|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2021
Messaggi: 11
|
Ciao
da pochissimi giorni (04 gennaio) mi è stata installata la nuova Vodafone 6 Wifi Station (firmware: XF6_3.0.11.00)... e devo dire che le performance della connettività sono nettamente migliorate, però il router ha enormi problemi!!! prima cosa: come da voi segnalato la gui per la gestione della "LAN" (reservation DHCP, impostazione range DHCP ecc..) non funziona, ogni modifica effettuata in quella pagina non è "sottomettibile" pe cui il router non acquisisce le modifiche. per il problema sopra menzionato ho contattato il servizio clienti Vodafone, il ragazzo, che mi ha risposto, mi ha detto di andare nel menù IPv4 e seppur gli ho detto che non c'era ha continuato a ribadirmelo! per cui ho lasciato stare. ho trovato un altro problema!!! ho provato a testare il port forwarding tramite i siti: ipvoid e yougetsignal, il primo conferma l'apertura mentre il secondo no! onestamente non so che altre verifiche fare! qualcuno riesce a fare ulteriori verifiche o consigliarmi qualcosa? secondo voi devo disabilitare il firewall (già settato su "low")? mi sapete spiegare a cosa servirebbe spuntare "Attraversamento NAT" nella pagina del port forwarding? avete idea di quando uscirà il nuovo firmware? qualcuno di voi è riuscito a trovare il modo di estrarre il famoso voxXXXXXXX.mynet.vodafone.it Buona giornata Ultima modifica di Alexander_Kwame : 07-01-2021 alle 08:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | ||
Member
Iscritto dal: Mar 2015
Città: Bologna
Messaggi: 206
|
Quote:
il primo link che hai messo (ipvoid) punta ad uno scanner per porte UDP non so se è voluta la cosa, lo stesso sito ipvoid fornisce uno scan TCP: qui. Per esperienza personale di precedenti problemi con port forwarding e vodafone station, fai delle prove di port forwarding assicurandoti che la porta sorgente quella destinazione siano uguali, in passato c'erano problemi se erano diverse (ad esempio: porta aperta su internet 9000, porta del servizio interno che stai aprendo 8000) mi sapete spiegare a cosa servirebbe spuntare "Attraversamento NAT" nella pagina del port forwarding? Quote:
Personalmente non sono però mai riuscito a farlo funzionare :-( |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#63 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2707
|
Nessuno lo sa, lo decide solo Vodafone da remoto.
In prima pagina c'è una lista dei firmware disponibili che loro potrebbero usare per gli aggiornamenti. A loro discrezione. Ultima modifica di ATX12V : 07-01-2021 alle 09:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#64 |
Member
Iscritto dal: Mar 2015
Città: Bologna
Messaggi: 206
|
non so se è lo stesso per la Wifi6 station, ma almeno sulla mia VPS il config adesso è criptato con la password che viene chiesta in fase di export obbligatoria, e sempre parlando della VPS, quel link mi da un 404. Però ripeto, ho una Power Station potrebbe essere diverso.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2707
|
Capisco. In ogni caso il codice pratica lo si dovrebbe sapere, viene dato quando si attiva la linea.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | ||
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2021
Messaggi: 11
|
Quote:
Quote:
non ho capito a cosa serva spuntare "Attraversamento NAT" nella pagina del port forwarding? ciao |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2021
Messaggi: 5
|
Quote:
anche io stesso problema. Il servizio clienti Vodafone mi ha detto che è un problema noto e sarà risolto in futuro, ma ovviamente non mi ha dato tempi. Poi a me non è chiaro come funziona il servizio di DNS sicuro, che vorrei disabilitare. Mi dice solo "Automatico" o "Manuale". Se metto su manuale mi abilita la possibilità di scegliere un DNS per tutti gli apparati, ma io vorrei che Vodafone non interferisse proprio con le query DNS e lasciasse ad ogni apparato la propria configurazione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2707
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 6872
|
Come si comporta l'ONT di questa station con i download a singola sessione che erano critici col vecchio modulo SFP Huawei?
Ad esempio, con la fibra gigabit, a quanto scaricate in singola sessione questo file? http://speed.hetzner.de/10GB.bin
__________________
CASE Phanteks Evolv X | MOBO Asus TUF Gaming X570-Plus (Wi-Fi) | CPU Amd Ryzen 5 3600X | RAM G.Skill F4-3600C16D-32GTZNC | S-VIDEO ZOTAC GeForce® GTX 1080 AMP! Edition | ALI Corsair TX750M | STORAGE Samsung 970 Evo Plus 500GB + WDC WD40EFPX 4TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2016
Città: Lecce-Milano
Messaggi: 215
|
Quote:
Speedtest sempre sui 970 e non è speedtest che sbarella. Infatti in sessione multipla in wifi 5 a 160MHz riesco a scaricare a 127,5MB/s stabili. In effetti questo rende plausibile che il profilo impostato da Vodafone in FTTH sia 1080Mbps (127,5x8x1,06) in download e 216 in upload, che è il classico profilo delle FTTC in 17a moltiplicato per 10. Praticamente le FTTH Vodafone sono limitate a 940 dall'interfaccia gigabit tra ONT/SFP e router e tra router e computer, che questa station usando il wifi 5 a 160MHz elimina, permettendo quindi di sfruttare a pieno il profilo impostato da Vodafone.
__________________
Moderatore del forum di FibraClick Lecce: Vodafone FTTH OF con ONT Nokia e Asus RT-AX58U Milano: Vodafone FTTH MetroWeb con Vodafone Wi-Fi 6 Station -> ??? MetroWeb con ??? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2707
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 6872
|
Ottimo, con la VPS e il modulo SFP Huawei in singola sessione da quel link si scarica intorno i 20/30 mega, non di più.
Quindi se io in futuro vorrò sostituire la mia VPS con mudulo SFP Huawei con questa WiFi6, posso farlo senza problemi, mi basterà copiare quel codice come già avevo fatto per passare dalla VSR + ONT esterno alla mia attuale configurazione?
__________________
CASE Phanteks Evolv X | MOBO Asus TUF Gaming X570-Plus (Wi-Fi) | CPU Amd Ryzen 5 3600X | RAM G.Skill F4-3600C16D-32GTZNC | S-VIDEO ZOTAC GeForce® GTX 1080 AMP! Edition | ALI Corsair TX750M | STORAGE Samsung 970 Evo Plus 500GB + WDC WD40EFPX 4TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2707
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 |
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 80
|
Quando io sono passato dalla Vodafone station revolution alla vps non ho inserito questo codice ma ho semplicemente seguito le istruzioni di configurazione inserendo user e password presenti sul retro della vps... Come mai?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75 |
Member
Iscritto dal: Mar 2015
Città: Bologna
Messaggi: 206
|
quel codice è necessario solo se usi SFP, connettore di metallo inserito nella VPS con la fibra direttamente collegata. Se avevi la VSR avevi sicuramente l'ONT esterno collegato alla porta WAN della VSR, che hai collegato alla porta WAN della VPS.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76 |
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 80
|
Perfetto! Ora tutto chiaro!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 1
|
Bug impostazioni LAN
Salve, sono uno neo iscritto anche se seguo da anni con interesse il forum HP.
Sono migrato da FTTC a FTTH alla fine di dicembre. Il miglioramento della connessione è stato coerente con le prestazioni fibra 1 Gigabit/s, ma la soddisfazione di aver ricevuto la VWF6S (magnificata nei lanci pubblicitari), in sostituzione della VSR, è subito divenuta delusione quando ho scoperto il bug dell'impossibilità di modificare / salvare le impostazioni LAN (tasto "Applica" non funziona). La LAN domestica con IP statici su pc/dispositivi, non essendo possibile settare DHCP server, DHCP reservation ecc., va in conflitto con i dispositivi che si connettono alla LAN con IP dinamici (in sostanza, la VWF6S può assegnare IP dinamici coincidenti con gli IP statici già impostati su pc, laptop, stampante, nas ecc.). L'assistenza Vodafone in più riprese mi ha detto che arriverà a breve (!?) un aggiornamento firmware, poiché questo bug, che non è neanche tra i più gravi (!?), è già all'attenzione dell'ingegneria che ci sta lavorando. Certo, quanto leggo nel thread non induce all'ottimismo, almeno sui tempi. Peraltro, sono sorpreso dell'esistenza di tanti firmware che non vengono ancora distribuiti. Se non ci saranno sviluppi a breve, penso che proverò a collegare un Netgear D7000, che già posseggo, in cascata (LAN->WAN), a cui affiderò routing e wi-fi, utilizzando la VWF6S solo per collegamento FTTH e fonia. Si tratterebbe comunque di una soluzione di ripiego perchè dovrei alimentare un ulteriore dispositivo, dovrei modificare tutti gli IP statici dei dispositivi di LAN, potrei registrare cali nelle velocità di connessione, occuperei ulteriore spazio fisico ecc. Dovrei anche capire su quale dispositivo e come attivare il firewall (forse, dovrebbe essere spento su VWF6S, aprendo tutte le porte o con il DMZ, e attivato sul D7000). Se qualcuno sta affrontando la stessa problematica, mi farebbe piacere avere qualche commento / suggerimento. Molte grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#78 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20039
|
si possono aprire delle porte manualmente?
o attivare upnp?
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490 su Tiscali 936/288 |
![]() |
![]() |
![]() |
#79 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: RM
Messaggi: 1118
|
Ciao a tutti, ho il fw XF6_3.0.11.00 la Wi-Fi va malissimo ed ho molte disconnessioni ho fatto diversi riavvi del modem ma la situazione non cambia.
Sapete cosa comporta la voce riavvio sotto la dicitura Fibra? C’è modo di forzare aggiornamento FW?
__________________
affari ok con :Freethinker, opendoor, oculistica2007, xalyssa, MArCoZ_46, Sagat7, filluminati, ginmax, chronotech,farenka... NON FATE DOMANDE SE NON REALMENTE INTERESSATI... |
![]() |
![]() |
![]() |
#80 |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 62
|
non è un modem o un router. E' un oggetto osceno in un Paese civile chi lo ha messo in commercio lo avrebbero arrestato.
Vergognoso su tutti i punti di vista wi fi che va come dice lui, impossibilità di configurarlo a cascata con altro modem. Ma la cosa veramente folle è che abbiano commercializzato un router con un piccolo bug.... non puoi cambiare ip, non puoi disabilitare il dhcp, nè configurare indirizzi ip... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:13.