Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-06-2006, 12:43   #61
TechnoPhil
Senior Member
 
L'Avatar di TechnoPhil
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
Quote:
Originariamente inviato da stepvr
Esatto! Il mio conto di 50 sec. e' quello che si fa all'osteria. Devi aggiungere latente del server che deve inviare il file, latenze nella gestione dello stack TCP della rete e latenze aggiuntive del programma che usa il file. Diciamo 50 sec x 2. I conti tornano.

esatto...bisogna poi sempre stare 1 pò + larghi...

mi sembra di tornare a dare l'esame di "reti dei calcolatori"
TechnoPhil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2006, 12:45   #62
TechnoPhil
Senior Member
 
L'Avatar di TechnoPhil
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
Quote:
Originariamente inviato da marco_pina
pensi che potrei comunque ottenere vantaggi con schede che supportano lo standard Z ?


In ogni caso continuo a reputare questo intervento:

"tutto questo perchè 20 mega al secondo di transfer nn bastano??
ma x piacere...
riupeto che x alzare le prestazioni (inutili) servono capitali tra cavi meglio schermati e switch ptofessionali"


inutile
se rieci nell'intento illuminaci!!
TechnoPhil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2006, 13:05   #63
stepvr
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1260
Quote:
Originariamente inviato da marco_pina
pensi che potrei comunque ottenere vantaggi con schede che supportano lo standard Z ?
Non puoi guardare al singolo componente se dopo la struttura complessiva non e' adeguata. E per adeguare la struttura l'investimento e' alto, molto alto.

Un piccolo consiglio: file di dimensioni da 1GB non vanno mai trattati via rete ma da locale. La rete la usi solo per salvare una copia del tuo elaborato una volta finito mantenendolo anche in locale.

Ultima modifica di stepvr : 13-06-2006 alle 14:13.
stepvr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2006, 15:32   #64
Kir@
Bannato
 
L'Avatar di Kir@
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Milano/Savona & Zena un po qui e un po là!:D Sono come Tu mi Vu0I:D:D
Messaggi: 1979
Quote:
Originariamente inviato da stepvr
Non puoi guardare al singolo componente se dopo la struttura complessiva non e' adeguata. E per adeguare la struttura l'investimento e' alto, molto alto.

Un piccolo consiglio: file di dimensioni da 1GB non vanno mai trattati via rete ma da locale. La rete la usi solo per salvare una copia del tuo elaborato una volta finito mantenendolo anche in locale.
Io con la mia misera Fast Ethernet e cavi CAT5 schermati, guardavo senza problemi Divx sul portatile, lanciandoli dal server.......
Quindi le performanche c'erano, se nn ricordo male max. 15MBs.
Testati con netmonitor.........
Ciaooooo
Kir@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2006, 15:36   #65
Kir@
Bannato
 
L'Avatar di Kir@
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Milano/Savona & Zena un po qui e un po là!:D Sono come Tu mi Vu0I:D:D
Messaggi: 1979
Quote:
Originariamente inviato da marco_pina
ciao,non capisco il tuo ragionamento,nel senso che mi sembra che diciamo la stessa cosa,cioè che le prestazioni di un singolo hard disk sono più che sufficienti...giusto?
Si esatto. Oggi in una Qlc. LAN puoi tenere tranquillamente HD ATA33 o 66, tanto il collo di bottiglia nn sono gli HD ma la LAN stessa che trasferisce nella + rosea delle ipotesi con un picco max. di 15MB/s.
Server con HD ridondanti SCSI ULTRA III, si vedono con applicazioni advanced in fibra ottica, molto performanti, in italia mi sembra all'università di PISA se nn erro hanno una Lan interna in fibra da 20000Mbs. li si che l'ATA 33 è il collo di bottiglia
Roba che a casa ci sogniamo, la navigano in internet a 100Mbs.... Ma hanno un server web interno, che da il servizio web a mezza città, come da noi a Milano fa Fastweb, stessa cosa, solo che gestita da un università.....
Ciaoooo
Kir@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2006, 15:41   #66
stepvr
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1260
Quote:
Originariamente inviato da Kir@
Io con la mia misera Fast Ethernet e cavi CAT5 schermati, guardavo senza problemi Divx sul portatile, lanciandoli dal server.......
Non regge mica tanto il paragone. Prova a pensarci.
stepvr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2006, 15:49   #67
Kir@
Bannato
 
L'Avatar di Kir@
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Milano/Savona & Zena un po qui e un po là!:D Sono come Tu mi Vu0I:D:D
Messaggi: 1979
Quote:
Originariamente inviato da stepvr
Non regge mica tanto il paragone. Prova a pensarci.
Non è un trasferimento sono daccordo con te.
Ma stai cmq accedendo da un portatile, ad un file (in questo caso un film) da 700mb. che fisicamente sta su un altro PC, il server appunto.
NETMonitor mi dava nella banda grafica dai 10 ai 15 Megabyte al sec. di transfer rate.....
Lo so che trasferire fisicamente lo stesso file da un pc all'altro in lan, comporta un maggiore uso tutto in una volta della lan e una saturazione della stessa se i
Pc collegati sono 4 o +, cmq secondo me è un paragone appropriato (IMHO) in
Kir@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2006, 16:24   #68
stepvr
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1260
Quote:
Originariamente inviato da Kir@
Fast ethernet ... NETMonitor mi dava nella banda grafica dai 10 ai 15 Megabyte al sec. di transfer rate.....
Ah, mi era sfuggito. Meglio se dai una ritoccattina alla taratura di NETMonitor, tipo /10.

Ultima modifica di stepvr : 13-06-2006 alle 16:27.
stepvr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2006, 18:34   #69
Kir@
Bannato
 
L'Avatar di Kir@
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Milano/Savona & Zena un po qui e un po là!:D Sono come Tu mi Vu0I:D:D
Messaggi: 1979
Quote:
Originariamente inviato da stepvr
Ah, mi era sfuggito. Meglio se dai una ritoccattina alla taratura di NETMonitor, tipo /10.
Kir@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2006, 20:34   #70
marco_pina
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: como
Messaggi: 984
vorrei continuare ad approfondire il discorso,senza finire in strade a fondo cieco.

Che ne dite di una rete firewire?

Oggi ho fatto questo test:

trasferimento di un file da 1024 MB da pc a pc,ecco connessioni e tempi

Ethernet 100 5e30

Gigabit 1e28

Firewire 400 1e25 (!)


alla luce del risultato(provato in firewire400 da pc a pc passando per un terzo)
direi che la Firewire 800 potrebbe essere la soluzione,ma ho un paio di dubbi:

connessione da pc a pc a pc ecc. ,ok,ma il cavo nn deve superare i 5 metri?

Da un punto di vista di stabilità ed integrità dei dati,tutto ok?(penso di si,ma vorrei pareri)
__________________
marcocelica
marco_pina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2006, 21:22   #71
TechnoPhil
Senior Member
 
L'Avatar di TechnoPhil
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
Quote:
Originariamente inviato da marco_pina
vorrei continuare ad approfondire il discorso,senza finire in strade a fondo cieco.

Che ne dite di una rete firewire?

Oggi ho fatto questo test:

trasferimento di un file da 1024 MB da pc a pc,ecco connessioni e tempi

Ethernet 100 5e30

Gigabit 1e28

Firewire 400 1e25 (!)


alla luce del risultato(provato in firewire400 da pc a pc passando per un terzo)
direi che la Firewire 800 potrebbe essere la soluzione,ma ho un paio di dubbi:

connessione da pc a pc a pc ecc. ,ok,ma il cavo nn deve superare i 5 metri?

Da un punto di vista di stabilità ed integrità dei dati,tutto ok?(penso di si,ma vorrei pareri)
il firewire è meglio sicuramente, stabile e nessun problema x i dati!!

solo che anch'essa costa davvero tanto!!

in proporzione rispetto la gigabit non credo proprio che convenga!!

saresti il primo che sento con la rete firewire...
TechnoPhil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2006, 23:07   #72
stepvr
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1260
Quote:
Originariamente inviato da marco_pina
Che ne dite di una rete firewire?
Non ti nascondo che mi trovi un po' impreparato sull'argomento. A tempo perso, cerchero' un po' di letteratura.

Comunque alcune informazioni sono facilmente reperibili:

Quote:
Originariamente inviato da marco_pina
connessione da pc a pc a pc ecc. ,ok,ma il cavo nn deve superare i 5 metri?
Si', lo standard dichiara 15 piedi (circa 5 mt) dopo di che e' necessario un repeater.

Quote:
Originariamente inviato da marco_pina
Ethernet 100 5e30
Gigabit 1e28
Firewire 400 1e25 (!)
Mi lascia un po' perplesso il test. Non discuto il valore ma e' evidente che eri in condizioni ottimali senza altri trasferimenti in corso. Puoi dire altrettanto del test sulla rete Gigabit? I dati non sarebbero confrontabili. Sul firewire dovresti provare anche con trasferimenti multipli per capire eventuali latenze e la risoluzione dei conflitti. Considera anche che il collegamento tra PC, anche multipli, usa un protocollo peer-to-peer quindi molto semplificato rispetto al TCP/IP.

FireWire 800: 393 megabits/sec
FireWire 800: 786 megabits/sec
Massimo numero di periferiche: 63

Quote:
Originariamente inviato da marco_pina
Da un punto di vista di stabilità ed integrità dei dati,tutto ok?(penso di si,ma vorrei pareri)
Nemmeno da discutere, se rispetti gli standard.

Potresti aprire un thead apposito. In effetti qui e' un po' OT. L'argomento e' interessante sotto molti aspetti.

Ultima modifica di stepvr : 14-06-2006 alle 23:10.
stepvr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Il radiatore di una BMW M4 per raffredda...
OpenAI accelera su GPT-5: lancio estivo ...
È indietro e deve reagire: il CEO...
Samsung Galaxy Buds3 a 86€, Bose QuietCo...
Addio feed MSN: Microsoft punta tutto su...
GPD Win 5 con il superchip AMD fa volare...
Top 7 Amazon bestseller: classifica scon...
Nexamp ha un'idea per attivare un campo ...
L'app PostePay non funzionerà pi&...
Svelati i colori di iPhone 17 Pro: tutte...
Elon Musk rompe il silenzio sulla Tesla ...
AirPods Pro 2 tornano a 199€ e restano l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v