|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21957
|
Quote:
- la riduzione sostanziale dei tempi di percorrenza su qualsiasi tragitto; in linea di massima direi di si ma le variabili sono molte - la riduzione dei consumi energetici per il trasporto e del relativo inquinamento; anche qui in linea di massima si ma le variabili sono molte - l'arresto del consumo di suolo per la mobilità; questo no, le strade nuove servono sempre - il recupero di migliaia di ore di attività o di riposo per ciascun viaggiatore sicuramente si
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8751
|
Arriverà prima del 2050 credo e sarà un bene per tutti i cittadini.
Gli incidenti stradali, che sono causati per il 90% da esseri umani ubriachi, sotto effetti di stupefacenti e dal non rispetto dei limiti di velocità, ci costano miliardi ogni anno. Tutti soldi che si potrebbero spendere per migliorare lo stato indecente delle strade, della segnaletica e del decoro urbano. Ultima modifica di acerbo : 06-09-2021 alle 18:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#63 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 15
|
7 pagine di commenti e nessuno che ne vede l'estrema utilità. posso bere quanto voglio e la macchina mi riporta a casa. evviva la guida autonoma!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1532
|
Quote:
Inoltre c'è l'indubbio vantaggio che già oggi potremmo investire in questa direzione, avendo subito un beneficio in termini di inquinamento e qualità della vita. Però è un passaggio da studiare con attenzione. Il mercato dell'automotive vale oltre 5'000 milardi di dollari. E dietro questa cifre ci sono persone che lavorano e sostengono delle famiglie. Dobbiamo dare tempo all'industria automotive (e alla sua filiera) di convertirsi, in modo da poter reimpiegare queste persone. Con questo non voglio dire che non va fatto, anzi dobbiamo accellerare, però pensando a quelle famiglie. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1532
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18882
|
Si potrebbero fare delle cabine sui mezzi pubblici per questo scopo (un po' come le cuccette dei treni, ma di dimensioni ridotte pe due persone), si prenderebbero svariati piccioni con una fava: aumento degli abbonati dei mezzi, diminuzione del traffico di macchine private, i viaggi quotidiani sui mezzi (tipo andata e ritorno dal luogo di lavoro) non sarebbe più considerato tempo sprecato, laggente la smetterebbe di appartarsi in luoghi frequentati da rapinatori di coppiette, anche chi non ha una casa e una macchina avrebbe accesso al perk "incontro fortuito", insomma robe così.
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6182
|
Quote:
![]() Quote:
__________________
MERCATINO: Transazioni Positive 55, ultima: eddysar Negative 3: knaiv, dottorcapone, Sir Alamon. https://www.stopkillinggames.com/ |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#68 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6132
|
"Fra pochI decennI".
![]() Quando sentite frasi simili, ricordatevi che significa "più di 20 anni" e che è dagli anni '60 che "ENTRO venti anni avremo reattori a fusione". ![]() Quindi se ne riparla per il 2100 come minimo (a meno che non si prendano scorciatoie che si prestano ad usi malevoli di ogni tipo). |
![]() |
![]() |
![]() |
#69 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
|
secondo me dichiareranno come illegale.... la VITA UMANA non la guida...
![]()
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#70 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 309
|
Demolition Man 2 - La Vendemmia
Prima pensiamo a togliere tutte le buche dalle strade, poi a rendere TUTTE le strade e TUTTI i parcheggi agevoli per un eventuale traffico autonomo. Poi andiamo contro quella che sarà la lobby delle assicurazioni auto che decimerebbe i propri guadagni e infine scongeliamo Sylvester Stallone perché sarà di nuovo l'unico a saper guidare un'auto ed a poter inseguire Wesley Snipes e i suoi progetti post-punk-terroristici.
Detto ciò, ben venga la sola guida autonoma! Avvisatemi solo quando svendete tutte le auto d'epoca con quella schifosa guida manuale e con quello scomodo cambio manuale ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#71 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
|
Quote:
![]()
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21957
|
Quote:
Cose che oggi sono standard erano pura fantascienza. Adesso prova a pensare a come potrebbe essere tra venti anni da ora.. e ti faccio notare che di fatto già oggi si è in grado di mettere su strada un'auto che guida da sola quasi al 100%. Escluderei che sia necessario aspettare il 2100. Il reattore a fusione (che comunque è in sviluppo con risultati sempre più incoraggianti) è un paragone un po' azzardato se consideriamo l'enormità della sfida e le forze in gioco.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Padova
Messaggi: 898
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12852
|
per fortuna nel 2050 probabilmente sarò felicemente in pensione se non morto per cui potrò guidare e divertirmi fino alla fine..
a quando la legge per rendere illegale anche la fecondazione naturale in favore di quella in vitro ?.. io abolirei molte libertà in virtù di una falsa sicurezza.. si permette alla gente di uccidere milioni di persone per fumare tabacco ma si vuole vietare la guida manuale per un decimo degli stessi morti.. che buffo come la gente decide quali libertà si e quali libertà no.. fumare si, guidare no.. anche se guidare causa meno morti.. buffa la logica delle new generation.. viva faccebuk e abbasso il mondo reale immagino.. perchè guidare quando puoi stare su FB |
![]() |
![]() |
![]() |
#75 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18882
|
Gomblotto di $ony per vendere più copie di granturismo
![]()
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#76 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2021
Messaggi: 1
|
La tua, ma non solo la tua a onor del vero, mi sembra l'opinione di un sociopatico sfigato che, per vendetta contro la vita triste che conduce e che, con tutta probabilità, continuerà a condurre, oltre che per odio verso l'umanità in genere, soprattutto quella meno sfigata di lui, spera che l'umanità stessa venga soppiantata dall'AI. E' tipico dei soggetti come te credere che i difetti umani possano essere superati ricorrendo alle tutt'altro che perfette macchine.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 4375
|
Quote:
__________________
Telegram > Whatsapp | Waze > Maps | iliad > vodafone | Basket > Calcio | Marquez > Rossi | Hamilton > Schumacher | futuro > passato |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 4375
|
Quote:
l'umano invece? l'IA mentre guida per caso beve, fuma, si distrae, telefona, gareggia col vicino o anche tutte queste 5 cose assieme? ![]() ridicoli sti discorsi: 1) se l'IA non è perfetta, allora non va bene niente. e se anche è perfetta, potrebbe comunque non esserlo... 2) l'essere umano alla guida invece provoca tipo 1000 incidenti al secondo in tutto il mondo però va bene. ![]()
__________________
Telegram > Whatsapp | Waze > Maps | iliad > vodafone | Basket > Calcio | Marquez > Rossi | Hamilton > Schumacher | futuro > passato |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 314
|
In teoria il divertimento nel guidare l'auto dovrebbe esserci soprattutto quando si vanno a superare di molto i limiti di velocità e che giustamente non si deve mai fare. In pista si potrà essere sempre liberi di andare, perciò non capisco chi dice che gli si toglie il divertimento, a meno che...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80 | ||||||||||
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 904
|
Quote:
Non potendo comprimere la libertà di spostarsi dei cittadini, la cosa da fare e urgentemente è rendere più efficienti, sicuri ed economici gli spostamenti, e la guida autonoma sarà uno strumento fondamentale per conseguire tale obiettivo. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
In ambito urbano ci sarebbero vantaggi ancora più drammatici perché i veicoli potrebbero anche negoziare e coordinare fra loro i passaggi agli incroci e tutte le altre manovre senza bisogno di semafori o stop e di tempi morti, si otterrebbe così una fluidità (e sicurezza) del traffico inimmaginabile con la guida manuale. Questo ed altri spunti sulla mobilità urbana sono ben illustrati ad esempio da questo tizio: https://www.ted.com/talks/wanis_kabb...ould_look_like Quote:
Quote:
Quote:
Allora, intanto ritengo che fra i sociopatici sfigati si annoverino certamente tutti coloro che utilizzano le pubbliche strade come autodromo per sfogare le proprie velleità da pilota, sociopatici che per inciso sono responsabili di una gran parte degli incidenti stradali perché per soddisfare la loro ricerca del "piacere di guida" sono i primi a non rispettare il codice della strada. Le pubbliche strade sono un'infrastruttura creata e mantenuta per garantire la mobilità delle persone e delle merci, non per "il piacere di guida" di qualcuno. Per quanto riguarda la guida di autoveicoli per sport, esiste ed esisterà sempre la possibilità di esercitarla in appositi spazi che assicurano determinati livelli di sicurezza e soprattutto assicurano di non mettere a rischio l'incolumità di chi utilizza la rete viaria pubblica per il suo proprio scopo. L'avvento della guida autonoma, e le auspicabili progressive restrizioni alla guida manuale, da questo punto di vista non faranno altro che chiarire la distinzione fra le strade pubbliche come infrastruttura per la mobilità e i circuiti di ogni tipo come luoghi per lo sport con veicoli, distinzione che oggi troppe persone non hanno ben presente o fingono di non conoscere. Per quanto riguarda invece il piacere di percorrere certe strade per godersi il viaggio e i luoghi attraversati, la guida autonoma non farà altro che aumentare grandemente tale piacere dato che lascerà tutti gli occupanti del veicolo liberi di godersi pienamente i panorami senza mettere a rischio la sicurezza per distrazione dalla guida. Aggiungo infine delle rapide considerazioni economiche: Il solo costo assicurativo totale degli autoveicoli in Italia ammonta a circa 15 miliardi di Euro ogni anno. Il costo totale dell'incidentalità stradale, che include anche i costi assicurativi, attualmente è stimato (probabilmente per difetto) in circa 34 miliardi all'anno, che equivalgono al 2% del PIL nazionale. Guardando agli USA: nel 2020 si sono registrati oltre 42.000 morti e 4,8 milioni di feriti in incidenti stradali, per un costo complessivo stimato in 474 miliardi di USD (2,4% del PIL nazionale, o circa 24 volte il budget della NASA). Si tratta di un'immensità di risorse totalmente sprecate che potrebbero essere dedicate a molti scopi utili, a partire ad esempio dalla manutenzione e miglioramento della rete stradale, al potenziamento del trasporto pubblico, ecc. |
||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:38.