Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-09-2021, 18:18   #61
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21957
Quote:
Originariamente inviato da frncr Guarda i messaggi
Ricapitolando, la guida autonoma universale permetterebbe:

- l'azzeramento degli incidenti stradali;
- la riduzione sostanziale dei tempi di percorrenza su qualsiasi tragitto;
- la riduzione dei consumi energetici per il trasporto e del relativo inquinamento;
- l'arresto del consumo di suolo per la mobilità;
- il recupero di migliaia di ore di attività o di riposo per ciascun viaggiatore
- l'azzeramento degli incidenti stradali; Azzeramento mi pare eccessivo, sicurmante riduzione importante
- la riduzione sostanziale dei tempi di percorrenza su qualsiasi tragitto; in linea di massima direi di si ma le variabili sono molte
- la riduzione dei consumi energetici per il trasporto e del relativo inquinamento; anche qui in linea di massima si ma le variabili sono molte
- l'arresto del consumo di suolo per la mobilità; questo no, le strade nuove servono sempre
- il recupero di migliaia di ore di attività o di riposo per ciascun viaggiatore sicuramente si
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2021, 18:38   #62
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8751
Arriverà prima del 2050 credo e sarà un bene per tutti i cittadini.
Gli incidenti stradali, che sono causati per il 90% da esseri umani ubriachi, sotto effetti di stupefacenti e dal non rispetto dei limiti di velocità, ci costano miliardi ogni anno.
Tutti soldi che si potrebbero spendere per migliorare lo stato indecente delle strade, della segnaletica e del decoro urbano.

Ultima modifica di acerbo : 06-09-2021 alle 18:42.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2021, 18:55   #63
ezellohar
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 15
7 pagine di commenti e nessuno che ne vede l'estrema utilità. posso bere quanto voglio e la macchina mi riporta a casa. evviva la guida autonoma!
ezellohar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2021, 19:08   #64
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1532
Quote:
Originariamente inviato da domthewizard Guarda i messaggi
se anzichè investire soldi nella cagata della guida autonoma investissero nella mobilità pubblica come ad esempio una monorotaia (magari non come quella dei simpson ) in grado di trasportare centinaia se non migliaia di persone nello stesso tempo, gli incidenti si ridurrebbero ad un numero prossimo allo zero, la mobilità sarebbe più veloce (perchè quanto tempo si risparmia con la metropolitana rispetto all'imbottigliamento nel traffico?)
In linea di massima sono d'accordo con te. la dorsale della rivoluzione della mobilità passa per una mobilità collettiva potenziata. Attento però, che anche la guida autonoma è parte della soluzione. Dove non arriva la mobilità collettiva, utilizzerò robotaxi, magari anchesso a collettivo.

Inoltre c'è l'indubbio vantaggio che già oggi potremmo investire in questa direzione, avendo subito un beneficio in termini di inquinamento e qualità della vita. Però è un passaggio da studiare con attenzione. Il mercato dell'automotive vale oltre 5'000 milardi di dollari. E dietro questa cifre ci sono persone che lavorano e sostengono delle famiglie. Dobbiamo dare tempo all'industria automotive (e alla sua filiera) di convertirsi, in modo da poter reimpiegare queste persone. Con questo non voglio dire che non va fatto, anzi dobbiamo accellerare, però pensando a quelle famiglie.
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2021, 19:10   #65
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1532
Quote:
Originariamente inviato da ezellohar Guarda i messaggi
7 pagine di commenti e nessuno che ne vede l'estrema utilità. posso bere quanto voglio e la macchina mi riporta a casa. evviva la guida autonoma!
E non solo per quello, con dei vetri particolarmenti oscurati si potrebbero avere altri vantaggi, tipo "lo famo strano"
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2021, 19:33   #66
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18882
Quote:
Originariamente inviato da Ago72 Guarda i messaggi
E non solo per quello, con dei vetri particolarmenti oscurati si potrebbero avere altri vantaggi, tipo "lo famo strano"
Si potrebbero fare delle cabine sui mezzi pubblici per questo scopo (un po' come le cuccette dei treni, ma di dimensioni ridotte pe due persone), si prenderebbero svariati piccioni con una fava: aumento degli abbonati dei mezzi, diminuzione del traffico di macchine private, i viaggi quotidiani sui mezzi (tipo andata e ritorno dal luogo di lavoro) non sarebbe più considerato tempo sprecato, laggente la smetterebbe di appartarsi in luoghi frequentati da rapinatori di coppiette, anche chi non ha una casa e una macchina avrebbe accesso al perk "incontro fortuito", insomma robe così.
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2021, 19:54   #67
kamon
Senior Member
 
L'Avatar di kamon
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6182
Quote:
Originariamente inviato da ezellohar Guarda i messaggi
7 pagine di commenti e nessuno che ne vede l'estrema utilità. posso bere quanto voglio e la macchina mi riporta a casa. evviva la guida autonoma!
Come no? io sono andato anche oltre!

Quote:
Originariamente inviato da kamon Guarda i messaggi
...oltre all'EMORME quantità di vita utile che potremmo avere se durante i tragitti in macchina potessimo realmente fare quello che vogliamo come leggere un libro, guardare una serie... Ubriacarci , invece di guardare avanti e pregare che il cretino davanti a noi sappia come si percorre una rotonda.
__________________
MERCATINO: Transazioni Positive 55, ultima: eddysar Negative 3: knaiv, dottorcapone, Sir Alamon.

https://www.stopkillinggames.com/
kamon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2021, 20:03   #68
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6132
"Fra pochI decennI".
Quando sentite frasi simili, ricordatevi che significa "più di 20 anni" e che è dagli anni '60 che "ENTRO venti anni avremo reattori a fusione".
Quindi se ne riparla per il 2100 come minimo (a meno che non si prendano scorciatoie che si prestano ad usi malevoli di ogni tipo).
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2021, 20:10   #69
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
secondo me dichiareranno come illegale.... la VITA UMANA non la guida...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2021, 21:12   #70
abbatheking
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 309
Demolition Man 2 - La Vendemmia

Prima pensiamo a togliere tutte le buche dalle strade, poi a rendere TUTTE le strade e TUTTI i parcheggi agevoli per un eventuale traffico autonomo. Poi andiamo contro quella che sarà la lobby delle assicurazioni auto che decimerebbe i propri guadagni e infine scongeliamo Sylvester Stallone perché sarà di nuovo l'unico a saper guidare un'auto ed a poter inseguire Wesley Snipes e i suoi progetti post-punk-terroristici.

Detto ciò, ben venga la sola guida autonoma!
Avvisatemi solo quando svendete tutte le auto d'epoca con quella schifosa guida manuale e con quello scomodo cambio manuale
abbatheking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2021, 21:49   #71
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
Quote:
Originariamente inviato da abbatheking Guarda i messaggi
Avvisatemi solo quando svendete tutte le auto d'epoca con quella schifosa guida manuale e con quello scomodo cambio manuale
mi offro volontario per una giulia quadrifoglio o una 991 gt3 rs
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2021, 21:52   #72
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21957
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
"Fra pochI decennI".
Quando sentite frasi simili, ricordatevi che significa "più di 20 anni" e che è dagli anni '60 che "ENTRO venti anni avremo reattori a fusione".
Quindi se ne riparla per il 2100 come minimo (a meno che non si prendano scorciatoie che si prestano ad usi malevoli di ogni tipo).
Prova a ripensare al livello tecnologico nel 2000. Pensa anche come era internet.
Cose che oggi sono standard erano pura fantascienza.

Adesso prova a pensare a come potrebbe essere tra venti anni da ora.. e ti faccio notare che di fatto già oggi si è in grado di mettere su strada un'auto che guida da sola quasi al 100%.
Escluderei che sia necessario aspettare il 2100.

Il reattore a fusione (che comunque è in sviluppo con risultati sempre più incoraggianti) è un paragone un po' azzardato se consideriamo l'enormità della sfida e le forze in gioco.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2021, 21:53   #73
ciolla2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Padova
Messaggi: 898
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
Mi spiace ma dovrete scegliere:
o la guida autonoma
o la scopa nel culo
Il primo nome l'ho trovato

E ti do' una informazione.

La scopa sono io: preparati
ciolla2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2021, 21:58   #74
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12852
per fortuna nel 2050 probabilmente sarò felicemente in pensione se non morto per cui potrò guidare e divertirmi fino alla fine..

a quando la legge per rendere illegale anche la fecondazione naturale in favore di quella in vitro ?.. io abolirei molte libertà in virtù di una falsa sicurezza..

si permette alla gente di uccidere milioni di persone per fumare tabacco ma si vuole vietare la guida manuale per un decimo degli stessi morti.. che buffo come la gente decide quali libertà si e quali libertà no..

fumare si, guidare no.. anche se guidare causa meno morti.. buffa la logica delle new generation..

viva faccebuk e abbasso il mondo reale immagino.. perchè guidare quando puoi stare su FB
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2021, 22:06   #75
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18882
Gomblotto di $ony per vendere più copie di granturismo
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2021, 22:34   #76
Lumarin
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2021
Messaggi: 1
Quote:
Originariamente inviato da dado1979 Guarda i messaggi
Esatto, in questo modo diminuiranno gli incidenti... che é la cosa più importante negli spostamenti... il piacere di guida viene parecchio dopo la sicurezza.
La tua, ma non solo la tua a onor del vero, mi sembra l'opinione di un sociopatico sfigato che, per vendetta contro la vita triste che conduce e che, con tutta probabilità, continuerà a condurre, oltre che per odio verso l'umanità in genere, soprattutto quella meno sfigata di lui, spera che l'umanità stessa venga soppiantata dall'AI. E' tipico dei soggetti come te credere che i difetti umani possano essere superati ricorrendo alle tutt'altro che perfette macchine.
Lumarin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2021, 23:00   #77
mrk-cj94
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 4375
Quote:
la società di ricerche IDTechEx, che ha stimato che già entro il 2024 le tecnologie autonome raggiungeranno l'efficacia della guida umana in termini di sicurezza.
ma se è già così da anni LOL
__________________
Telegram > Whatsapp | Waze > Maps | iliad > vodafone | Basket > Calcio | Marquez > Rossi | Hamilton > Schumacher | futuro > passato
mrk-cj94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2021, 23:05   #78
mrk-cj94
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 4375
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Forse per i negligenti e per gli impediti ma io ad esempio in 23 anni di patente ho avuto 2 incidenti lievi e in nessuno dei 2 sono stato in torto.
E a dirla tutta sinceramente preferisco ancora il cambio manuale a quello automatico
L'idea di dover andare in giro con un mezzo completamente automatizzato mi ripugna proprio.

E non è nemmeno detto che l'IA sia infallibile, anzi.
eeccerto
l'umano invece?
l'IA mentre guida per caso beve, fuma, si distrae, telefona, gareggia col vicino o anche tutte queste 5 cose assieme?

ridicoli sti discorsi:
1) se l'IA non è perfetta, allora non va bene niente.
e se anche è perfetta, potrebbe comunque non esserlo...
2) l'essere umano alla guida invece provoca tipo 1000 incidenti al secondo in tutto il mondo però va bene.
__________________
Telegram > Whatsapp | Waze > Maps | iliad > vodafone | Basket > Calcio | Marquez > Rossi | Hamilton > Schumacher | futuro > passato
mrk-cj94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2021, 23:26   #79
lucale
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 314
In teoria il divertimento nel guidare l'auto dovrebbe esserci soprattutto quando si vanno a superare di molto i limiti di velocità e che giustamente non si deve mai fare. In pista si potrà essere sempre liberi di andare, perciò non capisco chi dice che gli si toglie il divertimento, a meno che...
lucale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2021, 01:09   #80
frncr
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 904
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo
Si, lo so che è off topic, ma una buona parte di questi benefici si potrebbero ottenere già ora applicando ove possibile lo smart working
Sono cose diverse. Il telelavoro (perché mai dobbiamo chiamarlo "smart working"?) è realisticamente applicabile a una parte dei lavoratori di intelletto ma non è generalizzabile. In generale, nonostante la digitalizzazione di tanti settori la richiesta di mobilità è sempre in crescita, non solo per il lavoro ma anche per il tempo libero, per la socializzazione e per altre necessità della vita.
Non potendo comprimere la libertà di spostarsi dei cittadini, la cosa da fare e urgentemente è rendere più efficienti, sicuri ed economici gli spostamenti, e la guida autonoma sarà uno strumento fondamentale per conseguire tale obiettivo.

Quote:
Originariamente inviato da s5otto
In termini di "visione" sono d'accordo.
E voglio dire: lo desidero e lo spererei.
Le "visioni" bisogna cercare di realizzarle, altrimenti non succederà mai nulla di positivo. Guarda caso la faccenda della guida autonoma è arrivata all'ordine del giorno adesso soprattutto perché spinta dalle azioni concrete di un "visionario" come Musk, anche se la si studiava e sviluppava già da 30 anni.

Quote:
Originariamente inviato da s5otto
Ma nel concreto si potrà coprire solo il 60% della realtà di mobilità.
Laddove per realtà di mobilità intendo strade che attualmente possono essere percorse in modalità tradizionale.
C'è e ci sarà sempre un "ultimo miglio" ( figurativo, potrebbero essere centinaia di kilometri ) dove una guida autonoma non potrà mai andare ... peggio ancora se una elettrica pura.
Perché mai? A parte che la guida autonoma è applicabile tanto ai veicoli elettrici quanto a quelli termici, perché dovrebbero esserci strade non percorribili? Un veicolo con guida autonoma di livello 5 dovrà essere in grado di percorrere tutte le strade aperte alla circolazione degli autoveicoli. Per cose come il fuoristrada resterà la guida manuale, magari su mezzi non omologati per la circolazione stradale. Resta il nodo dei motocicli, perché una moto a guida autonoma non la vedo bene e non so che senso potrebbe avere. Immagino che per molto tempo le strade dovranno essere condivise da mezzi a guida autonoma e mezzi a guida manuale; le prime strade ad essere precluse ai secondi saranno probabilmente le autostrade e simili, le seconde quelle urbane (con bici e veicoli assimilabili circolanti solo sulle apposite piste).

Quote:
Originariamente inviato da demon77
- l'azzeramento degli incidenti stradali; Azzeramento mi pare eccessivo, sicurmante riduzione importante
Perché no? La quasi totalità degli incidenti sono causati da inettitudine e/o negligenza e/o dolo di uno o più guidatori. I sistemi attuali, che sono ancora embrionali, risultano già nettamente più affidabili della media dei guidatori perciò con il progresso della tecnologia HW e SW è lecito aspettarsi che si possa arrivare entro una decina di anni alla guida autonoma pressoché infallibile. Gli unici incidenti residui saranno quelli causati da eventi imprevedibili e inevitabili per i limiti dinamici del veicolo (guasto improvviso e catastrofico di un sistema essenziale del mezzo, crollo di un ponte durante il transito, ecc.).

Quote:
Originariamente inviato da demon77
- la riduzione sostanziale dei tempi di percorrenza su qualsiasi tragitto; in linea di massima direi di si ma le variabili sono molte
Infatti, le variabili sono molte e solo un sistema automatico e integrato può gestirle in modo ottimale o quasi ottimale. La sicurezza data dall'assenza della variabile umana permetterà di aumentare drasticamente sia la densità dei veicoli che la velocità media, mentre la coordinazione fra i veicoli permetterà di ottimizzare i flussi sfruttando al meglio tutte le strade disponibili in ogni circostanza.

Quote:
Originariamente inviato da demon77
- la riduzione dei consumi energetici per il trasporto e del relativo inquinamento; anche qui in linea di massima si ma le variabili sono molte
Idem come sopra: i veicoli sceglieranno sempre il percorso ottimale in base alle condizioni del traffico e viaggeranno a velocità molto più costante rispetto a un guidatore umano, da cui il risparmio energetico.

Quote:
Originariamente inviato da demon77
- l'arresto del consumo di suolo per la mobilità; questo no, le strade nuove servono sempre
Le strade nuove servono perché i guidatori non sono in grado di sfruttare la capacità di quelle esistenti. Ci sono modelli matematici che mostrano come all'aumentare della densità del traffico la "banda passante" di una strada diminuisce anziché aumentare, fino a collassare. Il fenomeno è dovuto all'incapacità di molti guidatori di gestire la velocità del veicolo e la distanza degli altri veicoli. In una strada percorsa da soli veicoli a guida autonoma comunicanti fra loro le velocità sarebbero uniformi, le distanze di sicurezza molto ridotte e costanti e lo sfruttamento delle corsie ottimale, con un conseguente aumento drastico della portata, cosa che eliminerebbe l'esigenza di costruire altre strade per supportare la domanda di mobilità per persone e merci.
In ambito urbano ci sarebbero vantaggi ancora più drammatici perché i veicoli potrebbero anche negoziare e coordinare fra loro i passaggi agli incroci e tutte le altre manovre senza bisogno di semafori o stop e di tempi morti, si otterrebbe così una fluidità (e sicurezza) del traffico inimmaginabile con la guida manuale.
Questo ed altri spunti sulla mobilità urbana sono ben illustrati ad esempio da questo tizio: https://www.ted.com/talks/wanis_kabb...ould_look_like

Quote:
Originariamente inviato da demon77
- il recupero di migliaia di ore di attività o di riposo per ciascun viaggiatore sicuramente si
E non è poca cosa. Per gli automobilisti italiani si parla di 400-500 ore sprecate alla guida ogni anno, percorsi alla velocità media di circa 30 km/h. Una vera follia fra tempo sottratto alla vita e stress accumulato.

Quote:
Originariamente inviato da acerbo
Arriverà prima del 2050 credo e sarà un bene per tutti i cittadini.
Come tecnologia non ho dubbi, ma come applicazione generalizzata e quadro normativo non so. Per arrivare al 2050 senza guidatori umani sulle strade si dovrebbe vietare la vendita di veicoli senza guida autonoma di livello 5 già entro il 2030, e mi pare un termine troppo vicino.


Quote:
Originariamente inviato da Lumarin
La tua, ma non solo la tua a onor del vero, mi sembra l'opinione di un sociopatico sfigato che, per vendetta contro la vita triste che conduce e che, con tutta probabilità, continuerà a condurre, oltre che per odio verso l'umanità in genere, soprattutto quella meno sfigata di lui, spera che l'umanità stessa venga soppiantata dall'AI. E' tipico dei soggetti come te credere che i difetti umani possano essere superati ricorrendo alle tutt'altro che perfette macchine.
E hai creato un account nuovo nuovo apposta per propinarci queste fesserie? Ti vergognavi forse a usare il tuo account solito?
Allora, intanto ritengo che fra i sociopatici sfigati si annoverino certamente tutti coloro che utilizzano le pubbliche strade come autodromo per sfogare le proprie velleità da pilota, sociopatici che per inciso sono responsabili di una gran parte degli incidenti stradali perché per soddisfare la loro ricerca del "piacere di guida" sono i primi a non rispettare il codice della strada.
Le pubbliche strade sono un'infrastruttura creata e mantenuta per garantire la mobilità delle persone e delle merci, non per "il piacere di guida" di qualcuno. Per quanto riguarda la guida di autoveicoli per sport, esiste ed esisterà sempre la possibilità di esercitarla in appositi spazi che assicurano determinati livelli di sicurezza e soprattutto assicurano di non mettere a rischio l'incolumità di chi utilizza la rete viaria pubblica per il suo proprio scopo. L'avvento della guida autonoma, e le auspicabili progressive restrizioni alla guida manuale, da questo punto di vista non faranno altro che chiarire la distinzione fra le strade pubbliche come infrastruttura per la mobilità e i circuiti di ogni tipo come luoghi per lo sport con veicoli, distinzione che oggi troppe persone non hanno ben presente o fingono di non conoscere.
Per quanto riguarda invece il piacere di percorrere certe strade per godersi il viaggio e i luoghi attraversati, la guida autonoma non farà altro che aumentare grandemente tale piacere dato che lascerà tutti gli occupanti del veicolo liberi di godersi pienamente i panorami senza mettere a rischio la sicurezza per distrazione dalla guida.


Aggiungo infine delle rapide considerazioni economiche:

Il solo costo assicurativo totale degli autoveicoli in Italia ammonta a circa 15 miliardi di Euro ogni anno. Il costo totale dell'incidentalità stradale, che include anche i costi assicurativi, attualmente è stimato (probabilmente per difetto) in circa 34 miliardi all'anno, che equivalgono al 2% del PIL nazionale.
Guardando agli USA: nel 2020 si sono registrati oltre 42.000 morti e 4,8 milioni di feriti in incidenti stradali, per un costo complessivo stimato in 474 miliardi di USD (2,4% del PIL nazionale, o circa 24 volte il budget della NASA).

Si tratta di un'immensità di risorse totalmente sprecate che potrebbero essere dedicate a molti scopi utili, a partire ad esempio dalla manutenzione e miglioramento della rete stradale, al potenziamento del trasporto pubblico, ecc.
frncr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Friggitrice ad aria Cecotec da 6L a soli...
SPID: rinnovata per cinque anni la conve...
SoftBank ha comprato ABB Robotics: 5,4 m...
Samsung Galaxy S25 Edge all'incredibile ...
Tante novità per il prossimo iPad...
Prime Day Amazon: sconti top sugli spazz...
Renault apre R Pass per nuova Twingo ele...
Scopa elettrica superpotente a 73€ con c...
Prime Day Amazon: sconti forti su Bose Q...
Apple AirTag in sconto per il Prime Day:...
Lisa Su di AMD non conferma né sm...
Musk si è fregato con le sue mani...
Non solo il caricabatteria, addio anche ...
GoPro HERO13 e DJI Osmo Action 4 a prezz...
Glide: il bastone con AI per le persone ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1