|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1396
|
Quote:
![]() Hai pm con un po' di siti che ho raccolto nelle ultime settimane... se ne trovi altri sono benvenuti. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: NAPOLI
Messaggi: 4285
|
me lo mandate anche a me un PM?
![]() ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#63 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 1047
|
Mi chiedo solo una cosa: la maglite 2D pur essendo decisamente meno potente di una surefire 6P illumina quasi alla pari se concentriamo il fascio.
Nei led non si può concentrare il fascio. Nelle surefire il fascio è fisso ma almeno viene concentrato in fabbrica, quelle a led non hanno specchi. Concentrare il fascio significa quadruplicare la luce dimezzando il diametro (superficie = 3.14 * r^2) Ora mi viene il dubbio che tutte le torce a led non siano adatte agli esterni. Per intenderci una surefire 6P con lampadina standard garantisce visibilità perfetta a 20 - 25 metri, anzi probabilmente anche oltre. La torcia a led della surefire, anche a parità di lumen, arriva alla stessa distanza? |
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1396
|
Quote:
![]() Però io mi baso sui feedback... non so se poi la roba arriva. ![]() Io non so cosa comprare... sono alle primissimissime armi... e vorrei iniziare con i led da 5-10 mm... ma così sto andando OT! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: udine
Messaggi: 1123
|
Quote:
__________________
Asrock x79 Extreme6 | Intel Xeon E5-1650 | 24Gb ECC DDR3 | MSI GTX 1660 6Gb | Enermax Modu82+ 525w | Asus Xonar DX | Philips 325E1C 32" | Indiana Line TH260 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vaggio
Messaggi: 227
|
Io mi ero deciso di comprare un led luxeon da 3 o 5w e visto che non ho molte conoscenze in elettronica e che di quanto scritto su ho capito ben poco volevo chiedere come si alimentano sti led per avere unn buon rendimento: per il voltaggio visto che sono a luce bianca necessiterebbero dai 3,4 ai 3.9 V (7 per quelli da 5W), quindi se lo attacco ad una batteria che da 3.7V indipendentemente dall'amperaggio non dovrebbero esserci problemi. Se poi la batteria ha un ampreaggio maggiore guadagno in durata?
Per Andrineri, altra cosa: è necessario un dcdc nella torcia per limitare la corrente a 700/800mhA o serve solo se le batteria danno più corrente di quella necessaria? PS anche io avrei bisogno del pm ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
|
Quote:
![]() il booster DC-DC serve solo per alzare la tensione: se hai una batteria da 3V e devi alimentare 20 LED, ovviamente non ci riesci... siccome i led vanno sempre collegati in serie per evitare spiacevoli sorprese, ti servirebbe una tensione di Vdrop*20. Per esempio, hai mai provato ad accendere un qualsiasi led con una singola batteria da 1.5V? non puoi ![]() ![]() http://www.grix.it/joulethief.php Ultima modifica di xenom : 09-09-2005 alle 07:55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: udine
Messaggi: 1123
|
quando si pilota un led in tensione bisogna essere sempre al sicuro, quindi comparatore + mosfet per evitare di superarare la corrente massima.
Un dcdc è molto comodo, poichè essendo controllato da un comparatore, impedirà al led di danneggiarsi e può permettere di lavorare con tensioni inferiori di alimentazione (una cella al litio carica fornisce 4,2V, quando è scarica 3,7). per la protezione si misura la caduta di tensione su una resistenza piccola (es. 0,1ohm) che è indice della corrente che vi circola. La tensione ottenuta entra in un amplificatore operazionale utilizzato come comparatore che stacca il mosfet (lavora come interruttore) quando si supera una data tensione, così da proteggere i preziosi led. la corrente è data da tensione (V) / resistenza (Ohm). se su una resistenza da 0,1 ohm abbiamo 0,09V, la corrente circolante sarà 0,09V/0,1Ohm = 0,9A. ciao Andrea
__________________
Asrock x79 Extreme6 | Intel Xeon E5-1650 | 24Gb ECC DDR3 | MSI GTX 1660 6Gb | Enermax Modu82+ 525w | Asus Xonar DX | Philips 325E1C 32" | Indiana Line TH260 |
![]() |
![]() |
![]() |
#69 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
|
si ma detta così sembra che un DC-DC abbia la funzione di controllare la corrente... in realtà la sua funzione primaria è di elevare (o abbassare) la tensione
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#70 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: udine
Messaggi: 1123
|
ovvio che il dcdc serve ad alzare la tensione, ma se non sai fino a che livello e come non averlo. ad esempio la maxim produce un integrato (max1698) controller dcdc in grado di pilotare n (da 1 a >4) catene di 4 led, con tensioni di ingresso fra 2,5 e 5,5v e rendimenti fra l'80 ed il 90%. il controllo avviene su una resistenza di piccolo valore (12-15ohm) in serie ai led.
__________________
Asrock x79 Extreme6 | Intel Xeon E5-1650 | 24Gb ECC DDR3 | MSI GTX 1660 6Gb | Enermax Modu82+ 525w | Asus Xonar DX | Philips 325E1C 32" | Indiana Line TH260 |
![]() |
![]() |
![]() |
#71 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 340
|
TORCIA LED DINAMO
Ciao! ho visto una torcia su un sito e volevo sapere cosa ne pensate..mi serve sapere se ha il tasto per accenderla e spegnerla o meno, e se secondo voi dura qualche minuto quando la carichi..
ecco il link: http://www.nierle1.com/pic/3247t.jpg vi prego, ho un urgente bisogno di aiuto, devo fare un acquisto ![]() il sito è nier** lo conoscerete benissimo (non so se si può citare). non rispondono alla domanda sul medesimo inviata per email, quindi se avete effettuato un acquisto del genere chiedo a voi.. Ultima modifica di MarvivrA : 21-11-2008 alle 16:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#72 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
|
wow, bella pescata nelle mie sottoscrizioni
![]() Ringrazio per l'up, qualcuno ha testimonianze e consigli a proposito?
__________________
...Grazie caro Lolek! |
![]() |
![]() |
![]() |
#73 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 340
|
nessuno l'ha mai comprata?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#74 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 89
|
realizzare faro anteriore moto
salve a tutti! premetto che non ci capisco molto, quindi non insultatemi troppo se faccio domande ridicole
![]() avrei l'intenzione di realizzare una lampadina a led da sostituire alla alogena del faro anteriore della mia moto, è fattibile come cosa? l'illuminsazione sarebbe sufficente (unendo più led insieme intendo)?? io monto una H7 che PENSO abbia come intensità 700 lumen..ripeto, penso! è possibile in qualche modo realizzare qualcosa di dimensioni relativamente contenute che soddisfi la richiesta? grazie in anticipo ![]()
__________________
vendo KAWASAKI Z750 DEPOTENZIATA A LIBRETTO scrivetemi in pm |
![]() |
![]() |
![]() |
#75 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 115
|
Imho è possibilissimo.
Oggi sono presenti led potentissimi come il "cree mc-e". Si tratta di un led quad-die da circa 700 led lumens. Ovviamente penso che sarebbe adatto metterne più di uno e magari utilizzare oltre che ad una coppia di "cree mc-e" anche un "cree xr-e R2". Quest'ultimo led è meno luminoso ma essendo a singolo die ha un fascio con meno imperfezioni quindi con il riflettore giusto illumina più in profondità. Un sistema del genere a 3 led (o forse 4 dipende da te) ha bisogno di essere ben raffreddato. In genere i riflettori stessi dissipano il calore ma se riesci a trovare un modo per dissipare maggiormente è meglio. Come dimensioni te la cavi abbastanza bene, ricorda però che se non usi il riflettore giusto avrai un fascio imperfetto e meno intenso. per l'alimentazione passo la mano, non sò consigliarti :P |
![]() |
![]() |
![]() |
#76 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
devi cambiare il faro con uno adatto, se quello è nato per lampadine H7 non puoi metterci alla buona un led dato che è completamente differente sia come sorgente luminosa che come dissipazione di calore.
ma vuoi cambiarlo perchè fa poco? altrimenti mettici un HID
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#77 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 89
|
Quote:
![]() la mia intenzione è quelle di creare un faro da moto intagliando una carena in vertoresina ex novo, quindi la forma la decido io e volevo fare una cosa come la foto circa; una fessura sottile con una striscia di led sotto (trovata su un sito, è fatta di led smd, 3 ogni 5cm) che farebbero da luce di posizione e sopra un' altra striscia sottile fatta però con led più potenti per usarli come anabbaglianti, quindi magari un paio di led, giusto per non surriscaldare troppo il tutto.....dite che si può fare quindi? anche l'alloggio lo costruirei io...magari per fare una miniparabola potrei rivestire l'interno dell'alloggio con del nastro argentato adesivo....cagata, o figata? accetto critiche e consigli hihihi
__________________
vendo KAWASAKI Z750 DEPOTENZIATA A LIBRETTO scrivetemi in pm |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
Quote:
la tua moto manda la AC o DC al faro? se puoi misurarla...
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 89
|
Quote:
e cosa intendi per "riflettori"? non so minimamente cosa significhi AC o DC, conosco solo gli AD/DC e ne vado pazzo ![]()
__________________
vendo KAWASAKI Z750 DEPOTENZIATA A LIBRETTO scrivetemi in pm |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 373
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:10.