Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-10-2025, 19:30   #61
Informative
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 1194
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
attento che un produttore in Europa ha una qualifica di PRODUTTORE e non può autoconsumare l'energia in loco o altrimenti perde la qualifica di produttore
secondo.. SE anche si usasse "l'eccedenza di energia" per fare qualcosa (mining, IA, etc etc) la vedo molto dura che eticamente il produttore scelga la via più corretta (vendere in rete) se l'alternativa è più remunerativa.. potrebbe modulare la produzione ceduta per non azzerare l'energia al mining o peggio passare da produttore (di giorno) a consumatore (di notte)

poi lo capisco che dell'etica se ne lavano il deretano tutti ma spero che prima o poi vengano di nuovo nazionalizzate la produzione, distribuzione e vendita di energia poichè è un bene di importanza strategica (vedi la Cina) per lo sviluppo di una nazione e lasciare al "market-decision" la cosa ha portato alle storture che stiamo vivendo in questo momento dove è appunto il soldo che decide e alza i prezzi (siamo oltre i 200 €/MWh come costo reale alle imprese in questi giorni contro i 130 €/MWh di pochi anni fa .. bada che non ho detto PUN.. ma costo..)


la rete dovrebbe usare l'energia per la rete e non per altro.. i TSO lo hanno nel regolamento per fortuna e anche i distributori.. speriamo che nessun produttore si metta a fare porcate perchè questo, già dimostrato anni fa, causa molti danni economici ai clienti della rete stessa..
L'aumento dei prezzi deriva principalmente dal debasement della moneta, come per tutto il resto, non "dall'avidità" dei produttori. Non sono "storture del libero mercato", sono storture del finto libero mercato fiat.
Nazionalizzare la produzione amplificherebbe esponenzialmente tali storture, o farebbe ancora più danni. Ad esempio tentativi di fissare un prezzo basso per tentare di annullare per decreto il suddetto debasement che porta la moneta a non valere più un cazzo, porta a shortage (prezzi tenuti artificialmente bassi permettono di comprare troppe risorse di valore con moneta che non vale abbastanza -> le risorse finiscono o scarseggiano).
Sono ricette fallimentari tutte già tentate storicamente in svariati ambiti, sempre con lo stesso risultato. Possono funzionare per un po', specialmente se uno può stampare soldi (si calcia il barattolo), ma prima o poi il mercato riequilibra e riprezza tutto in linea con l'economia reale, se ne frega dei decreti, in genere in modo violento, tanto più violento quanto più a lungo si è calciato il barattolo.
Anche per questo Bitcoin è estremamente serio e rilevante
Informative è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2025, 19:36   #62
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3353
Quote:
Originariamente inviato da Utonto_n°1 Guarda i messaggi
E dove sarebbe stata buttata?
Mai sentito dire che l'energia elettrica venga buttata in discarica...
Solo un esempio: per immagazzinare energia la si usa nelle ore di picco di produzione per riempire gli invasi di alcune dighe (quelle adatte a questo scopo) per poi produrre energia con la normale funzionalità delle dighe.

L' intero processo ha un rendimento intorno al 70-75% (fonte: google) la differenza (25-30%) è "buttata".
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1