Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-10-2004, 07:59   #61
ImperatoreNeo
Senior Member
 
L'Avatar di ImperatoreNeo
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Verona
Messaggi: 867
"Intanto chi lo usa si trova bene"

Io mi ci sono trovato malissimo... anche fuori dalla rete... (come TANTI altri del resto..)

e alla fine ho messo su tutti i PC un S.O. serio.. Win2000
ImperatoreNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2004, 08:12   #62
Vifani
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 2776
Quote:
Originariamente inviato da ilmanu
ne hai citato uno....sai quanti av free esistono? voglio vedere quando e se verranno riconosciuti....
Questo non è un problema di Microsoft, ma delle aziende che sviluppano l'antivirus. Così come nel passaggio da Windows 98/ME a Windows 2000/XP hanno dovuto fare una versione apposita per quest'ultimo, adesso dovranno aggiornarlo.
__________________
Raffaele Fanizzi
My Personal Web Site
Membro Jedi del HWU Star Wars Clan
Vifani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2004, 09:08   #63
LucaTortuga
Senior Member
 
L'Avatar di LucaTortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
IMHO:

A ognuno il suo:

utonti/esteti/senza problemi economici: mac osx

poveri ma belli: linux

tutti gli altri: (incrociando le dita) winzozz

P.S. Ma è così difficile per la M$ implementare un utilizzo dei permessi utente
che non preveda l'utilizzo dell'account administator come default???
Sai quanti casini di meno?

Saluti
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960).
LucaTortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2004, 11:13   #64
Nephorius
Senior Member
 
L'Avatar di Nephorius
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano - Bergamo
Messaggi: 141
Quote:
Originariamente inviato da Hal2001
Io penso che sia proprio l'esatto opposto, adesso un sistema operativo è diventato realmente accessibile ai più, ma questo a discapito dell'approfondimento sull'hardware e software cui eravamo e saremmo stati obbligati a fare.
Forse non mi son spiegato bene, quello che intendevo dire e` che a chi usa il pc per produrre (quindi lavorare seriamente) non importa un bel niente di moduli del kernel, driver, server grafici etc.. etc.. etc... Si installano winows, il software a loro necessario con una facilita` che nessun` altro S.O. attualmente puo' vantare ed iniziano a lavorare e a produrre... Non sto parlando di programmatori, ma di architetti, elettronici che non si occupano di software ma di hardware che poco ha a che fare con il modo dei pc etc.. etc..
Se poi una persona e` interessata ad approfondire gli aspetti informatici di quello che sta utilizzando puo` farlo, ma non perde tempo per il proprio lavoro.
Infatti il punto di forza di windowz e' proprio questo, la facilita' d` uso, o dobbiamo studiare tutti informatica al giorno d` oggi per poter lavorare?
Nephorius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2004, 11:49   #65
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
Quote:
Originariamente inviato da Nephorius
Forse non mi son spiegato bene
Decisamente no, visto che avevi parlato di altro. Quello che dici qui è sacrosanto, ma non ha nulla a che vedere con quanto affermato da te stesso ieri:
Quote:
Originariamente inviato da Nephorius
In conclusione, se non ci fosse stata la microsoft adesso saremmo tutti un pò più ignoranti in materia, e non ci sarebbe nemmeno stata tutta questa evoluzione tecnologica.
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2004, 12:06   #66
LucaTortuga
Senior Member
 
L'Avatar di LucaTortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
Quote:
Originariamente inviato da Nephorius
Forse non mi son spiegato bene, quello che intendevo dire e` che a chi usa il pc per produrre (quindi lavorare seriamente) non importa un bel niente di moduli del kernel, driver, server grafici etc.. etc.. etc... Si installano winows, il software a loro necessario con una facilita` che nessun` altro S.O. attualmente puo' vantare ed iniziano a lavorare e a produrre... Non sto parlando di programmatori, ma di architetti, elettronici che non si occupano di software ma di hardware che poco ha a che fare con il modo dei pc etc.. etc..
Se poi una persona e` interessata ad approfondire gli aspetti informatici di quello che sta utilizzando puo` farlo, ma non perde tempo per il proprio lavoro.
Infatti il punto di forza di windowz e' proprio questo, la facilita' d` uso, o dobbiamo studiare tutti informatica al giorno d` oggi per poter lavorare?
Scusa ma, da questo punto di vista (facilità d'uso e tutela dall'utonto) OSX non ha pari, su questo non ci piove proprio.. In ufficio abbiamo 4 PC e 2 Mac (tutti utonti), non avete idea del tempo che mi fanno perdere i PC tra problemi di rete, di stampanti che non stampano, gente che si spaventa per gli avvisi di aggiornamento (la segretaria che siccome Outlook non si avvia istantaneamente clicca sull'icone 200 volte e impalla tutto,una volta c'erano 24 processi "outlook.exe" in esecuzione, giuro), altri che cliccando a caso su internet scaricano tutto il malware immaginabile e allora vai di scansione con ADAware ogni giorno, e poi ricordati di deframmentare ogni settimana, è aggiornato l'antivirus? Etc etc.. Sui 2 Mac niente del genere, in due anni.
anche a proposito dell'istallazione di nuovo software: vuoi mettere la procedura di setup tipica dei software Win (mille schermate, domande che per un utonto sono arabo, senza sapere esattamente che modifiche sono state fatte al sistema e poi dover usare l'apposita procedura per disinstallare) con la facilità di trascinare un icona dal cd al desktop (installazione) o dal desktop al cestino(disinstallazione)?
Anch'io uso WinXP a casa, mi trovo bene (è un anno che non formatto, un record) e con l'SP2 ho risolto un bel po' di problemi con la connessione wifi, ma questo vale solo per un utente che ne capisca qualcosa.
Altrimenti OSX tutta la vita. (infatti i 4 pc dell'ufficio stanno per lasciare il posto a 4 nuovi fiammanti iMac G5..)
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960).

Ultima modifica di LucaTortuga : 27-10-2004 alle 12:17.
LucaTortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2004, 17:48   #67
Nephorius
Senior Member
 
L'Avatar di Nephorius
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano - Bergamo
Messaggi: 141
Quote:
Originariamente inviato da Hal2001
Decisamente no, visto che avevi parlato di altro. Quello che dici qui è sacrosanto, ma non ha nulla a che vedere con quanto affermato da te stesso ieri:
Si era da interpretare nel senso che essendo più semplici da usare i pc un utente può dedicare più tempo allo sviluppo ;-)
Nephorius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2004, 18:58   #68
Nephorius
Senior Member
 
L'Avatar di Nephorius
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano - Bergamo
Messaggi: 141
Quote:
Originariamente inviato da LucaTortuga
Scusa ma, da questo punto di vista (facilità d'uso e tutela dall'utonto) OSX non ha pari, su questo non ci piove proprio.. In ufficio abbiamo 4 PC e 2 Mac (tutti utonti), non avete idea del tempo che mi fanno perdere i PC tra problemi di rete, di stampanti che non stampano, gente che si spaventa per gli avvisi di aggiornamento (la segretaria che siccome Outlook non si avvia istantaneamente clicca sull'icone 200 volte e impalla tutto,una volta c'erano 24 processi "outlook.exe" in esecuzione, giuro), altri che cliccando a caso su internet scaricano tutto il malware immaginabile e allora vai di scansione con ADAware ogni giorno, e poi ricordati di deframmentare ogni settimana, è aggiornato l'antivirus? Etc etc.. Sui 2 Mac niente del genere, in due anni.
anche a proposito dell'istallazione di nuovo software: vuoi mettere la procedura di setup tipica dei software Win (mille schermate, domande che per un utonto sono arabo, senza sapere esattamente che modifiche sono state fatte al sistema e poi dover usare l'apposita procedura per disinstallare) con la facilità di trascinare un icona dal cd al desktop (installazione) o dal desktop al cestino(disinstallazione)?
Anch'io uso WinXP a casa, mi trovo bene (è un anno che non formatto, un record) e con l'SP2 ho risolto un bel po' di problemi con la connessione wifi, ma questo vale solo per un utente che ne capisca qualcosa.
Altrimenti OSX tutta la vita. (infatti i 4 pc dell'ufficio stanno per lasciare il posto a 4 nuovi fiammanti iMac G5..)
Per esperienza personale direi che un' utonto winzozz se lo metti davanti a OSX o Linux con KDE o GNome per prima cosa tira una capata al monitor e poi cerca di svegliarsi dall' incubo... (e ne so qualcosa visto che come te ho in ufficio ben 6 utonti con 6 Winzozz e 2 Debian)
Nephorius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale:...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1