|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Quote:
Qui su HW :http://www.hwupgrade.it/articoli/1143/6.html il Dothan (OC) è avanti .. in quanti test? Non solo, le CPU A64 e P4 sono a default. Quote:
Quote:
Quote:
Il Dothan è un'ottima CPU, ma non è la panacea.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Re: Re: Re: 2 risposte in 1
Quote:
Core esposto: Die- pasta termica- dissipatore Placca: Die- pasta termica1-placca- pasta termica2-dissipatore. Come vedi una differenza c'è: nel caso della placca ho 2 strati di pasta termica invece di uno. Senza contare che ogni "interfaccia "in più produce un effetto negativo sulla resistenza termica. 2) E come la monti la placca? A incastro? Non è la stessa cosa che montare un dissipatore (e fai meno fatica)? Senza contare che esistono dissipatori con la parte a contatto con la CPU in rame (anche lappati).
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cambridgeshire
Messaggi: 933
|
Re: Re: Re: 2 risposte in 1
Quote:
1,2) Come BEN SAPRAI la pasta termoconduttiva , nonostante il suo nome ha un termoconduttività molto bassa rispetto ai metalli (ma si usa per riempire le microporosità e venature della superficie di contatto) , per cui nella soluzione "coperta" ha due strati di questa pasta quindi si hanno già due strati ove il calore si muove molto più lentamente. Quindi anche se la placca fosse d'argento, nikel ecc c'e' cmq la pasta termica della placca (ovviamente di dubbia qualità) che sommata alla pasta termoconduttiva che si utilizza tra placca e dissipatore , non porta grandi vantaggi. Se non hai ancora capito fai conto che ogni materiale oppone una certa resistenza al passaggio di calore ok? mettiamo che rame e alluminio fanno passare tranquillamente il calore in modo uguale e le paster termoconduttive di meno. Ora immaginati il percorso del calore , dal Core passa attraverso la pasta non molto bene, passa alla placca, ora rincontra la pasta e fa di nuovo fatica a passare e poi finalmente passa al dissipatore. Per questo tutti i processori di tutte le marche montati nei notebook sono "scoperchiati" propio perchè la placca non serve (processore immobile e fatto diventare tutt'uno con il dissipatore) .Certo la placca può essere utile nei sistemi desktop dove molti utenti maldestri montano male i loro giganteschi dissi facendo leva (e non appoggiandolo) , nonostante tutto è cmq molto difficile rompere un die o tuttalpiù scheggiarlo , il mio vecchio Tb per scheggiarlo ho dovuto dagli una martellata di forza sopra , (era già morto prima non tanto per la martellata , più che altro per il gigantesco dragon orb che dopo un pò di botte al case non aveva danneggiato minimamente il die ma ha estirpato letteralmente il socket lasciando la cpu esposta per non so quanti secondi a + di 100°C).
__________________
iMac 20", Core Duo @2ghz , 2x1GB ram , hd 500gb + 2x250GB esterni FW, x1600m@510/530,WiFi,BT2.0,iSight, logitech z-5500 5.1 , OSX+Win XP pro. #row,row fight the powa!# |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
|
Non posso che trovarmi in accordo
Quote:
non per niente è l'ottimizzazione della precedente versione delle cpu Mobile di Intel che sul fronte Mobile... avevano già spopolato, come non confermare un trend di questo tipo, eh. Ad ogni modo mi piacerebbe anche che nel calderone delle valutazioni "strampalate e sconclusionate" che si leggono vale la pena EVITARE il confronto tra 2 cpu che ricoprono proprio 2 MERCATI E SETTORI E IMPIEGHI ed UTILIZZI... TOTALMENTE DIVERSI! Detto questo, chi fa confronti paragoni non ha capito nulla. (come hanno fatto notare in precedenza) l'AThlon 64FX-55 e il Dothan... non hanno nulla a che spartire, e per essere proprio pigniuoli: il progetto del Dothan è stato reso produttivo nel 2005, il progetto FX ha già 2 anni... Forse sarebbe + opportuno paragonare un prodotto (tipo il Turion, che non avrà sicuramente lo stesso impatto sul suo obiettivo.. come Intel anche per il semplice fatto di soldi investiti in ricerca mirata per questo settore/utilizzo) con tecnologie e struttura attuali. ![]() Poi non so tutto fa brodo... tanto per parlare di qualcosa... basta che me lo dite parliamo del + e del -, parliamo del Derby magari... ![]() Ultima modifica di nudo_conlemani_inTasca : 07-03-2005 alle 16:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
|
Re: Re: Re: Re: 2 risposte in 1
Quote:
![]() Che diritto hai di dare titoli alle persone..? e se il troll fossi tu.. ipotesi? Io ho fatto una domanda senza condirla di titoli... bastava che rispondessi senza aggiungere la prima riga, il concetto era chiaro cmq. mah.... Fatto sta che non hai portato un esempio coerente con il mio discorso (6 sicuro che il troll sia io?) ![]() Mi parli di pasta termoconduttiva di dubbia qualità, di materiali eterogenei tra placca e dissy.. ma sai leggere? Io ho chiesto se fossero lo stesso IDENTICO MATERIALE. E poi i coefficienti delle paste all'alluminio (la trita e ritrita Artic S. o C.) non hanno un basso coefficiente di conduttività... ma li hai letti i valori? ![]() Ultima modifica di nudo_conlemani_inTasca : 07-03-2005 alle 17:06. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cambridgeshire
Messaggi: 933
|
Re: Re: Re: Re: Re: 2 risposte in 1
Quote:
E cmq non era riferito direttamente a te
__________________
iMac 20", Core Duo @2ghz , 2x1GB ram , hd 500gb + 2x250GB esterni FW, x1600m@510/530,WiFi,BT2.0,iSight, logitech z-5500 5.1 , OSX+Win XP pro. #row,row fight the powa!# Ultima modifica di pikkoz : 07-03-2005 alle 17:06. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
|
Re: ma che stai a dì?
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
|
Re: Re: Re: 2 risposte in 1
Quote:
Poi le appoggi tutte quante queste lamine una sopra un'altra e accendi la cpu. E la bruci ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
|
ok.. come non detto.
Quote:
Niente, ok.. se ho supposto anch'io... chiedo scusa ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
|
Re: Re: Re: 2 risposte in 1
Quote:
![]() Se devi cmq comprare qualcosa da montare sul core, tanto vale che sia direttamente il dissi. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
|
Re: Re: Re: Re: Re: 2 risposte in 1
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
|
Re: Re: Re: Re: 2 risposte in 1
Quote:
"da ipotetico troll.... ad imbranatone!!!" è già un passo avanti.... !!! ![]() ![]() ![]() Pensavo di peggiooooooooo !!!! ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Re: Re: ma che stai a dì?
Quote:
Già che ci siamo spieghiamo pure la necessità della pasta termica. Se l'aderenza tra le superfici di scambio termico (nel caso più semplice die e dissipatore) fosse perfetta, non vi sarebbe necessità di pasta termica. Purtroppo nel caso reale, le superfici a contatto non sono nè perfettamente lisce (rugosità superficiale) nè perfettamente in piano (planarità). Per questo motivo mettendole a contatto si creano delle "sacche" di non contatto che contengono aria. L'aria, quando la trasmissione di calore avviene per conduzione, è uno dei migliori ISOLANTI termici (un esempio lampante si ha nel caso dei doppi vetri). Quindi, per evitare il formarsi di queste sacche, si stende della pasta termica (normalmente grasso a base siliconica) che, pur non avendo la stessa conducibilità dei metalli, diminuisce enormemente la resistenza termica rispetto al caso in cui non fosse presente. Và da sè che non si deve usare uno spessore di pasta molto elevato (altrimenti si avrebbe l'effetto opposto.. come nel caso di persone che ho conosciuto che la stendevano a ditate ![]() Avere due strati di pasta ovviamente è peggio che averne uno solo, anche nel caso delle famose paste "artic silver" e similari (in genere paste siliconiche con aggiunta di polveri metalliche per aumentare la conducibilità termica). In ogni caso queste paste sono SEMPRE meno conduttive dei metalli, e se si è usato uno spessore appropriato la differenza tra una normale pasta siliconica e una pasta "speciale" non è particolarmente avvertibile.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
|
E va bene, allora STRAFLAMMO anche io!
![]() ![]() ![]() ![]() Quote:
Quote:
Quote:
2) Questa è una scemenza cui ti hanno già risposto. Al limite, puoi dire che l'NForce4 è l'NForce3 con supporto al PCI-Express, non al dual channel. 3) Per l'appunto, è comunque già in giro. 4) Ma per cosa? SuperPI è interessante solo per vedere la scalabilità delle prestazioni di processori di una stessa famiglia, mentre come indicatore assoluto di prestazioni offre assai pochi spunti. 5) In primis ti dico: balle. In secundis, ti chiedo: e in cosa, di grazia? Quote:
Mmm, in fondo sono stato fin troppo calmo. Sarà stata l'abbondanza di faccine ( ![]()
__________________
![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Magmoor Caverns
Messaggi: 29135
|
Quote:
Ciao leoneazzurro! ![]() No spetta, non è che son "caduto" nella trappola del Super PI. Io ho detto che almeno a guardare il Super PI va meglio il Dothan. Ma lo so benissimo che il Super PI non è adatto per emettere una sentenza. ![]() Bisogna vedere nei vari applicativi come si comportano le due CPU. ![]() Però il Dothan non è una CPU lenta, io ce l'ho da un mesetto ed ho fatto diversi test e mi ha molto soddisfatto. ![]() Per la cronaca mi hanno praticamente regalato un Athlon 64 2800+ e domani lo monto. Ho visto in giro che al SuperPI è molto più lento dalla mia attuale CPU. Ma non l'ho preso in considerazione il SuperPI, visto che poi a parte qlc applicativo dove va un po' meno(a causa della bassa frequenza), nella maggioranza ho prestazioni migliori. Con la differenza che cmq con l'A64 2800+ la CPU sta a default, mentre con il mio Thoro le stesse prestazioni le ottengo con la CPU overcloccata. ![]() Ciao
__________________
Ho concluso con:Taxon, IamRoland |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14031
|
Il processore si è dimostrato particolarmente tollerante all'overclock, come chiaramente documentato dallo screenshot. Alla frequenza di 2 GHz, superiore del 25% rispetto a quella di default di 1,6 GHz, il processore ha operato stabilmente con vari benchmark, richiedendo un voltaggio di alimentazione di soli 1.056V
NON CI CREDO ...mi pare sorprendente... con 1.1 volt il mio winchester sta a 1190 mhz.... a 2 giga richiede 1.392 volt.. che è? sono core iperselezionati o hanno introdotto delle migliorie particolari?
__________________
We are the flame and darkness fears us ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#77 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
|
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2989
|
avranno messo il DSL dell'fx ?
![]()
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola." (Adolf Hitler) |
![]() |
![]() |
![]() |
#79 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Quote:
![]()
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Quote:
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:48.