|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#801 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 52
|
Quote:
Detto questo, parliamo di distro alternative (le mie preferite).Posso dirti di Ubuntu: Purtroppo per i possessori di asus1101ha ci sono grandi problemi relativi all'acceleratore grafico gma500. Intel non vuole rilasciare i driver. Di fatto questo risulta essere un grosso guaio in quanto (l'ho verificato proprio ieri) la risoluzione nativa del net è di 1366x768 pixel che purtroppo non vengono gestiti dai driver open. Morale. Hai uno schermo, non accelerato e per di più allungato. Una vera schifezza. Ed è pure molto lento. Fortunatamente leggendo un articolo (e anche di qualche utente che ci ha già provato ma niente di verificato) con il nuovo rilascio della versione Ubuntu netbook remix 9.10 l'acceleratore potrà finalmente essere sfruttato correttamente. Io ho provato Live la beta ma purtroppo il problema permane. Comunque chi dice di aver risolto ha dovuto aggiungere dei repo. Tutto il resto dell'hardware viene correttamente riconosciuto. Speriamo davvero che risolvano il problema perchè non siamo gli unici ad averlo. Ci sono almeno altri 4 netbook che lo montano, e altri che lo monteranno. Quindi risolveranno sicuro. Il problema è capire quando! Se qualcuno ha notizie più approfondite siamo in ascolto. Intanto riporto i siti dai quali ho estrapolato le informazioni: http://notebookitalia.it/verita-inte...inux-6552.html e qua c'è l'utente che dice di aver risolto http://forum.eeepc.it/viewtopic.php?pid=91408 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#802 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 20
|
Fai un salto indietro nel thread di una decina di pagine, e vedrai che la discussione era molto più tecnica, e soprattutto riguardo a seven su 1101 HA molto esaudiente... Sintetizzando i "veterani" del 1101 HA sono tutti in attesa che Asus rilasci i driver per seven per poter usare 2GB di Ram con overclock da Bios e SHE con relative funzioni tasti rapidi....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#803 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Lecce
Messaggi: 6230
|
Quote:
ho chiesto solo se ci fossero delle novità a riguardo..
__________________
OLTRE 60 TRATTATIVE SUL FORUM.100% FEEDBACK + BLACKLIST: DOMASK - SCLERGIO Ultime Delle Tante Trattative: Laba, Spinaspina88, Wawacoo, x4ng3lx, necros81, JackS85, Alchimista1,StoneTemplePilots,@recidivo@, Blossio, murcino Baia 100% Positive FeedBack |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#804 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Lecce
Messaggi: 6230
|
Quote:
tutti gli latri componenti vanno bene? io ho 2 netbook 1101 tuti e 2 con 2 gb ram hynix quandi perfettamente overclokk senza problemi.. con ubuntu si potrebbe fare l'overclok? grazie
__________________
OLTRE 60 TRATTATIVE SUL FORUM.100% FEEDBACK + BLACKLIST: DOMASK - SCLERGIO Ultime Delle Tante Trattative: Laba, Spinaspina88, Wawacoo, x4ng3lx, necros81, JackS85, Alchimista1,StoneTemplePilots,@recidivo@, Blossio, murcino Baia 100% Positive FeedBack |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#805 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 20
|
Quote:
Riguardo alla distro UBUNTU, purtroppo hai pienamente ragione, se non ci fosse il problema della gma500 sarebbe perfetta. Le ho provate tutte per tentare di configurare la scheda video, ma niente da fare. Però come giustamente facevi notare le prossime piattaforme saranno quasi tutte con Atom serie Zxxx che implicherà la presenza del gma500 nella quasi totalità dei casi (a parte qualche situazione ibrida con chip ATI), e questo sarà sicuramente uno stimolo per gli sviluppatori di UBUNTU. Quindi penso che come per i driver di Seven, sia solo questione di avere un attimo di pazienza. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#806 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 20
|
Quote:
Con UBUNTU non potendo utilizzare i driver ATK di Asus e tanto meno il programma SHE dubito si possa usufruire dell'overclock. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#807 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 52
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#808 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 89
|
una domanda: non riesco a trovare nessun software di gestione della webcam. In genere negli asus c'è un utility di cui non ricordo il nome, ma qui non ho trovato niente del genere. Come faccio per vedere le opzioni di configurazione della webcam?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#809 |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 52
|
Non capisco. L'overclock serve ad aumentare la frequenza del processore. E si agisce dal bios. Perchè non dovrebbe funzionare per ubuntu? Cos'è SHE? scusa l'ignoranza
|
![]() |
![]() |
![]() |
#810 |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 52
|
Tra l'altro apprendo da wikipedia che l'overclocking invalida la garanzia. Non so se però è il nostro caso.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#811 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Firenze Moto: Suzuki GSR
Messaggi: 795
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#812 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Firenze Moto: Suzuki GSR
Messaggi: 795
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#813 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Firenze Moto: Suzuki GSR
Messaggi: 795
|
Quote:
Da bios puoi decidere appunto la frequenza massima in Super Performance ma è l'applicazione SHE che in realtà attiva l'overclock. Su Ubuntu al momento non è possibile overcloccare, almeno a quanto ho letto nei vari forums. La frequenza rimane 1333 anche se si mette l'oc al 30% |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#814 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 5458
|
circa l'overclock, con ubuntu karmic koala 9.10 che ha il nuovo kernel 2.6.3x si può implementare fra gli eventi di acpi con uno script che modifica il valore di she/cpufv.
La cosa non dovrebbe essere particolarmente complicata. Puoi vederlo funzionare da root, "sudo su" con un: "echo X > /sys/devices/platform/eeepc/she" Dove X sta per il valore di performance: 2 powersave 1 normal 0 performance A cui si potrebbe aggiungere un notify-send per avere la notifica grafica del cambiamento. ovvio che probablimente il tutto funzionera "out of the box" con la release ufficiale di karmic a fine ottobre cosi come (si spera) il 1101ha sarà supportato da eee-control o roba simile. il vero cruccio è la gma 500 (poulsebo) e sopratutto compilare-utilizzare mplayer-vaapi con il supporto dell accellerazione video per i filmati VAAPI (l' equivalente DXVA su win) |
![]() |
![]() |
![]() |
#815 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 52
|
Quote:
In pratica modificare o meno dal bios non fa differenza se il sistema non supporta l'overclock mentre se lo supporta bisogna attivarlo dal bios e ci vuole un programma manager che guidi i vari utilizzi. Probabilmente questa opzione non è ancora supportata da Ubuntu (mi sembra una tecnologia nuova). corretto? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#816 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 52
|
Quote:
![]() Per i video non conosco nessuno dei due formati. Uso ubuntu da troppo tempo ormai. Cos'hanno di speciale? (forse sono in OT) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#817 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Firenze Moto: Suzuki GSR
Messaggi: 795
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#818 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 5458
|
Quote:
per i filmati non sono propriamente formati (come puo essere il divx, l x264, xvid, mov, ecc) ma il supporto per l accellerazione gpu hardware (che la gma500 ha) per gli stessi. windows (xp, seven e vista) tramite le directx la supportano grazie alla cosidetta DXVA (directx video hardware acceleration). Linux (ubuntu) supporta la stessa tecnologia ma si chiama VAAPI e per sfruttarla è necessaria una versione apposita del player video (in questo caso mplayer). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#819 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 52
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#820 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 5458
|
in sostanza si alleggerisce la cpu (che nel ee 1101 è abbastanza deboluccia) dal carico per visualizzare filmati con codec complessi come avc x264 insomma per i filmati in hd.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:28.