Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Info Utili

Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-10-2010, 15:05   #61
Hades
Senior Member
 
L'Avatar di Hades
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2407
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi

Se lo monti su un 70-200 2.8 avrai un 140-400 5.6 che poi andrà "moltiplicato" per il fattore di crop.
quindi resta un x2 reale, quindi diventerebbe un 140-400 *1.6 giusto?
Hades è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2010, 15:12   #62
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Si, ovvio.
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2010, 15:21   #63
Hades
Senior Member
 
L'Avatar di Hades
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2407
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
Si, ovvio.
ok tutto chiaro, Grazie infinite
Hades è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2012, 11:25   #64
bimatic
Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 39
secondo me iniziare con lo zoomettino base male non fa

qualche amico generoso, qualche offerta dell'usato...

e il corredo/passione crescono
bimatic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2012, 20:22   #65
Zhang
Senior Member
 
L'Avatar di Zhang
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Prato - 温州
Messaggi: 1126
scusate ragazzi, e' "lecito" fare domande qui?

mi stavo chiedendo COME MAI luminosita' e' lunghezza focale dovessero essere per forza inversamente proporzionali.

La luminosita' e' determinata dall'apertura del diaframma, mentre la lunghezza focale dipende appunto.. dalla . Non riesco a capire dove stia il legame delle 2 grandezze. (qual'e' la difficolta' di costruire un obiettivo lungo e affiancarci un bel diaframmone aperto!?)

Grazie in anticipo.
__________________
Acer VN7-791G-75MQ

Ultima modifica di Zhang : 26-10-2012 alle 20:34.
Zhang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2012, 14:53   #66
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da Zhang Guarda i messaggi
scusate ragazzi, e' "lecito" fare domande qui?

mi stavo chiedendo COME MAI luminosita' e' lunghezza focale dovessero essere per forza inversamente proporzionali.

La luminosita' e' determinata dall'apertura del diaframma, mentre la lunghezza focale dipende appunto.. dalla . Non riesco a capire dove stia il legame delle 2 grandezze. (qual'e' la difficolta' di costruire un obiettivo lungo e affiancarci un bel diaframmone aperto!?)

Grazie in anticipo.
dimensioni? peso? rapporto q/p?
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2012, 20:33   #67
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15538
Quote:
Originariamente inviato da Zhang Guarda i messaggi
scusate ragazzi, e' "lecito" fare domande qui?

mi stavo chiedendo COME MAI luminosita' e' lunghezza focale dovessero essere per forza inversamente proporzionali.

La luminosita' e' determinata dall'apertura del diaframma, mentre la lunghezza focale dipende appunto.. dalla . Non riesco a capire dove stia il legame delle 2 grandezze. (qual'e' la difficolta' di costruire un obiettivo lungo e affiancarci un bel diaframmone aperto!?)

Grazie in anticipo.
Perchè l'apertura del diaframma non è un numero a se stante, ma è un'apertura relativa (alla lunghezza focale).

A parità di apertura massima, maggiore è la lunghezza focale e maggiore deve essere il diametro delle lenti e del diaframma per mantenere lo stesso rapporto (e la stessa luminosità relativa f/qualcosa).

Ora, se devo fabbricare un 50mm f/1.4 mi bastano 5-6 lenti da 36mm di diametro, o perlomento quella/quelle frontali (50/1.4). Se dovessi fabbricare un 400mm f/1.4, avrei bisogno di una lente frontale di 286mm di diametro e le altre ovviamente le dovrei dimensionare di conseguenza.
Questo, oltre ad avere costi allucinanti (è moolto più difficile fare bene una lente da 286mm rispetto ad una da 36mm), aumenterebbe a dismisura pesi e ingombri.

Un esempio? C'è il sigma 200-500 f/2.8, ma costa come una bella automobile (30.000$ a memoria), pesa la bellezza di 16 kg (per confronto, il nikon 500 f/4 pesa poco meno di 4 kg), è lungo più di 70 cm, necessita di batterie aggiuntive sia per la messa a fuoco che per lo zoom (immagino a causa del peso delle lenti da muovere).

Ok che è uno zoom e quindi il peso e la complessità aumentano, però un fisso 500 f/2.8 imho non sarebbe molto lontano dai 10 kg.
Guarda solo le differenze tra 300 f/2.8 e 300 f/4. Un solo stop di diaframma fa raddoppiare (circa) il peso.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2012, 00:16   #68
Zhang
Senior Member
 
L'Avatar di Zhang
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Prato - 温州
Messaggi: 1126
grazie per il chiarimento! molto completo ed efficace.

Pero' a questo punto credo di aver mancato un punto:
"A parità di apertura massima, maggiore è la lunghezza focale e maggiore deve essere il diametro delle lenti e del diaframma per mantenere lo stesso rapporto (e la stessa luminosità relativa f/qualcosa)."

Ero convinto che la luminosita' fosse esattamente il rapporto tra lunghezza focale e diametro diaframma.

__________________
Acer VN7-791G-75MQ
Zhang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2012, 06:42   #69
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15538
Quote:
Originariamente inviato da Zhang Guarda i messaggi
grazie per il chiarimento! molto completo ed efficace.

Pero' a questo punto credo di aver mancato un punto:
"A parità di apertura massima, maggiore è la lunghezza focale e maggiore deve essere il diametro delle lenti e del diaframma per mantenere lo stesso rapporto (e la stessa luminosità relativa f/qualcosa)."

Ero convinto che la luminosita' fosse esattamente il rapporto tra lunghezza focale e diametro diaframma.

È esattamente il rapporto tra lunghezza focale e la pupilla d'entrata. Il diaframma può avere dimensioni reali più o meno diverse in base allo schema ottico adottato, e difficilmente nei supertele è grande quanto focale/apertura.

Quella che deve per forza avere dimensioni di almeno focale/apertura relativa è la lente frontale. Le altre... dipende dallo schema ottico.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2012, 11:41   #70
Atheron
Member
 
L'Avatar di Atheron
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 62
Ragazzi scusate se esco fuori topic però non so dove postare la mia domanda,
dato che posseggo un nikon d90 vorrei capire come ottenere fotografia di questo genere http://www.widescreenhdwallpapers.co...lpapers-1080p/ , se potreste delucidarmi ve ne sarei immensamente grato.

Atheron


Auguri di buone feste unitamente alle vostre famiglie.
Atheron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2012, 15:34   #71
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da Atheron Guarda i messaggi
Ragazzi scusate se esco fuori topic però non so dove postare la mia domanda,
dato che posseggo un nikon d90 vorrei capire come ottenere fotografia di questo genere http://www.widescreenhdwallpapers.co...lpapers-1080p/ , se potreste delucidarmi ve ne sarei immensamente grato.

Atheron


Auguri di buone feste unitamente alle vostre famiglie.
ti serve:
-uno scoiattolo
-un laghetto
-alcune conoscenze di post produzione
-un teleobiettivo
-tanto tempo libero

cosa non ti è chiaro di quella foto?
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2012, 17:15   #72
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15538
Quote:
Originariamente inviato da Atheron Guarda i messaggi
Ragazzi scusate se esco fuori topic però non so dove postare la mia domanda,
dato che posseggo un nikon d90 vorrei capire come ottenere fotografia di questo genere http://www.widescreenhdwallpapers.co...lpapers-1080p/ , se potreste delucidarmi ve ne sarei immensamente grato.

Atheron


Auguri di buone feste unitamente alle vostre famiglie.
In due parole: fotocaccia.

Delle cose acquistabili con mastercard ti serve un supertele di buona/ottima qualità (dai 300mm in su, 400mm se non moltiplicabile).

Per il resto: pazienza, fortuna, spirito d'osservazione, silenzio, conoscenza di luogo e animale.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2016, 14:37   #73
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50935
Ragazzi , scusate se posto qui , ma mi pare sia il luogo piu adatto .

Ho bisogno di una chiarimenti sui valori f sugli obiettivi e sulle camere.


Allora (sono a conoscenza del discorso diaframma piu aperto f piu basso piu luce meno campo visivo ecc ecc )

Quello che non capisco è il funzionamento sulla reflex.

I valori f sull'obiettivo non corrispondo a quelli sulla reflex , quindi fino si riferiscono a cose diverse.

Quindi se quelli sulla reflex indicano quanto è aperto il diaframma , quelli sulle lenti cosa indicano?
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2016, 10:01   #74
alegallo
Senior Member
 
L'Avatar di alegallo
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Montevarchi (AR)
Messaggi: 2209
Scusa ma non capisco cosa dici

Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
I valori f sull'obiettivo non corrispondo a quelli sulla reflex , quindi fino si riferiscono a cose diverse.
I valori f sono dell'obiettivo, non della reflex.
Il corpo macchina si limita a riprendere il valore che "riceve" dall'obiettivo, perché il valore f in realtà significa f(distanza focale dell'obiettivo) /(diviso) n(divisore della frazione).

Tutta roba dell'obiettivo, insomma.

Il corpo macchina non può far altro che prendere atto di quel che ha l'obiettivo, e per forza deve usare lo stesso f/2.

Ma per caso non è che ti sei confuso e stai parlando di altro?
__________________
... mi guardo ancora nello specchio / e vi saluto, brava gente. (Ivano Fossati)
Il mio coro - Polifonica San Lorenzo
Ho fatto affari con molti, ho avuto problemi SOLO con madyson e Xavierz
alegallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
Project Bromo, Europa unita nello spazio...
Paint introduce Restyle: l'intelligenza ...
Il computer quantistico di Google sarebb...
Intel Nova Lake: NPU di 6a generazione e...
Gboard su Android: arriva la possibilit&...
The Division e Snowdrop al centro della ...
Apple Watch SE 2ª gen a prezzo mai visto...
Samsung Galaxy S25 Ultra in super sconto...
Un film di Star Wars mai realizzato, The...
Windows: ecco i nuovi sfondi ufficiali p...
La serie Assetto Corsa celebra 20 milion...
Nexperia avverte i costruttori di auto g...
Arriva Amazon Bedrock Agentcore, la piat...
Lo strano caso di Sam Sung: il dipendent...
Una 'autostrada' digitale sotto il mare:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v