Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-08-2005, 17:09   #61
Alberto Falchi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 4825
Quote:
Originariamente inviato da Thunder82
Io invece lo vedo. Toglie risorse al pc che deve far girare il gioco.

C'è gente (non io) che elimina qualsiasi cosa per ottenere mezzo fps in più e steam a ragione rompe le scatole per questo

Oggettivamente, però, quei pochi MB di RAM che succhia non degradano minimamente su configurazioni con sufficiente memoria, considerando che HL2 non arriva nemmeno lontanamente a saturare il GB di RAM di una configurazione tipica da giocatore. E nemmeno 512, se è per questo.

Pape
Alberto Falchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2005, 17:31   #62
Art-Salvo
Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Palermo
Messaggi: 199
Quote:
Originariamente inviato da GMCPape
Oggettivamente, però, quei pochi MB di RAM che succhia non degradano minimamente su configurazioni con sufficiente memoria, considerando che HL2 non arriva nemmeno lontanamente a saturare il GB di RAM di una configurazione tipica da giocatore. E nemmeno 512, se è per questo.

Pape
OT: saluti anche a te /OT

Come detto, è più una questione di principio che altro. Ci sono persone che non vogliono nulla nel loro pc che non sia il gioco che hanno comprato, a prescindere dai problemi che quella cosa porti, basta ricordare le polemiche legate alle Sierra utilities. Queste persone hanno ragione da vendere, su questo non credo ci sia discussione. E' altrettanto vero che STEAM offre (offrirà, potrebbe offrire, promette di offrire) alcuni vantaggi o per gli sviluppatori o per gli acquirenti o per entrambi. Non dimentichiamo una cosa, il successo di un sistema è decretato dal numero di persone che lo utilizzano (vedi Windows). Gli utilizzatori di STEAM sono una infinità e quindi facendo un freddo calcolo numerico, la minoranza scontenta, a tal punto da non voler utilizzare per nessun motivo la piattaforma STEAM, è sacrificabile.
Art-Salvo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2005, 17:42   #63
Alberto Falchi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 4825
Quote:
Originariamente inviato da Art-Salvo
Gli utilizzatori di STEAM sono una infinità e quindi facendo un freddo calcolo numerico, la minoranza scontenta, a tal punto da non voler utilizzare per nessun motivo la piattaforma STEAM, è sacrificabile.
è brutto da dirsi, ma è così. Ma bisogna anche dire che se la maggioranza accettasse un sistema intrusivo e fastidioso, sarebbe d'uopo puntare il dito su certe sporche, e personalmente non mi sono tirato indietro a criticare pubblicamente alcune protezioni da disco, che rompevano le scatole con alcuni programmi di masterizzazione che molti usano per scopi legali, o con i dischi virtuali, anch'essi legalissimi. E il mercato deve criticare questi fastidiosi metodi, così come criticare implementazioni troppo invasiva di DRM o simili. Quello che però non capisco è perché tanto accanimento su STEAM. Insomma... posso capire le critiche sul prezzo di HL2, ma andando oltre questo, e guardando STEAM come piattaforma (che era quello che suggerivo di fare da parecchi thread), perché criticarlo? Cosa fa di tanto male? Non è pesante, non spamma schifezze, non richiede la presenza nel lettore del disco, si installa su vari PC... escludendo i possessori di 56K, perché gli altri ce l'hanno con STEAM come sistema? E perché elogiano sistemi simili, come i vari commenti che ho letto sul clienti di GW? Perché il clienti di GW sì e STEAM no? Francamente, mi sembra una presa di posizione bella e buona, visto che nessuno ha portato ancora delle motivazioni oggettive. Magari mi sbaglio, ma spalare guano su Valve è una moda, già dai tempi in cui hanno ritardato il lancio del gioco (cosa che fa qualsiasi sviluppatore, da sempre, ma agli altri si perdona, Valve invece truffa la gente, non riuscendo a rispettare una data... nemmeno avessero pagato in anticipo).

Pape
Alberto Falchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2005, 17:43   #64
trecca
Senior Member
 
L'Avatar di trecca
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 12731
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO
quoto in tutto.
e possendo entrambi giudico il sistema di GW di molto superiore a steam.



Ciaozzz
in effetti guildwars è geniale, la lingua si cambia in 2 secondi (reali) e gli aggiornamenti sono "invisibili".

però a me steam non dispiace, anzi lo trovo molto comodo
trecca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2005, 18:54   #65
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11696
Quote:
Originariamente inviato da GMCPape
Veramente stiamo discutendo, e io porto le mie tesi, così come altri portano le loro. Magari mi scaldo un po' quando sento notizie palesemente false, ma non mi sembra di non rispettare le opinioni degli altri. Porto avanti le mie idee, come voi poortate avanti le vostre. Lo scaldarsi con Tenebra non è dovuto a quanto dice su STEAM, quanto ad altre questioni. Non a caso, non mi semba di aver aggredito o insultato chichiessia qui dentro (escludendo, appunto, i toni accesi con Tenebra).

Pape

Mi piace il "palesemente false" , ti hanno fatto notare che il DVD andava inserito e tu dici "si ma con l' ultima patch non serve quindi é palesemente falso " .
Ti dà così fastidio che qualcuno ti faccia notare che uno spyware come Steam dà fastidio ? Soprattutto dà fastidio perché i 50 euro che ho sganciato io erano solo per HL2 , lo spyware non era richiesto , e adesso la tua risposta é "se lo volete é così e se non lo volete ciccia" , bene , quella é la tua personalissima opinione , che però non é affatto condivisa dal resto della gente , la mia opinione é che pago soldi buoni , mica quelli del monopoli e pretendo di essere trattato come un cliente e non come un pollo .
E riprendendo il discorso di Steam , come ribadito non é niente di nuovo , tranne la pesante invasione della privacy che comporta , e ha rotto le scatole a un putiferio di gente , gli unici che non ne hanno sofferto sono i pirati , e quando un "sistema di protezione" ( si fa per dire ) rompe le palle solo alla gente che paga , allora c' é qualcosa di terribilmente sbagliato , se vuoi stroncare la pirateria devi fare in modo che chi pirata non é senta di essere trattato bene e che i soldi che ha cacciato sono ben spesi , se hai l' impressione di essere preso per il sedere ( e Steam questa impressione la fa bene ) non é bello , né positivo .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2005, 19:08   #66
Alberto Falchi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 4825
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco

Mi piace il "palesemente false" , ti hanno fatto notare che il DVD andava inserito e tu dici "si ma con l' ultima patch non serve quindi é palesemente falso " .
No, è stata una delle prime cose che hanno eliminato, quella ^_^.

Quote:
Ti dà così fastidio che qualcuno ti faccia notare che uno spyware come Steam dà fastidio ?
Spyware mi sembra una parola grossa: non ti ruba dati a tua insaputa, eh. Sarebbe come dire che Windows Update, o Media Player, sono Spyware.

Quote:
Soprattutto dà fastidio perché i 50 euro che ho sganciato io erano solo per HL2 , lo spyware non era richiesto , e adesso la tua risposta é "se lo volete é così e se non lo volete ciccia" , bene , quella é la tua personalissima opinione , che però non é affatto condivisa dal resto della gente , la mia opinione é che pago soldi buoni , mica quelli del monopoli e pretendo di essere trattato come un cliente e non come un pollo .
no, tu i 50 euro li paghi per la licenza di usare HL2, con tutte le limitazioni/vantaggi che essa prevede. è un errore madornale credere che coi soldi vi comprate un gioco/film/CD musicale: comprate solo ed esclusivamente la licenza di utlizzare i contenuti, accettando l'EULA che sottoscrivete durante l'installazione. EULA che comprende protezioni, sistemi di distribuzione, patch e quanto prevede il contratto che state accettando. Che non vi vada bene quel contratto è un discorso accettabile, che pretendiate di giocare senza rispettare i termini, non va bene.

Quote:
E riprendendo il discorso di Steam , come ribadito non é niente di nuovo , tranne la pesante invasione della privacy che comporta
Quale invasione della privacy? NOn mi sembra ti vengano sottratti dati personali, eh.


Quote:
, e ha rotto le scatole a un putiferio di gente , gli unici che non ne hanno sofferto sono i pirati , e quando un "sistema di protezione" ( si fa per dire ) rompe le palle solo alla gente che paga , allora c' é qualcosa di terribilmente sbagliato , se vuoi stroncare la pirateria devi fare in modo che chi pirata non é senta di essere trattato bene e che i soldi che ha cacciato sono ben spesi , se hai l' impressione di essere preso per il sedere ( e Steam questa impressione la fa bene ) non é bello , né positivo .
Sul fatto che chi paga non deve essere preso in giro sono d'accordo. Ma continuo a non capire perchégli utenti di STEAM vengono presi per il culo... spiegamelo e magari ti darò ragione. POsso capire le protezioni che, anche col CD originale, creano problemi su certe configurazioni, ma STEAM non mi sembra abbia creato problemi insormontabili ad alcuno.

Pape
Alberto Falchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2005, 19:23   #67
Com4
Senior Member
 
L'Avatar di Com4
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: algo distinto
Messaggi: 1337
Quote:
Originariamente inviato da Art-Salvo
cut
.. Gli utilizzatori di STEAM sono una infinità e quindi facendo un freddo calcolo numerico, la minoranza scontenta, a tal punto da non voler utilizzare per nessun motivo la piattaforma STEAM, è sacrificabile.
Sacrificabile?!? Ma che state dicendo, il punto della questione è che non siamo costretti ad installarlo se la massa lo usa.
Se la massa userà Steam io non lo installerò lo stesso, punto. Non sono 'sacrificabile'... ma dio santo...


Quote:
Originariamente inviato da GMCPape
cut
Perché il clienti di GW sì e STEAM no? Francamente, mi sembra una presa di posizione bella e buona, visto che nessuno ha portato ancora delle motivazioni oggettive. Magari mi sbaglio, ma spalare guano su Valve è una moda, già dai tempi in cui hanno ritardato il lancio del gioco (cosa che fa qualsiasi sviluppatore, da sempre, ma agli altri si perdona, Valve invece truffa la gente, non riuscendo a rispettare una data... nemmeno avessero pagato in anticipo).
Perchè occupa più di 50 mega di ram che non mi servono, perchè scarica roba senza che io gli dia l'ok, perchè i prezzi dei giochi che distribuisce sono alti.
Perchè giudichi la mia e quella di altri opinione una 'presa di posizione'?
La storiella del ritardo non so cosa c'entri, Valve si rese ridicola per i fatti suoi senza bisogno di alcun aiuto esterno. Cosa c'entra 'truffa' 'rispettare le date'?
Com4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2005, 19:37   #68
Art-Salvo
Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Palermo
Messaggi: 199
Quote:
Originariamente inviato da Com4
Sacrificabile?!? Ma che state dicendo, il punto della questione è che non siamo costretti ad installarlo se la massa lo usa.
Se la massa userà Steam io non lo installerò lo stesso, punto. Non sono 'sacrificabile'... ma dio santo...
Non mi fraintendere, hai affermato esattamente quello che ho detto io, tu non lo userai neanche se fossero triliardi di persone ad utilizzarlo. Secondo questo concetto è normale che Valve non si disperi per aver perso te come cliente. Hai capito in che senso voglio dire sacrificabile? Che a loro non cambia nulla anche se te e pochi altri (rispetto alla massa) non utilizzerete il sistema.

Quote:

Perchè occupa più di 50 mega di ram che non mi servono, perchè scarica roba senza che io gli dia l'ok,
Puoi dirgli di non farlo. E' una opportunità che ti danno, non un diritto che ti ledono.

Quote:
perchè i prezzi dei giochi che distribuisce sono alti.
Quali giochi? Ad oggi solo Hl2, che ha il prezzo vincolato da un contratto con Vivendi. Quando e se ne usciranno altri si giudicherà.
Art-Salvo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2005, 19:43   #69
ronaldovieri
Senior Member
 
L'Avatar di ronaldovieri
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: marà (A.P.)
Messaggi: 23407
Quote:
Originariamente inviato da Com4
Sacrificabile?!? Ma che state dicendo, il punto della questione è che non siamo costretti ad installarlo se la massa lo usa.
Se la massa userà Steam io non lo installerò lo stesso, punto. Non sono 'sacrificabile'... ma dio santo...




Perchè occupa più di 50 mega di ram che non mi servono, perchè scarica roba senza che io gli dia l'ok, perchè i prezzi dei giochi che distribuisce sono alti.
Perchè giudichi la mia e quella di altri opinione una 'presa di posizione'?
La storiella del ritardo non so cosa c'entri, Valve si rese ridicola per i fatti suoi senza bisogno di alcun aiuto esterno. Cosa c'entra 'truffa' 'rispettare le date'?
50 mega di ram?

ma perche dovete ingrossare le cose
Immagini allegate
File Type: jpg Image1.jpg (17.1 KB, 10 visite)
__________________
05/0606/0707/0808/09|09/10|grafica 3d & web design

Ultima modifica di ronaldovieri : 09-08-2005 alle 19:50.
ronaldovieri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2005, 19:48   #70
Thunder82
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder82
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Padova
Messaggi: 11396
Quote:
Originariamente inviato da Art-Salvo
Quali giochi? Ad oggi solo Hl2, che ha il prezzo vincolato da un contratto con Vivendi. Quando e se ne usciranno altri si giudicherà.
Scusa ma se il prezzo è vincolato dal contratto con Vivendi, COME MAI AL MEDIAWORLD COSTA 19€?? Al mediaworld il contratto con Vivendi non vale?
__________________
HP Pavilion dv6599el ~ Core2Duo T7300 ~ 2GB BDDR2 ~ GeForce 8400gs ~ Hd 160GB
Thunder82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2005, 19:53   #71
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11696
Quote:
Originariamente inviato da GMCPape
No, è stata una delle prime cose che hanno eliminato, quella ^_^.
Quanto pensi che abbia aspettato per giocare ?

Quote:
Originariamente inviato da GMCPape
Spyware mi sembra una parola grossa: non ti ruba dati a tua insaputa, eh. Sarebbe come dire che Windows Update, o Media Player, sono Spyware.

Quale invasione della privacy? NOn mi sembra ti vengano sottratti dati personali, eh.
E l' indirizzo della email é un dato sensibile o no ? Per me sì , darlo in giro significa rischiare di farlo finire in mano agli spammer , e perdere una casella email per spam é un problema grosso .

Quote:
Originariamente inviato da GMCPape
no, tu i 50 euro li paghi per la licenza di usare HL2, con tutte le limitazioni/vantaggi che essa prevede. è un errore madornale credere che coi soldi vi comprate un gioco/film/CD musicale: comprate solo ed esclusivamente la licenza di utlizzare i contenuti, accettando l'EULA che sottoscrivete durante l'installazione. EULA che comprende protezioni, sistemi di distribuzione, patch e quanto prevede il contratto che state accettando. Che non vi vada bene quel contratto è un discorso accettabile, che pretendiate di giocare senza rispettare i termini, non va bene.
Su questo ci sarebbe molto da dire , l' EULA non é il vangelo , la legge é preminente su di esso e quando le due cose divergono é la legge che stabilisce cosa valga e cosa no , EULA o non EULA
Oltre a un po' di norme semplicemente fuorilegge un normale EULA ne contiene tantissime che per legge dovrebbero essere controfirmate al momento dell' acquisto , senza contare che qualsiasi postilla differente da quella di un normale contratto dovrebbe per essere valida mostrata prima di sborsare i soldi e non al momento dell' installazione , insomma dal punto di vista legale ci sarebbe moltissimo da discutere sulla validità o meno di un sacco di postille che rendono un EULA un lunghissimo papiro .

Quote:
Originariamente inviato da GMCPape
Sul fatto che chi paga non deve essere preso in giro sono d'accordo. Ma continuo a non capire perchégli utenti di STEAM vengono presi per il culo... spiegamelo e magari ti darò ragione. POsso capire le protezioni che, anche col CD originale, creano problemi su certe configurazioni, ma STEAM non mi sembra abbia creato problemi insormontabili ad alcuno.

Pape
Perché perché ...
La "sensazione" deriva dal fatto di percepire Steam come uno strumento inutile per l' utente , occupa solo un megabyte ? Si , ma se non c' era era libero anche quello , basta disabilitarlo per non farlo partire all' avvio ? Si , ma se non ci fosse stato non avrei neanche dovuto farlo ...
E' un "piccolo fastidio" che rompe le scatole per la sua assenza totale di utilità , se fosse servito a qualcosa si poteva perdonare , ma un microscopico fastidio diventa terribile quando é gratuito .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2005, 20:01   #72
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19988
Quote:
Originariamente inviato da GMCPape

1) Ma tu stai comprando un gioco: STEAM non lo paghi, anzi, te lo danno gratis col demo di HL2, o col vecchio CS. E lo puoi disinstallare quando vuoi, reinstallandolo solo quando e se usciranno altri titoli di tuo interesse. Mi ca sei obbligato a tenerlo lì, eh ^_^.



2) Inutile una ceppa: senza quello non giochi ad HL2, né a HL2 DM, né a CS. è parte integrante del gioco, che tu lo voglia o no. E, tra l'altro, è la protezione del gioco. è come arrabbiarsi perché insieme al gioco, comprato in negozio, ti trovi una protezione. Poi, se i pochi MB di occupazione in memoria di STEAM (disabilitabile tra l'altro in ogni istante, tranne quando giochi) sono una limitazione così grossa, che dire dei servizi "inutili" di Windows, attivati di default? Sputiamo anche sull'OS? Passiamo tutti a LInux, che è più snello? Un po' di realismo, dai ^_^



3) Ma hai solo 128 MB di RAM, che ti occupa così tante risorse STEAM? Io, esclusi i 2 secondi in più all'avvio, non la sento proprio la sua presenza.




4) Stai giudicando prima che esca il gioco. Il prezzo è un discorso, la sua qualità è un altro: qualcuno ti dice che non sarà un capolavoro? O che non usciranno altri capolavori tramite STEAM? Ovvio che non consiglierei di installarlo a priori, ma qui stiamo parlando del suo potenziale. E, per ora, quanto pubblicato da STEAM (HL2, HL2 DM, CS SOurce etc) è sublime.

Pape
1) il punto e' che io NON lo voglio! io voglio comprare un gioco e che abbia il metodo di updating di Gw. punto. Steam che me lo mettano su un floppy a parte! cosi' se voglio lo installo , se non voglio ( come non volevo ) non lo installo. tutto qui. non che mi obblighino ad installarlo per forza!

2) Appunto. lo hanno reso indispensabile anche se inutile per me. come IE in windows. se uno non lo usa non puo' levarselo dalle balle. non si fa cosi' imho.
a me basta che il gioco si avvi e che se trova una patch se la scarichi e basta. senza tutto l'ambaradan di steam.

3) Occupa risorse a prescindere. metti che io per 2 anni non aggiorno nulla. fra 2 anni esce Hl3 , sono a filo di lana e steam e' quel programma in Bkground che fa si' che il mio pc non vada al max e quindi mi renda il gioco meno fruibile.

4) Ripeto : per convincermi a prendere un gioco tramite steam , deve essere un capolavoro assoluto ( per intenderci : alla stregua di Hl , mentre se e' ai livelli di Hl2 , che io giudico un bel gioco ma non un capolavoro , se lo possono tenere ).



Ciaozzz
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2005, 20:12   #73
Alberto Falchi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 4825
Quote:
Originariamente inviato da Com4
Perchè occupa più di 50 mega di ram che non mi servono, perchè scarica roba senza che io gli dia l'ok, perchè i prezzi dei giochi che distribuisce sono alti.
Sacrificabile?!? Ma che state dicendo, il punto della questione è che non siamo costretti ad installarlo se la massa lo usa.
Il prezzo lasciamolo stare, ora, e parliamo del sistema. E quanto dici, è falso: non scarica nulla, a patto di impostarlo. E, ovviamente, non sei costretto a installarlo, a meno che tu voglia giocare i titoli che distribuisce.

Quote:
Se la massa userà Steam io non lo installerò lo stesso, punto. Non sono 'sacrificabile'...
Bene, non giocherai HL2 e tanti altri titoli.

Pape
Alberto Falchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2005, 20:14   #74
Alberto Falchi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 4825
Quote:
Originariamente inviato da Thunder82
Scusa ma se il prezzo è vincolato dal contratto con Vivendi, COME MAI AL MEDIAWORLD COSTA 19€?? Al mediaworld il contratto con Vivendi non vale?
Perché Vivendi OBBLIGA Valve a quel prezzo, via STEAM, mentre Vivendi puoi usare la scontistica che crede. Ecco perché Valve si è staccata da Vivendi.

Pape
Alberto Falchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2005, 20:17   #75
Thunder82
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder82
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Padova
Messaggi: 11396
Quote:
Originariamente inviato da GMCPape
Il prezzo lasciamolo stare, ora
Scusa ma perchè bisogna lasciarlo stare? E' un dato di fatto che su steam costa 50, al mw 19. Fino a prova contraria il contratto con vivendi vale sia per steam che per le copie cartonate. Quindi sti 31€ in + da dove saltano fuori?? Il prezzo decreta il successo o meno di un metodo di distribuzione (perchè è come metodo di distribuzione che tu lo vuoi analizzare) e il prezzo di questo canale è FUORI MERCATO! Sfido CHIUNQUE ora come ora a comprare hl2 su steam sapendo che al mw costa 19
__________________
HP Pavilion dv6599el ~ Core2Duo T7300 ~ 2GB BDDR2 ~ GeForce 8400gs ~ Hd 160GB
Thunder82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2005, 20:18   #76
Thunder82
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder82
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Padova
Messaggi: 11396
Quote:
Originariamente inviato da GMCPape
Perché Vivendi OBBLIGA Valve a quel prezzo, via STEAM
Hai dei link che dicano questo? Mi par strano
__________________
HP Pavilion dv6599el ~ Core2Duo T7300 ~ 2GB BDDR2 ~ GeForce 8400gs ~ Hd 160GB
Thunder82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2005, 20:18   #77
Alberto Falchi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 4825
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco
E l' indirizzo della email é un dato sensibile o no ? Per me sì , darlo in giro significa rischiare di farlo finire in mano agli spammer , e perdere una casella email per spam é un problema grosso .
Ma dai... Allora non comprare online, non attiare un account di ebanking e non collegarti in rete.

Quote:
Su questo ci sarebbe molto da dire , l' EULA non é il vangelo , la legge é preminente su di esso e quando le due cose divergono é la legge che stabilisce cosa valga e cosa no , EULA o non EULA
La legge dice che, se hai accettato l'EULA, lo devi rispettare, clausole vessatorie escluse. E STEAM NON è stata riconosciuta causa vessatoria. Denunciali, se ritieni illegale quanto fanno. Fatto stà che ne hanno il pieno diritto, ti piaccia o no.

Quote:
Oltre a un po' di norme semplicemente fuorilegge un normale EULA ne contiene tantissime che per legge dovrebbero essere controfirmate al momento dell' acquisto , senza contare che qualsiasi postilla differente da quella di un normale contratto dovrebbe per essere valida mostrata prima di sborsare i soldi e non al momento dell' installazione , insomma dal punto di vista legale ci sarebbe moltissimo da discutere sulla validità o meno di un sacco di postille che rendono un EULA un lunghissimo papiro .
Ottimo, fai una causa e vediamo cosa ne viene fuori, allora. A me va benissimo quell'EULA, se riesci a cambiarlo, buon per te.

Quote:
Perché perché ...
La "sensazione" deriva dal fatto di percepire Steam come uno strumento inutile per l' utente , occupa solo un megabyte ? Si , ma se non c' era era libero anche quello , basta disabilitarlo per non farlo partire all' avvio ? Si , ma se non ci fosse stato non avrei neanche dovuto farlo ...
E' un "piccolo fastidio" che rompe le scatole per la sua assenza totale di utilità , se fosse servito a qualcosa si poteva perdonare , ma un microscopico fastidio diventa terribile quando é gratuito .
Ma siamo pazzi? Il fastidio di STEAM, nonché la sua invasività, è dovuta ai pochi MB di RAM che prende? E le protezioni dei CD? E le DLL inutili che carica Windows? A me sembra un discorso assurdo... poi, ognuno la pensi come vuole. Ah.,.. i driver delle schede video installano un sacco di roba inutile ai più (nView, suypporrti per altre lingue, etc...) ti prego, lamentati anche di questo, se vuoi essere coerente.
Senza contare che STEAM è utile. Utile a proteggere le copie indesiderate. Utile come comodità all'utente. Utile (nonché fondamentale e non escludibile) come sistema di distribuzione software. Può non piacerti, ma andare a dire che è un atto criminale, una truffa, uno spyware mi sembra davvero esagerato. Anche perché non ti si installa di nascosto: è palese ed evidente, e hai tutto il diritto di non metterlo, se non ti piace. Ovviamente, non puoi pretendere di giocare ad HL2 o altro, se non accetti tale condizione. Se non vi piace, avete un solo modo di criticare: non comprare. Ma, a quanto pare, la gente non ha criticato troppo, e HL2 è stato un successone mica male, nonostante il prezzo non competitivo. Vedremo cosa accadrà in futuro. Per come la vedo io, dovrebbe proprio sparire la distribuzione fisica dei giochi così come di qualsiasi contenuto digitale. E, a quanto vedo, il futuro sta andando in quella direzione, come dimostrano i 500 milioni di canzoni vendute su iTunes, contro le poche milgiagia di supporti "di nuova generazione" venduti (SACD e DVD-A). A proposito... anche Live! di MS e il servizio di Digital Delivery di Nintendo vanno in quella direzione... non è che Valve ci ha visto giusto?

Pape

Ultima modifica di Alberto Falchi : 09-08-2005 alle 21:53.
Alberto Falchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2005, 22:11   #78
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11696
Quote:
Originariamente inviato da GMCPape
Ma dai... Allora non comprare online, non attiare un account di ebanking e non collegarti in rete.
C' é una certa differenza , la mia banca deve rispettare la legge sulla privacy , Valve ( come società americana ) no .

Quote:
Originariamente inviato da GMCPape
La legge dice che, se hai accettato l'EULA, lo devi rispettare, clausole vessatorie escluse. E STEAM NON è stata riconosciuta causa vessatoria. Denunciali, se ritieni illegale quanto fanno. Fatto stà che ne hanno il pieno diritto, ti piaccia o no.
Non é esattamente così , ma si parlava di EULA , Steam rientrerebbe tuttalpiù in quelle "caratteristiche non corrispondenti a quanto promesso" .

Quote:
Originariamente inviato da GMCPape
Ottimo, fai una causa e vediamo cosa ne viene fuori, allora. A me va benissimo quell'EULA, se riesci a cambiarlo, buon per te.
Credi che io abbia abbastanza soldi da trascinare Vivendi in tribunale ?
E per che cosa poi ?

Quote:
Originariamente inviato da GMCPape
Ma siamo pazzi? Il fastidio di STEAM, nonché la sua invasività, è dovuta ai pochi MB di RAM che prende? E le protezioni dei CD? E le DLL inutili che carica Windows? A me sembra un discorso assurdo... poi, ognuno la pensi come vuole. Ah.,.. i driver delle schede video installano un sacco di roba inutile ai più (nView, suypporrti per altre lingue, etc...) ti prego, lamentati anche di questo, se vuoi essere coerente.
Ci si lamenta di questo infatti , tu stai dicendo che Steam é una grande trovata , io sto dicendo che é un inutile fastidio , come sono fastidiose le protezioni dei CD , come é fastidiosa la m&#d@ che si carica Windows all' avvio , nè più né meno .

Quote:
Originariamente inviato da GMCPape
Senza contare che STEAM è utile. Utile a proteggere le copie indesiderate. Utile come comodità all'utente. Utile (nonché fondamentale e non escludibile) come sistema di distribuzione software. Può non piacerti, ma andare a dire che è un atto criminale, una truffa, uno spyware mi sembra davvero esagerato. Anche perché non ti si installa di nascosto: è palese ed evidente, e hai tutto il diritto di non metterlo, se non ti piace. Ovviamente, non puoi pretendere di giocare ad HL2 o altro, se non accetti tale condizione. Se non vi piace, avete un solo modo di criticare: non comprare. Ma, a quanto pare, la gente non ha criticato troppo, e HL2 è stato un successone mica male, nonostante il prezzo non competitivo. Vedremo cosa accadrà in futuro. Per come la vedo io, dovrebbe proprio sparire la distribuzione fisica dei giochi così come di qualsiasi contenuto digitale. E, a quanto vedo, il futuro sta andando in quella direzione, come dimostrano i 500 milioni di canzoni vendute su iTunes, contro le poche milgiagia di supporti "di nuova generazione" venduti (SACD e DVD-A). A proposito... anche Live! di MS e il servizio di Digital Delivery di Nintendo vanno in quella direzione... non è che Valve ci ha visto giusto?

Pape
La sparizione del supporto fisico é sicuramente una strada obbligata , ma Steam é da rivedere , ci sono soluzioni migliori .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2005, 22:43   #79
Alberto Falchi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 4825
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco
C' é una certa differenza , la mia banca deve rispettare la legge sulla privacy , Valve ( come società americana ) no .
Ma VAlve la rispetta. Tu acconsenti a cedere la tua email. Non te la prendono a forza, né la passano a terzi. Capisco se ricevessi spam, ma che io sappia, nessuno ha avuto queste magagne a causa di STEAM.

Quote:
Credi che io abbia abbastanza soldi da trascinare Vivendi in tribunale ?
E per che cosa poi ?
Beh... dici che è una truffa... uno spyware... la fai tanto grossa che sembrano criminali ^_^.

Quote:
Ci si lamenta di questo infatti , tu stai dicendo che Steam é una grande trovata , io sto dicendo che é un inutile fastidio , come sono fastidiose le protezioni dei CD , come é fastidiosa la m&#d@ che si carica Windows all' avvio , nè più né meno .
Si... però parliamoci chiaro: i produttori qualcosa devono fare per proteggersi dalla pirateria, e per evitare che un publisher si prenda buona parte degli introiti. Sicuro, in un mondo ideale, io scarico senza menate il gioco e, onestamente, gli do i miei soldi. visto che non viviamo in un mondo ideale, Valve si protegge in questa maniera. Meglio delle protezioni intrusive, a mio avviso.

Quote:
La sparizione del supporto fisico é sicuramente una strada obbligata , ma Steam é da rivedere , ci sono soluzioni migliori .
Non ho detto che è la soluzione migliore al mondo, ma che fra quelle che ho visto fino a ora, è quella sicuramente meno intrusiva e più efficiente. Ma soprattutto, è l'unica che ridà allo sviluppatore tutti i meriti: forse tu e altri non pensate chelo strapotere dei publisher rischi di rovinare il mercato videoludico (come lo strapotere delle major ha mandato in vacca il mercato della musica), io invece ho molto a cuore il videogioco come media, come frutto di passione e voglia di innovare, non solo come risultato di una statistica sui gusti del giocatore medio. Io credo che STEAM sia un passo verso una piattaforma che dà a chi crea contenuti il potere di vederli realizzati in tempi relativamente brevi, con costi inferiori a quelli tipici di un prodotto da negozio. Voi lo vedete come il male... amen... del resto c'è chi vede il diavolo nelle console (non te la prendere Xilema, non potevo non prenderti un po' in giro :-P)

Pape
Alberto Falchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v