|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1577
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
E' possbile pure spiegare perchè questi profili sono meno efficienti di quelli profilati "a goccia": è più facile che la vena fluida si distacchi dal'ala e si formino turbolenze.
__________________
citius, altius, fortius Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
Ultima modifica di Satviolence : 25-11-2006 alle 10:32. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1577
|
Quote:
Si dice che Bernoulli avrebbe forti limitazioni connesse all'aver trascurato gli effetti viscosi, e gli inevitabili fenomeni di separazione di fluido che si possono avere su un profilo eccessivamente curvo. Non dicono che è sbagliata, ma che non è l'unico motivo che genera portanza. Se non vuoi fare errori parti dalle già citate equazioni di Navier-Stokes. Nelle ali d'aerei comunque la portanza è molto maggiore della resistenza. La resistenza è data dagli effetti viscosi, e quindi hanno effettivamente un ruolo trascurabile. Oltretutto un profilo alare non è eccessivamente curvo e non genera vortici significativi dietro di se. Quindi l'equazione di Bernoulli è valida. E' anche vero che se tu ti poni in condizioni molto diverse da quelle ipotizzate (ma a questo punto non si parla più di profili alari di aerei o ecranoplani) ci sono altri effetti che le Equazioni di Bernoulli, essendo semplificate, non possono tenere in considerazione.
__________________
citius, altius, fortius Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | ||||
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1
|
Quote:
Gli aerei però hanno un profilo alare che è tutta un'altra cosa e non sfrutta questo effetto per volare (difatti le ali non sono piatte)... Gli ipersostentatori (flap) servono per aumentare l'inarcamento del profilo e quindi aumentano la superficie dell'ala generando più portanza, e non fanno scendere o pompano proprio niente, anzi nei fowler l'aria viene fatta passare sul dorso per poter energizzare lo strato limite accellerandolo ed evitando lo stallo...Gli slat invece aumentano la portanza aumentando la corda dell'ala e aumentando a loro volta il Cl... penso tu abbia le idee un po' confuse... Quote:
Quote:
Gli slat hanno il compito di aumentare l'incidenza di stallo variando la corda del profilo... Quote:
![]() Prima di "spararle" così grosse dai un occhio un po' qui: http://utenti.quipo.it/volare/airfoils.htm in particolare 3.6 e 3.7 (l'effetto Coanda è quello che tu ha descritto per il bicchiere) Ultima modifica di albertoz85 : 25-11-2006 alle 15:28. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#64 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 373
|
beh allora spiegatemi perchè l'aria sopra dovrebbe andare più in fretta. più spazio non equivale a più velocità, non necessariamente. può equivalere a più tempo, questo si. bernoulli si basa sul fatto che l'aria che si divide all'inizio dell'ala si ricongiunga con quella che lascia, cosa che si genererebbe portanza, ma che non ha senso! perchè mai l'aria dovrebbe ricongiungersi a quella che lascia??
ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
Ed è pure intuitivo, tra l'altro... se lo strato di aria superiore non si ricongiungesse con quello inferiore, che fine farebbero? Sfasati da qui alla fine del mondo? Con una differenza di pressione eterna, per altro...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth Ultima modifica di gpc : 26-11-2006 alle 18:01. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1
|
Quote:
L'aria si ricongiunge perchè non si possono creare buchi di aria e se consideri basse le velocità puoi cosiderare l'aria incompressibile quindi per continuità si riunirà alla fine... comunque quello che ti interessa per la portanza non è quello che succede alla fine ma quello che succede fra bordo di attacco e di fuga... se leggi i primi paragrafi di quel link penso sia scritto abbastanza chiaramente come si comporta la corrente senza stare a fare troppi giri di parole... Come fai a sostenere che non c'è differenza di velocità fra le due correnti (dorso e ventre) quando è provato fisicamente e basta un minigalleria del vento per dimostrarlo se proprio non credi alla teoria... Non so se ti può bastare ma se credi alla mia parola, l'ho visto con i miei occhi ed è proprio così! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
|
video1
http://youtube.com/watch?v=YSYmSnpQ360 Video+ foto http://www.aviapedia.com/transports/...-monster-video
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח - ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#68 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 112
|
E menomale siete esperti di aerei! Manco sapete come fanno a volare!
![]() A parte gli scherzi fate un po' troppa confusione, i concetti ci sono ma spiegati malino...a parte albertoz85; complimenti, ti distingui. ![]() Cmq non si parla così in generale ogni velivolo fa storia a sè e ci sono tanti calcoli da fare, non due chiacchiere. Guardate ad esempio la differenza tra F-16 ed F-16XL e le ricerche fatte dalla NASA. Stesso aereo, ali diverse, tutto cambia. Bellissimi i WIG aircrafts, peccato siano un poco "delicati". |
![]() |
![]() |
![]() |
#69 |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 301
|
se mi sbaglio Ekranoplan sono in vendita mezzi smontati vero?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#70 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pesaro - Distretto dei Colli e dei Castelli
Messaggi: 301
|
Ma lol, non sò a voi ma a me ricorda tantissimo l'X-Wing di Star Wars
![]() Come in generale mi ricorda molti disegni di veicoli spaziali ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#71 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1577
|
Per come volano a poca distanza da terra assomigliano di più agli Sgusci...
__________________
citius, altius, fortius Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1826
|
Quote:
![]()
__________________
Membro fondatore dell'Hardware Upgrade Aerospace Group Viva lo StronZio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pesaro - Distretto dei Colli e dei Castelli
Messaggi: 301
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 0
|
Quote:
Notevole. Ho letto che gli americani vogliono mettere in produzione un ekranoplano da trasporto in grado di portare 1000 tonnellate di carico per le loro esigenze militari. Qualcuno ne sa qualcosa? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1826
|
Quote:
Credo che ti riferisci al Boeing Pelican ![]() E' solo una proposta però,non si se se entrerà in servizio I Russi stanno invece studiando il Beriev Be-2500 ![]()
__________________
Membro fondatore dell'Hardware Upgrade Aerospace Group Viva lo StronZio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 0
|
Infatti. Sai lo stato del progetto? Ora faccio anche un google, ma se sai qualcosa ti sarei grato per la risposta. Ciao.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1826
|
Quote:
![]()
__________________
Membro fondatore dell'Hardware Upgrade Aerospace Group Viva lo StronZio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1577
|
Oltre al progetto che è stato ricordato da Teox82 c'è anche un altro, che ha le forme di un ecranoplano a tutt'ala. Ovviamente si tratta di mezzi grandissimi, velocissimi, con una enorme capacità di carico... sulla carta! Per adesso infatti si tratta solo di aria fritta e gli unici ecranoplani degni di nota e di grandi dimensioni mi sa che sono e rimarranno quelli russi.
__________________
citius, altius, fortius Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:06.