Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-06-2005, 21:20   #61
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
X 12pippopluto34

Va bene, seguirò il tuo consiglio.......

P.S: comunque le installazioni precedenti erano più per capire quale si adattava alle mie esigenze per poi indirizzare la mia scelta....
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 22:36   #62
12pippopluto34
Senior Member
 
L'Avatar di 12pippopluto34
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 861
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3
X 12pippopluto34

Va bene, seguirò il tuo consiglio.......

P.S: comunque le installazioni precedenti erano più per capire quale si adattava alle mie esigenze per poi indirizzare la mia scelta....
Tranquillo!


Lungi da me il voler fare il maestro di vita, ci mancherebbe!
Tra l'altro e' un errore, quasi obbligato, che hanno fatto e fanno in molti, me compreso.

E' soltanto una costatazione personale, anche se credo abbia dei validi fondamenti concreti; per di piu', una volta che impari a maneggiare bene una distro, non hai praticamente bisogno di altre, dato che tutte sono pur sempre Linux.

Cambiera' magari l'installer, il gestore dei pacchetti ed altri dettagli piu' o meno rilevanti, ma sostanzialmente su tutte potrai far girare gli stessi kernel e gli stessi sw.

Dunque, perche' annoiarsi e perdere tempo tra formattazioni, partizionamenti e multiboot, quando ci si puo' divertire con del sano smanettamento?
Tutto qui!
__________________
S’i’ fosse fuoco, arderei ‘l mondo;
s’i’ fosse vento, lo tempestarei,
s’i’ fosse acqua, i’ l’annegherei;
s’i’ fosse Dio, mandereil’ en profondo.
12pippopluto34 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 23:24   #63
Hero
Senior Member
 
L'Avatar di Hero
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 342
Quote:
Originariamente inviato da edivad82
secondo me son più i pro che i contro nell'avere una distro freezata ma con supporto sicurezza

concordo
Hero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 09:44   #64
chiaro_scuro
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 137
Scusate l'ignoranza, ma Gentoo com'è rispetto a Debian sia su server di produzione sia come cazzeggio a casa?

Grazie a tutti.

Ciao.
chiaro_scuro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 09:59   #65
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
Quote:
Originariamente inviato da chiaro_scuro
Scusate l'ignoranza, ma Gentoo com'è rispetto a Debian sia su server di produzione sia come cazzeggio a casa?

Grazie a tutti.

Ciao.
Posso riportarti solo la mia esperienza, e considera che anche io bazzico con linux relativamente da poco, quindi, prendi con le pinze quello che dico.

Lato server, non ho la minima idea se gentoo sia utilizzata in quest'ambito.

Lato user, beh, è una distribuzione che nonostante facciano passare per qualcosa di incredibilmente complicato, personalmente non la ritengo affatto tale, dato che ha un sistema di pacchettizzazione del tutto simile ad apt-get di debian. Unica nota a sfavore, imho, è che ogni singola cosa che installi va compilata singolarmente, in nome di una super-ottimizzazione che in termini "puramente umani" non so poi effettivamente quanto convengano. Sinteticamente, puoi passare determinate flag per avere un determinato tipo di compilazione ottimizzata in funzione di quello che usi.

L'installazione non è affatto complessa se parti da uno stage 3 e al resto pensa emerge (che sarebbe l'apt di gentoo, anche se il criterio di funzionamento è diverso ma è un discorso ot qui).
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 10:08   #66
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da RaouL_BennetH
Posso riportarti solo la mia esperienza, e considera che anche io bazzico con linux relativamente da poco, quindi, prendi con le pinze quello che dico.

Lato server, non ho la minima idea se gentoo sia utilizzata in quest'ambito.

Lato user, beh, è una distribuzione che nonostante facciano passare per qualcosa di incredibilmente complicato, personalmente non la ritengo affatto tale, dato che ha un sistema di pacchettizzazione del tutto simile ad apt-get di debian. Unica nota a sfavore, imho, è che ogni singola cosa che installi va compilata singolarmente, in nome di una super-ottimizzazione che in termini "puramente umani" non so poi effettivamente quanto convengano. Sinteticamente, puoi passare determinate flag per avere un determinato tipo di compilazione ottimizzata in funzione di quello che usi.

L'installazione non è affatto complessa se parti da uno stage 3 e al resto pensa emerge (che sarebbe l'apt di gentoo, anche se il criterio di funzionamento è diverso ma è un discorso ot qui).
per il lato server gentoo non è considerata, le distro che si usano per quasti casi sono Debian,RedHat Enterprise,Novel/SUSE Enterprise.
per il desktop...credo sia ottima, ha qualche sbattimento in più però mi attira veramente.
ovviamente se devo prendere una gentoo allora parto dallo stage0 altrimenti mi tengo debian che posso ottimizzare allo stesso modo
per avere un sistema veramente ad hoc con gentoo devipartire da stage0 o 1 altrimenti con qualsiasi altra distro fai le stesse cose
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 10:18   #67
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
Quote:
Originariamente inviato da sirus
ovviamente se devo prendere una gentoo allora parto dallo stage0
a parte che lo stage 0 non esiste, lo stage più "rognoso" è lo stage 1, poi c'è il 2 e poi il 3

Le differenze? è che con il 3 eviti di dover reinventarti la ruota e maltrattare i neuroni che preferibilmente potrebbero dedicarsi ad altro

Quote:
altrimenti mi tengo debian che posso ottimizzare allo stesso modo
Da un punto di vista meramente "visivo", cioè, come il pc ti risponde, posso anche essere d'accordo, sul piano invece "matematico", no, ma sarebbe un interessante discorso da aprire magari nella sezione linux, qui sarebbe lunghissimo, complicato e tremendamente OT.

Quote:
per avere un sistema veramente ad hoc con gentoo devipartire da stage0 o 1 altrimenti con qualsiasi altra distro fai le stesse cose

gli stage sono l'1, il 2 e il 3.....

Ma visto che l'hai ripetuto per ben due volte (stage zero), non vorrei che sia io ad essermi perso qualcosa. DOve l'hai preso sto stage 0 ? perchè sui siti di gentoo dove sono appena stato, trovo sempre e solo 1, 2, 3
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 10:23   #68
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da RaouL_BennetH
a parte che lo stage 0 non esiste, lo stage più "rognoso" è lo stage 1, poi c'è il 2 e poi il 3

Le differenze? è che con il 3 eviti di dover reinventarti la ruota e maltrattare i neuroni che preferibilmente potrebbero dedicarsi ad altro

Da un punto di vista meramente "visivo", cioè, come il pc ti risponde, posso anche essere d'accordo, sul piano invece "matematico", no, ma sarebbe un interessante discorso da aprire magari nella sezione linux, qui sarebbe lunghissimo, complicato e tremendamente OT.

gli stage sono l'1, il 2 e il 3.....

Ma visto che l'hai ripetuto per ben due volte (stage zero), non vorrei che sia io ad essermi perso qualcosa. DOve l'hai preso sto stage 0 ? perchè sui siti di gentoo dove sono appena stato, trovo sempre e solo 1, 2, 3
probabilmente hai ragione tu...mi sembrava proprio che ci fosse uno stage0, cosa logica imho, dato che lo 0 in informatica è un numero che conta parecchio però non la conosco bene gentoo ed è molto probabile che mi sbagli...
ad ogni modo debian rulezzz
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 10:25   #69
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
Quote:
Originariamente inviato da sirus
probabilmente hai ragione tu...mi sembrava proprio che ci fosse uno stage0, cosa logica imho, dato che lo 0 in informatica è un numero che conta parecchio però non la conosco bene gentoo ed è molto probabile che mi sbagli...
ad ogni modo debian rulezzz
No, allora posso confermartelo, non esiste lo stage 0 anche se ammiro la logica che hai usato secondo la quale DOVEVA ESSERCI
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 10:34   #70
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da RaouL_BennetH
No, allora posso confermartelo, non esiste lo stage 0 anche se ammiro la logica che hai usato secondo la quale DOVEVA ESSERCI
grazie
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 10:48   #71
DooM3
Bannato
 
L'Avatar di DooM3
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 3605
ma ...

Ma è una versione buggata ?? E sono 2 DVD la distro ?? :|
DooM3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 10:51   #72
DooM3
Bannato
 
L'Avatar di DooM3
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 3605
KDE 3.3 ?? Neanke 3.4 ??
DooM3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 10:53   #73
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
Quote:
Originariamente inviato da DooM3
KDE 3.3 ?? Neanke 3.4 ??
omg

è una STABLE!!!!!
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 11:22   #74
chiaro_scuro
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 137
Io invece pensavo che Gentoo fosse ottimo per i server.
Io lo sto usando con successo per le condivisioni internet, per il filtraggio del traffico internet (sia di contenuti che per i virus), per la posta interna e centralizzare quella esterna (anche qui con antispam e antivirus), per la condivisione dei file con Samba (sulle cartelle pubbliche c'è il controllo antivirus), per il DNS, per il proxy e per Postgresql (ci gestisco principlamente il magazzino, vari archivi (fax, documenti ecc.) e i disegni tecnici).
Gestisco solo una 30ina di client e mi posso permettere "fermi" relativamente lunghi (10-15 min) e quindi non mi sono fatto grossi problemi (ho su due computer vecchi una replica del sistema tenuto aggiornato con rsync e quindi in caso di problemi posso switchare tranquillamente a scapito di un po' di rallentamento).
Non ho mai avuto blocchi, crash o roba simile e non ho dovuto mai riavviare se non per motivi miei o esterni (gruppo di continuità a puttane grazie ad enel.....).
L'azienda in cui lavoro però è in espansione e quindi in futuro avrò bisogno di un sistema adeguato e da qui è sorta la domanda.
Di Gento ho apprezzato moltissimo la stabilità, la configurabilità e le prestazioni (migliori rispetto a Suse e Fedora Core che avevo installato prima). Su Postgresql in una serie di test (fatti da me e quindi non so quanto affidabili) ho avuto miglioramenti dell'ordine del 10% rispetto a Federa Core e 15% rispetto a Suse.
Resto alquanto basito a leggere quanto invece abbia sbagliato sistema
E' veramente così "sbagliato" Gentoo su server?

Grazie.

Ciao.
chiaro_scuro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 11:24   #75
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da RaouL_BennetH
omg

è una STABLE!!!!!
Anche KDE 3.4 e' considerato stable dai suoi sviluppatori...
Che poi Debian per "stable" significhi aspettare dieci anni di fix fra una versione e l'altra e' un altro discorso. Certamente per i server e' cosa buona (fino a quando non ti serve un supporto hardware che sta nei kernel piu' nuovi) ma, a questo mi domando perche' cosi' tanti utenti debbano usare una Debian e installare una SID semplicemente per avere qualcosa di aggiornato.

Ho aperto un sondaggio su chi usa quale distribuzione. Debian stravince. Tutti server al posto dei PC? Affatto.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 11:26   #76
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
Quote:
Originariamente inviato da chiaro_scuro

.....

Resto alquanto basito a leggere quanto invece abbia sbagliato sistema
E' veramente così "sbagliato" Gentoo su server?

Grazie.

Ciao.
Ripeto, quello che ho detto io è:

Lato server, non ho la minima idea se gentoo sia utilizzata in quest'ambito

il che NON vuol assolutamente dire che non sia utilizzata, ma semplicemente che io non lo so
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 11:28   #77
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da chiaro_scuro
Io invece pensavo che Gentoo fosse ottimo per i server.
Io lo sto usando con successo per le condivisioni internet, per il filtraggio del traffico internet (sia di contenuti che per i virus), per la posta interna e centralizzare quella esterna (anche qui con antispam e antivirus), per la condivisione dei file con Samba (sulle cartelle pubbliche c'è il controllo antivirus), per il DNS, per il proxy e per Postgresql (ci gestisco principlamente il magazzino, vari archivi (fax, documenti ecc.) e i disegni tecnici).
Gestisco solo una 30ina di client e mi posso permettere "fermi" relativamente lunghi (10-15 min) e quindi non mi sono fatto grossi problemi (ho su due computer vecchi una replica del sistema tenuto aggiornato con rsync e quindi in caso di problemi posso switchare tranquillamente a scapito di un po' di rallentamento).
Non ho mai avuto blocchi, crash o roba simile e non ho dovuto mai riavviare se non per motivi miei o esterni (gruppo di continuità a puttane grazie ad enel.....).
L'azienda in cui lavoro però è in espansione e quindi in futuro avrò bisogno di un sistema adeguato e da qui è sorta la domanda.
Di Gento ho apprezzato moltissimo la stabilità, la configurabilità e le prestazioni (migliori rispetto a Suse e Fedora Core che avevo installato prima). Su Postgresql in una serie di test (fatti da me e quindi non so quanto affidabili) ho avuto miglioramenti dell'ordine del 10% rispetto a Federa Core e 15% rispetto a Suse.
Resto alquanto basito a leggere quanto invece abbia sbagliato sistema
E' veramente così "sbagliato" Gentoo su server?

Grazie.

Ciao.
No. E il fatto che ti ci trovi bene lo conferma. Del resto sempre di Linux si tratta.

Debian ha un po' il target di chi vuole fare software "mission critical no single point of failure" ma chiaramente e' un po utopistico. Sicuramente i suoi criteri di sicurezza sono molto piu' alti (su questo non ci piove) ma gli usi comuni di un sistema basta usare Linux (Linux inteso come distro che ti pare) e mantenere aggiornati i pacchetti con gli ultimi fix.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 11:29   #78
DooM3
Bannato
 
L'Avatar di DooM3
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 3605
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
Anche KDE 3.4 e' considerato stable dai suoi sviluppatori...
Che poi Debian per "stable" significhi aspettare dieci anni di fix fra una versione e l'altra e' un altro discorso. Certamente per i server e' cosa buona (fino a quando non ti serve un supporto hardware che sta nei kernel piu' nuovi) ma, a questo mi domando perche' cosi' tanti utenti debbano usare una Debian e installare una SID semplicemente per avere qualcosa di aggiornato.

Ho aperto un sondaggio su chi usa quale distribuzione. Debian stravince. Tutti server al posto dei PC? Affatto.
Io su SUSE 9.3 Pro ho KDE 3.4 ... Nn è STABLE ??
DooM3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 11:34   #79
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
Anche KDE 3.4 e' considerato stable dai suoi sviluppatori...
Difatti, se te lo prendi e te lo installi va benissimo lo stesso. E' la comodita per molti di avere il .deb già pronto (che per altro è già disponibile su alcuni repository).

Quote:
Che poi Debian per "stable" significhi aspettare dieci anni di fix fra una versione e l'altra e' un altro discorso. Certamente per i server e' cosa buona (fino a quando non ti serve un supporto hardware che sta nei kernel piu' nuovi) ma, a questo mi domando perche' cosi' tanti utenti debbano usare una Debian e installare una SID semplicemente per avere qualcosa di aggiornato.
E' una 'politica' ben precisa della debian e chi sceglie questa distribuzione, molte volte lo fa proprio per avere la possibilità di imparare bene l'utilizzo di una sola distribuzione per poi poterla utilizzare nelle sue diverse forme su pc diversi quali un server, un firewall, e il proprio pc desktop sempre super aggiornato. Non dimentichiamo anche dell'alta "plasticità" di questa distribuzione, credo sia l'unica fino ad ora sulla quale puoi scegliere anche di mettere un kernel BSD al posto di quello linux.

Quote:
Ho aperto un sondaggio su chi usa quale distribuzione. Debian stravince. Tutti server al posto dei PC? Affatto.
No, tutti mooooolto sboroni

A quel sondaggio ho partecipato pure io, dato che uso sia la sid che la gentoo, ma ho potuto dare un solo voto
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 11:41   #80
edivad82
Senior Member
 
L'Avatar di edivad82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7168
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
Anche KDE 3.4 e' considerato stable dai suoi sviluppatori...
Che poi Debian per "stable" significhi aspettare dieci anni di fix fra una versione e l'altra e' un altro discorso. Certamente per i server e' cosa buona (fino a quando non ti serve un supporto hardware che sta nei kernel piu' nuovi) ma, a questo mi domando perche' cosi' tanti utenti debbano usare una Debian e installare una SID semplicemente per avere qualcosa di aggiornato.

Ho aperto un sondaggio su chi usa quale distribuzione. Debian stravince. Tutti server al posto dei PC? Affatto.
kde è considerato stable, è vero...ma per debian tutto ciò che non è stato testato da loro non è stabile ed entra in una sorta di limbo quale è la sid o l'experimental... nessuno ha costretto nessuno ad usare debian, sceglierla significa in ogni caso accettare i compromessi di debian che io personalmente condivido ed infatti come distro mi piace molto
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.·
edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer
edivad82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1