Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-01-2024, 09:02   #61
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44831
la pagliuzza e la trave:
https://it.wikipedia.org/wiki/La_pagliuzza_e_la_trave
riassume perfettamente il suo comporamento !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2024, 09:05   #62
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17493
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
la pagliuzza e la trave:
https://it.wikipedia.org/wiki/La_pagliuzza_e_la_trave
riassume perfettamente il suo comporamento !
il rame (riciclabile al 100%) lasciata lì per X anni è la trave e le autocisterne e le petroliere invece sono la pagliuzza immagino
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2024, 09:18   #63
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17818
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
il rame (riciclabile al 100%) lasciata lì per X anni è la trave e le autocisterne e le petroliere invece sono la pagliuzza immagino
Tutta qui la risposta ???

Interessante, ma non mi hai convinto !
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2024, 09:32   #64
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12886
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
il rame (riciclabile al 100%) lasciata lì per X anni è la trave e le autocisterne e le petroliere invece sono la pagliuzza immagino
scusa ma il rame compare magicamente sotto terra dove ti serve giusto ? non viene estratto NUOVO rame, lavorato etc e POI, interrato etc giusto ?

riciclabile al 100% .. si certo.. stiamo usando sempre lo stesso vero ?.. per collegare i nuovi impianti stiamo smantellando quelli vecchi e riciclandoli vero ?

dai.. almeno abbi il buon senso di ammettere che NON stiamo riducendo l'inquinamento .. stiamo aumentando il consumo del pianeta

https://www.myclimate.org/it-ch/info...0tre%20pianeti.

oggi consumiamo 1,7 pianeti equivalenti.. in aumento dal 2015 ad oggi e si stima di arrivare a 3 pianeti per il 2050.. l'anno della salvezza del mondo grazie alle auto elettriche e al bilancio co-zero

mi sfugge qualcosa.. quindi oggi 1,7 e siamo cattivi ma a 3,0 siamo virtuosi ?

questo è quello che stiamo facendo.. aumentando la distruzione del pianeta facendo finta che sia tutto giusto..

quindi il rame scusa ? è la trave ?.. no è una delle miriadi di pagliuzze dell'ipocrisia del new-green che sta solo aumentando lo spreco .. il problema è irrisolvibile.. siamo troppi e non possiamo tornare a quelli che eravamo nel 1950.. per cui quello che stiamo facendo, aumentando il consumo di pianeta, non ridurrà i problemi

Quote:
Nel 2020, l’anno del COVID-19, è emerso con chiarezza che il cambiamento è possibile. Grazie alle misure adottate e alla limitata attività economica, in quell’anno l’Earth overshoot day è ricorso il 16 agosto, ovvero due settimane più tardi rispetto all’anno precedente. Questo andamento, tuttavia, non si è rivelato duraturo: nel 2021 il campanello d’allarme per l’overshoot è scattato già il 29 luglio.
come dicono anche loro.. dobbiamo fermare l'economia se vogliamo ridurre il consumo del pianeta e non creare auto nuove..

poi.. per carità.. anche io ho preso una vettura (usata) per risolvere un MIO problema senza pensare al pianeta e quindi non sono diverso da te che appoggi il consumo del pianeta.. ma nel mio piccolo cerco di ridurre gli acquisti oltre europa per ridurre gli sprechi, serve a poco, forse a niente, ma provo ad avere un briciolo di coerenza e, per lo meno, sono consapevole che quello che stiamo facendo è inutile se il fine ultimo è ridurre l'inquinamento
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2024, 09:44   #65
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12886
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Tutta qui la risposta ???

Interessante, ma non mi hai convinto !
si temo che lui non sappia che il rame non nasce sotto forma di cavi preposati...
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2024, 09:48   #66
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17493
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
si temo che lui non sappia che il rame non nasce sotto forma di cavi preposati...
questo non lo sapevo ma ben so il petrolio fuoriesca spontaneamente dal sottosuolo già raffinato in benzina
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2024, 09:53   #67
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17818
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
si temo che lui non sappia che il rame non nasce sotto forma di cavi preposati...
Come vedi difetta completamente di qualsivoglia argomento o idea per dare una risposta eloquente atta ad avvalorare il suo "pensiero", diciamo così.

Questi scambi con gli ultrà dell'elttrico son tempo buttato, completamente sprecato.

Buoni solo come "filler" per me tra una chiamata di un cliente e l'altra...tra l'avanti-avanti di un installer di un software e la pausa per il cesso...

...ci siamo capiti...
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2024, 09:55   #68
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44831
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
...ci siamo capiti...
o si può anche dire:
dont feed the troll
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2024, 10:00   #69
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12886
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
questo non lo sapevo ma ben so il petrolio fuoriesca spontaneamente dal sottosuolo già raffinato in benzina
tua opinione questa.. e la dice lunga sulla tua incapacità di rapportarti con persone normali..
mai detto che il petrolio sia ecologico (anche se.. è un prodotto naturale..) ma di certo sono sicuro che lo continueremo ad estrarre per molti decenni ancora.. e non solo per bruciarlo..

ma come prima AGGIUNGERE come suggerisci tu è stupido.. visto che sai che già c'è un problema.. ma ti piace sparare fesserie.. mi ricordi quei compagni di classe che avevamo alle medie che pur di attirare l'attenzione facevano i buffoni credendo di diventare simpatici ed invece venivano solo considerati ridicoli e interessanti per qualche minuto di goliardia..
a me fa piacere parlare con te perchè mi distoglie dai problemi per qualche istante facendomi ricordare che il mondo è divertente a modo suo

Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Come vedi difetta completamente di qualsivoglia argomento o idea per dare una risposta eloquente atta ad avvalorare il suo "pensiero", diciamo così.

Questi scambi con gli ultrà dell'elttrico son tempo buttato, completamente sprecato.

Buoni solo come "filler" per me tra una chiamata di un cliente e l'altra...tra l'avanti-avanti di un installer di un software e la pausa per il cesso...

...ci siamo capiti...
haha.. lo usi come me .. nel mio caso fra un report e l'altro.. ma il concetto è lo stesso.. è un "meme" per staccare dalle cose serie

credevo di essere l'unico a sfruttare queste persone in questo modo ma vedo che siamo in molti a necessitare di Toretto et similia
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2024, 10:01   #70
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12886
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
o si può anche dire:
dont feed the troll
non sia mai.. vanno nutriti.. sennò poi come si fa a staccare 5 minuti ?.. non si può fare una pausa caffè ogni ora o a fine giornata si è nervosi.. si legge Toretto che è pure gratis e si lavora meglio dopo
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2024, 10:03   #71
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17493
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
tua opinione questa.. e la dice lunga sulla tua incapacità di rapportarti con persone normali..
mai detto che il petrolio sia ecologico (anche se.. è un prodotto naturale..) ma di certo sono sicuro che lo continueremo ad estrarre per molti decenni ancora.. e non solo per bruciarlo..
...
quindi dai tuoi studi decennali hai scoperto sia meglio quotidianamente raffinare e spostare petrolio per rifornire le auto invece di mettere dei cavi di rame, e ovviamente il fatto tale benzina diventi merda mentre il rame sia 100% rinnovabile è un dato marginale/inutile, posso solo ringraziarti per condividere con noi cotanto sapere

Ultima modifica di TorettoMilano : 09-01-2024 alle 10:15.
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2024, 10:08   #72
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12886
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
quindi dai tuoi studi decennali hai scoperto sia meglio quotidianamente raffinare e spostare petrolio per rifornire le auto invece di mettere dei cavi di rame, e ovviamente il fatto tale benzina diventi merda mentre il rame sia 100% è un dato marginale/inutile, posso solo ringraziarti per condividere con noi cotanto sapere
grazie sono contento di esserti stato utile almeno quanto tu lo sei giornalmente a tutti noi

scusa.. dimenticavo.. ma nel tuo irrilevante sproloquio sai almeno chi consuma più petrolio nel mondo e com'è la tendenza del consumo ?
chiedo per un amico perchè io gli ho detto che i consumi di petrolio sono in salita e il 2023 chiude con il record di consumi ma forse ho sbagliato..
inoltre mi risulta, ma forse sbaglio, che l'aumento sia causato dalla Cina ai massimi storici come consumo di petrolio..

Quote:
I cinesi per loro conto hanno riaperto al massimo il rubinetto delle importazioni. A fine agosto era del 25% sopra il pre-pandemia e del 31% sopra il 2022.
ma forse tu che parli un linguaggio più forbito ne sai di più di queste quisquiglie..

ma tranquillo che il rame + 100% riciclabile ed è ecologicissimo da produrre mentre il petrolio cattivo non lo vuole nessuno.. anche se poi in cina lo usano per fare le auto elettriche che arrivano qua .. e per riempire i serbatoi delle navi che portano i prodotti ecologici in europa

ma illuminaci (d'immenso) parlando dell'ecologia del devastare il mondo facendo finta che il problema sia il petrolio e non i consumi ..

Ultima modifica di Notturnia : 09-01-2024 alle 10:16.
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2024, 10:14   #73
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44831
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
credevo di essere l'unico a sfruttare queste persone in questo modo ma vedo che siamo in molti a necessitare di Toretto et similia
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
non sia mai.. vanno nutriti.. sennò poi come si fa a staccare 5 minuti ?.. non si può fare una pausa caffè ogni ora o a fine giornata si è nervosi.. si legge Toretto che è pure gratis e si lavora meglio dopo
in effetti...

avete ragione, senza toretto questo forum sarebbe una noia mortale
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2024, 10:15   #74
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44831
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
quindi dai tuoi studi decennali hai scoperto sia meglio quotidianamente raffinare e spostare petrolio per rifornire le auto invece di mettere dei cavi di rame, e ovviamente il fatto tale benzina diventi merda mentre il rame sia 100% è un dato marginale/inutile, posso solo ringraziarti per condividere con noi cotanto sapere
tutto il petrolio che viene estatto, viene utilizzato solo per alimentare le auto ?
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2024, 10:15   #75
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5183
Preoccuparsi del rame, o di altri materiali, che per quanto impattanti arriveranno a livello dei danni fatti dal petrolio forse tra 100 anni, è quantomeno prematuro.
L'obbiettivo minimo potrebbe essere di ridurre la dipendenza dal petrolio e diversificare le fonti energetiche, quantomeno per evitare che il sultano o il dittatore del cacchio possa tenerti per le palle (tutti lo sapevano ma c'è voluta la guerra in Ucraina per darsi una svegliata) ogni volta che scende dal letto con le balle girate.
Per il resto è vero che le auto elettriche sono solo la punta dell'iceberg di quello che dovremmo fare, e probabilmente non era nemmeno l'intervento più urgente da fare, ma ormai volenti o nolenti siamo in ballo e c'è una transizione da gestire e condurre.
Il rischi di una frammentazione del mercato esiste, il rischio che le Case europee non reggano il passo esiste, ma non è che se rimaniamo ai motori termici le cose siano molto diverse, l'Asia arriva ugualmente, lo sviluppo si è plafonato e la forbice tecnologica si riduce, quindi otterremmo solo di avere tra 10 anni auto cinesi col motore termico che costano meno e vanno uguale alle europee col motore termico.
Le Case devono investire, solo così potranno reggere e sopravvivere.
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2024, 10:15   #76
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12370
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
quindi dai tuoi studi decennali hai scoperto sia meglio quotidianamente raffinare e spostare petrolio per rifornire le auto invece di mettere dei cavi di rame, e ovviamente il fatto tale benzina diventi merda mentre il rame sia 100% è un dato marginale/inutile, posso solo ringraziarti per condividere con noi cotanto sapere
E abbozzala di essere sempre così parziale, pretestuoso e provocatorio... Non ha scritto assolutamente quello che stai cianciando da qualche post.
In tutte le discussioni, non solamente quelle sulle vetture elettriche, non riesci mai a mantenere il punto della questione con argomentazioni oggettive, quando ti fanno notare che stai sbagliando cambi subito discorso e te ne esci con quelle faccine sorridenti quasi a prendere per le mele chi non è del tuo stesso parere.
Insomma cominci subito la tattica del " gne gne one " pur di far franare una discussione.
Venendo al petrolio, tralasciando i carburanti da questo raffinati, sai quanti altri utilizzi di fondamentale importanza ha nella vita reale, EV comprese?
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2024, 10:17   #77
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17493
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
Preoccuparsi del rame, o di altri materiali, che per quanto impattanti arriveranno a livello dei danni fatti dal petrolio forse tra 100 anni, è quantomeno prematuro.
L'obbiettivo minimo potrebbe essere di ridurre la dipendenza dal petrolio e diversificare le fonti energetiche, quantomeno per evitare che il sultano o il dittatore del cacchio possa tenerti per le palle (tutti lo sapevano ma c'è voluta la guerra in Ucraina per darsi una svegliata) ogni volta che scende dal letto con le balle girate.
Per il resto è vero che le auto elettriche sono solo la punta dell'iceberg di quello che dovremmo fare, e probabilmente non era nemmeno l'intervento più urgente da fare, ma ormai volenti o nolenti siamo in ballo e c'è una transizione da gestire e condurre.
Il rischi di una frammentazione del mercato esiste, il rischio che le Case europee non reggano il passo esiste, ma non è che se rimaniamo ai motori termici le cose siano molto diverse, l'Asia arriva ugualmente, lo sviluppo si è plafonato e la forbice tecnologica si riduce, quindi otterremmo solo di avere tra 10 anni auto cinesi col motore termico che costano meno e vanno uguale alle europee col motore termico.
Le Case devono investire, solo così potranno reggere e sopravvivere.
"tra 10 anni auto cinesi col motore termico che costano meno e vanno uguale alle europee col motore termico." immagino intendessi auto cinesi col motore elettrico

Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
E abbozzala di essere sempre così parziale, pretestuoso e provocatorio... Non ha scritto assolutamente quello che stai cianciando da qualche post.
In tutte le discussioni, non solamente quelle sulle vetture elettriche, non riesci mai a mantenere il punto della questione con argomentazioni oggettive, quando ti fanno notare che stai sbagliando cambi subito discorso e te ne esci con quelle faccine sorridenti quasi a prendere per le mele chi non è del tuo stesso parere.
Insomma cominci subito la tattica del " gne gne one " pur di far franare una discussione.
Venendo al petrolio, tralasciando i carburanti da questo raffinati, sai quanti altri utilizzi di fondamentale importanza ha nella vita reale, EV comprese?
infatti si ridurrà la quota di petrolio dedicata alle auto, per esempio la parte dedicata alla plastica rimarrà ma ciò era lapalissiano

Ultima modifica di TorettoMilano : 09-01-2024 alle 10:19.
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2024, 10:21   #78
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12886
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
Preoccuparsi del rame, o di altri materiali, che per quanto impattanti arriveranno a livello dei danni fatti dal petrolio forse tra 100 anni, è quantomeno prematuro.
L'obbiettivo minimo potrebbe essere di ridurre la dipendenza dal petrolio e diversificare le fonti energetiche, quantomeno per evitare che il sultano o il dittatore del cacchio possa tenerti per le palle (tutti lo sapevano ma c'è voluta la guerra in Ucraina per darsi una svegliata) ogni volta che scende dal letto con le balle girate.
Per il resto è vero che le auto elettriche sono solo la punta dell'iceberg di quello che dovremmo fare, e probabilmente non era nemmeno l'intervento più urgente da fare, ma ormai volenti o nolenti siamo in ballo e c'è una transizione da gestire e condurre.
Il rischi di una frammentazione del mercato esiste, il rischio che le Case europee non reggano il passo esiste, ma non è che se rimaniamo ai motori termici le cose siano molto diverse, l'Asia arriva ugualmente, lo sviluppo si è plafonato e la forbice tecnologica si riduce, quindi otterremmo solo di avere tra 10 anni auto cinesi col motore termico che costano meno e vanno uguale alle europee col motore termico.
Le Case devono investire, solo così potranno reggere e sopravvivere.
https://www.avvenire.it/economia/pag...co-dice-la-iea

in tal caso dillo alla cina e a chi compra dalla cina che dobbiamo fare quello che dici tu..

la cina sta spingendo pesantemente su carbone, metano e petrolio per far fronte alle richieste mondiali di prodotti da vendere oltre che per la loro richiesta interna

quello che stiamo facendo adesso qua è solo lo spostamento dell'economia da europa a cina ma non stiamo salvando il pianeta.. basta esserne consapevoli
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2024, 10:22   #79
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5183
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
"tra 10 anni auto cinesi col motore termico che costano meno e vanno uguale alle europee col motore termico." immagino intendessi auto cinesi col motore elettrico
No no, intendevo proprio che se, per assurdo, domani dicessimo "Basta con le auto elettriche!" i CinCin arriverebbero lo stesso, le Case Europee non sarebbero salve.
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2024, 10:26   #80
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17493
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
No no, intendevo proprio che se, per assurdo, domani dicessimo "Basta con le auto elettriche!" i CinCin arriverebbero lo stesso, le Case Europee non sarebbero salve.
capito il messaggio. io comunque mi immagino un europa senza ban dell'endotermica in cui tra 10 anni arrivano le cinesi elettriche economiche con alta autonomia e te le colleghi in box. la gente passerebbe comunque alle elettriche cinesi senza incentivi e le case automobilistiche europee morirebbero comunque
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1