|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Trieste, Pordenone
Messaggi: 920
|
Quote:
Quote:
Quote:
Per gli utilizzatori elettrici il discorso è analogo solo che la resistenza Joule fa' le veci dell'attrito. Se non hai resistenza Joule e non vuoi accelerare gli elettroni (che hanno una massa seppur piccola), non hai consumo energetico proprio come non ne hai nel moto uniforme in assenza di attrito. Quote:
Parlane con un docente di fisica/elettrotecnica e chiarisciti un po' le idee, va! |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
|
Quote:
Vieni a prendere lezioni che ti spiego come funziona sia l'elettrotecnica che l'elettronica.... Sono laureato al Politecnico di Torino... Gnurant! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
|
Quote:
puoi essere laureato dove vuoi tu, hai bisogno cmq di rinfrescarti le idee perche' hai detto svariate cose errate che han fatto vedere che hai le idee poco chiare.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
|
Guardate il dissi sul Pentium M. Quello si che è un dissipatore serio.
http://news.hwupgrade.it/14330.html |
![]() |
![]() |
![]() |
#65 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Il Cosmo [però vivo a ROMA]
Messaggi: 4544
|
Comunque...
Ho letto che un tipo ha trovato il modo x mettere uno zalman (credo il 7000) su un pentium M montato su desktop.... Solo che rimarrebbe il problema che le funzioni di risparmio energetico non sono attivate sul piattaforme desktop, e non si possono neppure montare le cpu ultra low voltage (cioè quelle col + basso consumo in assoluto), e mi sa neppure le low voltage. Inoltre bisogna vedere se è possibile usare lo smart guardian (così si chiama sulle dfi mi pare, ma potrei sbagliare), che permetterebbe anche di spegnere la ventola se il consumo energetico è basso. E questo è un punto a favore di amd (x intenderci non sono un fan sfegatato di amd, ho da sempre intel, anche se mi son reso conto che è il caso di provare la controparte), che pur consumando di +, con un dissy tipo Xp 120 ed una ventola in estrazione nel case è capace di pilotare in passivo la cpu x buona parte del suo utilizzo in un sistema home.... Insomma, il P-M ha potenzialità straordinarie in ambito di pc silenziosi, ma non sono x nulla sfruttate.
Ps ho letto una prova su THG che confrontava il P-M con un P4 EE ed un Athlon Fx.... il P-M, opportunamente overcloccato (e montato su uan piattaforma desktop), stava in alcuni ambiti avanti alle 2 edizion top di inte ed amd, ma scaldando meno e col dissy in stock..... In altri casi pagava dazio. A me sembra un po' strano il risultato di quel test, xò lo riporto così com'è. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:25.