|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Quote:
![]() Buona giornata e a rileggerci! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
|
Quote:
ti quoto in pieno, mi sembra un intervento davvero saggio il tuo! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 1800
|
Secondo me dovranno passare parecchi anni prima di vedere effettivamente un assotigliamento dello strapotere di intel.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
|
Quote:
be si in effetti al di la dell'esatezza oppure no dello "strapotere", 5 anni sono forse troppi pochi. Nel senso che se pure la previsione è giusta forse non basteranno 5 anni. Questo perche' è vero che 5 anni nel campo dell' IT sono una eternità. Ma è anche vero che gli utenti hanno un'inerzia notevolissima e la migrazione da qualcosa di noto e conosciuto verso qualcosa di diverso è sempre un processo complicato che va ben al di la di semplici ragioni del tipo "questo SW è bacato e quello no...." oppure "questa archietettura è meglio di quell'altra......." Se poi aggiungiamo le difficoltà intrinseche che esistono anche solo nel poter pronunciare con sicurezza affermazioni del genenere ci ritroviamo davanti ad uno scenario con una "inerzia" notevolissima.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 783
|
e il libero mercato? la concorrenza vera? perchè nei pc ci deve essere un solo colosso? in concorrenza winxp pro costerebbe 80€ e sarebbe un vantaggio per tutti. non possiamo usare tutti la stessa microzozzeria!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
E chi ti obbliga? Non comprare Windows o altri prodotti MS e vivi tranquillo.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#67 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Verona
Messaggi: 302
|
X cdimauro
Hai mai provato a farti rimborsare gli 80 € della licenza MS?
ti costa in tempo e fatica molto di più! Se ti va leggi qui: http://www.attivissimo.net/rimborso_windows/istruzioni.htm |
![]() |
![]() |
![]() |
#68 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 886
|
Mi pare che si stia perdendo di vista il "core" della discussione. Sul fatto che il predominio Wintel andrà in calando non penso ci siano troppi dubbi. E una questione di numeri. Quando si arriva a percentuali tipo 90% del mercato ma nel settore i competitors non sono tutti morti fatalmente basta davvero poco per subire la penetrazione altrui nel mercato. Non esiste settore in cui ciò non sia vero. Bastano oculate politiche di prezzo, per cominciare e la breccia è fatta. AMD nei confronti di Intel è spesso risultata vincente in questo senso, anche tralasciando più complicati discorsi qualitativi. Questo tanto per fare un esempio. Non parliamo di Linux nei confronti di Windows, esempio ancora più eclatante.
Per quanto riguarda Microsoft il discorso poi è ancora più complesso. Il fatto è che la casa di Redmond ha sempre fatto soldi "vendendo software". Questo è il suo business. E ora si sono accorti, con lungimiranza direi, che è sempre più difficile arricchirsi in questo settore. E hanno pensato ad altre sfide. Certo si può dire che MS ha perso quote negli ultimi 5 anni nel settore dei sistemi operativi (non più di tanto) ma quanto ha guadagnato ad esempio nel settore gaming con la Xbox in termini puramente pecentuali? Prima non esisteva nemmeno... al di là del fatto che ci abbia effettivamente guadagnato ora è un competitor importante in questa area. In aggiunta sta guardando ai motori di ricerca, dove le prospettive di guadagno reale sono davvero inesplorate. E' cogliendo l'attimo giusto, comincia ad entrare nellle case della gente. Windows Xp Media Center è solo la testa di ponte del business del futuro. Indubbiamente Bill Gates è ancora fortemente interessato al software, conscio del "potere" che questo attribuisce ma si prepara ad altri, più remunerativi settori che compensino quanto è destinato a perdere nel suo ambito principale. In altre parole sta evolvendo ed ampliando al sua azienda. Questo perchè? E' facile capire come il settore del software sia in realtà debolissimo. Non ha praticamente barriere in entrata, bastano pochi mezzi per entrare, ed è strutturato in modo davvero singolare si che è possibile che vi siano attori in gioco che esigono un ritorno molto basso dalla propria attività. Incredibilemente l'utenza può avere a disposizione strumenti sofosticatissimi a prezzo 0 o quasi. Non esiste nessun altro ambito economico in cui ciò avviene. Questo fatto non può far si che il settore divenga, mediamente, meno remunerativo. Ce ne stiamo accorgendo tutti. Il programmatore che 10 anni fa prendeva uno stipendio elevato oggi è sottopagato. Le software house fanno a cazzotti per contendersi i clienti limando i listini e promettendo valore aggiunto. L'aspetto commerciale è spesso predominante su quello tecnico (tipico dei settori a forte concorrenza). Questo è sicuramente un vantaggio enorme per l'utenza anche se per gli addetti ai lavori è uno stato delle cose che obbliga un continuo lavoro di aggiornamento e quindi di investimento, che rende difficile restare dentro. Intendiamoci: esistono ancora le isole felici, i professionisti ben pagati e le società floride ed in espansione. Il mercato, globalmente parlando tuttavia, va in una direzione ben precisa che, da qui a pochi anni, salvo sorprese tecnologiche a oggi imprevedibili, lo trasformerà profondamente. IBM ad esempio risente meno di questo impoverimento nell'ambito del software. Ha i suoi grandi clienti istituzionali, ha un tipo di business molto più variegato. Quindi può permettersi mosse che costano poco a lei e molto al suo nemico storico, MS. La sua presenza, se confermata a questi livelli, non può che accellerare la trasformazione del settore.
__________________
1986/2008 - 22 anni di rabbia cancellati in un giorno. Adesso passeranno altri 22 anni.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#69 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 10
|
mah, chissà
secondo me se linux non si spinge verso u sistema più chiaro e accessibile non potrà esplodere questo fenomeno, sistema troppo complesso e putroppo troppa egemonia da parte di micros.
i giochi, e la maggiorparte dei prog supportano solo mac a micros, e sinceramente parlando, se devo usare linux con degli emulatori micros, preferisco il caro bill. ola |
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 695
|
Quote:
Il fatto che sia multiprocessore poi non ne vieta l'utilizzo su applicazioni scritte per un unico processore, questi programmi è vero che utilizzeranno magari solo una processing units ma per far girare un player mp3 o un browser internet mi sembra già più che sufficiente ![]() Tutto poi dipenderà da come sarà implementato il sistema operativo, nessuno gli vieta di usare un core per far girare il player mp3 un'altro il browser un altro ecc... Gli applicativi più esosi sono in genere i giochi e i programmi di grafica, i primi possono essere facilmente portati da PS3 e saranno già adatti a spremere come si deve il multicore, per i secondi ... bhe staremo a vedere ![]() x il mame, se ci riesce un p4 di adesso una singola processing units dovrebbe bastare ![]()
__________________
Adepto del "La polvere è vita" clan. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3682
|
Quote:
e formattazione in quanto non include tutte le caratteristiche dei doc piu' recenti, ti do' ragione, godi poco. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3682
|
per fek:
Certo che l'hardware custom e' diverso, ma se programmi sotto linux 9 su 10 programmi Opengl, e guarda caso la grafica della psx3 e' affidata a Nvidia...... per HexDEF6: Sei il mio mito!!!!! Ah, e salutami le segretarie ;-P |
![]() |
![]() |
![]() |
#73 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Catania
Messaggi: 431
|
windows piu' facile?
beh sicuramente un utente che si legge le news in un sito di hardware e' capace di far funzionare windows decentemente.
ma riporto la mia esperienza personale per smentire questa presunta facilita' di windows: nell'ultima settimana ho ricevuto si e no 2 chiamate quotidiane di 5 persone, tra cui mio zio (60 anni), due amici che usano il pc da tempo, un amico che ha avuto tra le mani il primo pc 2 mesi fa. ovviamente tutti con un sistema windows. beh chiunque mette in giro voci tipo "tizio e' bravo col pc, chiama lui che ti da una mano" non ha idea del torto che fa... sono stato a dir poco assillato perche 5 utenti windows non riescono ad usare il proprio pc a causa di spyware,malware,virus,lentezza mostruosa,crash, e cazzi vari. mi hanno dato in pasto le loro macchine 3-4 volte di seguito, mani sul registro, pulito il sistema, e 2 giorni dopo mi richiamavano dicendo di avere di nuovo qualche dialer, di avere l'explorer con cose strane, di avere di nuovo il sistema lento, di avere quello e di avere quell'altro... beh io alla fine mi sono rotto le scatole e gli ho detto "se volete evitare sti problemi usate un altro sistema, perche' con windows anche se li tolgo adesso prima o poi si ripresenteranno." signori, gli ho dato in pasto qualche linux live-distro, e persino mio zio che ha 60 anni e a stento comprende la funzione dei due tasti del mouse, adesso si sollazza con Slackware e Fluxbox sul suo p133 vecchio di mezzo decennio che con win98 era diventato inutilizzabile (8 minuti contati per aprire una pagina web), e adesso vuole pure spiegato quali sono i comandi della shell perche' gli e' venuta nostalgia di quando a lavoro usava il suo 286 con DOS anni fa. degli altri 4 quello piu' intraprendete si e' intrippato ad installarsi da solo gentoo, quelli pigri si sono installati ubuntu, da me consigliatagli, e il piu' inesperto non ha ancora uscito il cd di knoppix dal suo pc da quando l'ha avviato la prima volta. a parte qualche dubbio iniziale, occasioni nelle quali gli ho riportato L'ENORME documentazione su linux disponibile, non mi hanno piu' richiamato. succo del discorso: per l'utente medio, clickare sull'icona di Firefox invece che di IE, su quella di Thunderbird invece che di Outlook, su quella di XMMS invece di quella di Winamp, non mi pare presenti particolari difficolta'. mi pare invece risolva parecchi problemi inerenti alla sicurezza dei sistemi windows cosi' come sono venduti. perche' l'utente medio non dovrebbe esser tenuto a conoscere l'esistenza di Norton Antivirus, ne' di WindowsUpdate, ne' del fatto che vanno aggiornati periodicamente, ne' del fatto che certe cose non vanno aperte perche' potenzialmente pericolose, ne' del fatto che se sbagliano click rischiano di sfottere un sistema. Inoltre ho notato che il fatto che Linux sia piu' personalizzabile e controllabile abbia stimolato anche la loro curiosita', mentre invece quando usavano windows erano frustrati e impigriti per intrinseche cause di modalita' di utilizzo. Un Hacklab di Catania, il Freaknet, gestisce la rete di computer del Club ARCI, e recentemente ha cominciato la migrazione di tutte le macchine dell'ARCI da Windows a Linux (Debian). Nessun problema da rilevare finora, al contrario dell'infinita' di problemi che davano i vecchi computer con il sistema "finestroso-pacioccoso". Le distribuzioni di Linux odierne non sono piu' come quelle di 3 anni fa, e molte persone che leggo in questo forum sembrano non averlo realizzato. io saro' anche di parte, da 1 anno a questa parte mi sono appassionato al mondo opensource, ai sistemi *nix, e sto quasi diventando un purista, ma se e' successo e' perche' se mi guardo attorno, windows e' sinonimo di problema, linux di soluzione. cmq se voi dite che windows e' piu' facile per l'utente medio, beh, le opinioni sono opinioni... ![]() l'unica cosa che frena attualmente la diffusione di massa di Linux nei desktop e' la mancanza del porting di alcuni programmi produttivi e dei giochi. e cio' non succedera' fino a che i porting non saranno vantaggiosi economicamente, cosa attualmente molto difficile. nel momento in cui questa mancanza sara' sopperita, sebbene sia difficile, Linux aumentera' notevolmente la propria diffusione. aumentata la diffusione del OS, dato che l'architettura PPC spesso da frutti migliori di quella x86, non e' da escludere che appariranno soluzioni PPC nel mercato retail dei componenti, e la possibilita' di assemblare PPC a prezzi non esorbitanti, come ora avviene per gli x86. Solo allora Wintel non sara' piu' egemone. la questione della facilita' di utilizzo di Linux e' superata da tempo, ed e' in evoluzione molto piu' rapida rispetto a quanto non lo sia MS. Ultima modifica di t0mcat : 13-01-2005 alle 02:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#74 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
|
Re: windows piu' facile?
Quote:
a me sembra che un po' tutto sia in rapida evoluzione piu' di quanto non lo siano i programmi di zio bill a aprtire da firefox&C. Ma questo non per incapacità dei progammatori di zio bill (ci mancherebbe, con l'impero economico ha sicuramente tyra le sue schiere dei veri geni), ma per il fatto he la politica di mircosoft, in quanto "espansionistica" in molti altri settori variegati e diversi da quelli "storici" dei S.O. e suite Office, trascura i programmi di cui ha gia' la stragrande maggioranze della quota del mercato... Mi sembra logica come politica: perche' impiegare personale a sviluppare ulteriormente I.E: se gia' detengo il 99% del mercato? Ovviamente ora con la diffusione di firefox&C. magari le cose cambieranno leggermente..... Voilevo anche obiettare ad atragon che ha parlato di "inesistenza di barriere all'entrata"..... Ma stai scherzando? Sai che inerzia c'e' dietro l'entrare in un mercato dove esiste un monopolista di fatto che ha gia' un prodotto VALIDO (al di la di tutti i problemi, winXP è sempre un software mastodontico con anni e anni di sviluppi allle spalle e un supporto a periferche piu' o meno varipinte molto esteso.....) che la stragrande maggioranza delle persone usa e sui la cui piattaforma girano grossa parte di tutti i software (giochi inclusi)??? Parli di programmatori sottopagati, ma sai quanti ce ne vorrebbero per produrre gli "trumenti sofosticatissimi " di cui parli??? Non sotttovalutare il lavoro che c'e' dietro!!!! Insomma io penso che dato che in molti anni windows è uno standard di fatto, c'e' bisogno di una notevolissima mole di lavoro (e da sola potrebbe anche non bastare) per "spodestarlo", e anche su questo microsoft si "culla" dedicandosi ad altri segmenti del mercato da conquistare (motori di ricerca, consolle, media center, etc. ) come giustamente osservato. PS:il fatto che lo sviluppo di longorn sia astato rallentato dal SP2 la dice lunga di quanto microsoft faccia piu' cose di quelle che forse dovrebbe e potrebbe fare se le volesse fare davvero bene.... poi c'e' anche il discroso, sicuramente valido, dell'accanimento contro windows di cracker etc che trovano falle che esistono sicuramente anche in altri S.O. etc.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Re: X cdimauro
Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#77 | |||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Hai provato con lo stesso masterizzatore o con masterizzatori diversi? Quote:
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#78 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Re: Re: X cdimauro
Quote:
tra un pò vi faccio sapere come sarà andata con il compare storico di Intel, Dell ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79 | ||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Re: windows piu' facile?
Quote:
![]() Quote:
Poi quello di fottere il sistema con un click mi sembra un'esagerazione... Quote:
E' una questione di testa, non di sistema. Quote:
![]() Salutami Antonio Micciulla dell'ARCI e quel pazzo scatenato di Gabriele Zaverio di FreakNet, ne avranno di cose da raccontarti su di me e sul tempo che abbiamo passato assieme... ![]() Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#80 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Re: Re: Re: X cdimauro
Quote:
![]() Quote:
![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:08.