Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Lettori mp3 e portable media center

Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa
Dotato di tutte le ultime innovazioni in tema di aspirazione della polvere e pulizia dei pavimenti di casa, Roborock Saros Z70 integra un braccio meccanico che promette di rendere più efficiente la pulizia di casa spostando oggetti presenti sul pavimento e riordinandoli. Una idea bella e pratica, ma che all'atto pratico è pressoché inutilizzabile e dalle ricadute nulle
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
Al Computex 2025 di Taipei Acer mostra una completa gamma di soluzioni notebook delle famiglie Swift, Aspire, Predator e Nitro pensati per gli utenti consumer oltre che per coloro che ricercano elevata potenza di elaborazione, per lavorare o per giocare. In base al modello troviamo piattaforme Intel, AMD oppure Qualcomm anche in abbinamento alle nuove GPU NVIDIA GeForce RTX 5000
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom
All'evento globale di Nutanix l'azienda ha presentato una serie di novità mirate a ridurre la dipendenza dalle soluzioni di VMware/Broadcom. Arriva Cloud Native AOS, soluzione che non richiede di appoggiarsi ad hypervisor. Novità per Nutanix Enterprise AI. Potenziata la collaborazione con Pure Storage per uno storage dedicato ad altissime prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-02-2006, 12:41   #61
matiaij
Senior Member
 
L'Avatar di matiaij
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Padova provincia Comune: Albignasego city Also Known As: Il_Maiale Professione: Ocio al rayo de la muerte!
Messaggi: 1987
anche il mio era un po' duretto, poi si 'olia ' da solo
io uso delle energizer da 800 mAh, durano molto. punta su pile di qualità, magari con un caricabatterie veloce.
__________________
*Il_Maiale* Human imaging: Philips (Achieva 1.5T, Panorama 1.0T), Hitachi (Echelon 1.5T, 2xAperto 0.4T, Airis II 0.3T, Eclos), Fuji (Profect CS)
Esaote (S-Scan, G-Scan, 2xOpera, 2XE-Scan, Artoscan), - World imaging: [pentax K10D] -da 21mm f3.2 limited, -fa 31mm f1.8 limited, -fa 50 f1.4,
-da* 16-50mm f2.8, alcuni -m e altra roba, canon powershot A620, casio exilim Z60
[ My photos on flickr ]
matiaij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2006, 15:28   #62
Girl in the Well
Member
 
L'Avatar di Girl in the Well
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 62
Quote:
Originariamente inviato da matiaij
anche il mio era un po' duretto, poi si 'olia ' da solo
io uso delle energizer da 800 mAh, durano molto. punta su pile di qualità, magari con un caricabatterie veloce.
Sempre da Mediaworld ho visto i costi delle batterie ricaricabili e dei caricabatterie. Questi ultimi costano parecchio (circa 30 euro) e in + bisogna prendere separatamente le batterie.
Ho xò trovato a 11,90 euro un caricabatterie da 2 + 2 ministilo AAA di marca "HAMA". E' buono? A giudicare dall'amperaggio delle 2 ministilo (1000 mAh) non sembrerebbero male. Poi magari è possibile usare quel caricabatterie con pile di altre marche?

Un altro mio dubbio è nato xchè mi è stato detto che x il lettore mp3 è meglio usare ricaricabili al litio o Nichel-cadmio, mentre tutte le AAA che ho trovato (sia le Hama, sia le Energizer, Beghelli e Uniross) sono del tipo Ni-MH. Che voi sappiate, possono dare problemi batterie di questo tipo al mio Creative MuVo?

Ciao e grazie,
Valentina
Girl in the Well è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2006, 18:50   #63
matiaij
Senior Member
 
L'Avatar di matiaij
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Padova provincia Comune: Albignasego city Also Known As: Il_Maiale Professione: Ocio al rayo de la muerte!
Messaggi: 1987
Quote:
Originariamente inviato da Girl in the Well
Sempre da Mediaworld ho visto i costi delle batterie ricaricabili e dei caricabatterie. Questi ultimi costano parecchio (circa 30 euro) e in + bisogna prendere separatamente le batterie.
Ho xò trovato a 11,90 euro un caricabatterie da 2 + 2 ministilo AAA di marca "HAMA". E' buono?
la marca non è il top, ma il prezzo che dici comprende caricabatterie + 4 mini stilo? occhio ai tempi di carica. quelli veloci ci mettono anche meno di un'ora, quelli scarsi anche oltre 15 ore per una carica completa
Quote:
A giudicare dall'amperaggio delle 2 ministilo (1000 mAh) non sembrerebbero male.
come mAh sono ottime
Quote:
Poi magari è possibile usare quel caricabatterie con pile di altre marche?
solitamente si, occhio che i caricabatterie però hanno un certo intervallo di tolleranza (es. il mio supporta pile AA e AAA con amperaggi da 1700 a 2500 per le AA e da 500 a 850 per le AAA)
Quote:
Un altro mio dubbio è nato xchè mi è stato detto che x il lettore mp3 è meglio usare ricaricabili al litio o Nichel-cadmio, mentre tutte le AAA che ho trovato (sia le Hama, sia le Energizer, Beghelli e Uniross) sono del tipo Ni-MH. Che voi sappiate, possono dare problemi batterie di questo tipo al mio Creative MuVo?
su questo non saprei dirti, mi spiace!
Quote:
Ciao e grazie,
Valentina
ciao anche a te!!!
__________________
*Il_Maiale* Human imaging: Philips (Achieva 1.5T, Panorama 1.0T), Hitachi (Echelon 1.5T, 2xAperto 0.4T, Airis II 0.3T, Eclos), Fuji (Profect CS)
Esaote (S-Scan, G-Scan, 2xOpera, 2XE-Scan, Artoscan), - World imaging: [pentax K10D] -da 21mm f3.2 limited, -fa 31mm f1.8 limited, -fa 50 f1.4,
-da* 16-50mm f2.8, alcuni -m e altra roba, canon powershot A620, casio exilim Z60
[ My photos on flickr ]
matiaij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2006, 22:22   #64
Girl in the Well
Member
 
L'Avatar di Girl in the Well
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 62
Quote:
Originariamente inviato da matiaij
la marca non è il top, ma il prezzo che dici comprende caricabatterie + 4 mini stilo?
Più o meno: è un caricabatteria da 2 + 2 ministilo AAA.

Quote:
Originariamente inviato da matiaij
occhio ai tempi di carica. quelli veloci ci mettono anche meno di un'ora, quelli scarsi anche oltre 15 ore per una carica completa
Se ricordo bene, parlava di 4-6 ore x quelle di tipo AA

Quote:
Originariamente inviato da matiaij
come mAh sono ottime
solitamente si, occhio che i caricabatterie però hanno un certo intervallo di tolleranza (es. il mio supporta pile AA e AAA con amperaggi da 1700 a 2500 per le AA e da 500 a 850 per le AAA)
Se ricordo bene l'intervallo era tra gli 800 e i 1100 x le AAA. Per cui mi sembrava potesse tenere anche altre marche di batteria (ne ho viste di 800-850-900 mAh).

Quote:
Originariamente inviato da matiaij
su questo non saprei dirti, mi spiace!
ciao anche a te!!!
Peccato, da lì dipende la scelta se passare o meno alle ricaricabili, xchè comunque TUTTE le marche che ho visto x le AAA sono Ni-MH.

A questo punto mi chiedo: è + importante il caricabatteria o la batteria? Se compro il caricabatteria della HAMA con le 2 mininstilo e poi mi accorgo che le 2 batterie non funzionano benissimo, posso cambiare solo la marca delle batterie senza spenderci troppo, ma se fosse il caricabatteria a non funzionare bene, dovrei ricomprare tutto e spendere un bel po'.

Ciao,
Valentina
Girl in the Well è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2006, 23:33   #65
kobane
Senior Member
 
L'Avatar di kobane
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Torino
Messaggi: 1443
Io ho preso delle banali ricaricabili in un negozio di elettronica, a 2 euro l'una. Ne ho prese 2.
Funzionano bene perchè la ditta che le fa è famosa in elettronica, anche se mi sfugge il nome.
Però preferisco usare le usa e getta, per quel che costano..

Quindi il mio consoglio è di non stare lì tanto a sindacare sull'amperaggio, ne prendi 4 e ti durano una vita. Sconsiglio anche l'acquisto nei centri commerciali perchè ti impiccano col prezzo!

Ciao!
__________________
La terra è di destra, l'universo di sinistra - Chuck Norris fan - Ho trattato con: peppolon
kobane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2006, 18:01   #66
matiaij
Senior Member
 
L'Avatar di matiaij
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Padova provincia Comune: Albignasego city Also Known As: Il_Maiale Professione: Ocio al rayo de la muerte!
Messaggi: 1987
io invece non snobbo i centri commerciali, a volte ci trovi delle ottime offerte.
Girl in the Well, io uso per il muvo ricaricabili ni-mh, visto che quelle al litio non sono convenienti assolutamente come prezzo. ma dove hai letto che sul lettore mp3 non vanno bene le ni-mh?
__________________
*Il_Maiale* Human imaging: Philips (Achieva 1.5T, Panorama 1.0T), Hitachi (Echelon 1.5T, 2xAperto 0.4T, Airis II 0.3T, Eclos), Fuji (Profect CS)
Esaote (S-Scan, G-Scan, 2xOpera, 2XE-Scan, Artoscan), - World imaging: [pentax K10D] -da 21mm f3.2 limited, -fa 31mm f1.8 limited, -fa 50 f1.4,
-da* 16-50mm f2.8, alcuni -m e altra roba, canon powershot A620, casio exilim Z60
[ My photos on flickr ]
matiaij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2006, 21:10   #67
Girl in the Well
Member
 
L'Avatar di Girl in the Well
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 62
Quote:
Originariamente inviato da matiaij
io invece non snobbo i centri commerciali, a volte ci trovi delle ottime offerte.
Girl in the Well, io uso per il muvo ricaricabili ni-mh, visto che quelle al litio non sono convenienti assolutamente come prezzo. ma dove hai letto che sul lettore mp3 non vanno bene le ni-mh?
Me l'ha detto il tizio che vende i lettori mp3 di Mediaworld. Però non è attendibile xchè mi ha detto che con i Creative MuVo (e Nano Plus) non si possono scorrere gli mp3 x cartelle, quando invece è possibile.

Il mio timore non sta tanto nella durata delle ricaricabili, ma nel fatto che possano danneggiare il lettore. C'è chi dice che il fatto che le ricaricabili siano 1,2 Volt possa incidere rispetto al fatto che le normali alcaline siano di 1,5 Volt.

Ciao,
Valentina
Girl in the Well è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2006, 19:58   #68
matiaij
Senior Member
 
L'Avatar di matiaij
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Padova provincia Comune: Albignasego city Also Known As: Il_Maiale Professione: Ocio al rayo de la muerte!
Messaggi: 1987
Girl in the Well, prova a postare il tuo dubbio sulle batterie nella discussione 'ufficiale' sui muvo...
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...hreadid=316252
i commessi di Mediaworld non sono sempre affidabili... solo a volte trovi gente esperta.
ciao!!!
__________________
*Il_Maiale* Human imaging: Philips (Achieva 1.5T, Panorama 1.0T), Hitachi (Echelon 1.5T, 2xAperto 0.4T, Airis II 0.3T, Eclos), Fuji (Profect CS)
Esaote (S-Scan, G-Scan, 2xOpera, 2XE-Scan, Artoscan), - World imaging: [pentax K10D] -da 21mm f3.2 limited, -fa 31mm f1.8 limited, -fa 50 f1.4,
-da* 16-50mm f2.8, alcuni -m e altra roba, canon powershot A620, casio exilim Z60
[ My photos on flickr ]
matiaij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2006, 14:16   #69
Girl in the Well
Member
 
L'Avatar di Girl in the Well
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 62
Ho comprato il caricabatterie con le 2 batterie della Hama e funziona !!! Ora spero che durino...

Ora mi sono venuti altri domande sul modello, legati principalemente alla mia ignoranza :


- Posso eliminare quell'mp3 già presente dove c'è una specie di presentazione del prodotto?

- E' utile registrarsi? Quando ho inserito il CD nel PC quel giorno non mi sono registrata xchè non mi andava Internet. Posso farlo successivamente? Ho visto che sul mio desktop appare l'icona con su scritto "Registrazione del prodotto Creative"

- A cosa serve la formattazione? (scusate l'ignoranza)

- Avevo letto che il numero di files .wma che posso inserire è circa il doppio degli mp3, così x prova ho trasformato un file audio sia in wma sia in mp3, ma i Mb sono circa gli stessi. Come mai? Mi aspettavo che i Mb dei wma fossero circa la metà.

- Ho notato che tra una canzone e l'altra ci sono dei secondi di pausa (si notano soprattutto se metto dei live nelle cartelle). E' possibile eliminarli? Vale sia x gli mp3 che x i wma?

- Eventualmente posso trasformare anche gli mp3 in wma?

Ciao e grazie,
Valentina
Girl in the Well è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2006, 23:15   #70
Giovano
Bannato
 
L'Avatar di Giovano
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 941
ragazzi aiuto aiuto preso aiuto subito ho installato un firmware antecedente e americano a quello che avevo sul lettore.
sul lettore avevo lo 1.05.02
adesso ho installato lo 1.02.01
il lettore non viene riconosciuto dal pc però non si accende, neanche staccandolo dal pc e alimentandolo con la batteria, vi prego aiutatemi!
Giovano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2006, 23:33   #71
MrWhite349
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 5
Non devo spammare. Non devo spammare. Non devo spammare.
Non devo spammare. Non devo spammare. Non devo spammare.
Non devo spammare. Non devo spammare. Non devo spammare.

Ultima modifica di Kewell : 05-03-2006 alle 20:15.
MrWhite349 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 17:16   #72
VV1920
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 99
Quote:
Originariamente inviato da Girl in the Well
- Avevo letto che il numero di files .wma che posso inserire è circa il doppio degli mp3, così x prova ho trasformato un file audio sia in wma sia in mp3, ma i Mb sono circa gli stessi. Come mai? Mi aspettavo che i Mb dei wma fossero circa la metà.
Dipende tutto dal bitrate, che è lo spazio in kilobit(kb) che occupa ogni secondo.
Per un mp3 il bitrate standard è 128kbps, per un wma (che è più efficiente e quindi occupa meno spazio a parità di qualità) è di 64kbps.
Se si considera una lunghezza standard di 4 minuti e i bitrate standard ecco che un mp3 occuperà 128x4x60=30720kbit=3840KByte e un wma 1920KByte.
Ma è ovvio che se usi bitrate diversi o se la canzone ha una diversa lunghezza, lo spazio occupato varia. In particolare se la stessa canzone la converti in mp3 e in wma usando lo stesso bitrate non potrai che ottenere identiche dimensioni!
VV1920 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2006, 17:57   #73
tc3
Member
 
L'Avatar di tc3
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Vicino a Monza
Messaggi: 188
Ormai son convinto su cosa prendere... il muvo v200 da 1GB.

L'unica cosa che mi frena dal prenderlo è la solidità... mi spiego meglio... così a vista (non l'ho preso in mano) mi è sembrato che col tempo le due unità che lo compongono ("lato" batteria e lettore) non siano molto "stabili" e che col tempo, il lettore tenda a "scivolar via" facilmente.

Vi chiedo quindi se potete dirmi come funziona la chiusura tra le 2 parti (ad incastro, con una molla, resta per attrito, ecc) e una vostra opinione sulla questione.

Grazie,
Ciao
__________________
Desktop: ASSEMBLATO - i7 920@2.66 - ASUS P6T Deluxe V1 - 9GB DDR1333 - ATI HD4870 1GB - HD: WD 640GB SATA2 - Plextor BD-R PX-B940SA - Optiarc AD-7201S - Philips 200WP7ES 20" wide
Notebook: ASUS A6VA-Q021H - Dismesso / SONY VAIO SZ61MN/B
tc3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2006, 17:50   #74
luxorl
Senior Member
 
L'Avatar di luxorl
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da tc3
Ormai son convinto su cosa prendere... il muvo v200 da 1GB.

L'unica cosa che mi frena dal prenderlo è la solidità... mi spiego meglio... così a vista (non l'ho preso in mano) mi è sembrato che col tempo le due unità che lo compongono ("lato" batteria e lettore) non siano molto "stabili" e che col tempo, il lettore tenda a "scivolar via" facilmente.

Vi chiedo quindi se potete dirmi come funziona la chiusura tra le 2 parti (ad incastro, con una molla, resta per attrito, ecc) e una vostra opinione sulla questione.

Grazie,
Ciao
A me le due parti non danno per niente la sensazione di poca solidità tra di loro! anzi.. sembrano davvero ben fatte.. si uniscono a perfezione!

Comunque la parte lettore altro non è che una penna USB, scivolando su "binario" laterale
i due pezzi finiscono per unirsi con l'entrata dell'attacco usb nella parte batteria.. molto simile all'attacco di una penna usb ad un computer solo che molto più stabile perchè c'è l'aiuto del "binario" laterale che non solo fa scorrere i due pezzi fino ad unirsi, ma li tiene anche fermi fra di loro!
__________________
luxorl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2006, 23:07   #75
lhawaiano
Senior Member
 
L'Avatar di lhawaiano
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: honolulu
Messaggi: 4428
io l'ho preso stasera
soddisfattissimo! e il fruscio a luce accesa non è presente
__________________
lhawaiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2006, 10:21   #76
lhawaiano
Senior Member
 
L'Avatar di lhawaiano
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: honolulu
Messaggi: 4428
esistono custodie per il v200? in due giorni è già ridotto una porcheria
__________________
lhawaiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2006, 10:22   #77
gianpi79
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2
il mio pc (xp sp2) non riconosce il mio muvo v200...

Ho appena comprato un muvo v200.Quando lo inserisco nel mio pc dotato di usb2.0 il display si accende, appare l'icona che significa che sta comunicando col pc, ma non me lo ritrovo in "risorse del computer" e non riesco neanche a rimuoverlo da "rimozione sicura dell'Hardware".L'ho provato ad altri pc di miei amici e funziona correttamente!Aiuto!!!!
gianpi79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2006, 15:27   #78
lele_erwitt@yahoo.it
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 7
Sfoglio cartelle

Salve a tutti. Ho appena acquistato sta figata di lettore. Mi dispiace per coloro che hanno riscontrato problemi ma, per fortuna, a me è andata liscia e non ne ho beccato nemmeno uno! :-)
Vorrei però sapere una cosa: è possibile sfogliare le cartelle caricate sul lettore dal lettore stesso? O per passare da una cartella all'altra è necessario mandare avanti i files?
Grazie
Raffaele
lele_erwitt@yahoo.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2006, 19:04   #79
lhawaiano
Senior Member
 
L'Avatar di lhawaiano
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: honolulu
Messaggi: 4428
Quote:
Originariamente inviato da lele_erwitt@yahoo.it
Salve a tutti. Ho appena acquistato sta figata di lettore. Mi dispiace per coloro che hanno riscontrato problemi ma, per fortuna, a me è andata liscia e non ne ho beccato nemmeno uno! :-)
Vorrei però sapere una cosa: è possibile sfogliare le cartelle caricate sul lettore dal lettore stesso? O per passare da una cartella all'altra è necessario mandare avanti i files?
Grazie
Raffaele
si può tutto, premi il tasto del menù e poi entrando in "ignora cart." trovi le cartelle
__________________
lhawaiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2006, 20:31   #80
lele_erwitt@yahoo.it
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 7
Della serie "leggete le istruzioni" :-)

Come da oggetto se avessi letto le istruzioni prima di fare la domanda(e non dopo) non avrei dovuto scomodare nessuno Cmq mi ci è voluto un po' per capire come mai avessero tradotto "ignora cartella"...
Il lettore mi sta soddisfacendo in pieno. Il mic registra bene, la radio cattura bene le frequenze e gli mp3 abbondano...ero un po' scettico sul passaggio ad un nuovo lettore...ben 4 anni fa avevo comprato per pochi euros(aprivano il mediaworld)un lettore della United con memoria espandibile SD, radio e mic(in più era piccolo e ti davano due cover e una custodia in pelle!!!)...ha sempre funzionato da Dio, ed è stato un compagno fedele di tanti viaggi e di tante code alla cassa :-), ma alla fine la gravità ha avuto la meglio, nonostante la strenua resistenza. Spero che sto v200 riesca a reggere il confronto.
Giusto per curiosità, che musica avete messo su in sto periodo?
Io ho caricato Franz Ferdinand, The Strokes, The Libertines, Baby Shambles, Coldplay, Sonic Youth, Zero7 e ovviamente Bob.
Raffaele
lele_erwitt@yahoo.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per far...
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025 I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 202...
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiuta...
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo! HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha...
Test NIU RQi Sport, vi spieghiamo perché una moto così è perfetta Test NIU RQi Sport, vi spieghiamo perché ...
Il rover NASA Perseverance ha fotografat...
Il razzo spaziale ISRO PSLV-C61 ha falli...
IA, agenti di IA, strumenti per l’IA… in...
Wooting 60HE v2: la tastiera competitiva...
Intelligenza artificiale nei PC: NVIDIA ...
Usate troppo lo smartphone? Attenti al c...
Stava per volare in Cina con i segreti d...
Professore usa ChatGPT per le lezioni, s...
Addio alle password tradizionali? La nuo...
BYD: la sede centrale europea sarà...
Google apre Gemini Nano agli sviluppator...
Il video del "telefono trasparente&...
HR: con la tecnologia nCore la selezione...
Replika, il chatbot che vuole farti da f...
Google I/O 2025: come seguirlo e cosa ca...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v