|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#61 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: vivo in Sicilia (tra la prov. di AG e Palermo)
Messaggi: 956
|
Mi riferivo ai processori risc della famiglia 29000
|
|
|
|
|
|
#62 | ||||||||||||||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Sono due le cose che potrebbero interessare quanto dici: 1) Il raggruppamento in "bandle" (gruppi) delle istruzioni dell'EPIC non può avvenire arbitrariamente, ma soltanto certe combinazioni di istruzioni possono venir "infilate" in un bandle di 128 bit. 2) Essendo un'architettura molto semplice, per realizzare operazioni più complesse deve necessariamente spezzarle in più istruzioni, e impegnare quindi più unità di esecuzione dell'ALU. Ad esempio, il lavoro fatto da una (stupenda Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||||||||||||||||
|
|
|
|
|
#63 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: vivo in Sicilia (tra la prov. di AG e Palermo)
Messaggi: 956
|
x cdimauro
Hai ragione, sui risc di AMD ho detto una fesseria bella e buona! Me ne sono reso conto solo dopo averla postata. Comunque, per il discorso del supporto, mi riferivo al fatto che, per quanto ne so, AMD finanziava degli sviluppatori indipendenti con una incidenza eccessiva sugli utili, divenuti via via troppo bassi (la vera causa, come giustamente sottolinei; su quello che ho detto, però, non vorrei essere informato male). Inoltre, per "miglire in assoluto" intendevo rispetto alle architetture concorrenti dell'epoca, almeno secondo molti; comunque, al di là di ogni possibile esagerazione, era sicuramente tra le migliori. Tornando al discorso sulle alu di Itanium, mi sono espresso confusamente: mi riferivo al fatto che 2 delle 4 unità di elaborazione riservate agli interi (togliendo le 3 per la previsione dei salti) fungono contemporaneamente funzioni di load/store e quindi Itanium non è sempre in grado di eseguire 4 operazioni sugli interi contemporaneamente, mentre Hammer può sfruttare tutte e tre le sue. Quanto a YAMHIL, mi riservo il dubbio che in realtà Intel la stia progettando realmente (se non è già pronta) con l' intento di valutare, in conseguenza dell'affermazione degli Opteron, se possa puntare tutto con tranquillità (si fa per dire, ovviamente) sul progetto Itanium, e sarebbe l'obbiettivo-speranza primario, dati il tempo e i miliardi investiti, oppure se non sia il caso di tirare fuori yamhil come risorsa estrema per limitare i danni (concedimi di esagerare un po' questo scenario), salvo cercare di rilanciare Itanium e cercare di farlo affermare in tempi più lunghi con abili mosse di mercato (accordi vari, specie sulle istruzioni), sempre che in uno scenario del genere il processore Itanium non subisca un colpo di grazia. Staremo a vedere. Certo che la partnership HP-AMD è molto significativa, visto che HP ha partecipato attivamente al progetto Itanium (allora Merced se non sbaglio) fin dagli albori, quando era tenuto segreto (cioè molto prima del '94). Per il resto, eviterò commenti aroganti o in stile primo, secondo, centottantaquattresimo....e incrociamo le dita su palladium o La Grande che dir si voglia (cambiando i termini la fregatura non cambia, Possiamo solo aspettare e sperare che alla fine si instauri un regime di sana concorrenza, il monopolio, che sia di Intel o passi ad AMD, può solo nuocere a tutti - so di aver scoperto l'acqua calda, ma sai com'è, lingua batte dove dente duole...Speriamo bene |
|
|
|
|
|
#64 | ||||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
Quote:
L'Hammer, tra l'altro, dispone anche di 3 AGU indipendenti... Quote:
Quote:
Quote:
All'appello dei grandi mancano soltanto SuperMicro, ServerWorks e Dell... Per il resto, concordo ampiamente...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||||||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:27.



















