ripjaws F3-12800CL7D-4GBRM 1600MHz 4GB (2x2GB) CL7-8-7-24 1.6v

Hard Disk Interno Western Digital Caviar Black 1TB 3.5" 7200rpm 64B SATA3 WD1002FAEX

Cooler Master HAF X Nero Windowed

VGA Asus ENGTX570/2DI/1280MD5 GeForce GTX 570 Core 742MHz Memory GDDR5 3800MHz 1280MB DualDVI HDMI

Scheda Madre Asus P8P67 EVO Socket 1155 Intel P67 DDR3 SATA3 USB3 ATX

Processosere Intel i5 2500k da overcloccare bene bene

Dite che l'alimentatore è sovradimensionato e basterebbe un 750W modulare?
Considerate che in futuro penso di affiancare un'altra geforce 570 x lo sli.
dany7890 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v