|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#801 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3205
|
Raga, ho comprato delle cuffie A2DP da abbinare tra le altre cose anche al palmare. Se vi possono interessare trovate qua la mia recensione .
__________________
1) Asus EeePC 1215B E450 2) Envy 4-1100SL 3) Asus M3N78-EM, AMD 4850e, 2GB RAM. Seagate 500 GB, Samsung 1TB (HTPC) |
|
|
|
|
|
#802 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
ma come hai fatto a collegarle al palmare? hai ancora wm5?
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
|
|
|
|
|
|
#803 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3205
|
No. Sono cuffie A2DP. Il problema si ha con il profilo HSP che tra l'altro non ho ancora provato con l'ultima ROM installata ieri...
__________________
1) Asus EeePC 1215B E450 2) Envy 4-1100SL 3) Asus M3N78-EM, AMD 4850e, 2GB RAM. Seagate 500 GB, Samsung 1TB (HTPC) |
|
|
|
|
|
#804 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
quindi se uno vuole collegare un qualche tipo di auricolare deve per forza mettere delle cuffie A2DP? Come ho detto prima anche con l'ultima rom non si riesce a collegare un classico auricolare BT.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
|
|
|
|
|
|
#805 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3205
|
Quote:
Gli auricolari bluetooth supportano solo il profilo HSP/HFP e servono per fare chiamate perchè integrano anche un microfono. Le cuffie A2DP generiche sono solo per ascoltare musica, non hanno microfono. Le cuffie recensite sono un'eccezzione (ma sempre più produttori le stanno costruendo così) perchè posseggono entrambi gli standard avendo anche un microfono integrato. Se tu compri un paio di cuffie A2DP come quelle recensite di sicuro potrai ascoltarci la muscia stereo ad alta qualità, ma se il palmare non supporta il profilo per le chiamate a mani libere non potrai utilizzarle per fare chiamate anche se hanno il microfono. P.S. Confermo che ancora non funziona il profilo HSP/HFP sull'Asus A696. Eppure nell'elenco c'è. RETTIFICO FUNZIONA!! P.P.S. Lo stack bluetooth è stato aggiornato dalla build 3800 alla build 4800. P.P.P.S. Qualcuno ha provato a far funzionare il desktop remoto? Come si fa?
__________________
1) Asus EeePC 1215B E450 2) Envy 4-1100SL 3) Asus M3N78-EM, AMD 4850e, 2GB RAM. Seagate 500 GB, Samsung 1TB (HTPC) Ultima modifica di matrix866 : 13-10-2007 alle 11:58. |
|
|
|
|
|
|
#806 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
Quindi ciccia per l'auricolare....
per il desktop remoto provo stasera e ti so dire. Qualcuno sa come monitorare il funzionamento del WASS/EGNOS una cvolta che sono abilitati? Quale programma serve per vedere se affettivamente la correzione avviene?
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
|
|
|
|
|
|
#807 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 42
|
Quote:
la guida di microsoft Detto ciò, dal pocket basta stabilire una connessione wifi con il pc remoto, avviare il client di servizi terminal e nella casella server digitare l'IP del computer remoto (es 192.168.1.1). Premendo connetti, apparirà la finestra di log-on del nostro computer remoto (in stile win2k benchè io mi colleghi al mio pc con win XP prof). Verrà visualizzato il desktop del computer e una piccola barra di navigazione in fondo con la quale spostarsi nelle varie aree dello schermo. Per la cronaca, ho provato anche a checkare la casella "Adatta alle dimesioni dello schermo" che è sì più comoda, ma non permette di navigare sull'interno desktop del computer remoto (oppure sono io che non so farlo )Una nota, dal pocket sembra inibita la possibilità di spegnere il computer remoto,per farlo ho dovuto lanciare la shell (del computer remoto) e utilizzare il comando shutdown...se c'è qualche modo senza utilizzare programmi di terze parti... |
|
|
|
|
|
|
#808 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
per il desktop remoto basta anche il nome del pc e per vedere la schermata tipo winxp basta modificare il numero di colori nelle opzioni.
La funzione di adatta dimensioni allo schermo mi pare che adatti proprio il desktop del computer remoto alla risoluzione del palmare, quindi c'è ben poco da navigare. Per spegnere il pc bisogna andare su start>sicurezza di windows e da l' potete scegliere di spegnere il pc (cmq un bel file batch sul desktop è molto più pratico)
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
|
|
|
|
|
|
#809 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3205
|
Ma è fluida la visualizzazione o ci mette tempo nell'aggiornare?
__________________
1) Asus EeePC 1215B E450 2) Envy 4-1100SL 3) Asus M3N78-EM, AMD 4850e, 2GB RAM. Seagate 500 GB, Samsung 1TB (HTPC) |
|
|
|
|
|
#810 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 99
|
Quote:
Volevo segnalare che, dopo aver aggiornato all'ultima ROM, nella gestione bluetooth ho trovato aggiunta la voce PERIFERICA A MANI LIBERE; scegliendo quella sono riuscito a far riconoscere e funzionare il mio normalissimo auricolare bluetooth Motorola, come accadeva con WM5. |
|
|
|
|
|
|
#811 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3205
|
Quote:
Diciamo che come problema dell'A696 rimane solo l'impossibilità di disinstallare i programmi...succede anche a voi vero? Hanno aggiunto anche l'icona con le cuffie quando si aggiunge una cuffia A2DP e l'audio mi sembra un pelino migliore o più che altro è il segnale bluetooth che è stato ottimizzato... Avete mai provato Fring? Avete notato anche voi che quando ascoltate il vostro test di chiamata vi sentite bassissimi? (con auricolare bluetooth).
__________________
1) Asus EeePC 1215B E450 2) Envy 4-1100SL 3) Asus M3N78-EM, AMD 4850e, 2GB RAM. Seagate 500 GB, Samsung 1TB (HTPC) Ultima modifica di matrix866 : 13-10-2007 alle 12:15. |
|
|
|
|
|
|
#812 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
proverò il discorso dell'auricolare e fring, ma usando il microfono integrato io mi sono sentito bene.
Cmq i programmi si disinstallano, ma solo quelli "fatti bene" e più nuovi, gli altri infatti fanno un po' fatica....
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
|
|
|
|
|
|
#813 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3205
|
Quote:
Si anche io col mic integrato mi sento bene...sarà il mio auricolare bluetooth che non funge bene. Col cellulare però è perfetto.
__________________
1) Asus EeePC 1215B E450 2) Envy 4-1100SL 3) Asus M3N78-EM, AMD 4850e, 2GB RAM. Seagate 500 GB, Samsung 1TB (HTPC) |
|
|
|
|
|
|
#814 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 99
|
Quote:
A qualcuno risulta? |
|
|
|
|
|
|
#815 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3205
|
Confermo. Dovrebbero fare una nuova versione. l'ultima risale a luglio
__________________
1) Asus EeePC 1215B E450 2) Envy 4-1100SL 3) Asus M3N78-EM, AMD 4850e, 2GB RAM. Seagate 500 GB, Samsung 1TB (HTPC) |
|
|
|
|
|
#816 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 83
|
Ho installato Opera 8.65 dato che la precedente beta era scaduta. Il problema è che se anche l'installazione va a buon fine, il programma non appena si avvia esce automaticamente senza mandare nessuna segnalazione a video.
Anche a voi Opera fa così? Ho WM6.0 ma non l'ultima ROM (l'ultima la installo ora). Ciao, ReX
__________________
ReX |
|
|
|
|
|
#817 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3205
|
Quote:
__________________
1) Asus EeePC 1215B E450 2) Envy 4-1100SL 3) Asus M3N78-EM, AMD 4850e, 2GB RAM. Seagate 500 GB, Samsung 1TB (HTPC) |
|
|
|
|
|
|
#818 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 83
|
Grazie della celere risposta Matrix, non avevo letto il tuo vecchio reply riguardo Opera!
Comunque, si ottengono sensibili miglioramenti ad usare la tecnica GPS EGNOS? Qualcuno di voi l'ha adottata? Consuma e scalda di più il PDA? Ciao, ReX
__________________
ReX |
|
|
|
|
|
#819 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3205
|
Io l'ho attivata, così come la static navigation (disattivata), ma non l'ho provato ancora per bene.
__________________
1) Asus EeePC 1215B E450 2) Envy 4-1100SL 3) Asus M3N78-EM, AMD 4850e, 2GB RAM. Seagate 500 GB, Samsung 1TB (HTPC) |
|
|
|
|
|
#820 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 83
|
Sono curioso ma non vorrei ridurre ulteriormente l'autonomia ne tantomeno farlo riscaldare più di quanto non faccia già ora.
Hai almeno fatto qualche breve prova. E' vero che il fix a freddo prende 15 minuti? Ciao, ReX
__________________
ReX |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:44.











NO AL RITORNO DEL NUCLEARE

)








