|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#8121 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 9905
|
Quote:
Preferivo fosse come nel primo in cui l'indicazione c'era anche ma ti diceva solo il luogo più probabile dove trovarlo e non un gps mobile manco fossimo la Cia...
__________________
Cerco Age of Empires Rise of Rome scatolato. Cerco Dark Souls scatolato, anche con key già utilizzata. |
|
|
|
|
|
|
#8122 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2013
|
Quote:
Ah , a proposito di mappe, ogni tanto quella del gioco si "bloccava" e non mi mostrava più niente
__________________
CPU: Intel i5 2500k; GPU: Asus GTX 970 ; Scheda audio: Asus Xonar U7; RAM: 16GB DDR3; Storage: HD 750GB+SSD Samsung 840 (128GB); OS: Arch Linux | Linux Mint 18 | Win 7 (gaming) Thread ufficiali |
|
|
|
|
|
|
#8123 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27743
|
Sento anche io l'assenza di una città come Vizima. Quello però è pura scelta d'ambientazione, può piacere o meno, non incide sul gameplay in se.
Il GPS c'è solo per le quest in cui hai indicazioni precise su chi andare o dove andare. Altre quest non hanno il GPS perchè non si hanno informazioni; in altri giochi invece hai la quest "Devi trovare il tizio che non sai dove si trova" con una bella freccia ad indicarti dove andare, qui no. E non son poche le quest di questo tipo su TW2 (direi su una buona metà non hai info con GPS annesso). Messo così il GPS lo trovo il miglior compromesso... che senso ha non dirti dove si trova il luogo X se lo sai già dove è il luogo X? Mi lamenterei se, appunto, mi dicesse dove andare quando non so dove andare, ma questo non avviene. Tra l'altro non ti dice il percorso esatto da prendere, indica solo il punto d'arrivo (e beninteso, è meglio così). Quen sgravo lo dico da pagina 30 del topic La mia soluzione l'ho già fornita: riduzione di solo parte del danno, che diventa riduzione completa (senza riflessione del danno) se potenziato al massimo; con un ritocco alla durata, eventualmente. Renderlo prerogativa di chi sviluppa la magia lo considero un errore: andrebbe contro il background stesso del personaggio e quindi dell'ambientazione.Comunque è una questione di semplice ribilanciamento, e da ribilanciare ci son davvero poche cose. La parata come già detto anche io la ricalibrerei per renderla basata sul tempismo. Ma sinceramente la terrei ANCHE legata al vigore (magari con uno spreco di vigore minore). Gli oggetti inutili da raccogliere in quantità ci stavano anche su TW1 e ci stanno su tutti i GDR dall'alba dei tempi. La Bethesda non ha inventato nulla di che (anche perchè non sono capaci di inventare neanche queste banalità ). Anzi, c'era chi si lamentava che per lo meno nei giochi Bethesda quando entri nelle abitazioni a "rubare" per lo meno la gente chiamava le guardie... cosa che comunque su TW2 si nota a malapena, dato che si è pressochè sempre in zone selvagge.Se poi vogliamo proprio dirla tutta, in TW2 di oggetti "inutili" da raccogliere non ci stanno proprio, dato che tutto quello che trovi è utilizzabile per la creazione di oggetti/pozioni/bombe/trappole; non ti trovi a prendere cucchiai, bicchieri e tovaglioni come nei giochi Bethesda, che giustamente fanno solo mucchio. Tra l'altro non capisco dove sta il problema: se reputi inutile un oggetto, non raccoglierlo. Non hai mica un fucile puntato alla testa che ti impone di farlo. L'interfaccia la trovo buona. La cosa che han fatto da cani è le liste degli oggetti che non sono riordinabili, oltre alla mancanza dello scrolling nella finestra relativa alle statistiche dei vari oggetti. Ma a parte questo, l'interfaccia dei menù è praticamente identica a quella di TW1, cambia solo la grafica, la struttura è quella (inventario escluso, che comunque era molto macchinoso e confusionario in TW1, qui per lo meno è raccolto per tipologie di oggetti... questa quasi perfezione non la vedo proprio nel prequel). Risulta un pò più "libera" la schermata di gioco, ma questo riflette l'assenza dello stile di gruppo (che han fatto bene a togliere) e che la scelta tra attacco potente ed attacco veloce si gestisce direttamente con i stati del mouse. Ci stanno le solite barre di Vigore/Vitalità/Tossicità (tra l'altro ho scoperto che ad alti livelli di tossicità si riduce la rigenerazione della vitalità), la barra dei PE, la barra dell'adrenalina, il radar, il segno e l'oggetto attivo... come in TW1. Manca solo la lista delle 5 icone dei segni, conseguenza relativa all'introduzione della ruota, che potrà non piacere ma è semplice e rapida da usare, tutt'altro che macchinosa (e comunque ci stanno le hot-keys). I Mini-giochi erano banali anche in TW1, se per questo. Servono solo ad offrire uno svago alternativo secondario. Casomai io direi che potevano ricamarci attorno delle sub-quest più articolate, o magari legarle in parte alla trama (mi pare che ciò avvenga solo 1 volta, nell'Atto II, con la boxe, per un particolare secondario). E' vero che il raggio della IA è corto (nel senso che se ti allontani di poco dall'area dei nemici, questi non ti inseguono più); andrebbe ampliata, e non poco. C'è da dire che quando questo avviene, recuperano da tutti i danni che gli hai inferto (si azzera proprio il combattimento). Enigmi assenti... non concordo. Quest con enigmi ci stanno, ma direi che potevano metterne di più, son pochi. Al volo ricordo:
Sul riassunto delle frasi sinceramente non ho mai avuto problemi a comprendere il significato, tranne in un caso (che su tutti i dialoghi presenti ci può stare che una volta non sia comprensibile). Però sono dell'opinione che le potevano rendere più "lunghe" per fornire un significato più completo e comprensibile. D'altronde il sistema di dialoghi così fatto non è mai piaciuto, proprio per il rischio di non comprendere appieno il significato. Le ambientazioni non le trovo più "labirintiche". Aggirarsi per le varie zone mi ricorda molto le zone di TW1 sotto questo punto di vista (in particolare Vizima, la palude, le fogne, lo stesso villaggio dell'Atto I). Al limite mancano alcune aree più aperte ad intervallare, come la zona dei campi nell'Atto IV. Più che mai in TW1 c'erano molte più zone da visitare, ma questo è un altro discorso.... li c'erano 7 Atti ed un'intera città, qui il discorso è diverso. In ogni caso, i corridoi di TW2 sono come quelli che ci stavano in TW1. C'è da notare che di tutte queste cose, molte sono sistemabili tramite piccoli aggiustamenti o patch (che ovviamente non vuol dire che venga fatto). Fermo restando che su alcune cose concordo, su altre no.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficiali ● Profilo Steam ● Fate/Stay Night ● Foto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE |
||
|
|
|
|
|
#8124 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cremona
Messaggi: 30819
|
Quote:
Trasponi al situazione in tutte le volte che usi pozioni e le situazioni assurde dove si ride per non piangere abbondano. Partendo dal prologo: scalinata del torriore di lavalette. arrivi all'ultimo gradino, ti inginocchi tranquillamente mentre una ventina di tizi armati fino ai denti ti guardano, mormori ohm, bevi una pozione, ti rialzi in tutta calma mentre quelli ti fissano, poi sali l'ultimo gradino e inizi a parlargli insieme. Si ride per non piangere. La cosa peggiore è che situazioni dle genere finiscono per reiterarsi spesso. Ridicolo tanto quanto l'amuleto rileva biscotti. Cose oscene da immersion breaking pauroso. Gli altri difetti li avevo già elencati a suo tempo (e diversi anche prima che uscisse il gioco, come al solito d'altraparte). Aggiungiamoci anche che il mondo sembra meno vivo e articolato rispetto al primo. Anche su quell'aspetto è stato fatto un passo indietro. Discorso oggetti: han martoriato l'alchimia semplificandola anzichè potenziarla e renderla più articolata come avrebbe dovuto essere per un witcher. In compenos adesso Geralt è un superfabbro che puo' dedicare la via al crafting, robe da matti. Quel che è peggio è che a fronte di millemila componenti raccattabili ovunque hanno avuto anche la genialata di eliminare il deposito, proprio ora che sarebbe stato davvero utile se non dovuto. Continua inoltre a mancare totalmente il concetto di proprietà privata e furto. Chissà perchè quelli li hanno solo i piranha nel vocabolario. Sarà che i dizionari crucchi son diversi. mah. Stavolta niente gelato sennò ti vien la carie e i dentisti costano un occhio della testa.
__________________
The CRPG BOOK PROJECT L'enciclopedia dei giochi di ruolo https://crpgbook.wordpress.com/ |
|
|
|
|
|
|
#8125 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Messina
Messaggi: 14514
|
http://www.videogame.it/the-witcher-2/video/8733 guardatevi sto video che è da piangere,il commento alla versione 360 ma finale bellissimo contro destructoid ed edge
__________________
IB 3570k- EVGA GTX 970&1489mhz - Z77-DS3H - Antec HCG M620w -16gb ram ddr3 - Asus VN279QLB SteamID |
|
|
|
|
|
#8126 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Mercallo (VA)
Messaggi: 16645
|
Quote:
il tizio sullo sfondo col simil - cappellino da cowboy che si spruzza il deodorante... e poi il burrocacao.... teribbile....
__________________
In attesa di: * Titan Quest 2 * Half-Life 3
Prossimi acquisti: * Cyberpunk 2077 * Assassin's Creed Syndicate Ultima modifica di ThePonz : 09-06-2011 alle 10:42. |
|
|
|
|
|
|
#8127 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1685
|
Quote:
strano devi averli usati in alchimia (mannaggia al sistema automatico di selezione ingredienti!), io lascio sempre 2 pezzi di scorta di tutto in caso di necessità infatti non ho dovuto cercare niente avevo tutto l'occorrente, non ci sono regine nel secondo atto, solo qualche guerriera, forse ha una minima prob di drop ma non so, peccato. Ultima modifica di reptile9985 : 09-06-2011 alle 10:49. |
|||
|
|
|
|
|
#8128 | ||||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cremona
Messaggi: 30819
|
Quote:
Gli oggetti inutili da raccogliere in quantità ci stavano anche su TW1 e ci stanno su tutti i GDR dall'alba dei tempi. La Bethesda non ha inventato nulla di che (anche perchè non sono capaci di inventare neanche queste banalità ). Anzi, c'era chi si lamentava che per lo meno nei giochi Bethesda quando entri nelle abitazioni a "rubare" per lo meno la gente chiamava le guardie... cosa che comunque su TW2 si nota a malapena, dato che si è pressochè sempre in zone selvagge.Se poi vogliamo proprio dirla tutta, in TW2 di oggetti "inutili" da raccogliere non ci stanno proprio, dato che tutto quello che trovi è utilizzabile per la creazione di oggetti/pozioni/bombe/trappole; non ti trovi a prendere cucchiai, bicchieri e tovaglioni come nei giochi Bethesda, che giustamente fanno solo mucchio. Tra l'altro non capisco dove sta il problema: se reputi inutile un oggetto, non raccoglierlo. Non hai mica un fucile puntato alla testa che ti impone di farlo. [/quote] Le differenze sostanziali sono 2, e non da poco: - Il primo TW limitava fortemente il loot ed è stata uan ventata d'aria fresca per quello. - Per la fuffa avevi un deposito. 2 elementi di gameplay fondamentali. Quote:
Poi possiamo aggiungere: mal disegnata, inutilmente macchinosa, e poco funzionale. Guardacaso a portata di pad. Quella del primo TW era anni luce meglio. Soprattutto l'inventario. Colpo d'occhio immediato su tutto quello che avevi con te (vera rarità negli ultimi anni), chiaro, semplice e molto limitato. Quote:
Quote:
Quote:
![]() Quote:
__________________
The CRPG BOOK PROJECT L'enciclopedia dei giochi di ruolo https://crpgbook.wordpress.com/ |
||||||
|
|
|
|
|
#8129 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cremona
Messaggi: 30819
|
Quote:
__________________
The CRPG BOOK PROJECT L'enciclopedia dei giochi di ruolo https://crpgbook.wordpress.com/ |
|
|
|
|
|
|
#8130 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 9905
|
Anch'io l'inventario lo odio, quello del primo di sicuro non era perfetto ma di sicuro era meglio.
Quello del 2 richiede un maggior sfruttamento degli spazi (cosa in parte già fatta con un mod), ci dovrebbero essere più filtri e la possibilità di mettere secondo vari ordini. Ad esempio a me piace fare dei confronti schematici ed ho qualche problema nel confrontare le varie rune perché c'è sempre qualcosa in mezzo... Quote:
__________________
Cerco Age of Empires Rise of Rome scatolato. Cerco Dark Souls scatolato, anche con key già utilizzata. |
|
|
|
|
|
|
#8131 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Messina
Messaggi: 14514
|
cioè darkless, ti sei fatto il prologo e basta se non ho capito male, e già sai che le ambientazioni rendono molto meno da mondo vivo rispetto al primo, ho capito
diciamo che l'occhio di riguardo che si aveva per il primo non lo si ha più, proprio perchè il primo ha avuto successo. Qui abbiamo Flotsam che è bellissima, la foresta che levati, il secondo atto addirittura ci sono due location diverse in base a cosa scegli e sono entrambe molto belle, il terzo atto levati di nuovo... Il primo è tutto ambientato a Temeria, in questo ci si sposta per ragioni di trama..Ma come si fa dio bono
__________________
IB 3570k- EVGA GTX 970&1489mhz - Z77-DS3H - Antec HCG M620w -16gb ram ddr3 - Asus VN279QLB SteamID |
|
|
|
|
|
#8132 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1685
|
|
|
|
|
|
|
#8133 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Napoli
Messaggi: 6349
|
non c'è più bisogno, sono tutti inclusi nella patch 1.2
__________________
Corsair Graphite 780t * MSI PRO Z690-A * i5 12600k * Noctua NH-U12S * SilentStorm Cool Zero 750W * 4X8GB Crucial Ballistix 3600 C16 * Gigabyte GeForce RTX 4070 Gaming OC * SSD WD BLACK SN850 1 TB * Soundblaster Z * Acer Predator XB271HU * Windows 11 Pro * TV LG OLED55C1 * Compravendite+: 41 |
|
|
|
|
|
#8135 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27743
|
Quote:
Su TW1 c'erano punti per meditare ad ogni passo, e se volevi farlo bastava farne 2 verso l'uscita; tra l'altro, per caso se meditavi all'aperto su un focolare sperduto eri immune da eventuali assalti dei nemici? E' lo stesso identico ragionamento, se ti fermi in un punto puoi venire comunque attaccato. Hanno semplicemente eliminato una cosa inutile. Vero è invece che in TW1 potevi prendere tutte le pozioni che volevi in mezzo al combattimento... e questo mi sembra ancor più irrealistico del bere una pozione quando sei fuori dagli scontri. Se vai a ben vedere, quando "mediti" (a meno che tu non lo faccia per far passare le ore, e qui sarebbe stata buona cosa introdurre attacchi "a sorpresa"... ma credo che nessuno abbia utilizzato la meditazione in questo modo all'interno di un dungeons, non servirebbe a nulla. Ha utilità solo per far recuperare ai negozianti le merci e per effettuare quest dipendendi dall'orario) non fai altro che bere una pozione o prepararne una (ed anche qui credo che quasi tutti le pozioni se le preparino in anticipo), quindi tutto questo difetto non lo vedo proprio. Trovo che molti si lascino "sorprendere" dal termine "meditazione"; credete che per bere una pozione Geralt accende un cero e si mette a pregare verso la Mecca, mentre nel frattempo viene accerchiato? Tira fuori la pozione e la beve, poi riparte.L'unica cosa (concordando con Ashgan83) è il raggio d'azione della IA che doveva essere più ampio (limitando di conseguenza anche le zone per "meditare"... se così si può definire l'azione di bere una pozione ).L'amuleto rivela-biscotti... (effettivamente avrei fatto in modo che non rilevasse gli oggetti, è una cosa abbastanza pacchiana).Quote:
Ripeto quanto detto prima con le tue parole: manca il concetto di proprietà (presente nei giochi Piranha e Bethesda... eh, in Oblivion and company ci sta ). Il fatto che si avverta poco, perchè in pratica si è quasi sempre in zone selvagge, non toglie questa problematica.Sull'alchimia... non so che volevate sinceramente. Per la creazione delle pozioni ci sono i soliti componenti e le solite ricette, praticamente è uguale al primo. Al limite si può sentire la mancanza di un sistema per fare sperimenti per creare qualcosa di nuovo... ma non mi pare che Geralt fosse uno studioso di alchimia. Boh, non so che dire. Sul fatto del fabbro... è una baggianata. Geralt di suo può fare solo pozioni e bombe. Tutto il resto ha bisogno dell'aiuto di un fabbro. Se non sei in un accampamento col fabbro, non ti metti certo a costruire armature e spade. Questa è l'accusa più ridicola che abbia mai sentito Hanno creato un sistema che funziona e che permette una certa personalizzazione del personaggio, e per sfruttarlo hai bisogno dell'aiuto dei fabbri altrimenti nisba (leggasi: Geralt è tutto tranne che un fabbro, e se sei nel bel mezzo della foresta o di un dungeons col cavolo che ti crei gli oggetti). Senza dimenticare che è un servizio che ha un costo.Il mondo meno "vivo" non mi sembra... più che mai manca una città tipo Vizima. Di fatto le zone dei 3 Atti sono: un villaggio tipo quello dei mattonai di TW1 (che mi rilascia le stesse sensazioni per dirla tutta, soprattutto la zona fuori dalla palizzata), un accampamento di soldati accerchiato da una nube invalicabile (mi riservo di valutare la zona dalla parte opposta dopo aver rifatto il gioco con scelte diverse) e delle rovine con accampati degli eserciti. E' un discorso di scelte di storia ed ambientazione dal mio punto di vista.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficiali ● Profilo Steam ● Fate/Stay Night ● Foto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE |
||
|
|
|
|
|
#8136 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38298
|
Quote:
Inoltre non puoi meditare in presenza do nemici...no raga dai, questo del meditare per forza per bere le pozioni è u.a mezza cagata su...
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48 le vga che ho avuto Ultima modifica di appleroof : 09-06-2011 alle 11:18. |
|
|
|
|
|
|
#8137 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Messina
Messaggi: 14514
|
sssssh, perchè lo hai detto
me la tenevo come carta aggiuntiva per fare scivolare questo poco entusiasmante teorema messo su
__________________
IB 3570k- EVGA GTX 970&1489mhz - Z77-DS3H - Antec HCG M620w -16gb ram ddr3 - Asus VN279QLB SteamID |
|
|
|
|
|
#8138 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Genova
Messaggi: 1729
|
Quote:
__________________
Hearthstone Leggeda 5 Season 1 Leggenda 8 Season 2 KhayN StarCraft2 Profile Mazzaporca StarCraft 2 Alt Profile i5 2500k @4.1 ghz cooled by Corsair h60, 8gb ram @1600 mhz G.Skills, GTX 680 ,TX 750V2 CoolerMaster 690 |
|
|
|
|
|
|
#8139 | ||||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27743
|
Quote:
Per dire, DA a confronto devi ribilanciare il 95% delle cose ![]() Quote:
Quanto alla fuffa, ripeto... non c'è fuffa su TW2. Ogni cosa che trovi può essere utilizzata. Ciò non toglie che manca un bel baule per accumulare la roba non utilizzabile sul momento. Quote:
![]() L'unica cosa a "portata di Pad" (che poi è comunque meglio col mouse) è la ruota. I menù invece li hanno fatti palesemente ricercando il colpo d'occhio grafico, non certo per il Pad. Il problema è che mancano una serie di accorgimenti per renderli più "utilizzabili", tipo appunto un'indicizzazione delle liste e lo scrolling delle caratteristiche. Quote:
Su TW2 per lo meno è stato organizzato per tab... sebbene permangano i problemi evidenziati sopra.Sinceramente trovo molto più osceno l'inventario di TW1... non l'ho mai sopportato, soprattutto quando dovevi andarti a cercare oggetti in particolare. Quote:
Rispetto a TW1 mancano anche i metodi di corruzione "alternativi" al vile denaro. Gli enigmi sono la parte più sacrificabile... se inseriti richiedono materia grigia, l'esatto opposto di quello che vuole il giocatore medio. Quindi si tende a toglierli. Quote:
Il problema sta nel rendere chiaro il significato della frase, ed il metodo alla ME va in direzione opposta.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficiali ● Profilo Steam ● Fate/Stay Night ● Foto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE |
||||||
|
|
|
|
|
#8140 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 6
|
ciao a tutti
complimenti per il thread ho istallato questo splendido gioco, ma mi lagga un pochino anche impostato su alto, potrebbero essere i drivers? Su ultra non è giocabile lagga troppo. io ho i driver versione 60 di nvidia, sul loro sito ufficiale sono alla versione 75, cosa mi consigliate? il mio sistema è abbastanza aggiornato quindi non credo dipenda da lui: quad 6600 geforce gts250 2g di ram windows 7 64bit ciao a tutti Ultima modifica di HWGlobal-Info2 : 09-06-2011 alle 12:40. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:27.











Te le faccio io, sennò poi dici che sono di parte e mi rifai il post delirio:
,TX 750V2 CoolerMaster 690








