Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-01-2011, 14:26   #8221
TROPPO_silviun
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Racconigi (Cn)
Messaggi: 3341
Quote:
Originariamente inviato da Bingo Bongo Guarda i messaggi
Guarda che nella tabella che c'è sul sito hai visto i valori per la 115V
in italia abbiamo la linea utenza domestica a 230V
Tutti i test che il consorzio 80plus effettua su alimentatori per pc sono fatti su standard americano quindi 115V, quindi non li troverai nello standard nostro 230v. Considera comunque che un alimentatore che lavora a 115v ha un rendimento più basso, quindi i dati che leggi verrebbero incrementati ancora di qualche punto percentuale, quindi sono assolutamente attendibili, senza considerare che stiamo parlando di una certificazione mondiale che quindi va oltre agli standard nazionali. Byez
__________________
[Antec Plusview AMG1000] [Enermax Modu82+ 425W] [Asus M4A87TD Evo] [AMD X6 1055T] [Scythe Mugen2 rev.b] [4Gb G.skill 1600 Ripjaws cl7] [Velociraptor 150GB HLFS, WD Green 10EADS WD Ata500Gb Lacie250GbUSB2] [Sapphire Ati 5670 512Mb] [Audigy2] [HP 24' ZR24W] [Empire PS-2120D] [Canon Pixma IP4600] [Hercules Webcam Deluxe] - Dell Studio 1537 - LG G2 32Gb
TROPPO_silviun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2011, 14:38   #8222
Bingo Bongo
Senior Member
 
L'Avatar di Bingo Bongo
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: ポンペイ
Messaggi: 866
Quote:
Originariamente inviato da TROPPO_silviun Guarda i messaggi
Tutti i test che il consorzio 80plus effettua su alimentatori per pc sono fatti su standard americano quindi 115V, quindi non li troverai nello standard nostro 230v. Considera comunque che un alimentatore che lavora a 115v ha un rendimento più basso, quindi i dati che leggi verrebbero incrementati ancora di qualche punto percentuale, quindi sono assolutamente attendibili, senza considerare che stiamo parlando di una certificazione mondiale che quindi va oltre agli standard nazionali. Byez
Mi era sfuggito il "redundant" affianco a 230V
__________________
Bingo
Bingo Bongo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2011, 14:42   #8223
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da Saiden Guarda i messaggi
Risalve. Scusate, ma nessuno mi ha risposto alla precedente domanda. Chiesi le differenze tra l'antec EA 380 e EA 380D green. Il green è certificato 80+ bronze, l'altro solo 80+. Non vedo differenze sostanziali tra i due, possibile che il secondo rappresenti l'evoluzione del primo?
Grazie
scusami... la tua risposta mi era rimasta nella tastiera perchè non avevo cercato riferimenti...
oltre alla differenza sull'efficienza, quello che cambia, è il manufacturer

il 380 dovrebbe essere un seasonic.
il 380d dovrebbe essere invece prodotto da delta...

comunque la si metta sono degli ottimi manufacturer entrambi..
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2011, 15:10   #8224
Jeremy01
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9600
Ragazzi non mi è chiara una cosa: a parità di hardware, il consumo è lo stesso se si usano alimentatori progressivamente piu potenti partendo da quello che ha un wattaggio necessario in su?
Jeremy01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2011, 15:15   #8225
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
scusami... la tua risposta mi era rimasta nella tastiera perchè non avevo cercato riferimenti...
oltre alla differenza sull'efficienza, quello che cambia, è il manufacturer

il 380 dovrebbe essere un seasonic.
il 380d dovrebbe essere invece prodotto da delta...

comunque la si metta sono degli ottimi manufacturer entrambi..
Azz addirittura produttore diverso.
Si vede che non mi interesso più molto di psu.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2011, 15:16   #8226
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
Quote:
Originariamente inviato da Jeremy01 Guarda i messaggi
Ragazzi non mi è chiara una cosa: a parità di hardware, il consumo è lo stesso se si usano alimentatori progressivamente piu potenti partendo da quello che ha un wattaggio necessario in su?
il consumo cambia leggermente perchè ogni alimentatore ha una curva di rendimento diversa.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2011, 15:29   #8227
TROPPO_silviun
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Racconigi (Cn)
Messaggi: 3341
Quote:
Originariamente inviato da Jeremy01 Guarda i messaggi
Ragazzi non mi è chiara una cosa: a parità di hardware, il consumo è lo stesso se si usano alimentatori progressivamente piu potenti partendo da quello che ha un wattaggio necessario in su?
Come ti hanno già detto ogni alimentatore ha una propria curva di rendimento e che per tutti i modelli il rendimento migliore si ha a 50% del carico. Più compri un alimentatore sovradimensionato, più questo lavorerà sempre tendenzialmente con rendimenti inferiori. Quindi comprare un prodotto sovradimensionato comporta una maggiore spesa iniziale di acquisto e maggiori consumi dovuti a un rendimento durante l'utilizzo inferiore. Certo che il discorso oggi più che un tempo è complesso legato al fatto che ormai ogni componente di un pc ha proprie tecnologie di risparmio energetico con riduzione di voltaggi/frequenze ed oggi si hanno situazioni con pc che a riposo consumano 100W e a massimo carico sono oltre 500W. Byez
__________________
[Antec Plusview AMG1000] [Enermax Modu82+ 425W] [Asus M4A87TD Evo] [AMD X6 1055T] [Scythe Mugen2 rev.b] [4Gb G.skill 1600 Ripjaws cl7] [Velociraptor 150GB HLFS, WD Green 10EADS WD Ata500Gb Lacie250GbUSB2] [Sapphire Ati 5670 512Mb] [Audigy2] [HP 24' ZR24W] [Empire PS-2120D] [Canon Pixma IP4600] [Hercules Webcam Deluxe] - Dell Studio 1537 - LG G2 32Gb
TROPPO_silviun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2011, 15:33   #8228
Saiden
Member
 
L'Avatar di Saiden
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 137
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
scusami... la tua risposta mi era rimasta nella tastiera perchè non avevo cercato riferimenti...
oltre alla differenza sull'efficienza, quello che cambia, è il manufacturer

il 380 dovrebbe essere un seasonic.
il 380d dovrebbe essere invece prodotto da delta...

comunque la si metta sono degli ottimi manufacturer entrambi..
quindi la antec non se le produce neanche da sola le proprie psu? son solamente rimarchiate?
Saiden è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2011, 15:40   #8229
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da Saiden Guarda i messaggi
quindi la antec non se le produce neanche da sola le proprie psu? son solamente rimarchiate?
generalmente è così... ma è una pratica piuttosto comune...

corsair silverstone thermaltake coolermaster etc etc propongono tutte allimentatori rimarchiati...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2011, 15:50   #8230
TROPPO_silviun
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Racconigi (Cn)
Messaggi: 3341
Interessante sui tagli piccoli, il Be Quiet Straight Power E8 400W, con certificazione Silver e gli Enermax Pro-Modu87+ (Gold) taglio 450W che pero' sono già stati presentati ma sul mercato non ci sono ancora. Anche questo campo fa delle evoluzioni. Byez
__________________
[Antec Plusview AMG1000] [Enermax Modu82+ 425W] [Asus M4A87TD Evo] [AMD X6 1055T] [Scythe Mugen2 rev.b] [4Gb G.skill 1600 Ripjaws cl7] [Velociraptor 150GB HLFS, WD Green 10EADS WD Ata500Gb Lacie250GbUSB2] [Sapphire Ati 5670 512Mb] [Audigy2] [HP 24' ZR24W] [Empire PS-2120D] [Canon Pixma IP4600] [Hercules Webcam Deluxe] - Dell Studio 1537 - LG G2 32Gb
TROPPO_silviun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2011, 15:56   #8231
Bingo Bongo
Senior Member
 
L'Avatar di Bingo Bongo
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: ポンペイ
Messaggi: 866
Quote:
Originariamente inviato da Saiden Guarda i messaggi
quindi la antec non se le produce neanche da sola le proprie psu? son solamente rimarchiate?
ma non significa che facciano schifo... anzi
__________________
Bingo
Bingo Bongo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2011, 16:18   #8232
Saiden
Member
 
L'Avatar di Saiden
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 137
capisco, ma dove sarebbe il vantaggio per le aziende? e anche per il consumatore, tanto vale che uno se lo prenda diritto dal produttore, no?
Saiden è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2011, 16:36   #8233
Jeremy01
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9600
Quote:
Originariamente inviato da Capellone Guarda i messaggi
il consumo cambia leggermente perchè ogni alimentatore ha una curva di rendimento diversa.
Quote:
Originariamente inviato da TROPPO_silviun Guarda i messaggi
Come ti hanno già detto ogni alimentatore ha una propria curva di rendimento e che per tutti i modelli il rendimento migliore si ha a 50% del carico. Più compri un alimentatore sovradimensionato, più questo lavorerà sempre tendenzialmente con rendimenti inferiori. Quindi comprare un prodotto sovradimensionato comporta una maggiore spesa iniziale di acquisto e maggiori consumi dovuti a un rendimento durante l'utilizzo inferiore. Certo che il discorso oggi più che un tempo è complesso legato al fatto che ormai ogni componente di un pc ha proprie tecnologie di risparmio energetico con riduzione di voltaggi/frequenze ed oggi si hanno situazioni con pc che a riposo consumano 100W e a massimo carico sono oltre 500W. Byez
in pratica, utilizzare un alimentatore da 850W su unsistema che ne consuma 300 in idle e 500 in full è sbagliato?....questo alimentatore consumerà di piu di un 550W?
Jeremy01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2011, 16:41   #8234
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da Saiden Guarda i messaggi
capisco, ma dove sarebbe il vantaggio per le aziende? e anche per il consumatore, tanto vale che uno se lo prenda diritto dal produttore, no?
no...



la situazione è un po più complicata di così per tante ragioni...
la ragione più semplice la vedi banalmente acquistando da rs-components....

se prendi un lotto di 100 pezzi hai il 30% di sconto sul prezzo unitario...
antec fa leva su questo, e si intasca la differenza il 30% impegnandosi a fornire 2 anni di garanzia... se il prodotto è valido e non salta, non spende un centesimo di assistenza e bon...

il produttore allo stesso modo ha tutto il vantaggio di vendere 1000 pezzi a tizio 3000 a caio e 2500 a sempronio, piuttosto che dover stoccare a magazzino 6500 pezzi e pregare di riuscire a piazzarli, questo perchè avendo una commessa può acquistare tutte le componenti necessarie insieme pagandole meno, non ha tutti i problemi di reclame e non ha il problema di dover gestire l'assistenza coi privati, ma solo con uno specifico brand...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2011, 16:45   #8235
Bingo Bongo
Senior Member
 
L'Avatar di Bingo Bongo
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: ポンペイ
Messaggi: 866
Quote:
Originariamente inviato da Jeremy01 Guarda i messaggi
in pratica, utilizzare un alimentatore da 850W su unsistema che ne consuma 300 in idle e 500 in full è sbagliato?....questo alimentatore consumerà di piu di un 550W?
difficile che un sistema consumi 300W in ilde a meno che non tieni 3 gtx 480

l'accortezza che devi avere quando prendi un alimentatore
è di non prenderlo troppo sovradimensionato e basta
prendilo comunque poco sovradimensionato perchè altrimenti in full farà casino

se il tuo sistema consuma 500W in full prendi un 650W un 850W è troppo
e sprecherai energia, non credere chissà quanto, ma comunque sono soldi in più sulla bolletta
__________________
Bingo
Bingo Bongo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2011, 16:49   #8236
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da TROPPO_silviun Guarda i messaggi
Interessante sui tagli piccoli, il Be Quiet Straight Power E8 400W, con certificazione Silver e gli Enermax Pro-Modu87+ (Gold) taglio 450W che pero' sono già stati presentati ma sul mercato non ci sono ancora. Anche questo campo fa delle evoluzioni. Byez
Magari è superfluo però nel dubbio te lo faccio presente:
su hardware secrets fanno notare che la certificazione 80+ viene ratificata a 25 °C, per cui potrebbe non rispecchiare le reali condizioni di utilizzo della psu, per cui non garantisce necessariamente che l'alimentatore sia affidabile.


Quote:
Originariamente inviato da Jeremy01 Guarda i messaggi
in pratica, utilizzare un alimentatore da 850W su unsistema che ne consuma 300 in idle e 500 in full è sbagliato?....questo alimentatore consumerà di piu di un 550W?
non è che esista una qualche regola che lo vieti, per cui non è sbagliato, però è inefficiente, un alimentatore da 650 watt ti garantirebbe un'efficienza media maggiore.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2011, 16:55   #8237
Jeremy01
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9600
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
Magari è superfluo però nel dubbio te lo faccio presente:
su hardware secrets fanno notare che la certificazione 80+ viene ratificata a 25 °C, per cui potrebbe non rispecchiare le reali condizioni di utilizzo della psu, per cui non garantisce necessariamente che l'alimentatore sia affidabile.




non è che esista una qualche regola che lo vieti, per cui non è sbagliato, però è inefficiente, un alimentatore da 650 watt ti garantirebbe un'efficienza media maggiore.
quindi in termini di efficienza è meglio il 650
il 550 andrebbe sotto sforzo facendo piu rumore ma è comunque sufficiente
l' 850 sarebbe troppo grande (e quindi inutile)
giusto così?

mentre in termini prettamente economici, di consumo alla spina, tra i 3 quanta differenza c'è, se c'è oppure si consumerà piu o meno lo stesso?
Jeremy01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2011, 17:04   #8238
Bingo Bongo
Senior Member
 
L'Avatar di Bingo Bongo
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: ポンペイ
Messaggi: 866
Quote:
Originariamente inviato da Jeremy01 Guarda i messaggi
quindi in termini di efficienza è meglio il 650
il 550 andrebbe sotto sforzo facendo piu rumore ma è comunque sufficiente
l' 850 sarebbe troppo grande (e quindi inutile)
giusto così?

mentre in termini prettamente economici, di consumo alla spina, tra i 3 quanta differenza c'è, se c'è oppure si consumerà piu o meno lo stesso?
Prendi benchmarck e recensioni della tua configurazione e fai tu il conto
mettendo che un kilowattora costa dai 18 ai 25 centesimi
poi ci metti la percentuale che perderesti in efficienza

tieni presente che non stai facendo nemmeno delle misure quindi il calcolo è completemente ad minchiam , te lo fai giusto per un idea
__________________
Bingo
Bingo Bongo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2011, 18:29   #8239
TROPPO_silviun
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Racconigi (Cn)
Messaggi: 3341
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
Magari è superfluo però nel dubbio te lo faccio presente:
su hardware secrets fanno notare che la certificazione 80+ viene ratificata a 25 °C, per cui potrebbe non rispecchiare le reali condizioni di utilizzo della psu, per cui non garantisce necessariamente che l'alimentatore sia affidabile.
Però scusami proprio perchè mi auguro che i prodotti siano testati nelle stesse condizioni, e quindi con una temperatura ambiente di 25°C che sarà una scelta del protocollo di test, penso sia impossibile pretendere da una certificazione una misura dell'affidabilità di un prodotto, correggimi se non ho capito bene le tue parole. Byez
__________________
[Antec Plusview AMG1000] [Enermax Modu82+ 425W] [Asus M4A87TD Evo] [AMD X6 1055T] [Scythe Mugen2 rev.b] [4Gb G.skill 1600 Ripjaws cl7] [Velociraptor 150GB HLFS, WD Green 10EADS WD Ata500Gb Lacie250GbUSB2] [Sapphire Ati 5670 512Mb] [Audigy2] [HP 24' ZR24W] [Empire PS-2120D] [Canon Pixma IP4600] [Hercules Webcam Deluxe] - Dell Studio 1537 - LG G2 32Gb
TROPPO_silviun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2011, 18:38   #8240
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da Jeremy01 Guarda i messaggi
quindi in termini di efficienza è meglio il 650
il 550 andrebbe sotto sforzo facendo piu rumore ma è comunque sufficiente
l' 850 sarebbe troppo grande (e quindi inutile)
giusto così?

mentre in termini prettamente economici, di consumo alla spina, tra i 3 quanta differenza c'è, se c'è oppure si consumerà piu o meno lo stesso?
innanzitutto premetto che l'argomento sfora allegramente nel mondo delle paranoie e delle pippe mentali, non ha una reale importanza nelle situazioni di tutti i giorni, per cui è una cosa giusto "a titolo informativo"

prendiamo una recensione a caso di anandtech che compara l'efficienza di diversi alimentatori al variare del carico ( a rigore il grafico è irrealistico perchè i rilevi sono stati fatti a temperatura ambiente, ma tantè )








al di la dello specifico modello di almentatore, se confronti i due grafici vedi 2 cose:
per la fascia da 850 watt l'efficienza scende in modo marcato sotto i 150 watt
per la fascia da 650 watt l'efficienza scende in modo marcato sotto i 100 watt

(ovviamente nel grafico tale andamento è esagerato perchè non sono stati fatti i rilievi, ma si è semplicemente assunto che ad ali spento l'efficienza è zero.)

la seconda cosa che noti è che la fascia da 250 a 500 watt, corrisponde alla condizione di maggiore efficienza per gli alimentatori da 650 watt, perchè al di fuori di tale fascia l'efficienza è minore ovunque.

per gli alimentatori da 850 watt tale fascia è spostata verso carichi più alti, per cui l'alimentatore andrebbe a lavorare in condizioni di efficienza non ottimali.

Per la fascia da 550 watt, puoi aspettarti un comportamento simile, ma con la curva spostata più a sinistra verso carichi più bassi. Chiaramente dato che la condizione di massimo assorbimento non è permanente, ma viene raggiunta solo raramente, e dato che a pieno carico l'efficienza scende di solito in misura solo marginale, prendere un alimentatore da 550 watt non avrebbe dato alcun problema. In ogni caso dato che può capitare di dover aggiungere un hdd, cambiare la scheda video e così via, lasciare un po di spazio per avere più margine di manovra non guasta.

ci potrebbe anche essere il problema del rumore, è ovvio, ma a quanto mi pare di capire siamo ben lontani dagli alimentatori di un tempo...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v