|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 |
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Mestre
Messaggi: 241
|
bad pixel
I nintendo DS e GBA hanno mai avuto questi problemi ??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Il cliente se la deve prendere con il venditore.
Il venditore se la deve prendere con il fornitore. Il fornitore se la deve prendere con l'azienda. L'azienda deve capire che è il caso di cambiare politica. Non ci sono altri metodi.. La colpa è vero che è solo dell'azienda, ma il cliente è giusto si incazzi con il venditore, visto che è l'unico suo "appiglio". L'azienda deve proporci un prodotto che NOI vogliamo, non uno che le fa comodo. NESSUNO qua penso sia masochista e ami avere badpixels sul monitor da 700€, sul portatile da 1200€ o sulla console da 400€ |
![]() |
![]() |
![]() |
#63 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 1520
|
I nintendo DS e GBA hanno mai avuto questi problemi ??
Si, mi è capitato spesso di vederne con bad pixel, specialmente l'sp. |
![]() |
![]() |
![]() |
#64 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: davanti al PC
Messaggi: 1235
|
E inacettabile che la Sony scrive sul manuale che i bad pixel non sono diffetti e cosi si toglie la responsabilita della sostituzione, e come se io scrivessi sull'assegno destinato all'acqisto della PSP:
e normale che la cifra scritta sull'assegno sia notevolmente inferiore a quella del prezzo dell'oggetto, dato che la mia mano non è priva di difetti, e voglio vedere se la Sony lo accetterebbe. i nostri soldi sono buoni al 100% e i prodotti che compriamo devono avere la stessa qualita, tutto il resto sono azzi loro.
__________________
Ciao a Tutti........ |
![]() |
![]() |
![]() |
#65 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 339
|
Ciao a tutti!
Se fate un giro sui siti dei produttori di monitor LCD, vedrete che ci sono vari livelli di difetti garantiti. La cosa è normale, perché il processo di produzione è estremamente lungo e complicato, ed arrivare a 0 difetti è costoso, e garantire tutta la produzione così non sarebbe sostenibile economicamente (niente è assicurato al 100% senza difetti, per questo esiste la garanzia per i consumatori)! I controlli qualità vengono fatti e rifatti: si applicano a tutto il processo, non solo alla fine, proprio per bloccare all'inizio un prodotto difettoso ed evitare che venga sprecato lavoro su un prodotto che comunque non sarà funzionante. I difetti dichiarati dal costruttore, proprio perché insiti negli attuali processi produttivi, non vengono considerati difetti (certo, per l'utilizzatore il display non funziona in maniera ottimale, ma si accende e le immagini si vedono, anche se la loro qualità non è al 100%, ma come giustamente ricordato, anche su un CRT si trovano certe mostruosità...). Sono un ricercatore e lavoro nel settore display (OLED). Il modo di pilotare un pixel (LCD o OLED) è lo stesso: TFT (o come si dice: matrice attiva). Quello che si trova oggi sugli LCD si avrà domani per gli OLED. L'obiettivo è mettere a punto dei processi (e dei materiali) che siano meno costosi, così da avere rese produttive (cioè la percentuale di display senza difetti) migliori. In definitiva, tutto sta nella maturità di una tecnologia: i CRT sono maturi, gli LCD sono ancora giovani, gli OLED sono in embrione; tutte e tre hanno i loro problemi, solo che i CRT ormai hanno risolto quasi tutti i problemi di realizzazione, mentre per gli OLED ancora non si capisce su quale strada indirizzarsi ed ognuno ha una sua idea... P.S. Non sono d'accordo che gli OLED copriranno solo qualche nicchia, proprio perché conosco i livelli di investimento che vengono affrontati nel mondo per svilupparli (qualche miliardo di dollari all'anno, ormai da svariati anni...). Hanno potenzialità intrinseche molto superiori agli LCD, e potranno solo migliorare: per quanto gli LCD possano venir sviluppati, gli OLED partono già più avanti! |
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 14877
|
Mi ricordo il mio primo GBA SP preso il giorno stesso dell'uscita.
Arrivo a casa,lo accendo ed ecco nel mezzo dello schermo un maledetto pixel bianco.... ![]() Sono tornato da Media World con la bava alla bocca e me l'hanno subito cambiato. Quindi anche l'SP ha avuto qualche esemplare difettoso. Cmq ritornando ai monitor,mi sembra che EIZO garantisca 0 bad Pixel,il prezzo è più alto,ma la qualità davvero eccelsa.
__________________
CPU: AMD 7800X3D • Cooling: Noctua NH-D15 G2 LBC • Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk Wi-Fi • RAM: 32Gb G.skill F5-6000J3038F16GX2-TZ5N • GPU: Gigabyte GeForce RTX™ 4080 16GB GAMING OC • Monitor: MPG 271QRX QD-OLED • CASE: Antec C8 • Storage: Sabrent Rocket 4 PLUS-G 2 TB • Input: Ducky One 2 SF / Logitech G502X Plus / Powerplay • Audio: SMSL C200 @ Prodipe Pro5 BI-AMP • PSU: Seasonic Focus GX-1000 • SO: Windows 11 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#68 |
Messaggi: n/a
|
secondo me affermazioni del genere sono un'offesa all'intelligenza dei propri clienti!
|
![]() |
![]() |
#69 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 7
|
Quote:
http://www.confcommercio.it/home/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
|
Quote:
Se non li difende la confcommercio i commercianti allora chi lo fa! Peraltro credo abbia più peso della varie associazioni dei consumatori messe assieme! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Padova
Messaggi: 1142
|
Quote:
__________________
![]() Alive in the superunknown first it steals your mind and the it steals your soul |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
Se vai ad un supermercato invece, di solito le loro politiche consentono sempre, indipendentemente, il "cambio". |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12287
|
CI SN DEGLI STANDARD!
Quando ho comprato il mio monitor lcd 17' ' pollici mi sn informato bene e ci sn degli standard! La normativa ISO 13406-2 definita dall'International Standard Organization, stabilisce le classi qualitative alle quali i pannelli dei monitor LCD devono corrispondere, stabilendo il numero massimo di pixel difettosi che è possibile rilevare sul prodotto.
La normativa prevede 5 differenti tipologie di guasto e per ciascuna di esse indica la difettosità massima accettabile, divisa in 4 classi: la prima, la migliore, prevede la totale assenza di pixel difettosi, una condizione ad oggi difficile da rispettare, mentre la quarta prevede la presenza di almeno 50 pixel bianchi, 150 pixel neri e 500 subpixel. Cliccare qui Il mio monitor atlantis prevede un pannello di classe 2. Inoltre per un anno ho la garanzia ZERO PIXEL (ho detto atlantis nn sony!). Tutti i monitor LCD hanno uno standard quindi nn bisogna per forza rassegnarsi a sta storia dei pixel difettosi! Se nel mio monitor trovavo 5 interi pixel difettosi ero coperto da garanzia. Per fortuna nn ne ho trvato neanhce uno. Cmq avevo chiesto al commesso e mi aveva detto che entro una settimana se riportavo indietro il monitor loro me lo sostituivano (finché ne avevano in magazzino) Sul mio cellulare Z600 invece avevo un minuscolo pixel difettoso che rimaneva sempre bianco! La garanzia SonyEricsson nn copre questo difetto ma sn andato nel negozio dove avevo comprato il cellulare e me l'hanno cambiato subito. Dove faccio acquisti io, in grandi centri commerciali ho sempre la possibilità di sosttuire il prodotto comprato entro una settimana o 15 giorni (dipende dal centro). Per qualsiasi ragione, anche se ho cambiato idea e nn mi piace più posso sostituirlo con qualsiasi cosa. Però se voglio un rimborso le cose diventano più problematiche! Nel libretto istruzioni dei celluari nokia c'è scritto che nn hanno alcuna responsabilità sui pixel difettosi ed è una cosa che può capitare......a me sembra una cosa assurda! Un limite c'è al numero di pixel difettosi! Se su uno schermino da 176x220 pixel mi trovo 4 pixel difettosi io pretendo la sostituzione!! Cmq ci credo che nokia scrive ste cose nei manuali..è quella che ha avuto più problemi....con il 6600 ha fatto proprio ridere! Ho letto che alcune psp comprate avevano anche 10 pixel difettosi ![]() I display oled nn mi convincono....poi su una consolle portatile!! Di giorno sn inutilizzabili, al sole nn si vede proprio nulla!!!! Anche mettersi all'ombra nn servirebbe a molto!!! inoltre i colori mi sembrano troppo poco realistici, meno degli LCD! Almeno io finora gli oled li ho visti solo sui cellulari e spero di nn vederne più così!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
![]() |
![]() |
![]() |
#74 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
per chi si chiedeva perche' su una matrice piccola i difetti sono maggiori, la spiegazione riguarda anche qui la politica di produzione/vendita:
se faccio un prodotto da 5$ (tanto costano gli LCD 1.5" 128x128 a 65K di colore, e sul mercato reital si trovano a 18$), il 99% dovranno essere buoni, anche con piu' di 1 prixel rovinato (che sicuramente e' piu' evidente essendo meno punti totali). Per un costo del genere il controllo di qualita' avra' dei limiti molto piu' ampi. Per quanto riguarda gli OLED, non credo che verranno immessi prodotti del genere su pannelli piu' grandi dei 7" per almeno altri 2 anni. Le tecniche di costruzione della matrice sono le stesse degli LCD (stesse difficolta'); i materiali sono ancora troppo giovani (ci sono ancora problemi per la depolimerizzazione da UV); le uniche tecniche che avvantaggiano gli OLED sono quelle dell'impressione del pixel (deposito della plastica che costituisce il singolo pixel colorato), che la kodak sta' provando a fare con la tecnica a getto come sulle stampanti inkjet; tecnica che pero' potrebbe essere ripresa benissimo per produrre i filtri RGB dei classici LCD.. a mio parere gli OLED dovranno giocarsela ancora parecchio con i classici LCD, soprattutto dopo che questi saranno dotati di LED bianchi come sorgete, rendendoli competitivi dimensionalmente anche con i piu' fini OLED. Il vero vantaggio che si avra' sulle matrici sara' portato avanti come al solito dalla tecnologia d'impressione dei transistor, quando si avra' una sufficiente grandezza del gate tale da poter raddoppiare i transistor di controllo sul singolo pixel; nella pratica ogni sub-pixel sara' pilotato non da un singolo circuito di transistor, ma da 2, con il secondo che duplica il primo circuito se danneggiato. a questo punto tutti gli LCD saranno a 0 errori, in quanto e' statisticamente impossibile che 2 diversi circuiti di transistor possano essere difettati. |
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 6502
|
Quote:
Credimi la mia non è paranoia, è solo che quando acquisti con moneta sonante vorresti un pannello privo di difetti (anche se microscopici a volte, ed anche se è un inconveniente diffuso). Esigere un prodotto perfetto è un diritto di compra, sempre, ed a maggior ragione se spendi cifre molto alte per un modello top di gamma ad esempio. Con questo non voglio dire che non comprendo la tua posizione a volte difficile di rivenditore.
__________________
cerco cpu xeon e5-:::: v3/v4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 339
|
Ciao!
Lucusta, sai che stanno per usare gli OLED come sorgente per gli LCD? Un bel cavallo di Troia... (vedi IEEE Potentials, vol.22, n.5, Dic2003/Gen2004, pp.31-34). La completa ridondanza dei TFT della matrice mi sembra un po' eccessiva (raddoppio dei costi di realizzazione), quando un'affinamento dei processi può dare miglioramenti (già ora si ottengono zero difetti, con bassa resa ma ci sono!). Ma sei hai dei riferimenti, puoi segnalarli? Grazie! Zephyr, anche per i colori ci sono degli standard (normatica CIE); i colori RGB degli OLED sono i più corrispondenti a quelli previsti per un monitor, e ciò perché si riesce ad ottenere l'emissione sulle lunghezze d'onda volute con una certa facilità. Il problema della visibilità al sole è noto, ma si sta cercando di risolverlo con dispositivi ad alta emissione ed alto contrasto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#77 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12287
|
Quote:
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
Compass,
un'applicazione del genere potrebbe essere usata per pannelli retroilluminati ultrafini (2-3mm di spessore in totale), coadiuvando le migliori caratteristiche delle due tecnologie: l'irrisorio spessore delle OLED come emettitori di luce; l'ottima fattibilita', la buona conoscenza della tecnologia e l'economicita' di pannelli LCD-TFT. Si porterebbero pero' dietro i peggiori difetti: la poca resistenza degli OLED all'invecchiamento (depolimerizzazione da UV, sfaldamento da temperatura); convieni pero' che fare una sorgente luminosa OLED e' diverso che fare un pannello video con OLED.. per quanto riguarda la ridondanza dei circuiti della matrice, non ho sentito ancora nulla, ma e' la logica conseguenza dello sviluppo di questa tecnologia. gia' oggi la tecnologia permette una densita' di circuitazioni sufficente per il raddoppio della matrice su schermi da 15" senza perdita di definizione (come oggi da 1024x768 15"), percio' e' presumibile che per pannelli di piu' grande dimensione e definizione si usara' il raddoppio dei circuiti per garantire rese decisaemnte piu' alte. Guardando i videoproiettori HDTV LCD si puo' constatare che il singolo LCD monocromatico ha gia' 1280x768 circuitazioni in meno di 3", che equivale ad avere un pannello a RGB da 640x480 3" 4/3, ossia un 17" da 3600x2720, o meglio un 17" da 1800x1360 a doppia matrice; il vantaggio e' ovvio: nella produzione di pannelli a doppia matrice la resa sara' decisamente piu' alta in numero e qulita' che in quelli a singola matrice, compensando largamente i maggiori costi di realizzazione della litografia, in quanto e' ben difficile statisticamente che i 2 circuiti della singola cella LCD siano difettati entrambi per problemi di litografia (il rapporto e' la radice quadrata della diffusione di errore). rimarranno percio' gli scarti dovuti ai problemi riscontrati sui pixel contigui (difetti di planarita' del pannello, stress del pannello in altre lavorazioni). per quanto riguarda il grado termico degli OLED, questi sono effettivamente di qualita' superiore, in rapporto al costo, a qualsiasi altro metodo di retroilluminazione, in quanto e' in fase di progettazione della molecola che si decide la lunghezza d'onda dell'emissione; tranne che per i LED bianchi, che hanno 5500K gia' di partenza. zephyr83, non e' un caso che nei grandi magazzini trovi partite difettate, ma la regola. in questi centri di alta distribuzione e' molto pu' facile percorre le tappe per "reintegrare nel mercato" un lotto di prodotti ad alta difettosita': vendita, con forti sconti, rientro della merce difettata con sostituzione dello stesso prodotto fino al ritiro di tutti i pezzi realmente difettati del lotto. E' pratica di tutte le tipologie di Quality Control campionare i lotti da esaminare in modo statistico, ad esempio 10 campioni su 1000, e se di questi 5 sono difettati, il lotto viene marcato ad alta difettosita (se sono tutti e 10 viene decisamente ritenuto non vendibile); in tipologie di prodotti come quelle elettroniche non significa che pero' tutto o gran parte del lotto sia difettato e viene mandato in canali di vendita ad alta diffusione in modo da chiudere i rientri in tempi decisamente brevi.. ci sarebbe da impazzire per le assistenze se ogni singolo masterizzzatore difettato arrivasse ad un negozio di periferia diverso e fosse venduto dopo 1 anno, quando il prodotto e' gia' fuori produzione... ecco perche' sconsiglio vivamente di evitare acquisti di microelettronica con forti sconti nei grandi magazzini (se non sono prodotti di fine produzione).. una resistenza si potrebbe bruciare anche dopo 2 anni di funzionamento, a scapito di uno sconto che non supera mai il 15% del listino.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#79 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 6502
|
Quote:
![]()
__________________
cerco cpu xeon e5-:::: v3/v4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Foggia / Roma
Messaggi: 3613
|
ragazzi scusate l'OT...
io vivo in inghilterra e hanno appena pubblicizzato in televisione il GIZMONDO...che è? sembra una PSP agli steroidi... fantastico.
__________________
MacBook Pro Retina 13" i7 2.9 iMac 20" C2D 2.33 Time Capsule 2TB Airport Express - Xbox 360 - Wii- Wii U |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:06.