|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14541
|
Quote:
Concordo al 100%.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17031
|
Quote:
banalmente se 100 milioni di incentivi corrispondessero a 110 milioni di risparmio nella sanità non avremmo solo un profitto economico (risparmieremmo 10 milioni) ma anche un beneficio effettivo sulla salute dei cittadini. personalmente incentivare l'aria più pulita è un dovere, e lo direi anche senza avere figli/nipoti Ultima modifica di TorettoMilano : 12-04-2024 alle 11:20. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7859
|
Quote:
Alimenti per quanto con un beneficio futuro un debito immediato e oneri finanziari (interessi) a carico dello stato che peggioreranno nel tempo e una delle emergenze che dobbiamo risolvere è proprio che di questo passo arriveremo al punto in cui il debito sarà talmente elevato da essere impossibile da ripagare. A quel punto che fai? Dici alle famiglie che han comprato BOT e BTP mi spiace, è stato bello ma ce li avete rimessi? Se mi dici facciamo una transizione una tantum per i prossimi 5 anni e poi basta per sempre ancora ancora potrebbe essere fattibile ma un incentivo strutturale come viene fatto attualmente è totalmente insostenibile. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7240
|
Quote:
Sul discorso incentivi in generale io penso che debbano esserci. E' l'unico modo con cui la politica può attuare delle scelte in questo settore e fare politica significa essenzialmente fare delle scelte. Detto questo io non prendo macchine che non mi posso permettere di pagare, ma a quanto pare tanta gente lo fa' ![]() Ultima modifica di k0nt3 : 12-04-2024 alle 09:32. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2024
Messaggi: 669
|
Vorrei ricordare che gli incentivi, come più volte detto, servono per levare dalla balle macchine più inquinanti a favore di macchine che inquinano meno.
A beneficiarne sono quindi tutti, anche quelli che pagano la sanità e vivono in campagna con l'aria pulita mentre lo zio vive in città a respirarsi smog. E gli incentivi e gli sconti ci sono per tutti: sia per chi ha i soldi da accendersi il fuoco e sia per chi ne ha meno e si trova l'auto fortemente scontata. Chi di soldi non ne ha, presumo non gli passi per la mente ti prendersi manco l'auto usata da 3.000€, sempre ammesso che la trovi a quel prezzo. Avere i soldi non dovrebbe essere una discriminante. Mettere inventivi per dismettere auto più vecchie, invoglia anche chi non vuole spendere ma può, a cambiare auto. In Germania è del tutto normale cambiare auto dopo 3-4 anni per un riciclo continuo di mezzi sempre meno inquinanti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#66 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44501
|
eh lo dice anche la pubblicità della jeep avenger:
la nuova generazione vuole un pianeta su cui giocare ! e perchè questo avvenga bisogna comprare auto elettriche. ![]() Quindi forza su tutti in concessionaria per cambiare la vostra vecchia auto con una nuova elettrica non inquinante, tanto ci sono gli incentivi ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7240
|
Quote:
https://www.acea.auto/figure/average...et-by-country/ Certo in media hanno qualche anno in meno, ma da 10 a 3-4 anni c'è una bella differenza ![]() Tra l'altro cambiare auto così velocemente non farebbe che aumentare l'inquinamento invece che ridurlo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27888
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
non sta scritto da nessuna parte che chiunque deve esser in grado di portare un mezzo motorizzato in giro solo perchè nasce con 2 gambe e 2 braccia. Quote:
agevolare una Porsche nuova, solo perchè elettrica, che senso dovrebbe avere rispetto ad agevolare una Panda nuova? intendo in termini di valore, o meglio costo per il consumatore, dell'auto stessa, non tanto per le prestazioni. se invece rimuovi l'iper tassazione per la potenza dalle vetture termiche, allora è normale non averla nemmeno per le elettriche. il valore della vettura invece debbe rimanere una discriminante standard dal punto di vista dell'agevolazione. se agevoli chi ha poco, e può quindi comprare poco, è normale non agevolare chi ha tanto, e vuole comprare tanto (che è diverso da punire chi può comprare un po' più di poco, cosa che invece accade oggi con le ipertassazioni), se parliamo di misure per far fronte ad un ricambio parco circolante di un certo tipo, a nessuno importa che siano agevolate le Porsche elettriche, ma magari è meglio una capillare diffusione di Panda elettriche (modello a caso). le colonnine debbono anche potersi ripagare dell'investimento, e non è aspettando che ti arrivi la mosca bianca che viaggia in Porsche elettrica che le tieni occupate e ne aumenti la diffusione. Quote:
questa stessa manovra ad oggi causa astio immenso verso come vengono trattate le auto elettriche con prestazioni da "supercar", sia lato omologazione, sia tassazione. ho controllato e pare che anche le elettriche se superano i 185kw di potenza a libretto devono pagare il superbollo. il problema è la gabella italiana per cui queste auto vengono immatricolate con valori di potenza estremamente più bassi di quella reale disponibile ![]() Quote:
comunque ho letto di auto importate usate da altri paesi EU, dove la motorizzazioni italiane hanno traslitterato il libretto estero riportando quindi i valori in kW molto superiori a quelli usuali, con delle Tesla che a libretto si sono trovate 300/400kw, con relative elevatissime tasse da pagare ogni anno.
__________________
ROGRIPPER: Helios+Thor1,2kW+3960X+Zenith II+64gb 3600C16+3080 12gb Vector2+Rocket4x2 NB: Alienware X17 R2 Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One ->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<- |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44501
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13886
|
Quote:
![]()
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27888
|
più che altro ennesimo esempio di cose fatte a caso in italia, con la motorizzazione che mette a libretto 1/5 della potenza se l'auto è venduta in Italia, mentre se arriva usata dall'europa, magicamente la stessa auto è 5 volte più potente
![]() fa ridere già così tutta la questione dell'immatricolazione delle elettriche in italia... quali assurdità incredibili dobbiamo vedere...
__________________
ROGRIPPER: Helios+Thor1,2kW+3960X+Zenith II+64gb 3600C16+3080 12gb Vector2+Rocket4x2 NB: Alienware X17 R2 Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One ->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<- |
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4112
|
Quote:
e quindi sarei abbastanza d'accordo anche io Però vanno pesati costi e benefici, e qui casca l'asino. (e bisogna anche dire che allora gli incentivi ci vogliono anche per i moderni motori a benzina) Poi voglio dire, in ItaGlia circolano ancora camion euro 0 (ma forse euro -1, se non euro -2) che Chernobyl spostati, all'accensione del motore diesel del 1980 esce una nuvola nera, zolfo e poi Lucifero, come caxxo passano la revisione ? Inquinerà più 1 di quelli che 10000 auto a benzina ![]() Continua a guidare una termica, e quando vai in centro, trattieni le scorreggie, perchè quella è la differenza fra la termica e la elettrica.
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere ![]() Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH. Ultima modifica di barzokk : 12-04-2024 alle 11:27. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44501
|
Quote:
Perchè lo ha detto ? Eh... Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#74 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7859
|
Quote:
Per salvare capra e cavoli hanno trovato la scappatoia che gli permettere di vendere qualsiasi elettrica e non ammettere di non averci capito nulla. Quote:
Sinceramente io non vedo il senso tassare le auto in base al valore o in base alla potenza. Queste sono cose che riguardano il privato punto e basta. Semmai sarebbe sensato tassare in base alle emissioni allora avrebbe senso far pagare qualcosa in più a chi inquina di più con aggiornamento della tassa via via che passa il tempo. Continui a usare un camion euro0 da 30 anni, paghi 3000€ di bollo all'anno e vediamo quanto insisti ancora. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8551
|
Quote:
Avere un parco auto tendente all'euro 6 di qualsiasi motorizzazione sarebbe già un passo enorme e se le revisioni venissero fatte bene dallo scarico uscirebbe ben poco..Molto di più da freni e gomme ( quest'ultime molto sollecitate nelle vetture elettriche perchè molto pesanti). Ma in che mondo vivi? Io conosco personalmente coloro i quali comprano auto anche a meno di 3000 euro perchè non hanno disponibilità e le usano "rattoppandole" fino a quando perdono le ruote... In Germani hanno un parco auto che di media ha 10 anni come ti è stato fatto notare, non tutti hanno l'auto nuova.. Tra l'altro i dati sono viziati dalle compagnie di noleggio e leasing ma i privati le tengono poco meno che da noi.. Ovviamente sono tutti discorsi da boomer amante del "brum brum" che non capisce niente e guarda con curiosità le mirabolanti evoluzioni del mondo del trasporto anelate dalla lungimirante generazione Z...
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo. Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto, angeloc92,htponch,Dark_Emperor |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44501
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4112
|
Quote:
https://www.normattiva.it/uri-res/N2...47-12-27~art53 COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Art. 53 Tutti sono tenuti a concorrere alle spese pubbliche in ragione della loro capacità contributiva. Il sistema tributario è informato a criteri di progressività. Semmai qualcuno spieghi perchè la elettrica deve essere diversa, questo sì che è anticostituzionale. ![]() Quote:
per colpa di un camion di quelli ho ancora la tosse dalla settimana scorsa ![]()
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere ![]() Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#78 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7859
|
Quote:
Facciamo un esempio: Un dipendente che non guadagna chissà che cifre pazzesche ma mettiamo che è un buon impiegato da 2k€/mese. Sicuramente non ricco ma vive discretamente. Per passione o perché gli piace mette da parte in anni abbastanza da comprarsi una semi-sportiva che non significa 100.000€ ma spesso circa 30.000€. Ora ti pare che sia coerente con la costituzione che debba pagare 3000€ di bollo semplicemente perché ha tanta potenza? Come può la potenza di un motore descrivere una maggior capacità contributiva? Senza contare che qualsiasi reddito è già tassato a monte fino anche a circa il 60%, mettici poi IVA e compagnia e ancora non è abbastanza? Mi raccomando lamentiamoci poi che dai pensionati agli imprenditori spostano i capitali all'estero perché ribadisco in Italia si è creato un clima per cui devi essere povero altrimenti sei peggio di un criminale. Il problema con le elettriche, e chiudo, non è che sono anticostituzionali... è quello che è stato fatto a partire dalle termiche che è anticostituzionale. È aver confuso la potenza del motore per capacità contributiva a essere fuori di testa. È avere per legislatori gente che non dovrebbe amministrare nemmeno un condominio il vero pericolo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44501
|
Quote:
Cosa centra la potenza di auto con la capacità contributiva ? Dovresti farmi pagare il bollo in base a quanto ho pagato, non in base a quanti cavalli ha. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4112
|
Veramente bisogna guardare non la prima, ma la seconda frase, la "progressività".
ma non picchiatemi, io sono d'accordo con voi ![]() Quelle menti eccelse dovevano pensare un criterio progressivo, ecco la potenza, Non si può calcolare il bollo in base al listino prezzi, il listino cambia con l'inflazione, ecc. Quote:
Lo vedo bene a tutti i livelli, anche con gli amici. E così il paese è condannato al nanismo.
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere ![]() Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:20.