|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#61 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Padova
Messaggi: 11
|
Quote:
una picolezza...è inutile fare il controllo se $param è settato visto che viene passato alla funzione è sempre settato |
|
|
|
|
|
|
#62 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Se chiami check_param su una variabile del genere :
check_param($_POST["ciao"]); Se ciao non è defnita isset torna FALSE (trona FALSE anche se $param è null) |
|
|
|
|
|
#63 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Padova
Messaggi: 11
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#64 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#65 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Padova
Messaggi: 11
|
in php ci sono fondamentalmente tre tipi di errori gli errori fatali, i warning e i notice.
I notice sono piccoli errori che di solito l'interprete php riesce a sistemare da solo ma sempre di piccoli errori si tratta. Quando installi php nel php.ini di solito è settato di non mostrare i notice (error report) per fare in modo che vangano visualizzati devi modificare il php.ini alla vore error_reporting e mettere E_ALL cioè appunto che ti visualizzi tutti gli errori. Fatto questo ti accorgerai che se richiami la tua funzione passando una variabile non settata ti spunterà fuori un notice perchè cerchi di passare qualcosa che non esiste...siccome io programmo con l'error reporting che stampa tutto per questo ti ho detto che era inutile fare il controllo sul settaggio della variabile passata ad una funzione....sarebbe buona norma per tutti i bravi programmatori php programmare tenendo conto dei notice |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:01.



















