Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-01-2018, 10:21   #61
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
la mancanza di patch non avrà nessun effetto per la maggioranza degli user di smartphone, purtroppo...

è da tanto che lo scrivo ormai, ma la policy su android deve cambiare, non possono più lasciar fare gli oem come meglio credono. verrà utilizzato meno? pazienza

btw io in (semibramosa) attesa di patch per il bq acquaris che uso. e la bq è tra gli oem 'svegli'...
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2018, 10:35   #62
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
CUT
Qualcosa con Oreo almeno è cambiato, si chiama Project Treble, con quello dovrebbe essere più semplice aggiornare i terminali.
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2018, 10:44   #63
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
AMD ha optato per una soluzione un pelino drastica https://lists.opensuse.org/opensuse-.../msg00004.html

"This new firmware disables branch prediction on AMD family 17h processor"

Ma nel frattempo http://seclists.org/fulldisclosure/2018/Jan/12

Olè i mitici superchipponi tutta cripto che dovevano garantirci pane, lavoro e felicità. Ma levare quelle schifezze di ME e PSP no!?! Giusto per cominciare, neh!
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2018, 10:47   #64
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
proprio, guarda la tabella http://www.bitsandchips.it/9-hardwar...le-proprie-cpu
in pratica amd ha uno solo dei tre (spectra1, assenti spectra2 e meltdown) che mentre per intel affligge tutti i sistemi operativi e non esiste soluzione software per amd afflige solo linux (in alcuni casi) e ha soluzione software.
Interessante il link che hai postato .

Quindi chi usa un processore AMD in ambito Windows, non è coinvolto ?...........
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2018, 11:11   #65
TheQ.
Senior Member
 
L'Avatar di TheQ.
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 2764
comuque questa mattina si è aggiornato con la stessa patch anche WIN10 con CPU AMD (stesso antivirus dell'altro mio PC). Leggevo sulle news che hanno corretto un altro bug su AMD.

Su AMD l'auslogic benchmark dà risultati migliori.

Sul notebook con Intel:
-Intel extreme tuning vede una variazione dello 0.87% fra prima e dopo patch
-CPU-M indica una variazione del 1.6% nelle prestazioni della CPU
-intelburn test all'incirca uguale
-HWBot indica una perdita di 0.20%
-burnintest dellla passmark indica gli stessi risultati.
-il vecchio benchmark auslogic benchmark indica una variazione dell'8-10%. Questo test però non esegue cicli di calcoli, ma simula grafica 2D, uso CPU, uso HDD/SSD, ecc...
TheQ. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2018, 11:17   #66
Erotavlas_turbo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 768
Quote:
Originariamente inviato da MaxFabio93 Guarda i messaggi
Interessante, grazie per le risorse e le fonti Comunque non griderei al complotto ma piuttosto mi chiederei dove è finita tutta la sicurezza di cui parlava Intel.
Complotto? Già dimenticato lo scandalo Prism nel NSA del 2013 e lo scandalo Vault 7 del 2017 CIA? Queste sono forme volute di controllo da parte degli USA verso gli altri stati dato che le CPU Intel sono prodotte in USA sotto il controllo del governo tramite NSA e CIA.
In realtà, Intel sapeva dei bug delle loro CPU dal 2007 dai tempi dell'architettura core 2 fonte e sembra che abbia modificato la gestione della memoria introducendo e mantenendo i bug.

Quote:
Originariamente inviato da Marco71 Guarda i messaggi
...non dominabile evidentemente nemmeno da "team" di molte persone, progettisti, scienziati ecc. ecc. e non nel settore dei processori per calcolatori-computer di fatto delle enormi macchine a stati finiti.
Questo è un problema nel microcodice dei K8 e K10 AMD ad esempio...e chissà quanti altri ancora ne esistono latenti...

Marco71.
Certo, cambiando il microcodice di una CPU con uno buggato è normale avere la possibilità di mettere trojan. Il ME di Intel è un trojan di questo tipo.

Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
E dov'è la sicurezza di AMD e ARM, visto che pure loro sono afflitte da vulnerabilità?
Leggi il mio primo messaggio. Solo Intel è vulnerabile al bug Meltdown. Riguardo al bug Spectre ARM è coinvolta pienamente mentre AMD solo parzialmente.
Leggi qui

Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Perché se implementi una cosa e funziona, e si tratta di roba che non cambia nel tempo (parliamo del meccanismo di funzionamento della memoria virtuale, che è codificato ormai da parecchi anni), allora non ci rimetti mano a meno che non trovi, per l'appunto, un errore.

Quindi niente complottismo: si tratta "semplicemente" di una cosa che è diffusa tanto quanto i calcoli elettronici. I famigerati "bug"...
In realtà, Intel sapeva dei bug delle loro CPU dal 2007 dai tempi dell'architettura core 2 fonte e sembra che abbia modificato la gestione della memoria introducendo e mantenendo i bug. Non è complottismo, è la realtà dei fatti. Come negare PRISM, VAULT 7, ME e adesso questo? Solo una persona priva di ragionamento può ignorargli, senza offesa.

Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Che non risolvono assolutamente le problematiche di cui parla la notizia.

Non è che basta appiccicare la parola "open" su qualcosa per conferirgli un'aura di sicurezza...
Ne abbiamo parlato anche in altre sedi. Un software o hardware closed source non ti garantisce alcuna trasparenza e la storia recente parla chiaro. Le corrispondenti versioni open forniscono trasparenza e permettono di risolvere prima il problema.
Anche Snowden auspica l'adozione di hardware o software open source fonte e lui conosce bene la situazione.

Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
AMD ha optato per una soluzione un pelino drastica https://lists.opensuse.org/opensuse-.../msg00004.html

"This new firmware disables branch prediction on AMD family 17h processor"
Si per AMD il bug è solo su linux, al momento hanno optato per la soluzione più drastica, già modificata.

Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Ma nel frattempo http://seclists.org/fulldisclosure/2018/Jan/12

Olè i mitici superchipponi tutta cripto che dovevano garantirci pane, lavoro e felicità. Ma levare quelle schifezze di ME e PSP no!?! Giusto per cominciare, neh!
Mi quoto:
Occorrono CPU e hardware in generale open source a partire dal firmware. Avanti tutta con i progetti coreboot e libreboot che permettono di escludere anche l'altro problema delle CPU Intel https://libreboot.org/faq.html#intel e in parte di quelle AMD https://libreboot.org/faq.html#amd.

Ultima modifica di Erotavlas_turbo : 06-01-2018 alle 13:07. Motivo: Aggiunto link
Erotavlas_turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2018, 12:17   #67
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 3011
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
No, non mi riferivo a quello. Il problema di Meltdown è strettamente legato a un bug relativo alla gestione della cache, che viene fuori grazie a precise sequenze di istruzioni che sfruttano l'attuale implementazione dell'architettura basata su esecuzione speculativa e out-of-order.

Il paper (che invito a leggere per chi fosse interessato) ne parla già dall'abstract.
Io per Meltdown ho capito solo questo esempio che si trova in fondo alla pagina dopo molte spiegazioni preliminari:

https://www.raspberrypi.org/blog/why...e-or-meltdown/

mettono insieme il branch prediction con la speculative execution in un bel esempio molto facile da comprendere. Invece il paper che mi hai suggerito di leggere è troppo complicato e non ci sono esempi nel testo che mi permettono di seguire i lunghi discorsi che loro fanno nel paper. Troppo complicato per me questo metodi di apprendimento e comprensione. È come comprendere un teorema senza formule ma con una descrizione a parole come facevano gli antichi: troppo complicato.

Edit: aggiungo che nell'esempio la cache è sfruttato per individuare il dato presente nella memoria privilegiata (kernel memory).In pratica la cache è la cartina di tornasole per distinguere tra un bit a 0 e un bit a 1 di un certo indirizzo nella memoria privilegiata, la distinzione è fatta con i tempi di latenza tra il dato in cache o in RAM.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it

Ultima modifica di Sandro kensan : 06-01-2018 alle 12:22. Motivo: edit
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2018, 14:42   #68
Ataru224
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 747
Ma su Windows XP la falla verrà corretta anche se il supporto è terminato?
Ataru224 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2018, 14:53   #69
Averell
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 3828
Quote:
Originariamente inviato da Ataru224 Guarda i messaggi
Ma su Windows XP la falla verrà corretta anche se il supporto è terminato?
(a regola) no.

Ma anche fosse SI, XP (per quanto ancora sia dura da accettare per qualcuno) è esposto ad infiniti modi per scalarne privilegi rispetto ai suoi successori.

Accettatelo perchè è cosi' per cui non occorre scomodare neppure Spectre ecc


Cioè, si parla ancora di un defunto?

Ultima modifica di Paolo Corsini : 09-09-2024 alle 07:33.
Averell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2018, 14:59   #70
Averell
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 3828
Quote:
Originariamente inviato da Averell Guarda i messaggi
(a regola) no.

Ma anche fosse SI, XP (per quanto ancora sia dura da accettare per qualcuno) è esposto ad infiniti modi per scalarne privilegi rispetto ai suoi successori.

Accettatelo perchè è cosi' per cui non occorre scomodare neppure Spectre ecc


Cioè, si parla ancora di un defunto?
mi spiego meglio:
XP su un Ryzen/Intel 8°gen + flash BIOS etc? (su quelli prima invece mi viene direttamente da ridere)

Piuttosto una martellata sui °° perchè (forse) sarò anche coperto contro Spectre e C. ma sono talmente tanti altri i pericoli REALI in cui posso imbattermi per cui è sprecato anche solo perdere tempo a parlarne.
Averell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2018, 15:01   #71
Ataru224
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 747
Quote:
Originariamente inviato da Averell Guarda i messaggi
(a regola) no.

Ma anche fosse SI, XP (per quanto ancora sia dura da accettare per qualcuno) è esposto ad infiniti modi per scalarne privilegi rispetto ai suoi successori.

Accettatelo perchè è cosi' per cui non occorre scomodare neppure Spectre ecc


Cioè, si parla ancora di un defunto?
Speriamo che MS fa un'eccezione anche se XP è fuori supporto perchè mi sembra una falla abbastanza grave
Ataru224 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2018, 15:03   #72
Averell
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 3828
qual'è il senso di sprecare risorse (denaro, sudore,..) su una cosa che E' GIA' A PECORINA a prescindere da questo rischio?

Cioè, se io avessi XP (indipendentemente dalla piattaforma hardware), mi preoccuperei di altro...e questo non lo volete (/potete?) accettare.

XP → CESTINO

Per carità, è stato bello...ma allora viviamo di ricordi e non parliamone più

Ultima modifica di Averell : 06-01-2018 alle 15:12.
Averell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2018, 15:11   #73
Lampetto
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Rimini
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da Ataru224 Guarda i messaggi
Ma su Windows XP la falla verrà corretta anche se il supporto è terminato?
Per fare un paragone appropriato è come chiedere a Fiat di aggiornare il carburatore della Topolino..
17 anni in informatica corrispondono a 50 annni nelle auto..

Possibile, ma non è garantito

Ultima modifica di Paolo Corsini : 09-09-2024 alle 07:33.
Lampetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2018, 15:30   #74
TheZioFede
Senior Member
 
L'Avatar di TheZioFede
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3811
ma xp lo lasciate morire in pace?
TheZioFede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2018, 15:32   #75
TheZioFede
Senior Member
 
L'Avatar di TheZioFede
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3811
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi

è da tanto che lo scrivo ormai, ma la policy su android deve cambiare, non possono più lasciar fare gli oem come meglio credono. verrà utilizzato meno? pazienza
dubito google dica "pazienza" se si usa di meno
TheZioFede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2018, 16:04   #76
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
è da tanto che lo scrivo ormai, ma la policy su android deve cambiare, non possono più lasciar fare gli oem come meglio credono. verrà utilizzato meno? pazienza
Project Treble, lanciato con Android Oreo serve proprio a questo. Gli OEM non avranno più scuse. E se continuano....beh, sarà ora che i consumatori traggano le dovute conclusioni e agiscano di conseguenza.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2018, 16:24   #77
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da TheZioFede Guarda i messaggi
dubito google dica "pazienza" se si usa di meno
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Project Treble, lanciato con Android Oreo serve proprio a questo. Gli OEM non avranno più scuse. E se continuano....beh, sarà ora che i consumatori traggano le dovute conclusioni e agiscano di conseguenza.
temo non sia abbastanza, e prima o poi 'pazienza' dovrà dirlo secondo me, con aggiornamenti obbligatori e imposti, e se non accetti usi altro os

si, lo so...
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2018, 16:34   #78
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
temo non sia abbastanza, e prima o poi 'pazienza' dovrà dirlo secondo me, con aggiornamenti obbligatori e imposti, e se non accetti usi altro os

si, lo so...
Bella questione. Non so se Google abbia o meno il potere per fare una cosa del genere. Da un lato esistono alternative ad Android, dall'altro queste alternative hanno una frazione delle app di Android.

Se da un lato gli OEM non possono migrare all'istante, dall'altro potrebbero in 4-5 anni farla pagare a Google. Chiaramente non è detto che dall'altra parte troverebbero il bengodi. Un'ipotetica Microsoft o Canonical non gradirebbero trovarsi con terminali su cui girano i loro OS che non vengono aggiornati mai.

Credo che a questo giro gli OEM dovranno correggere il tiro o cominceranno a volare sberle. Considerando pure ormai il tema sicurezza è diventato di dominio pubblico, la pressione da parte degli utenti dovrebbero aumentare nel prossimo futuro.

Penso che quanto successo con Meltdown e Spectre abbia lasciato poca gente che ancora dorme tra due guanciali.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2018, 16:56   #79
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
doppio

Ultima modifica di s-y : 06-01-2018 alle 16:59.
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2018, 16:59   #80
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Credo che a questo giro gli OEM dovranno correggere il tiro o cominceranno a volare sberle. Considerando pure ormai il tema sicurezza è diventato di dominio pubblico, la pressione da parte degli utenti dovrebbero aumentare nel prossimo futuro.
su questo non sono così ottimista, ma vedremo
per il resto la ricetta non ce l'ho ci mancherebbe, ma questa situazione del tutto particolare, potrebbe essere la prova che così com'è ora non va bene. se poi chi dovrebbe farlo trarrà le conclusioni, in un mondo dove contano solo i bilanci a tre mesi, mah...
anche perchè alla fine una possibile conseguenza di questo 'richiamo sulla sicurezza agli utenti' potrebbe essere una corsa al cambio terminale, e non sarebbe irreale ipotizzare che ci contino pure gli oem...
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuov...
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: c...
Battlefield REDSEC: al via la Stagione 1...
Dark Power 14 è un alimentatore d...
Ufficiale: Amazon taglia 14.000 posti di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1