|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#61 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Su un CD da 700MB non puoi masterizzare 800MB, a meno che non usi il "mode-2". Ma per i dati è sconsigliabile, data la minor capacità di correggere gli errori...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
|
|
|
|
#62 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 8
|
NULLA DA FARE :-(((
Che versione di nero usi tu?
|
|
|
|
|
|
#63 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
5.5.9.9
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
|
|
|
|
#64 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: La Spezia
Messaggi: 472
|
Quote:
Ke problema cè, compri un cd da 100 e via con oltre 850Mb di dati...
__________________
Be quiet! Lian-Li DC B25B - PhenomII X4 965BE - Crosshair III Formula - Corsair XMS 1600 -Zalman ZM-MFC3 --> Noctua NH-C12P SE14 - 2 Noctua NF-S12B - 1 Enermax Magma - WD CaviarBlack 1Tb - Msi 560ti TwinFrozrOC - CoolerMaster SilentPro M 600w - Sony SDM-E96D - Samson StudioDock AudioMonitor |
|
|
|
|
|
|
#65 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3
|
Velocità di masterizzazione
Come si fa a sbloccare le velocità tra i 16x e i 44x?
E' un po' scomodo masterizzare i cd che supportano il 32x solo a 16x. Grazie. Aiutatemi |
|
|
|
|
|
#66 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: La Spezia
Messaggi: 472
|
Re: Velocità di masterizzazione
Quote:
Vai sempre tranquillo a 44x, usa supporti medioalti e vedrai ke di cd ne butti via moooolto poki...
__________________
Be quiet! Lian-Li DC B25B - PhenomII X4 965BE - Crosshair III Formula - Corsair XMS 1600 -Zalman ZM-MFC3 --> Noctua NH-C12P SE14 - 2 Noctua NF-S12B - 1 Enermax Magma - WD CaviarBlack 1Tb - Msi 560ti TwinFrozrOC - CoolerMaster SilentPro M 600w - Sony SDM-E96D - Samson StudioDock AudioMonitor |
|
|
|
|
|
|
#67 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 20
|
ABILITARE VELOCITA' 24X 32X
DA NERO BURNING
menù a tendina MASTERIZZATORE > SELEZIONA MASTERIZZATORE > OPZIONI > SPUNTARE OPTIMUM WRITESPEED CONTROL... SPUNTARE SIGNIFICA DISATTIVARE.... > OK A QUESTO PUNTO SONO ABILITATE LE VELOCITà DI 24X E 32X SALUTI |
|
|
|
|
|
#68 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3
|
GRAZIE GRAZIE GRAZIE
Anche se disattivo l'optimum writespeed control, non rischio un buffer underrun o un qualità di masterizzazione inferiore?
|
|
|
|
|
|
#69 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3
|
Un altro problemuzzo
Nonostante ho fatto quello che dicevi Labeo, nel menu a tendina della velocità di scritture compaiono solo 16x e 44x oltre ovviamente a 1/4/8. Come posso fare? Dipende forse dal fatto che il mio F1 ha anche l'adattarore SCSI?
|
|
|
|
|
|
#70 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: La Spezia
Messaggi: 472
|
Re: ABILITARE VELOCITA' 24X 32X
Quote:
__________________
Be quiet! Lian-Li DC B25B - PhenomII X4 965BE - Crosshair III Formula - Corsair XMS 1600 -Zalman ZM-MFC3 --> Noctua NH-C12P SE14 - 2 Noctua NF-S12B - 1 Enermax Magma - WD CaviarBlack 1Tb - Msi 560ti TwinFrozrOC - CoolerMaster SilentPro M 600w - Sony SDM-E96D - Samson StudioDock AudioMonitor |
|
|
|
|
|
|
#71 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 20
|
24x 32x
per ottenere queste velocità, bisogna prima di tutto che il firmware dell' f1 sia aggiornato alla versione 1d se non si aggiorna il firmware a questa versione pur disattivando l' OPTIMUM WRITESPEED CONTROL, non si avrà l' abilitazione a 24x e 32x.
E' possibile comunque che con l' adattatore scsi possano esserci dei problemi, come la non abilitazione delle velocità intremedie. disattivando OPTIMUM WRITESPEED CONTROL nom si rischia il buffer underraun perchè per ottenere questo effetto, bisogna disattivare la protezione buffer underraun, per la qualità delle masterizzazioni nn saprei in quanto il writespeed è un sitema automatico di calibrazione laser e della velocità in base al supporto, se è attivo adatta il laser al supporto, se non è attivo questo si fà manualmente. infatti non è che con il writespeed attivo, tosta tutto a 44x ma semplicemente semplifica il tutto perchè gestisce automaticamente la situazione, quindi se si seleziona 44x con il writespeed attivo e il supporto non è adatto l' f1 regola dasolo la velocità costante più adatta. notate bene che per fare tutto questo serve il firmware 1d per il master e nero burning il più possibile aggiornato io ad esempio ho la versione 5.5.9.14 PS: perchè alcuni usano l' adattatore scsi, ci si complica soltanto le cose, sono soldi buttati, e nn ci sono reali benefici. io tosto a 44x con un pentium II da 400mhz con 512mb di ram pc100 e win xp, notate il master e su un cavo a 40 poli ATA33 |
|
|
|
|
|
#72 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 20
|
24x 32x
per ottenere queste velocità, bisogna prima di tutto che il firmware dell' f1 sia aggiornato alla versione 1d se non si aggiorna il firmware a questa versione pur disattivando l' OPTIMUM WRITESPEED CONTROL, non si avrà l' abilitazione a 24x e 32x.
E' possibile comunque che con l' adattatore scsi possano esserci dei problemi, come la non abilitazione delle velocità intremedie. disattivando OPTIMUM WRITESPEED CONTROL nom si rischia il buffer underraun perchè per ottenere questo effetto, bisogna disattivare la protezione buffer underraun, per la qualità delle masterizzazioni nn saprei in quanto il writespeed è un sitema automatico di calibrazione laser e della velocità in base al supporto, se è attivo adatta il laser alla velocità più adatta per il supporto, se non è attivo questo si fà manualmente. infatti non è che con il writespeed attivo tosta tutto a 44x ma semplicemente semplifica il tutto perchè gestisce automaticamente la situazione, quindi se si seleziona 44x con il writespeed attivo e il supporto non è adatto l f1 regola dasolo la velocità costante più adatta. notate bene che per fare tutto questo serve il firmware 1d per il master e nero burning il più possibile aggiornato io ad esempio ho la versione 5.5.9.14 PS: perchè alcuni usano l' adattatore scsi, ci si complica soltanto le cose, sono soldi buttati, e nn ci sono reali benefici. io tosto a 44x con un pentium II da 400mhz con 512mb di ram pc100 e win xp, notate il master e su un cavo a 40 poli ATA33 |
|
|
|
|
|
#73 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 3
|
Ho di recente acquistato lo Yamaha CRW-F1 dopo i positivi test effettuati da hwupgrade e pcprofessionale. Ma io lo trovo tremendamente lento dal momento che esegue copie al volo di cd da 650 mb col tempo di 8 minuti e cd da 500 mb col tempo di 5 minuti. Insomma i tempi non concordano con i test...Il mio sistema è gestito da win xp pro, nero aggiorato all'ultima versione disponibile sul sito ahead, motherboard asus p5a, amd 400 k6-3. Mi sapete dare delle risposte al riguardo? Quali sono i vostri tempi? Grazie e ciao.
|
|
|
|
|
|
#74 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: La Spezia
Messaggi: 472
|
Quote:
__________________
Be quiet! Lian-Li DC B25B - PhenomII X4 965BE - Crosshair III Formula - Corsair XMS 1600 -Zalman ZM-MFC3 --> Noctua NH-C12P SE14 - 2 Noctua NF-S12B - 1 Enermax Magma - WD CaviarBlack 1Tb - Msi 560ti TwinFrozrOC - CoolerMaster SilentPro M 600w - Sony SDM-E96D - Samson StudioDock AudioMonitor |
|
|
|
|
|
|
#75 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 3
|
3d?
Scusa la mia ignoranza in materia zaius, ma cosa intendi per 3d? Cmq quello che ho scritto avveniva con verbatim cd-r 40x, adesso ho provato cd-rBox Crown 52x e i tempi sono scesi di circa due minuti e lo yamaha che scrive a 16x attivando la funzionalità "Optimum Write Speed Control", lo stessa cosa (tempi e modalità) avviene con i cd-r LG 1-40x...Insomma chi ci capisce è bravo!!! Sta di certo che i tempi anche se sono di poco scesi non rispecchiano quelli dei test che si leggono in giro. Aspetto sempre notizie, grazie e ciao.
|
|
|
|
|
|
#76 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: La Spezia
Messaggi: 472
|
Per 3d intendo thread (discussione), è un termine usato sui forum per abbreviare. Intanto cmq, per ritornare al discorso, leggiti tutta la discussione, se non l'hai già fatto ovv.te, posta la tua configurazione in maniera + dettagliata possibile (anke i collegamenti fatti, ke kavi hai usato etc.) e poi dimmi coshai masterizzato on fly, audio, gioki, programmi.
Aspetto notizie...
__________________
Be quiet! Lian-Li DC B25B - PhenomII X4 965BE - Crosshair III Formula - Corsair XMS 1600 -Zalman ZM-MFC3 --> Noctua NH-C12P SE14 - 2 Noctua NF-S12B - 1 Enermax Magma - WD CaviarBlack 1Tb - Msi 560ti TwinFrozrOC - CoolerMaster SilentPro M 600w - Sony SDM-E96D - Samson StudioDock AudioMonitor |
|
|
|
|
|
#77 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 3
|
Intanto zeius ti ringrazio per il tempo che mi dedichi, ma veniamo a noi...Il mio pc è così composto: amd k6-3 400, 128 mb di ram pc100, matrox 400 16 mb, creative 128 pci, quantum fireball ct 20 30 gb velicità meno di 5400 rpm, cd-rom artec 54x, il tutto gestito da win xp pro sp1, stop! Ho provato a scrivere al volo solo programmi da 650 mb e comunque ripeto con supporti crown 52 x lo yamaha parte a 44x si stabilizza a 16x grazie alla sua particolare funzionalità "Optimum Write Speed Control" e i tempi si riduconoa 5'20''. Certo i tempi volendo sono veloci, ma mai ai famigerati 190 secondi in scrittura ottenuti nei laboratori di pcprofessionale. Cmq dipende molto dai supporti. Ho potuto verificare che una marca di cd-r rispetto a un'altra incide palesemente sui tempi di scrittura, per esempio inizialmente con i verbatim datalifeplus 40x, lo yamaha scriveva a 44x ("Optimum Write Speed Control" non si attivava, chissà perchè!) ma con tempi che superavano i 7 minuti. Cmq attualmente non ho bruciato nulla grazie agli accorgimenti presi dai tecnici yamaha ma i tempi rimangono quelli...(vuoi vedere che l'Optimum Write Speed Control adesso non si disattiverà più?). Come sempre grazie per le risposte, ciaooooooooooo
|
|
|
|
|
|
#78 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 993
|
Salve, scusate ma mi sento un tantino smarrito...
Ho appena comprato un CRW-F1, tutto bene, masterizza bene, non brucia i cd, posso usate l'audio master recording, posso selezionare 24x e 32x dopo aver aggiornato il firmware ma..... MA NON RIESCO AD USARE IL DISK-T@2!!!! Eppure ho scaricato l'ultima versione di nero (la 5.5.9.17) ed ho provato di tutto: a masterizzare e "tatuare" subito dalle inpostazioni di scrittura (nello spazio che risulta libero dalla cover editor di nero) e mi dice alla fine bitmap succefull burn ma non cè nienteeee (ed ho usato sia i verbatim blu ke i tdk ultra reflex); oppure ho provato a "tatuare" dopo aver masterizzato e finalizzato...niente, dopo aver schiacciato su burnT@2 mi parte subito su 10:00min(sempre, indipendentemente da quante scritte ci metto..) e dopo 2s mi sputa fuori il cd semi-vergine e non mi dice niente; infine o anche provato con vecchi cdr chiusi e finalizzati con un altro masterizzatore, sempre niente... Sbaglio forse qualchecosa o è un problema hardware secondo voi? Sono disperatoooooooooooooooo... GRAZIE dell'aiuto! |
|
|
|
|
|
#79 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Varie ed Eventuali
Messaggi: 1155
|
io invece non riesco ad attivare le velocità 24x e 32x anche se ho aggiornato il firmware all'1.0d...qualche aiuto?
|
|
|
|
|
|
#80 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: catania
Messaggi: 707
|
seby
tra poco lo compro e vi dico
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:20.



















