Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-10-2009, 14:33   #801
whiteblade88
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 52
Quote:
Originariamente inviato da edema Guarda i messaggi
penso che il thread si stia dirigendo solo verso la parte commerciale del netbook

vorrei sapere se qualcuno abbia installato sistemi operativi diversi da win xp tipo

seven, ubuntu o osx
Non sono d'accordo. O meglio, avere un parere di tipo tecnico da più possessori non la vedo una cosa negativa. Anzi, lo scambio di opinioni indirizza verso quello che può essere un buon acquisto. E, dato che dubito fortemente che tutti i partecipanti alla discussione siano dipendenti pagati dall'asus per far acquistare il netbook, ritengo che tutto sommato i forum siano ormai l'unica sorgente di buona informazione: Se il netbook fa schifo, qui chiunque può scriverlo, può dare le sue impressioni, e spiegare il perchè. Nessuno glielo vieta. In tv, sui giornali, nei centri commerciali, non troverai mai elencati tra le specifiche i difetti del prodotto (che aimè ci sono sempre). Questo è l'unico luogo in cui si riesce invece ad avere una panoramica generale e imparziale del prodotto.

Detto questo, parliamo di distro alternative (le mie preferite).Posso dirti di Ubuntu: Purtroppo per i possessori di asus1101ha ci sono grandi problemi relativi all'acceleratore grafico gma500. Intel non vuole rilasciare i driver. Di fatto questo risulta essere un grosso guaio in quanto (l'ho verificato proprio ieri) la risoluzione nativa del net è di 1366x768 pixel che purtroppo non vengono gestiti dai driver open. Morale. Hai uno schermo, non accelerato e per di più allungato. Una vera schifezza. Ed è pure molto lento.

Fortunatamente leggendo un articolo (e anche di qualche utente che ci ha già provato ma niente di verificato) con il nuovo rilascio della versione Ubuntu netbook remix 9.10 l'acceleratore potrà finalmente essere sfruttato correttamente. Io ho provato Live la beta ma purtroppo il problema permane. Comunque chi dice di aver risolto ha dovuto aggiungere dei repo.
Tutto il resto dell'hardware viene correttamente riconosciuto.

Speriamo davvero che risolvano il problema perchè non siamo gli unici ad averlo. Ci sono almeno altri 4 netbook che lo montano, e altri che lo monteranno. Quindi risolveranno sicuro. Il problema è capire quando!

Se qualcuno ha notizie più approfondite siamo in ascolto.
Intanto riporto i siti dai quali ho estrapolato le informazioni:

http://notebookitalia.it/verita-inte...inux-6552.html

e qua c'è l'utente che dice di aver risolto
http://forum.eeepc.it/viewtopic.php?pid=91408
whiteblade88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 14:40   #802
netjasper
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da edema Guarda i messaggi
penso che il thread si stia dirigendo solo verso la parte commerciale del netbook

vorrei sapere se qualcuno abbia installato sistemi operativi diversi da win xp tipo

seven, ubuntu o osx
Fai un salto indietro nel thread di una decina di pagine, e vedrai che la discussione era molto più tecnica, e soprattutto riguardo a seven su 1101 HA molto esaudiente... Sintetizzando i "veterani" del 1101 HA sono tutti in attesa che Asus rilasci i driver per seven per poter usare 2GB di Ram con overclock da Bios e SHE con relative funzioni tasti rapidi....
netjasper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 14:48   #803
edema
Senior Member
 
L'Avatar di edema
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Lecce
Messaggi: 6230
Quote:
Originariamente inviato da netjasper Guarda i messaggi
Fai un salto indietro nel thread di una decina di pagine, e vedrai che la discussione era molto più tecnica, e soprattutto riguardo a seven su 1101 HA molto esaudiente... Sintetizzando i "veterani" del 1101 HA sono tutti in attesa che Asus rilasci i driver per seven per poter usare 2GB di Ram con overclock da Bios e SHE con relative funzioni tasti rapidi....
le ho letto le news di qualche post dietro..
ho chiesto solo se ci fossero delle novità a riguardo..
__________________
OLTRE 60 TRATTATIVE SUL FORUM.100% FEEDBACK +
BLACKLIST: DOMASK - SCLERGIO
Ultime Delle Tante Trattative: Laba, Spinaspina88, Wawacoo, x4ng3lx, necros81, JackS85, Alchimista1,StoneTemplePilots,@recidivo@, Blossio, murcino
Baia 100% Positive FeedBack
edema è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 14:51   #804
edema
Senior Member
 
L'Avatar di edema
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Lecce
Messaggi: 6230
Quote:
Originariamente inviato da whiteblade88 Guarda i messaggi
Non sono d'accordo. O meglio, avere un parere di tipo tecnico da più possessori non la vedo una cosa negativa. Anzi, lo scambio di opinioni indirizza verso quello che può essere un buon acquisto. E, dato che dubito fortemente che tutti i partecipanti alla discussione siano dipendenti pagati dall'asus per far acquistare il netbook, ritengo che tutto sommato i forum siano ormai l'unica sorgente di buona informazione: Se il netbook fa schifo, qui chiunque può scriverlo, può dare le sue impressioni, e spiegare il perchè. Nessuno glielo vieta. In tv, sui giornali, nei centri commerciali, non troverai mai elencati tra le specifiche i difetti del prodotto (che aimè ci sono sempre). Questo è l'unico luogo in cui si riesce invece ad avere una panoramica generale e imparziale del prodotto.

Detto questo, parliamo di distro alternative (le mie preferite).Posso dirti di Ubuntu: Purtroppo per i possessori di asus1101ha ci sono grandi problemi relativi all'acceleratore grafico gma500. Intel non vuole rilasciare i driver. Di fatto questo risulta essere un grosso guaio in quanto (l'ho verificato proprio ieri) la risoluzione nativa del net è di 1366x768 pixel che purtroppo non vengono gestiti dai driver open. Morale. Hai uno schermo, non accelerato e per di più allungato. Una vera schifezza. Ed è pure molto lento.

Fortunatamente leggendo un articolo (e anche di qualche utente che ci ha già provato ma niente di verificato) con il nuovo rilascio della versione Ubuntu netbook remix 9.10 l'acceleratore potrà finalmente essere sfruttato correttamente. Io ho provato Live la beta ma purtroppo il problema permane. Comunque chi dice di aver risolto ha dovuto aggiungere dei repo.
Tutto il resto dell'hardware viene correttamente riconosciuto.

Speriamo davvero che risolvano il problema perchè non siamo gli unici ad averlo. Ci sono almeno altri 4 netbook che lo montano, e altri che lo monteranno. Quindi risolveranno sicuro. Il problema è capire quando!

Se qualcuno ha notizie più approfondite siamo in ascolto.
Intanto riporto i siti dai quali ho estrapolato le informazioni:

http://notebookitalia.it/verita-inte...inux-6552.html

e qua c'è l'utente che dice di aver risolto
http://forum.eeepc.it/viewtopic.php?pid=91408
da quello che hai detto è solo 1 problema del chip grafico?
tutti gli latri componenti vanno bene?
io ho 2 netbook 1101 tuti e 2 con 2 gb ram hynix quandi perfettamente overclokk senza problemi..
con ubuntu si potrebbe fare l'overclok?
grazie
__________________
OLTRE 60 TRATTATIVE SUL FORUM.100% FEEDBACK +
BLACKLIST: DOMASK - SCLERGIO
Ultime Delle Tante Trattative: Laba, Spinaspina88, Wawacoo, x4ng3lx, necros81, JackS85, Alchimista1,StoneTemplePilots,@recidivo@, Blossio, murcino
Baia 100% Positive FeedBack
edema è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 14:53   #805
netjasper
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da whiteblade88 Guarda i messaggi
Non sono d'accordo. O meglio, avere un parere di tipo tecnico da più possessori non la vedo una cosa negativa. Anzi, lo scambio di opinioni indirizza verso quello che può essere un buon acquisto. E, dato che dubito fortemente che tutti i partecipanti alla discussione siano dipendenti pagati dall'asus per far acquistare il netbook, ritengo che tutto sommato i forum siano ormai l'unica sorgente di buona informazione: Se il netbook fa schifo, qui chiunque può scriverlo, può dare le sue impressioni, e spiegare il perchè. Nessuno glielo vieta. In tv, sui giornali, nei centri commerciali, non troverai mai elencati tra le specifiche i difetti del prodotto (che aimè ci sono sempre). Questo è l'unico luogo in cui si riesce invece ad avere una panoramica generale e imparziale del prodotto.

Detto questo, parliamo di distro alternative (le mie preferite).Posso dirti di Ubuntu: Purtroppo per i possessori di asus1101ha ci sono grandi problemi relativi all'acceleratore grafico gma500. Intel non vuole rilasciare i driver. Di fatto questo risulta essere un grosso guaio in quanto (l'ho verificato proprio ieri) la risoluzione nativa del net è di 1366x768 pixel che purtroppo non vengono gestiti dai driver open. Morale. Hai uno schermo, non accelerato e per di più allungato. Una vera schifezza. Ed è pure molto lento.

Fortunatamente leggendo un articolo (e anche di qualche utente che ci ha già provato ma niente di verificato) con il nuovo rilascio della versione Ubuntu netbook remix 9.10 l'acceleratore potrà finalmente essere sfruttato correttamente. Io ho provato Live la beta ma purtroppo il problema permane. Comunque chi dice di aver risolto ha dovuto aggiungere dei repo.
Tutto il resto dell'hardware viene correttamente riconosciuto.

Speriamo davvero che risolvano il problema perchè non siamo gli unici ad averlo. Ci sono almeno altri 4 netbook che lo montano, e altri che lo monteranno. Quindi risolveranno sicuro. Il problema è capire quando!

Se qualcuno ha notizie più approfondite siamo in ascolto.
Intanto riporto i siti dai quali ho estrapolato le informazioni:

http://notebookitalia.it/verita-inte...inux-6552.html

e qua c'è l'utente che dice di aver risolto
http://forum.eeepc.it/viewtopic.php?pid=91408
Probabilmente "edema" intendeva dire che, ormai, da almeno una decina di pagine la discussione verte solo sul prezzo più basso.. tre, quattro post di opinioni su dove e come comperare avrebbero abbondantemente risolto il problema più commerciale che tecnico.
Riguardo alla distro UBUNTU, purtroppo hai pienamente ragione, se non ci fosse il problema della gma500 sarebbe perfetta. Le ho provate tutte per tentare di configurare la scheda video, ma niente da fare. Però come giustamente facevi notare le prossime piattaforme saranno quasi tutte con Atom serie Zxxx che implicherà la presenza del gma500 nella quasi totalità dei casi (a parte qualche situazione ibrida con chip ATI), e questo sarà sicuramente uno stimolo per gli sviluppatori di UBUNTU. Quindi penso che come per i driver di Seven, sia solo questione di avere un attimo di pazienza.
Ciao
netjasper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 14:58   #806
netjasper
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da edema Guarda i messaggi
le ho letto le news di qualche post dietro..
ho chiesto solo se ci fossero delle novità a riguardo..
Purtroppo per quanto concerne SEVEN nessuna novità, sul sito ASUS all'area download è aperta la pagina di Windows 7 ma per ora ci sono solo i Bios e le guide in varie lingue... niente Driver.

Con UBUNTU non potendo utilizzare i driver ATK di Asus e tanto meno il programma SHE dubito si possa usufruire dell'overclock.

Ciao
netjasper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 15:07   #807
whiteblade88
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 52
Quote:
Originariamente inviato da netjasper Guarda i messaggi
Probabilmente "edema" intendeva dire che, ormai, da almeno una decina di pagine la discussione verte solo sul prezzo più basso.. tre, quattro post di opinioni su dove e come comperare avrebbero abbondantemente risolto il problema più commerciale che tecnico.
Si infatti avevo letto male. Aspettavo una sua replica per scusarmi.
whiteblade88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 15:09   #808
domenico2916
Member
 
L'Avatar di domenico2916
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 89
una domanda: non riesco a trovare nessun software di gestione della webcam. In genere negli asus c'è un utility di cui non ricordo il nome, ma qui non ho trovato niente del genere. Come faccio per vedere le opzioni di configurazione della webcam?
domenico2916 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 15:09   #809
whiteblade88
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 52
Quote:
Originariamente inviato da netjasper Guarda i messaggi

Con UBUNTU non potendo utilizzare i driver ATK di Asus e tanto meno il programma SHE dubito si possa usufruire dell'overclock.

Ciao
Non capisco. L'overclock serve ad aumentare la frequenza del processore. E si agisce dal bios. Perchè non dovrebbe funzionare per ubuntu? Cos'è SHE? scusa l'ignoranza
whiteblade88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 15:34   #810
whiteblade88
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 52
Tra l'altro apprendo da wikipedia che l'overclocking invalida la garanzia. Non so se però è il nostro caso.
whiteblade88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 15:57   #811
giopappy
Senior Member
 
L'Avatar di giopappy
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Firenze Moto: Suzuki GSR
Messaggi: 795
Quote:
Originariamente inviato da netjasper Guarda i messaggi
Purtroppo per quanto concerne SEVEN nessuna novità, sul sito ASUS all'area download è aperta la pagina di Windows 7 ma per ora ci sono solo i Bios e le guide in varie lingue... niente Driver.

Con UBUNTU non potendo utilizzare i driver ATK di Asus e tanto meno il programma SHE dubito si possa usufruire dell'overclock.

Ciao
Penso che fino al 22 ottoble la pagina di windows7 continuerà ad essere vuota, in fondo ufficialmente ancora nn è uscito!
giopappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 15:57   #812
giopappy
Senior Member
 
L'Avatar di giopappy
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Firenze Moto: Suzuki GSR
Messaggi: 795
Quote:
Originariamente inviato da whiteblade88 Guarda i messaggi
Tra l'altro apprendo da wikipedia che l'overclocking invalida la garanzia. Non so se però è il nostro caso.
Certo che no! C'è anche sul libretto di istruzioni la procedura per overcloccare!
giopappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 16:00   #813
giopappy
Senior Member
 
L'Avatar di giopappy
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Firenze Moto: Suzuki GSR
Messaggi: 795
Quote:
Originariamente inviato da whiteblade88 Guarda i messaggi
Non capisco. L'overclock serve ad aumentare la frequenza del processore. E si agisce dal bios. Perchè non dovrebbe funzionare per ubuntu? Cos'è SHE? scusa l'ignoranza
SHE è l'applicazione che via software permette di modificare la frequenza del processore, da power saving (800Mhz Max) a High Performance (1333 Max) a Super Performance (fino a 1700 e qualchecosa Mhz Max)
Da bios puoi decidere appunto la frequenza massima in Super Performance ma è l'applicazione SHE che in realtà attiva l'overclock.
Su Ubuntu al momento non è possibile overcloccare, almeno a quanto ho letto nei vari forums. La frequenza rimane 1333 anche se si mette l'oc al 30%
giopappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 16:37   #814
z3nz0
Senior Member
 
L'Avatar di z3nz0
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 5458
circa l'overclock, con ubuntu karmic koala 9.10 che ha il nuovo kernel 2.6.3x si può implementare fra gli eventi di acpi con uno script che modifica il valore di she/cpufv.
La cosa non dovrebbe essere particolarmente complicata.
Puoi vederlo funzionare da root, "sudo su" con un:
"echo X > /sys/devices/platform/eeepc/she"
Dove X sta per il valore di performance:
2 powersave
1 normal
0 performance
A cui si potrebbe aggiungere un notify-send per avere la notifica grafica del cambiamento.

ovvio che probablimente il tutto funzionera "out of the box" con la release ufficiale di karmic a fine ottobre cosi come (si spera) il 1101ha sarà supportato da eee-control o roba simile.

il vero cruccio è la gma 500 (poulsebo) e sopratutto compilare-utilizzare mplayer-vaapi con il supporto dell accellerazione video per i filmati VAAPI (l' equivalente DXVA su win)
z3nz0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 16:41   #815
whiteblade88
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 52
Quote:
Originariamente inviato da giopappy Guarda i messaggi
SHE è l'applicazione che via software permette di modificare la frequenza del processore, da power saving (800Mhz Max) a High Performance (1333 Max) a Super Performance (fino a 1700 e qualchecosa Mhz Max)
Da bios puoi decidere appunto la frequenza massima in Super Performance ma è l'applicazione SHE che in realtà attiva l'overclock.
Su Ubuntu al momento non è possibile overcloccare, almeno a quanto ho letto nei vari forums. La frequenza rimane 1333 anche se si mette l'oc al 30%
Non credo di aver capito bene.
In pratica modificare o meno dal bios non fa differenza se il sistema non supporta l'overclock mentre se lo supporta bisogna attivarlo dal bios e ci vuole un programma manager che guidi i vari utilizzi. Probabilmente questa opzione non è ancora supportata da Ubuntu (mi sembra una tecnologia nuova). corretto?
whiteblade88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 16:46   #816
whiteblade88
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 52
Quote:
Originariamente inviato da z3nz0 Guarda i messaggi
il vero cruccio è la gma 500 (poulsebo) e sopratutto compilare-utilizzare mplayer-vaapi con il supporto dell accellerazione video per i filmati VAAPI (l' equivalente DXVA su win)
Mi sembri ben informato. Allora ne approfitto: perchè crucio? un paio di pagine fa ho postato un link di un sito in cui dicono che la karmic versione netbook (UNR) la supporterà. Dimmi che è così
Per i video non conosco nessuno dei due formati. Uso ubuntu da troppo tempo ormai. Cos'hanno di speciale? (forse sono in OT)
whiteblade88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 16:49   #817
giopappy
Senior Member
 
L'Avatar di giopappy
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Firenze Moto: Suzuki GSR
Messaggi: 795
Quote:
Originariamente inviato da whiteblade88 Guarda i messaggi
Non credo di aver capito bene.
In pratica modificare o meno dal bios non fa differenza se il sistema non supporta l'overclock mentre se lo supporta bisogna attivarlo dal bios e ci vuole un programma manager che guidi i vari utilizzi. Probabilmente questa opzione non è ancora supportata da Ubuntu (mi sembra una tecnologia nuova). corretto?
corretto
giopappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 17:28   #818
z3nz0
Senior Member
 
L'Avatar di z3nz0
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 5458
Quote:
Originariamente inviato da whiteblade88 Guarda i messaggi
Mi sembri ben informato. Allora ne approfitto: perchè crucio? un paio di pagine fa ho postato un link di un sito in cui dicono che la karmic versione netbook (UNR) la supporterà. Dimmi che è così
Per i video non conosco nessuno dei due formati. Uso ubuntu da troppo tempo ormai. Cos'hanno di speciale? (forse sono in OT)
per il supporto hardware dovrebbe essere come dici ovvero che la karmic in versione definitiva (e la sua variante UNR) dovrebbe supportare la gma 500, e quindi sul nostro netbook non dovrebbero piu esserci problem ie sbattimenti per far andare il server xorg e la corretta risoluzione.

per i filmati non sono propriamente formati (come puo essere il divx, l x264, xvid, mov, ecc) ma il supporto per l accellerazione gpu hardware (che la gma500 ha) per gli stessi. windows (xp, seven e vista) tramite le directx la supportano grazie alla cosidetta DXVA (directx video hardware acceleration). Linux (ubuntu) supporta la stessa tecnologia ma si chiama VAAPI e per sfruttarla è necessaria una versione apposita del player video (in questo caso mplayer).
z3nz0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 18:05   #819
whiteblade88
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 52
Quote:
Originariamente inviato da z3nz0 Guarda i messaggi
per i filmati non sono propriamente formati (come puo essere il divx, l x264, xvid, mov, ecc) ma il supporto per l accellerazione gpu hardware (che la gma500 ha) per gli stessi. windows (xp, seven e vista) tramite le directx la supportano grazie alla cosidetta DXVA (directx video hardware acceleration). Linux (ubuntu) supporta la stessa tecnologia ma si chiama VAAPI e per sfruttarla è necessaria una versione apposita del player video (in questo caso mplayer).
Capito. E grazie a questa tecnologia cosa si guadagna? qualità? tempo di risposta?
whiteblade88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 19:05   #820
z3nz0
Senior Member
 
L'Avatar di z3nz0
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 5458
Quote:
Originariamente inviato da whiteblade88 Guarda i messaggi
Capito. E grazie a questa tecnologia cosa si guadagna? qualità? tempo di risposta?
in sostanza si alleggerisce la cpu (che nel ee 1101 è abbastanza deboluccia) dal carico per visualizzare filmati con codec complessi come avc x264 insomma per i filmati in hd.
z3nz0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v