Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-01-2005, 10:33   #61
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Quote:
Originariamente inviato da caosss
cemb secondo me e' uno che la sa lunga
ecchè, mi prendi in giro?

Buona giornata e a rileggerci!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2005, 10:47   #62
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Quote:
Originariamente inviato da Cemb
Thread ciclico, pieno di flame..

Che noia!

Uso correntemente XP (per lavorare con access, anche se all'acqua di rose, che mi serve per la tesi), linux (debian, che è una distribuzione semplicemente favolosa) e OsX (sto scrivendo ora dal mio iBook, che secondo me è uno dei portatili più convenienti che ci siano in giro.. ovviamente se ti serve qualcosa di davvero portatile).

Se devo esprimere una preferenza, questa va sicuramente a Linux e OsX, ma non tanto per fare l'alternativo.. semplicemente apprezzo il fatto che con linux ho potuto resuscitare un vecchio p150 e configurare un firewall/server DHCP per la mia rete domestica con costo vicino allo 0 e tanto divertimento e conoscenze acquisite, che posso scaricare un sacco di ottimi software semplicemente dando "apt-get install" da console, che posso personalizare l'interfaccia grafica come voglio.. Di OsX è da lodare l'immediatezza d'uso (molto più facile di win, secondo me; ma al tempo stesso se conosci i comandi unix da console fai un sacco di cose!), la grafica bellissima (gli effetti visivi di riduzione delle finestre, o exposè, sono bellissimi e comodi.. ho provato a replicarli in win, ma purtroppo xp non è nato così e fa tutto in software, quindi diventa un mattone). Di entrambi questi SO mi piace che non girano virus e che tutte le applicazioni sono nate per essere gestite da semplice user, per cui non c'è bisogno di fare il login come administrator ogni 2x3, oltrechè iptables secondo me è un vero firewall integrato (efficace..), contrariamente a quello dell'SP2 di XP.

A windows e a DOS devo la mia "informatizzazione" dall'M24 in poi. Devo ancora avere in giro una scatola originale coi dischetti di win 2.0..
E win XP sicuramente è un sistema facile da usare e soprattutto molto diffuso (quindi quando lo hai "imparato" puoi smanettare con tanti pc, al lavoro, a casa, negli internet cafè..).

Ora è inutile che stiamo qui a scannarci, ognuno sceglie (giustamente) l'hardware ed il software che più gli piacciono. Secondo me è un bene se la scelta è consapevole (vale a dire, il fatto ad esempio che firefox si stia diffondendo parecchio secondo me è dovuto semplicemente al fatto che se ne è parlato, e che provandolo molti ci si sono trovati bene). E, ovviamente, se qualcuno mi chiede un consiglio su cosa scegliere, in tema di SO io indico i miei preferiti!

Se poi chi mi chiede vuole lo stesso Win XP mica lo critico, buon per lui!


Ma mi pare che la notizia di cui si parlava all'inizio fosse tutt'altro, ovvero la fine del predominio wintel. Il che esula dalle problematiche di sicurezza, SO migliore eccetera.

Buona giornata a tutti, e state allegri, ciascuno coi propri pc!

ti quoto in pieno, mi sembra un intervento davvero saggio il tuo!
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2005, 11:41   #63
Carpix
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 1800
Secondo me dovranno passare parecchi anni prima di vedere effettivamente un assotigliamento dello strapotere di intel.
Carpix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2005, 12:44   #64
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Quote:
Originariamente inviato da Carpix
Secondo me dovranno passare parecchi anni prima di vedere effettivamente un assotigliamento dello strapotere di intel.

be si in effetti al di la dell'esatezza oppure no dello "strapotere", 5 anni sono forse troppi pochi.
Nel senso che se pure la previsione è giusta forse non basteranno 5 anni.
Questo perche' è vero che 5 anni nel campo dell' IT sono una eternità.
Ma è anche vero che gli utenti hanno un'inerzia notevolissima e la migrazione da qualcosa di noto e conosciuto verso qualcosa di diverso è sempre un processo complicato che va ben al di la di semplici ragioni del tipo "questo SW è bacato e quello no...."
oppure "questa archietettura è meglio di quell'altra......."

Se poi aggiungiamo le difficoltà intrinseche che esistono anche solo nel poter pronunciare con sicurezza affermazioni del genenere ci ritroviamo davanti ad uno scenario con una "inerzia" notevolissima....
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2005, 13:43   #65
share_it
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 783
e il libero mercato? la concorrenza vera? perchè nei pc ci deve essere un solo colosso? in concorrenza winxp pro costerebbe 80€ e sarebbe un vantaggio per tutti. non possiamo usare tutti la stessa microzozzeria!
share_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2005, 14:03   #66
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
E chi ti obbliga? Non comprare Windows o altri prodotti MS e vivi tranquillo.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2005, 16:08   #67
vale56
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Verona
Messaggi: 302
X cdimauro

Hai mai provato a farti rimborsare gli 80 € della licenza MS?
ti costa in tempo e fatica molto di più!
Se ti va leggi qui: http://www.attivissimo.net/rimborso_windows/istruzioni.htm
vale56 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2005, 18:17   #68
atragon
Senior Member
 
L'Avatar di atragon
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 886
Mi pare che si stia perdendo di vista il "core" della discussione. Sul fatto che il predominio Wintel andrà in calando non penso ci siano troppi dubbi. E una questione di numeri. Quando si arriva a percentuali tipo 90% del mercato ma nel settore i competitors non sono tutti morti fatalmente basta davvero poco per subire la penetrazione altrui nel mercato. Non esiste settore in cui ciò non sia vero. Bastano oculate politiche di prezzo, per cominciare e la breccia è fatta. AMD nei confronti di Intel è spesso risultata vincente in questo senso, anche tralasciando più complicati discorsi qualitativi. Questo tanto per fare un esempio. Non parliamo di Linux nei confronti di Windows, esempio ancora più eclatante.
Per quanto riguarda Microsoft il discorso poi è ancora più complesso. Il fatto è che la casa di Redmond ha sempre fatto soldi "vendendo software". Questo è il suo business. E ora si sono accorti, con lungimiranza direi, che è sempre più difficile arricchirsi in questo settore. E hanno pensato ad altre sfide. Certo si può dire che MS ha perso quote negli ultimi 5 anni nel settore dei sistemi operativi (non più di tanto) ma quanto ha guadagnato ad esempio nel settore gaming con la Xbox in termini puramente pecentuali? Prima non esisteva nemmeno... al di là del fatto che ci abbia effettivamente guadagnato ora è un competitor importante in questa area. In aggiunta sta guardando ai motori di ricerca, dove le prospettive di guadagno reale sono davvero inesplorate. E' cogliendo l'attimo giusto, comincia ad entrare nellle case della gente. Windows Xp Media Center è solo la testa di ponte del business del futuro.
Indubbiamente Bill Gates è ancora fortemente interessato al software, conscio del "potere" che questo attribuisce ma si prepara ad altri, più remunerativi settori che compensino quanto è destinato a perdere nel suo ambito principale. In altre parole sta evolvendo ed ampliando al sua azienda. Questo perchè? E' facile capire come il settore del software sia in realtà debolissimo. Non ha praticamente barriere in entrata, bastano pochi mezzi per entrare, ed è strutturato in modo davvero singolare si che è possibile che vi siano attori in gioco che esigono un ritorno molto basso dalla propria attività. Incredibilemente l'utenza può avere a disposizione strumenti sofosticatissimi a prezzo 0 o quasi. Non esiste nessun altro ambito economico in cui ciò avviene. Questo fatto non può far si che il settore divenga, mediamente, meno remunerativo. Ce ne stiamo accorgendo tutti. Il programmatore che 10 anni fa prendeva uno stipendio elevato oggi è sottopagato. Le software house fanno a cazzotti per contendersi i clienti limando i listini e promettendo valore aggiunto. L'aspetto commerciale è spesso predominante su quello tecnico (tipico dei settori a forte concorrenza). Questo è sicuramente un vantaggio enorme per l'utenza anche se per gli addetti ai lavori è uno stato delle cose che obbliga un continuo lavoro di aggiornamento e quindi di investimento, che rende difficile restare dentro.
Intendiamoci: esistono ancora le isole felici, i professionisti ben pagati e le società floride ed in espansione. Il mercato, globalmente parlando tuttavia, va in una direzione ben precisa che, da qui a pochi anni, salvo sorprese tecnologiche a oggi imprevedibili, lo trasformerà profondamente.
IBM ad esempio risente meno di questo impoverimento nell'ambito del software. Ha i suoi grandi clienti istituzionali, ha un tipo di business molto più variegato. Quindi può permettersi mosse che costano poco a lei e molto al suo nemico storico, MS. La sua presenza, se confermata a questi livelli, non può che accellerare la trasformazione del settore.
__________________

1986/2008 - 22 anni di rabbia cancellati in un giorno. Adesso passeranno altri 22 anni.. Learn Falcon language sul sito ufficiale e sul mio
RIP NBA3D
atragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2005, 18:42   #69
bravemc
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 10
mah, chissà

secondo me se linux non si spinge verso u sistema più chiaro e accessibile non potrà esplodere questo fenomeno, sistema troppo complesso e putroppo troppa egemonia da parte di micros.
i giochi, e la maggiorparte dei prog supportano solo mac a micros, e sinceramente parlando, se devo usare linux con degli emulatori micros, preferisco il caro bill. ola
bravemc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2005, 20:03   #70
ripsk
Senior Member
 
L'Avatar di ripsk
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 695
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
A me no, visto che si tratta di un'architettura creata appositamente per calcolo parallelo "massiccio", il che non la rende utile per buona parte delle applicazioni.

Non solo: quante applicazioni possono sfruttare oggi il multi-threading/processing? Poche. Figuriamoci quelle che dovranno essere adattate per sfruttare le caratteristiche di Cell.

Fatemi vedere un sistema Cell (con quanti processori volete) che fa girare il più pesante gioco del MAME a piena velocità e sarò il primo a battergli le mani e a tesserne le lodi.
Forse potrebbe essere in parte vero se tutto il sistema fosse composto da un numero elevato di cpu scrause, ma da quanto mi risulta ogni singola PU è già di per sè un gran bel pezzo di hw ...
Il fatto che sia multiprocessore poi non ne vieta l'utilizzo su applicazioni scritte per un unico processore, questi programmi è vero che utilizzeranno magari solo una processing units ma per far girare un player mp3 o un browser internet mi sembra già più che sufficiente
Tutto poi dipenderà da come sarà implementato il sistema operativo, nessuno gli vieta di usare un core per far girare il player mp3 un'altro il browser un altro ecc...
Gli applicativi più esosi sono in genere i giochi e i programmi di grafica, i primi possono essere facilmente portati da PS3 e saranno già adatti a spremere come si deve il multicore, per i secondi ... bhe staremo a vedere

x il mame, se ci riesce un p4 di adesso una singola processing units dovrebbe bastare
ripsk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2005, 00:25   #71
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3682
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Già. Peccato che conoscere la distribuzione adatta alle proprie esigenze richieda di per sé una conoscenza non indifferente (e quindi del tempo da perdere).

>Li hai mai usati entrambi?
Si, K3b e' riuscito a scrivermi 870 Mb sui CD majestric da 100 minuti
senza sbavature, cosa che con nero non sono riuscito a fare
ne' nella versione 5(era col masterizzatore), ora non piu'
funzionante causa SP2, ne' con la demo della 6.

>Idem come sopra. Non solo: un mese fa l'ho usato (quello
>integrato in Fedora Core 2) per estrarre dei file e su una >percentuale non indifferente mi ha creato dei file VUOTI; non me
>ne sono accorto subito, e ingenuamente ho cancellato gli archivi
>originali; risultato: ho dovuto riscaricare qualche centinaio di
>megabyte di roba. Da allora preferisco "unzip" e "unrar": perdo più
> tempo, ma almeno sono sicuro che funzionano...

Non ho mai provato Fedora, non ho idea se sia valido, ma sei sicuro
di starlo tenendo aggiornato frequentemente? bug del genere
vengono scovati in 1 giorno o meno, quindi basta tenere il sistema
aggiornato (esattamente con con mS).


>A conoscerli, però. FC2 ha integrato Noatun, ed ecco cosa mi >spunta quanto provo a vedere un qualunque filmato:
>"L'applicazione Noatun (noatun) è andata in crash e ha causato il >segnale 11 (SIGDEV)."

>Ovviamente nel sito di Noatun è segnalato che questo tipo di bug >è stato fixato da tempo...

IDEM, aggiorna il sistema. Esistono strumenti in Linux che ti
permettono di aggiornare qualsiasi applicativo "in semiautomatico",
e le istruzioni non occupano piu' di un volantino. I forum poi, sono
pieni di script che facilitano ulteriormente il compito
(io tengo un backup da 870 MB di tutto il sistema, se formatto basta
che lo decomprimo nella partizione vuota e ri-ho tutto pronto...
grazie agli script)

>E' una battuta, vero? Hai mai provato a usare i due prodotti per un >po' di tempo, magari per lavoro? Non c'è assolutamente paragone. >Calc, poi, rasenta l'inusabilità.

E' una battuta vero? Di nuovo ti chiedo: hai seguito le guide per
configurare al meglio il sistema? La rete ne e' piena.......
con OOO 1.1.4 (ma anche 1.1.3) lavori tranquillamente, la differenza
maggiore sta nell'interfaccia e qualche volta in una formattazione
non perfetta.... sei sicuro di non avere installato una versione CVS?
(quindi ancora in sviluppo e pertanto coi bug da correggere)
oppure di non stare usando il ramo instabile?



>Idem come sopra: bisogna lavorarci per apprezzare un prodotto >come Photoshop.
Io con Gimp ho fatto la grafica per 2 siti e ci lavoro piu' che spesso.
Gli mancano solo gli styles, tutto il resto e' ottimo, per chi e'
abituato a photoshop basta seguire 3 tutorial (in rete sono a kili...
la rete non serve solo per il p2p!)
Da quando ho scoperto inkscape uso pure quello. C'e' (opensource)
pure per windows.

>Se usi il formato .doc ti do ragione, ma c'è anche l'RTF che è molto >comodo, portabile, non presenta i problemi di cui ti lamenti ed è >supportato fin dalle prime versioni di Word.

>Tutto ciò per dire una cosa: chi si accontenta gode, >indubbiamente. Ma chi si accontenta di poco, gode anche poco...
Beh se ti accontenti del formato RTF, che supporta male tabelle
e formattazione in quanto non include tutte le caratteristiche dei
doc piu' recenti, ti do' ragione, godi poco.
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2005, 00:31   #72
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3682
per fek:
Certo che l'hardware custom e' diverso, ma se programmi sotto
linux 9 su 10 programmi Opengl, e guarda caso la grafica della
psx3 e' affidata a Nvidia......

per HexDEF6:
Sei il mio mito!!!!! Ah, e salutami le segretarie ;-P
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2005, 02:25   #73
t0mcat
Senior Member
 
L'Avatar di t0mcat
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Catania
Messaggi: 431
windows piu' facile?

beh sicuramente un utente che si legge le news in un sito di hardware e' capace di far funzionare windows decentemente.
ma riporto la mia esperienza personale per smentire questa presunta facilita' di windows:
nell'ultima settimana ho ricevuto si e no 2 chiamate quotidiane di 5 persone, tra cui mio zio (60 anni), due amici che usano il pc da tempo, un amico che ha avuto tra le mani il primo pc 2 mesi fa.
ovviamente tutti con un sistema windows.

beh chiunque mette in giro voci tipo "tizio e' bravo col pc, chiama lui che ti da una mano" non ha idea del torto che fa...

sono stato a dir poco assillato perche 5 utenti windows non riescono ad usare il proprio pc a causa di spyware,malware,virus,lentezza mostruosa,crash, e cazzi vari.

mi hanno dato in pasto le loro macchine 3-4 volte di seguito, mani sul registro, pulito il sistema, e 2 giorni dopo mi richiamavano dicendo di avere di nuovo qualche dialer, di avere l'explorer con cose strane, di avere di nuovo il sistema lento, di avere quello e di avere quell'altro...

beh io alla fine mi sono rotto le scatole e gli ho detto "se volete evitare sti problemi usate un altro sistema, perche' con windows anche se li tolgo adesso prima o poi si ripresenteranno."

signori, gli ho dato in pasto qualche linux live-distro, e persino mio zio che ha 60 anni e a stento comprende la funzione dei due tasti del mouse, adesso si sollazza con Slackware e Fluxbox sul suo p133 vecchio di mezzo decennio che con win98 era diventato inutilizzabile (8 minuti contati per aprire una pagina web), e adesso vuole pure spiegato quali sono i comandi della shell perche' gli e' venuta nostalgia di quando a lavoro usava il suo 286 con DOS anni fa.
degli altri 4 quello piu' intraprendete si e' intrippato ad installarsi da solo gentoo, quelli pigri si sono installati ubuntu, da me consigliatagli, e il piu' inesperto non ha ancora uscito il cd di knoppix dal suo pc da quando l'ha avviato la prima volta.

a parte qualche dubbio iniziale, occasioni nelle quali gli ho riportato L'ENORME documentazione su linux disponibile, non mi hanno piu' richiamato.

succo del discorso: per l'utente medio, clickare sull'icona di Firefox invece che di IE, su quella di Thunderbird invece che di Outlook, su quella di XMMS invece di quella di Winamp, non mi pare presenti particolari difficolta'.
mi pare invece risolva parecchi problemi inerenti alla sicurezza dei sistemi windows cosi' come sono venduti.
perche' l'utente medio non dovrebbe esser tenuto a conoscere l'esistenza di Norton Antivirus, ne' di WindowsUpdate, ne' del fatto che vanno aggiornati periodicamente, ne' del fatto che certe cose non vanno aperte perche' potenzialmente pericolose, ne' del fatto che se sbagliano click rischiano di sfottere un sistema.

Inoltre ho notato che il fatto che Linux sia piu' personalizzabile e controllabile abbia stimolato anche la loro curiosita', mentre invece quando usavano windows erano frustrati e impigriti per intrinseche cause di modalita' di utilizzo.

Un Hacklab di Catania, il Freaknet, gestisce la rete di computer del Club ARCI, e recentemente ha cominciato la migrazione di tutte le macchine dell'ARCI da Windows a Linux (Debian).
Nessun problema da rilevare finora, al contrario dell'infinita' di problemi che davano i vecchi computer con il sistema "finestroso-pacioccoso".

Le distribuzioni di Linux odierne non sono piu' come quelle di 3 anni fa, e molte persone che leggo in questo forum sembrano non averlo realizzato.

io saro' anche di parte, da 1 anno a questa parte mi sono appassionato al mondo opensource, ai sistemi *nix, e sto quasi diventando un purista, ma se e' successo e' perche' se mi guardo attorno, windows e' sinonimo di problema, linux di soluzione.

cmq se voi dite che windows e' piu' facile per l'utente medio, beh, le opinioni sono opinioni...

l'unica cosa che frena attualmente la diffusione di massa di Linux nei desktop e' la mancanza del porting di alcuni programmi produttivi e dei giochi.
e cio' non succedera' fino a che i porting non saranno vantaggiosi economicamente, cosa attualmente molto difficile.

nel momento in cui questa mancanza sara' sopperita, sebbene sia difficile, Linux aumentera' notevolmente la propria diffusione.

aumentata la diffusione del OS, dato che l'architettura PPC spesso da frutti migliori di quella x86, non e' da escludere che appariranno soluzioni PPC nel mercato retail dei componenti, e la possibilita' di assemblare PPC a prezzi non esorbitanti, come ora avviene per gli x86.

Solo allora Wintel non sara' piu' egemone.

la questione della facilita' di utilizzo di Linux e' superata da tempo, ed e' in evoluzione molto piu' rapida rispetto a quanto non lo sia MS.

Ultima modifica di t0mcat : 13-01-2005 alle 02:54.
t0mcat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2005, 08:12   #74
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Re: windows piu' facile?

Quote:
Originariamente inviato da t0mcat
la questione della facilita' di utilizzo di Linux e' superata da tempo, ed e' in evoluzione molto piu' rapida rispetto a quanto non lo sia MS.

a me sembra che un po' tutto sia in rapida evoluzione piu' di quanto non lo siano i programmi di zio bill a aprtire da firefox&C.
Ma questo non per incapacità dei progammatori di zio bill (ci mancherebbe, con l'impero economico ha sicuramente tyra le sue schiere dei veri geni), ma per il fatto he la politica di mircosoft, in quanto "espansionistica" in molti altri settori variegati e diversi da quelli "storici" dei S.O. e suite Office, trascura i programmi di cui ha gia' la stragrande maggioranze della quota del mercato...

Mi sembra logica come politica: perche' impiegare personale a sviluppare ulteriormente I.E: se gia' detengo il 99% del mercato?
Ovviamente ora con la diffusione di firefox&C. magari le cose cambieranno leggermente.....

Voilevo anche obiettare ad atragon che ha parlato di "inesistenza di barriere all'entrata".....
Ma stai scherzando?
Sai che inerzia c'e' dietro l'entrare in un mercato dove esiste un monopolista di fatto che ha gia' un prodotto VALIDO (al di la di tutti i problemi, winXP è sempre un software mastodontico con anni e anni di sviluppi allle spalle e un supporto a periferche piu' o meno varipinte molto esteso.....) che la stragrande maggioranza delle persone usa e sui la cui piattaforma girano grossa parte di tutti i software (giochi inclusi)???
Parli di programmatori sottopagati, ma sai quanti ce ne vorrebbero per produrre gli "trumenti sofosticatissimi " di cui parli???

Non sotttovalutare il lavoro che c'e' dietro!!!!

Insomma io penso che dato che in molti anni windows è uno standard di fatto, c'e' bisogno di una notevolissima mole di lavoro (e da sola potrebbe anche non bastare) per "spodestarlo", e anche su questo microsoft si "culla" dedicandosi ad altri segmenti del mercato da conquistare (motori di ricerca, consolle, media center, etc. ) come giustamente osservato.


PS:il fatto che lo sviluppo di longorn sia astato rallentato dal SP2 la dice lunga di quanto microsoft faccia piu' cose di quelle che forse dovrebbe e potrebbe fare se le volesse fare davvero bene....
poi c'e' anche il discroso, sicuramente valido, dell'accanimento contro windows di cracker etc che trovano falle che esistono sicuramente anche in altri S.O. etc....
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2005, 08:14   #75
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Re: X cdimauro

Quote:
Originariamente inviato da vale56
Hai mai provato a farti rimborsare gli 80 € della licenza MS?
ti costa in tempo e fatica molto di più!
Se ti va leggi qui: http://www.attivissimo.net/rimborso_...istruzioni.htm
Questo vale solamente per i portatili.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2005, 08:23   #76
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da ripsk
Forse potrebbe essere in parte vero se tutto il sistema fosse composto da un numero elevato di cpu scrause, ma da quanto mi risulta ogni singola PU è già di per sè un gran bel pezzo di hw ...
Bisogna vedere in che modo è bilanciato. Cell è una soluzione pensata e realizzata per il calcolo parallelo, come ho già detto, ma questo è soltanto un piccolo settore rispetto ai tanti tipi di applicativi esistenti.
Quote:
Il fatto che sia multiprocessore poi non ne vieta l'utilizzo su applicazioni scritte per un unico processore, questi programmi è vero che utilizzeranno magari solo una processing units ma per far girare un player mp3 o un browser internet mi sembra già più che sufficiente
Ma è sufficiente anche un computer di 4 anni fa.
Quote:
Tutto poi dipenderà da come sarà implementato il sistema operativo, nessuno gli vieta di usare un core per far girare il player mp3 un'altro il browser un altro ecc...
Sì, ma vedi sopra: sono applicativi che può gestire anche un vecchio sistema monoprocessore.
Quote:
Gli applicativi più esosi sono in genere i giochi e i programmi di grafica, i primi possono essere facilmente portati da PS3
Non credo che l'hardware della PS3 possa avere molte similitudini con quello di un ipotetico PC basato su Cell, a parte il processore ovviamente.
Quote:
e saranno già adatti a spremere come si deve il multicore, per i secondi ... bhe staremo a vedere
I programmi di grafica si prestano bene a sfruttare più cpu. Ma a preoccupano gli altri.
Quote:
x il mame, se ci riesce un p4 di adesso una singola processing units dovrebbe bastare
Il problema è che non ci riesce né un P4 né un Athlon64 di adesso a far girare i giochi di ultima generazione supportati qualche anno dal MAME: prova a far girare a piena velocità un gioco che usi un R4000 (Area51MX) o un gioco Capcom System ZN1 & 2 (Rival Schools, ad esempio), ma c'è anche di peggio.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2005, 08:36   #77
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate
Si, K3b e' riuscito a scrivermi 870 Mb sui CD majestric da 100 minuti senza sbavature, cosa che con nero non sono riuscito a fare ne' nella versione 5(era col masterizzatore), ora non piu' funzionante causa SP2, ne' con la demo della 6.
Un CD da 100minuti non l'ho mai masterizzato, ma uno da 90 sì, e Nero si è comportato benissimo.
Hai provato con lo stesso masterizzatore o con masterizzatori diversi?
Quote:
Non ho mai provato Fedora, non ho idea se sia valido, ma sei sicuro di starlo tenendo aggiornato frequentemente? bug del genere vengono scovati in 1 giorno o meno, quindi basta tenere il sistema aggiornato (esattamente con con mS).
Lo aggiorno tutti i giorni, più volte al giorno tramite il "Red Hat Network Alert Notification Tool 2.1.7".
Quote:
IDEM, aggiorna il sistema. Esistono strumenti in Linux che ti permettono di aggiornare qualsiasi applicativo "in semiautomatico", e le istruzioni non occupano piu' di un volantino.
Vedi sopra: visto che ci lavoro, il mio sistema è sempre perfettamente aggiornato (cosa che non si verifica quasi mai coi miei PC di casa con XP ).
Quote:
I forum poi, sono pieni di script che facilitano ulteriormente il compito (io tengo un backup da 870 MB di tutto il sistema, se formatto basta che lo decomprimo nella partizione vuota e ri-ho tutto pronto...
grazie agli script)
Non penso che un utente qualunque abbia tutta quella voglia di andare a cercare informazioni nei forum su come far funzionare il player multimediale...
Quote:
E' una battuta vero? Di nuovo ti chiedo: hai seguito le guide per configurare al meglio il sistema? La rete ne e' piena.......
Perché dovrei farlo? Quando installo Windows XP e Office non ho bisogno di farlo: li uso e basta, senza perdere altro tempo.
Quote:
con OOO 1.1.4 (ma anche 1.1.3) lavori tranquillamente, la differenza maggiore sta nell'interfaccia e qualche volta in una formattazione non perfetta....
Ho installato OOO 1.1.2 e non ci lavoro affatto bene.
Quote:
sei sicuro di non avere installato una versione CVS? (quindi ancora in sviluppo e pertanto coi bug da correggere) oppure di non stare usando il ramo instabile?
Vedi sopra: aggiorno molto frequentamente il mio sistema. L'ultimo aggiornamento di OOO che il sistema ha trovato, e che l'ha portato alla 1.1.2, è stato un paio di mesi fa (più di 100MB di download).
Quote:
Io con Gimp ho fatto la grafica per 2 siti e ci lavoro piu' che spesso.
Gli mancano solo gli styles, tutto il resto e' ottimo, per chi e' abituato a photoshop basta seguire 3 tutorial (in rete sono a kili... la rete non serve solo per il p2p!)
Sì, ma non ci lavori come con Photoshop, che ha un'interfaccia molto più semplice e completa da usare, e non hai bisogno di perdere tempo a cercare tutorial per la rete. Tra l'altro PhotoShop dispone anche di un'ottima guida in linea (OOO, ad esempio, pur essendo in italiano ce l'ha in inglese, e nemmeno paragonabile a quella disponibile con Office).
Quote:
Beh se ti accontenti del formato RTF, che supporta male tabelle e formattazione in quanto non include tutte le caratteristiche dei doc piu' recenti, ti do' ragione, godi poco.
Dipende sempre da quello che ci fai, ovviamente: è chiaro se ti serve una caratteristica non disponibile nel formato RTF ti rivolgi al DOC, ma per lo più l'RTF va più che bene.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2005, 08:56   #78
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Re: Re: X cdimauro

Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Questo vale solamente per i portatili.
Hai detto niente...

tra un pò vi faccio sapere come sarà andata con il compare storico di Intel, Dell
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2005, 08:56   #79
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Re: windows piu' facile?

Quote:
Originariamente inviato da t0mcat
beh io alla fine mi sono rotto le scatole e gli ho detto "se volete evitare sti problemi usate un altro sistema, perche' con windows anche se li tolgo adesso prima o poi si ripresenteranno."
Avresti anche potuto dirgli: fino a quando userete Windows con i privilegi di amministratore, senza aggiornarlo correttamente, con IE per navigare e OE per gestire la posta, questi problemi problemi prima o poi si ripresenteranno...
Quote:
mi pare invece risolva parecchi problemi inerenti alla sicurezza dei sistemi windows cosi' come sono venduti.
perche' l'utente medio non dovrebbe esser tenuto a conoscere l'esistenza di Norton Antivirus, ne' di WindowsUpdate, ne' del fatto che vanno aggiornati periodicamente, ne' del fatto che certe cose non vanno aperte perche' potenzialmente pericolose, ne' del fatto che se sbagliano click rischiano di sfottere un sistema.
A parte il fatto che viviamo nella società dell'informazione e almeno una volta nella propria vita abbiamo sentito in TV o letto sul giornale di virus, intrusioni dei "pirati", e gente che ha pagato bollette salate a causa di collegamenti indesiderati (e già tutto questo serve a mettere in allarme la gente), vale quanto scritto sopra.
Poi quello di fottere il sistema con un click mi sembra un'esagerazione...
Quote:
Inoltre ho notato che il fatto che Linux sia piu' personalizzabile e controllabile abbia stimolato anche la loro curiosita', mentre invece quando usavano windows erano frustrati e impigriti per intrinseche cause di modalita' di utilizzo.
Non mi sono mai sentito così, pur usando Windows da anni. E tanta gente che conosco, pur non avendo il pallino dell'informatica, davanti a un computer hanno cominciato a smanettarci e a provare soddisfazione quando riuscivano a fare qualcosa.

E' una questione di testa, non di sistema.
Quote:
Un Hacklab di Catania, il Freaknet, gestisce la rete di computer del Club ARCI, e recentemente ha cominciato la migrazione di tutte le macchine dell'ARCI da Windows a Linux (Debian).
Nessun problema da rilevare finora, al contrario dell'infinita' di problemi che davano i vecchi computer con il sistema "finestroso-pacioccoso".
"Se un mendicante ti chiede un pesce, invece di darglielo, dagli una canna e insegnagli a pescare".

Salutami Antonio Micciulla dell'ARCI e quel pazzo scatenato di Gabriele Zaverio di FreakNet, ne avranno di cose da raccontarti su di me e sul tempo che abbiamo passato assieme...
Quote:
Le distribuzioni di Linux odierne non sono piu' come quelle di 3 anni fa, e molte persone che leggo in questo forum sembrano non averlo realizzato.
Indubbiamente, ma non sono esenti da problemi...
Quote:
cmq se voi dite che windows e' piu' facile per l'utente medio, beh, le opinioni sono opinioni...
Hai ragione: hai riportato le tue, io le mie, e pur divergendo in tanti punti, hanno lo stesso valore.
Quote:
aumentata la diffusione del OS, dato che l'architettura PPC spesso da frutti migliori di quella x86,
Su questo mi permetto di dissentire: è l'esatto contrario.
Quote:
la questione della facilita' di utilizzo di Linux e' superata da tempo, ed e' in evoluzione molto piu' rapida rispetto a quanto non lo sia MS.
Mi spiace, ma data la mia esperienza non sono dello stesso avviso. Certamente spero che le cose migliorino, e pure velocemente, perché ormai lavoro praticamente solo con Linux, e lavorare meglio e più comodamente per me è di sicuro una Buona Cosa.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2005, 08:59   #80
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Re: Re: Re: X cdimauro

Quote:
Originariamente inviato da DioBrando
Hai detto niente...
Ho soltanto precisato, eh.
Quote:
tra un pò vi faccio sapere come sarà andata con il compare storico di Intel, Dell
Non capisco.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1