Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-04-2024, 08:40   #61
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14541
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
in un mondo ideale non daremmo gli incentivi ma avremmo un'ottima azienda automobilistica nazionale su cui investire le tasse dei cittadini per produrre auto per il popolo. ma il mondo ideale non esiste e ha più senso dare incentivi per le auto meno inquinanti, e ciò era valido ben prima della vendita di auto elettriche

poi per quanto mi riguarda vieterei a priori, ma anche se paghi il 100% di tasca tua, i catamarani (elettrici/a benzina/a scoregge ecc)
This.
Concordo al 100%.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2024, 08:42   #62
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17031
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Il contrasto è che toglierei proprio gli incentivi che al limite lascerei solo per quelle situazioni di povertà estrema dove veramente senza incentivo sarebbe impossibile qualsiasi acquisto.

Per il resto azzeri gli incentivi, metti la norma che per acquistare un'auto devi avere un posto auto o garage di proprietà e obblighi all'acquisto con pagamento totale.

Infine metterei divieto di circolazione per auto oltre 25 anni salvo che abbiano un comprovato valore storico.
non è un contrasto, è invece un tuo legittimo punto di vista. immagino converrai con me che se fosse dimostrato tali incentivi portino dei benefici salutistici alla collettività andrebbero bene.
banalmente se 100 milioni di incentivi corrispondessero a 110 milioni di risparmio nella sanità non avremmo solo un profitto economico (risparmieremmo 10 milioni) ma anche un beneficio effettivo sulla salute dei cittadini.
personalmente incentivare l'aria più pulita è un dovere, e lo direi anche senza avere figli/nipoti

Ultima modifica di TorettoMilano : 12-04-2024 alle 11:20.
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2024, 08:51   #63
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7859
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
non è un contrasto, è invece un tuo legittimo punto di vista. immagino converrai che se fosse dimostrate tali incentivi portino dei benefici salutistici alla collettività andrebbero bene.
banalmente se 100 milioni di incentivi corrispondessero a 110 milioni di risparmio nella sanità non avremmo solo un profitto economico (risparmieremmo 10 milioni) ma anche un beneficio effettivo sulla salute dei cittadini.
personalmente incentivare l'aria più pulita è un dovere, e lo direi anche senza avere figli/nipoti
Capisco il tuo punto di vista ma sono comunque contrario a queste forme di finanziamento.

Alimenti per quanto con un beneficio futuro un debito immediato e oneri finanziari (interessi) a carico dello stato che peggioreranno nel tempo e una delle emergenze che dobbiamo risolvere è proprio che di questo passo arriveremo al punto in cui il debito sarà talmente elevato da essere impossibile da ripagare.
A quel punto che fai? Dici alle famiglie che han comprato BOT e BTP mi spiace, è stato bello ma ce li avete rimessi?

Se mi dici facciamo una transizione una tantum per i prossimi 5 anni e poi basta per sempre ancora ancora potrebbe essere fattibile ma un incentivo strutturale come viene fatto attualmente è totalmente insostenibile.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2024, 09:20   #64
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7240
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Concordo che il libero mercato non esiste e lo dico anche io da anni.

Al tempo stesso penso che se il settore automotive venisse ridimensionato, fosse anche del 50%, per quanto inizialmente farebbe male a molti poi sarebbe solo un bene. Continuare ad alimentare questa specie di bolla che genera un debito infinito pur di mantenere posti di lavoro che a loro volta alimentano altro debito è una pratica malsana e poco sensata.

Sarebbe come dire che hai un braccio in cancrena e prendendo un antibiotico fortissimo dicessi "eh hai visto... così ancora non devo tagliarmi il braccio" senza rendersi conto che la cancrena magari lentamente ma avanza comunque e rischia di ucciderti.
Si potrebbe fare quello che dici se al posto dell'automotive avessimo un settore di pari peso in espansione, ma siccome non lo abbiamo perchè i lungimiranti imprenditori italiani sono ancora fermi all'industria manufatturiera.. non ci resta che tenerci l'automotive finchè dura.

Sul discorso incentivi in generale io penso che debbano esserci. E' l'unico modo con cui la politica può attuare delle scelte in questo settore e fare politica significa essenzialmente fare delle scelte.

Detto questo io non prendo macchine che non mi posso permettere di pagare, ma a quanto pare tanta gente lo fa'

Ultima modifica di k0nt3 : 12-04-2024 alle 09:32.
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2024, 09:32   #65
Lexan
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2024
Messaggi: 669
Vorrei ricordare che gli incentivi, come più volte detto, servono per levare dalla balle macchine più inquinanti a favore di macchine che inquinano meno.
A beneficiarne sono quindi tutti, anche quelli che pagano la sanità e vivono in campagna con l'aria pulita mentre lo zio vive in città a respirarsi smog.
E gli incentivi e gli sconti ci sono per tutti: sia per chi ha i soldi da accendersi il fuoco e sia per chi ne ha meno e si trova l'auto fortemente scontata.
Chi di soldi non ne ha, presumo non gli passi per la mente ti prendersi manco l'auto usata da 3.000€, sempre ammesso che la trovi a quel prezzo.
Avere i soldi non dovrebbe essere una discriminante. Mettere inventivi per dismettere auto più vecchie, invoglia anche chi non vuole spendere ma può, a cambiare auto.
In Germania è del tutto normale cambiare auto dopo 3-4 anni per un riciclo continuo di mezzi sempre meno inquinanti.
Lexan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2024, 09:40   #66
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44501
eh lo dice anche la pubblicità della jeep avenger:
la nuova generazione vuole un pianeta su cui giocare !
e perchè questo avvenga bisogna comprare auto elettriche.

Quindi forza su tutti in concessionaria per cambiare la vostra vecchia auto con una nuova elettrica non inquinante, tanto ci sono gli incentivi !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2024, 09:52   #67
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7240
Quote:
Originariamente inviato da Lexan Guarda i messaggi
Vorrei ricordare che gli incentivi, come più volte detto, servono per levare dalla balle macchine più inquinanti a favore di macchine che inquinano meno.
A beneficiarne sono quindi tutti, anche quelli che pagano la sanità e vivono in campagna con l'aria pulita mentre lo zio vive in città a respirarsi smog.
E gli incentivi e gli sconti ci sono per tutti: sia per chi ha i soldi da accendersi il fuoco e sia per chi ne ha meno e si trova l'auto fortemente scontata.
Chi di soldi non ne ha, presumo non gli passi per la mente ti prendersi manco l'auto usata da 3.000€, sempre ammesso che la trovi a quel prezzo.
Avere i soldi non dovrebbe essere una discriminante. Mettere inventivi per dismettere auto più vecchie, invoglia anche chi non vuole spendere ma può, a cambiare auto.
In Germania è del tutto normale cambiare auto dopo 3-4 anni per un riciclo continuo di mezzi sempre meno inquinanti.
Sono d'accordo sul discorso in generale, ma che in Germania sia normale cambiare auto ogni 3-4 anni è più una leggenda metropolitana.
https://www.acea.auto/figure/average...et-by-country/
Certo in media hanno qualche anno in meno, ma da 10 a 3-4 anni c'è una bella differenza
Tra l'altro cambiare auto così velocemente non farebbe che aumentare l'inquinamento invece che ridurlo.
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2024, 10:56   #68
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27888
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Io questa cosa non la capirò mai e lo dico anche per il termico sia chiaro.
Se lo dici anche per il termico, allora si intende che leviamo il superbollo e le ipertassazioni per vetture da 2 soldi ma considerate sportive (mi vengono in mente le Camaro/Mustang che costano meno di una Opel Corsa elettrica usate, ma pagano ogni anno 4mila euro di tasse solo perchè esistono), a quel punto non ipertassi nemmeno le vetture elettriche troppo potenti, in quanto stai equiparando tutto allo stesso parametro base dove vuoi tassare il possesso dell'auto.
Quote:
Sinceramente qua più che un discorso di che auto guida è che non dovrebbe guidare proprio.
dai, non esageriamo, il downsizing delle vetture con l'avanzare dell'età è normale vederlo, ma non equivale a non sapere più guidare, semmai a volersi levare maggiori impicci e costi a fronte di necessità inferiori e meno voglia di sbattersi dietro l'auto (anche solo per trovar parcheggio), favorendo vetture più facili da guidare, anche per gli igombri di marcia/manovra.

Quote:
E qua si allarga quanto ho scritto sopra per il vecchietto... purtroppo una scuola guida ridicola e rinnovi della patente ancor più ridicoli mettono in strada della gente che non dovrebbe poterci stare nemmeno in bicicletta.
i rinnovi vanno rivisti senza dubbio, ma più che altro va rivisto il rilascio delle patenti. oggi ti danno la patente e si è convinti di saper guidare, cosa lontanissima dalla realtà.

Quote:
Ma tanto nessuno ci metterà mai le mani perché già oggi c'è chi considera "difficile" prendere la patente figuriamoci se dovessimo rendere l'esame e i rinnovi qualcosa di vagamente serio... ci sarebbe una strage.
ritengo che l'aumento di difficoltà nell'ottenimento della patente gioverebbe anche solo per il minor numero di persone pericolose alla guida.
non sta scritto da nessuna parte che chiunque deve esser in grado di portare un mezzo motorizzato in giro solo perchè nasce con 2 gambe e 2 braccia.


Quote:
Io ribadisco che mi va benissimo zero agevolazioni e zero incentivi a patto che sia così per tutti o al limite che ci siano solo per quelle situazioni di reale povertà e bisogno. Ma siccome le agevolazioni vengono date con parametri tali per cui ne usufruisce chiunque tra un po' anche se miliardario non vedo il senso di discriminare un'auto sulla base della potenza. Al limite posso capirlo se vai a vedere quanto inquina ma non certo sulla base della potenza.
certo che deve essere così per tutti, se parliamo di determinati tipi di auto.
agevolare una Porsche nuova, solo perchè elettrica, che senso dovrebbe avere rispetto ad agevolare una Panda nuova? intendo in termini di valore, o meglio costo per il consumatore, dell'auto stessa, non tanto per le prestazioni.

se invece rimuovi l'iper tassazione per la potenza dalle vetture termiche, allora è normale non averla nemmeno per le elettriche.

il valore della vettura invece debbe rimanere una discriminante standard dal punto di vista dell'agevolazione.
se agevoli chi ha poco, e può quindi comprare poco, è normale non agevolare chi ha tanto, e vuole comprare tanto (che è diverso da punire chi può comprare un po' più di poco, cosa che invece accade oggi con le ipertassazioni), se parliamo di misure per far fronte ad un ricambio parco circolante di un certo tipo, a nessuno importa che siano agevolate le Porsche elettriche, ma magari è meglio una capillare diffusione di Panda elettriche (modello a caso).

le colonnine debbono anche potersi ripagare dell'investimento, e non è aspettando che ti arrivi la mosca bianca che viaggia in Porsche elettrica che le tieni occupate e ne aumenti la diffusione.

Quote:
Sinceramente non te lo so dire ma l'unico obiettivo centrato del superbollo è stato quello di essere una manovra depressiva che ha diminuito gli incassi per lo stato e che ha fatto impennare il numero di immatricolazioni/targhe estere che girano in Italia.
Altra scemenza figlia di un reazionismo e populismo estremo per cui si fanno leggi per bacchettare chi spende con il risultato che i capitali vanno all'estero.
vero hai ragione, il superbollo ha avuto come prima conseguenza uccidere tutta la fetta di mercato dei piccoli appassionati di sportivo, incluso anche il mercato dell'usato (nonchè della ricambistica).

questa stessa manovra ad oggi causa astio immenso verso come vengono trattate le auto elettriche con prestazioni da "supercar", sia lato omologazione, sia tassazione.

ho controllato e pare che anche le elettriche se superano i 185kw di potenza a libretto devono pagare il superbollo.
il problema è la gabella italiana per cui queste auto vengono immatricolate con valori di potenza estremamente più bassi di quella reale disponibile

Quote:
Ma in quei paesi non c'è nemmeno le leggi scemenza che abbiamo noi sulla potenza e quindi anche se hai 400cv paghi tasse normali e non tasse folli che in certi casi superano perfino il valore dell'auto.
certo, ma cambiare la regola di omologazione per esentare dalla supertassazione le elettriche è ancora più presa per i fondelli rispetto a dire che dovrebbero esser completamente esentate in quanto elettriche, ma almeno omologarle per ciò che hanno tecnicamente disponibile.

comunque ho letto di auto importate usate da altri paesi EU, dove la motorizzazioni italiane hanno traslitterato il libretto estero riportando quindi i valori in kW molto superiori a quelli usuali, con delle Tesla che a libretto si sono trovate 300/400kw, con relative elevatissime tasse da pagare ogni anno.
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2024, 11:01   #69
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44501
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
comunque ho letto di auto importate usate da altri paesi EU, dove la motorizzazioni italiane hanno traslitterato il libretto estero riportando quindi i valori in kW molto superiori a quelli usuali, con delle Tesla che a libretto si sono trovate 300/400kw, con relative elevatissime tasse da pagare ogni anno.
Cosa buona e giusta !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2024, 11:17   #70
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13886
Quote:
Originariamente inviato da Lexan Guarda i messaggi
Questo è il tipico discorso da frustrato dei motori elettrici.
Io guido una endotermica e pago bollo, parcheggi e tutto quanto ruota attorno ad un'auto che, volenti o nolenti, inquina.
Se prendo un'elettrica e mi infilo in un centro città, in qualche modo devo avere dei benefici visto che sono il primo a darli in termini di inquinamento dato dal fatto che nell'aria butto meno porcherie rispetto a un'auto endotermica.
E lasciamo perdere le "alte prestazioni" per piacere. Progettare una macchina con 12 cilindri e con 500cv che inquina come una petroliera anche solo al minimo, è ben diverso che progettare un'auto con gli stessi cavalli ma con motori elettrci.
È un'auto semplificata al massimo. Non ha senso perdere tempo in ingranaggi, riduttori e altre scemenze solo per limitarne la coppia.
Per cosa poi? Per aumentare peso, costi di produzione e inserire elementi soggetti ad usura/rottura? Intelligente direi...
Nessuno ti obbliga a pestare l'accelleratore per fare 0-100 in 3 secondi. Hai quella coppia a disposizione perché un motore elettrico nella sua semlicità ha già in partenza una coppia e una resa migliori. Non ho capito quindi il senso di far pagare tasse su un qualcosa che nasce potente e semplice già sulla carta.
eccone un altro che guarda il dito anziché la luna
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2024, 11:19   #71
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27888
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Cosa buona e giusta !
più che altro ennesimo esempio di cose fatte a caso in italia, con la motorizzazione che mette a libretto 1/5 della potenza se l'auto è venduta in Italia, mentre se arriva usata dall'europa, magicamente la stessa auto è 5 volte più potente

fa ridere già così tutta la questione dell'immatricolazione delle elettriche in italia... quali assurdità incredibili dobbiamo vedere...
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2024, 11:21   #72
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4112
Quote:
Originariamente inviato da Lexan Guarda i messaggi
Vorrei ricordare che gli incentivi, come più volte detto, servono per levare dalla balle macchine più inquinanti a favore di macchine che inquinano meno.
....
Vedo la sottilezza del dire "inquinano meno", invece di "non inquinano",
e quindi sarei abbastanza d'accordo anche io
Però vanno pesati costi e benefici, e qui casca l'asino.
(e bisogna anche dire che allora gli incentivi ci vogliono anche per i moderni motori a benzina)

Poi voglio dire,
in ItaGlia circolano ancora camion euro 0 (ma forse euro -1, se non euro -2) che Chernobyl spostati, all'accensione del motore diesel del 1980 esce una nuvola nera, zolfo e poi Lucifero, come caxxo passano la revisione ?
Inquinerà più 1 di quelli che 10000 auto a benzina


Quote:
Originariamente inviato da Lexan Guarda i messaggi
Se prendo un'elettrica e mi infilo in un centro città, in qualche modo devo avere dei benefici visto che sono il primo a darli in termini di inquinamento dato dal fatto che nell'aria butto meno porcherie rispetto a un'auto endotermica.
Continua a guidare una termica, e quando vai in centro, trattieni le scorreggie, perchè quella è la differenza fra la termica e la elettrica.
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH.

Ultima modifica di barzokk : 12-04-2024 alle 11:27.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2024, 11:34   #73
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44501
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
più che altro ennesimo esempio di cose fatte a caso in italia, con la motorizzazione che mette a libretto 1/5 della potenza se l'auto è venduta in Italia, mentre se arriva usata dall'europa, magicamente la stessa auto è 5 volte più potente
Qualcuno con del potere ha detto "si fa così"
Perchè lo ha detto ?
Eh...
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
fa ridere già così tutta la questione dell'immatricolazione delle elettriche in italia... quali assurdità incredibili dobbiamo vedere...
Poi arriverà un bel giorno che qualcuno che ha più potere di quello citato sopra e dirà ma quanti soldi abbiamo regalato a questa gente, spesso ricca ?
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2024, 11:47   #74
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7859
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Qualcuno con del potere ha detto "si fa così"
Perchè lo ha detto ?
Eh...
Perché altrimenti dovevano scegliere tra ammettere di essere dei dementi a usare la potenza come parametro e di aver fatto cazzate per 50 anni oppure non vendere nemmeno un'elettrica.

Per salvare capra e cavoli hanno trovato la scappatoia che gli permettere di vendere qualsiasi elettrica e non ammettere di non averci capito nulla.

Quote:
Poi arriverà un bel giorno che qualcuno che ha più potere di quello citato sopra e dirà ma quanti soldi abbiamo regalato a questa gente, spesso ricca ?
Mah non ne sarei nemmeno così tanto convinto. Oggi qualunque partito dovesse anche solo vagamente tassere l'automotive o veramente spara altissimo tipo tassiamo oltre i 100k€ che è inutile e porta poco e niente oppure paradossalmente le prenderebbe anche da quelli che teoricamente non dovrebbero essere toccati dalla norma.

Sinceramente io non vedo il senso tassare le auto in base al valore o in base alla potenza. Queste sono cose che riguardano il privato punto e basta.

Semmai sarebbe sensato tassare in base alle emissioni allora avrebbe senso far pagare qualcosa in più a chi inquina di più con aggiornamento della tassa via via che passa il tempo.

Continui a usare un camion euro0 da 30 anni, paghi 3000€ di bollo all'anno e vediamo quanto insisti ancora.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2024, 12:10   #75
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8551
Quote:
Originariamente inviato da Lexan Guarda i messaggi
Vorrei ricordare che gli incentivi, come più volte detto, servono per levare dalla balle macchine più inquinanti a favore di macchine che inquinano meno.
A beneficiarne sono quindi tutti, anche quelli che pagano la sanità e vivono in campagna con l'aria pulita mentre lo zio vive in città a respirarsi smog.
E gli incentivi e gli sconti ci sono per tutti: sia per chi ha i soldi da accendersi il fuoco e sia per chi ne ha meno e si trova l'auto fortemente scontata.
Chi di soldi non ne ha, presumo non gli passi per la mente ti prendersi manco l'auto usata da 3.000€, sempre ammesso che la trovi a quel prezzo.
Avere i soldi non dovrebbe essere una discriminante. Mettere inventivi per dismettere auto più vecchie, invoglia anche chi non vuole spendere ma può, a cambiare auto.
In Germania è del tutto normale cambiare auto dopo 3-4 anni per un riciclo continuo di mezzi sempre meno inquinanti.
Se la prima parte è sensata allora aggiungerei che gli incentivi dovrebbero essere SOLO per citycar e compatte, peccato che se elettriche costano come una berlina! Quindi il problema è che allo stato attuale le vetture elettriche sono più costose delle paritetiche termiche per molte ragioni sia tecnologiche che di produzione.
Avere un parco auto tendente all'euro 6 di qualsiasi motorizzazione sarebbe già un passo enorme e se le revisioni venissero fatte bene dallo scarico uscirebbe ben poco..Molto di più da freni e gomme ( quest'ultime molto sollecitate nelle vetture elettriche perchè molto pesanti).
Ma in che mondo vivi? Io conosco personalmente coloro i quali comprano auto anche a meno di 3000 euro perchè non hanno disponibilità e le usano "rattoppandole" fino a quando perdono le ruote...
In Germani hanno un parco auto che di media ha 10 anni come ti è stato fatto notare, non tutti hanno l'auto nuova.. Tra l'altro i dati sono viziati dalle compagnie di noleggio e leasing ma i privati le tengono poco meno che da noi..
Ovviamente sono tutti discorsi da boomer amante del "brum brum" che non capisce niente e guarda con curiosità le mirabolanti evoluzioni del mondo del trasporto anelate dalla lungimirante generazione Z...
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2024, 12:36   #76
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44501
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Perché altrimenti dovevano scegliere tra ammettere di essere dei dementi a usare la potenza come parametro e di aver fatto cazzate per 50 anni oppure non vendere nemmeno un'elettrica.

Per salvare capra e cavoli hanno trovato la scappatoia che gli permettere di vendere qualsiasi elettrica e non ammettere di non averci capito nulla.
E anche qui siamo perfettamente d'accordo !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2024, 13:37   #77
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4112
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Perché altrimenti dovevano scegliere tra ammettere di essere dei dementi a usare la potenza come parametro e di aver fatto cazzate per 50 anni oppure non vendere nemmeno un'elettrica.
In ItaGlia hanno usato la potenza per questo semplice motivo:

https://www.normattiva.it/uri-res/N2...47-12-27~art53
COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA
Art. 53 Tutti sono tenuti a concorrere alle spese pubbliche in ragione della loro capacità contributiva.
Il sistema tributario è informato a criteri di progressività
.


Semmai qualcuno spieghi perchè la elettrica deve essere diversa, questo sì che è anticostituzionale.


Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Continui a usare un camion euro0 da 30 anni, paghi 3000€ di bollo all'anno e vediamo quanto insisti ancora.
this, zio bono
per colpa di un camion di quelli ho ancora la tosse dalla settimana scorsa
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2024, 13:44   #78
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7859
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
In ItaGlia hanno usato la potenza per questo semplice motivo:

https://www.normattiva.it/uri-res/N2...47-12-27~art53
COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA
Art. 53 Tutti sono tenuti a concorrere alle spese pubbliche in ragione della loro capacità contributiva.
Il sistema tributario è informato a criteri di progressività
.


Semmai qualcuno spieghi perchè la elettrica deve essere diversa, questo sì che è anticostituzionale.
Perché la potenza non misura in alcun modo la capacità contributiva e perché comunque la tassazione sulla capacità contributiva dovrebbe comunque rimanere entro parametri di giustizia.

Facciamo un esempio:

Un dipendente che non guadagna chissà che cifre pazzesche ma mettiamo che è un buon impiegato da 2k€/mese.
Sicuramente non ricco ma vive discretamente. Per passione o perché gli piace mette da parte in anni abbastanza da comprarsi una semi-sportiva che non significa 100.000€ ma spesso circa 30.000€.

Ora ti pare che sia coerente con la costituzione che debba pagare 3000€ di bollo semplicemente perché ha tanta potenza? Come può la potenza di un motore descrivere una maggior capacità contributiva?

Senza contare che qualsiasi reddito è già tassato a monte fino anche a circa il 60%, mettici poi IVA e compagnia e ancora non è abbastanza?

Mi raccomando lamentiamoci poi che dai pensionati agli imprenditori spostano i capitali all'estero perché ribadisco in Italia si è creato un clima per cui devi essere povero altrimenti sei peggio di un criminale.

Il problema con le elettriche, e chiudo, non è che sono anticostituzionali... è quello che è stato fatto a partire dalle termiche che è anticostituzionale. È aver confuso la potenza del motore per capacità contributiva a essere fuori di testa. È avere per legislatori gente che non dovrebbe amministrare nemmeno un condominio il vero pericolo.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2024, 13:48   #79
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44501
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
In ItaGlia hanno usato la potenza per questo semplice motivo:

https://www.normattiva.it/uri-res/N2...47-12-27~art53
COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA
Art. 53 Tutti sono tenuti a concorrere alle spese pubbliche in ragione della loro capacità contributiva.
Il sistema tributario è informato a criteri di progressività
.


Semmai qualcuno spieghi perchè la elettrica deve essere diversa, questo sì che è anticostituzionale.
come detto giustamente da darkon:
Cosa centra la potenza di auto con la capacità contributiva ?
Dovresti farmi pagare il bollo in base a quanto ho pagato, non in base a quanti cavalli ha.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2024, 19:02   #80
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4112
Veramente bisogna guardare non la prima, ma la seconda frase, la "progressività".
ma non picchiatemi, io sono d'accordo con voi

Quelle menti eccelse dovevano pensare un criterio progressivo, ecco la potenza,
Non si può calcolare il bollo in base al listino prezzi, il listino cambia con l'inflazione, ecc.

Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
in Italia si è creato un clima per cui devi essere povero altrimenti sei peggio di un criminale.
Ah ma mica di recente e non solo per le auto, è un retaggio degli anni '70, delle lotte di classe, ecc.
Lo vedo bene a tutti i livelli, anche con gli amici.
E così il paese è condannato al nanismo.
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Intel XeSS 2.1 apre Frame Generation e L...
2 portatili tuttofare Lenovo da prendere...
Ericsson valuta un investimento strategi...
Abbiamo i processori più veloci d...
Inizia agosto, nuovi coupon nascosti Ama...
Dyson o low cost? Tutte le offerte sulle...
Linus Torvalds usa ancora una Radeon RX ...
Roborock Q7 L5+ è imperdibile a 2...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1