|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#61 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1228
|
|
|
|
|
|
|
#62 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 1883
|
l'asus ha un pannello TN (più veloce), l'altro è un IPS (miglior resa visiva senza paragoni)
secondo me gli ips di adesso sono cmq velocissimi LG fa i pannelli , ASUS no e sinceramente ho sentito cattive recensioni riguardo alcuni pixel che non si accendono (probabilmente nn hanno un buon controllo qualità) |
|
|
|
|
|
#63 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1228
|
Lg... oppure su cos’altro puntare sempre di ips?
|
|
|
|
|
|
#64 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140257
|
|
|
|
|
|
|
#65 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1228
|
Ce anche lg27ud59 e lg27ud69 e lg27ud88 ... oltre quello citato da te, qual’e migliore?
|
|
|
|
|
|
#66 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 1883
|
se vai sul sito vedi che ce come differenza qualche features dal 58 all'88 (mettili a confronto
) in più i primi due sono ntsc 72% l'ultimo è 99% srgb ma nella scala colori è ntsc72%=99%srgb infatti i professionisti di grsfica prendono (a caro prezzo) i srgb 120%=100% gamma colori addobesono tutti pannelli 60hz freesync io ho il 58 un mio amico ha il 59 , sulla carta l'88 è più luminoso ma ti dico che gli altri nn peccano per niente anzi io lo tengo basso altrimenti spara e mi dà fastidio come consiglio se nn cè molta differenza prendi il 59 sono tutti monitor 10bit |
|
|
|
|
|
#67 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1228
|
Quindi sostanzialmente mi consigliate l’ lg 59 ...
X quanto riguarda ryzen 1700x oltre i 4ghz non si porterebbe in overclock giusto? Potrebbe capitarmi un buon silicio che con un h150i e temperaure basse potrebbe andare oltre questa soglia? Ovviamente assocerei delle flare x bdie 3200 cl14 e una crosshair vi |
|
|
|
|
|
#68 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140257
|
L'88 ha colori migliori ma ad uso gaming si equivalgono tutti e 3
E diffiicle salire oltre i 4Ghz, Se si e fortunato cmq overvoltando un bel po si prende un'altra manciata di Mhz ma niente di che Verso febbraio o giù di li dovrebbero uscire dei modelli leggermente più nuovi che da info ufficiose si dice potrebbero salire un po pii di frequenza Cmq 8core/16thread a 4Ghz e già più che un bel vedere |
|
|
|
|
|
#69 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1228
|
In vista dei nuovi dissipatori h150i e h115i versione rgb, mi chiedevo, hanno introdotto miglioramenti in termini di performance ? Tipo waterblock diverso o soltanto estetica e luci?
Tra un h115i extreme performance e un h150i ci sono notevoli differenze prestazionali? Chi l’ha provato quanti gradi in meno? |
|
|
|
|
|
#70 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140257
|
Nn ci sono ancora recensioni sul 150i x cui è difficile dire che differenza ci sia
Ma sicuro di voler puntare a dissi così grossi? |
|
|
|
|
|
#71 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1228
|
Quote:
Ma aldilà del 150... ce anche il 115 nuovo, differenze di prestazione o solo rgb luci estetiche? Comunque ho preso l’8700k associato alla X hero e le gskil triz c14 3200, il monitor lg 27ud69w e come case il cm h500p Andró anche di delid e spero di superare i 5ghz per questo cercavo un buon dissipatore ... x ora arrangio con la vga della cpu per prendere mese prossimo la 1080ti (pian piano si fa tutto...) |
|
|
|
|
|
|
#72 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140257
|
Se ho capito bene vuoi sapere che differenza c'è fra il 115 normale ed il 115i pro?
Poi o meno si equivalgono Se vuoi tirare così a manetta il collo alla gpu conviene usare un radiatore da 360 come il 150i Il problema è che arrivare a 5 Gigahertz ed oltre va molto a fortuna se trovi la gpu che non vuol salire non sai neanche con un impianto così spinto ti serve il ghiaccio secco |
|
|
|
|
|
#73 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1228
|
Raga comunque ho preso tutto tranne il procio...
Ma a sto punto se al posto dell 8700k prendessi un 8350k? Le ram di 3200 14cl girano in ugual Modo o salgono di meno in oc con il 8350k? E un bel 4 core sufficiente per il 4k e che se fortunato sale anche a 5ghz 200 euro in meno, cosa ne pensate? |
|
|
|
|
|
#74 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140257
|
A quella stessa cifra ci si prende un ryzen 6core su una piattaforma aggiornabile
Direi che l'i3 lo prenderei a 100-120 euro al massimo di pou nn vale un 4core al giorno d'oggi x me |
|
|
|
|
|
#75 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1228
|
Quote:
Ma in 4k non è migliore? Tipo l’8350k a 4,7ghz contro i 4ghz massimi di un 6 core (che poi in gioco ne contano solo 4) |
|
|
|
|
|
|
#76 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140257
|
Van tutti benissimo
Solo nn pagare cosi tanto un 4core siamo nel 2018 oramai un pc di fascia alta x me deve avere un 6core Se poi si vuole avere un buon pc ma di fascia un po piu bassa un 4core ci sta benissimo |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:11.












) in più i primi due sono ntsc 72% l'ultimo è 99% srgb ma nella scala colori è ntsc72%=99%srgb infatti i professionisti di grsfica prendono (a caro prezzo) i srgb 120%=100% gamma colori addobe








