Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-05-2017, 12:50   #61
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Quote:
Originariamente inviato da Pino90 Guarda i messaggi
Mi hai risposto due volte
Comunque, per l'installazione di un altro browser basta andare sul play store e installarlo.

Come ti dicevo non so se sia possibile cambaire il browser di default.

E' invece possibile cambiare il motore di ricerca di default.

Mettendo la macchina in developer mod è possibile fare tutto quello che si vuole (salvo limitazioni HW).
Saluti
Ok, quindi non ho affermato 2 cose false...

Riassumendo:

- Puoi installare app Android, se il Chromebook lo supporta (ovviamente a meno di sfruttare il developer mode, accettando di correre qualche rischio: https://www.chromium.org/chromium-os...developer-mode) altrimenti niente browser alternativi su ChromeOS. Altrimenti ti tocca installare cose tipo Ubuntu, ma a quel punto non parliamo più di ChromeOS.
- Molto probabilmente non è possibile cambiare il browser di default, esattamente come su Windows 10 S. Anche qui vale il probabilmente, perché in passato tante limitazioni simili imposte da Microsoft sono state aggirate senza troppe difficoltà dagli utenti (es. il famoso sfondo di Windows 7 Starter)

Detto questo, mi piacerebbe che i tanti detrattori di Windows 10 S (*), si lamentassero della stessa limitazione presente su ChromeOS. Tutto qua.

(*) E ripeto per l'ennesima volta, non mi interessa nulla né di Windows 10 S né di Microsoft, ma vedo sempre 2 pesi e 2 misure quando c'è di mezzo MS.
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2017, 13:02   #62
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da Axios2006 Guarda i messaggi
Oggi iniziano cosi', domani la S magari sara' l'unica edizione disponibile....

MS da 3 anni e' per la chiusura e la ghettizzazione di programmi ed utenti.

E guai anche solo a dire che prima non era cosi'.

Sistema limitato, opinioni limitate. Almeno nella testa di Nadella e di chi ne ha fatto la sua ragione di vita.
Sinceramente non riesco a capire cos'abbia nella testa Nadella: da una parte il declino dell'uso di Windows è ineluttabile, e del resto è anche coadiuvato da Microsoft stessa, che sta progressivamente trasformando i propri prodotti in servizi; dall'altra Microsoft sta cercando di chiudere Windows, il cui punto di forza, che ha contribuito al suo grande uso, è stato proprio l'apertura (intesa come la possibilità di farci girare qualsiasi cosa, senza limitazioni), incoraggiando quindi la gente a usarlo sempre meno. A me sembra un autogol.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.

Ultima modifica di giuliop : 04-05-2017 alle 13:27.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2017, 13:49   #63
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3783
Quote:
Originariamente inviato da variabilepippo Guarda i messaggi
Ok, quindi non ho affermato 2 cose false...

Riassumendo:

- Puoi installare app Android, se il Chromebook lo supporta
Tutti i nuovi Chromebook supportano le app android... i discorsi sulla dev mode lasciano il tempo che trovano imho.

Quote:
- Molto probabilmente non è possibile cambiare il browser di default, esattamente come su Windows 10 S. Anche qui vale il probabilmente, perché in passato tante limitazioni simili imposte da Microsoft sono state aggirate senza troppe difficoltà dagli utenti (es. il famoso sfondo di Windows 7 Starter)
No, ti confermo che non è possibile cambiare il browser di default con sistema "stock".

Quote:
Detto questo, mi piacerebbe che i tanti detrattori di Windows 10 S (*), si lamentassero della stessa limitazione presente su ChromeOS. Tutto qua.

(*) E ripeto per l'ennesima volta, non mi interessa nulla né di Windows 10 S né di Microsoft, ma vedo sempre 2 pesi e 2 misure quando c'è di mezzo MS.
Mah, un conto è un sistema operativo che nasce così e piano piano riduce le limitazioni (ChromeOS), un altro secondo me è la versione castrata di un OS full che ha come unico scopo quello di spingere lo store di MS... secondo me le cose sono un filo diverse.

Ciao

EDIT: in ogni caso, a me di Windows non importa niente, non ho più device MS se non il notebook che uso per lavoro... mi scoccia solo che si dicano cose non vere, che si tratti di Windows o ChromeOS
__________________
MALWARES

Ultima modifica di Pino90 : 04-05-2017 alle 13:58.
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2017, 14:22   #64
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Quote:
Originariamente inviato da Pino90 Guarda i messaggi
Tutti i nuovi Chromebook supportano le app android... i discorsi sulla dev mode lasciano il tempo che trovano imho.

No, ti confermo che non è possibile cambiare il browser di default con sistema "stock".
Ok, quindi esattamente come su Windows 10 S e come affermato all'inizio (affermazione non falsa).

Quote:
Mah, un conto è un sistema operativo che nasce così e piano piano riduce le limitazioni (ChromeOS), un altro secondo me è la versione castrata di un OS full che ha come unico scopo quello di spingere lo store di MS... secondo me le cose sono un filo diverse.
Sono cose diverse, ma non credo che Google abbia interesse a "ridurre le limitazioni" visto che le scelte progettuali dietro ChromeOS sono chiare (in alcuni casi condivisibili, in altre chiaramente comportano grandi vantaggi per Google... Come è giusto che sia) e hanno implicazioni molto più profonde di un "OS pensato per spingere lo Store". Microsoft non ha il diritto di spingere il proprio Store come fanno tutti i concorrenti?

Ovviamente si accettano compromessi, se hai bisogno di Windows 10 Home/Pro compri quello, se vuoi risparmiare e Windows 10 S è sufficiente... Bene così. Né Google, né Microsoft né tantomeno Apple sono associazioni benefiche: giustamente operano per proporre prodotti in modo da generare profitti. Sta al mercato acquistare o meno tali prodotti, SE sono adeguati alle esigenze dell'utente.

Quote:
mi scoccia solo che si dicano cose non vere, che si tratti di Windows o ChromeOS
Cioè che non è detto che su ChromeOS si possano avere più browser e/o che non sia possibile impostare un browser di default rispetto a quello "della casa", per tornare all'affermazione iniziale? Oppure sul fatto che ci sono 2 pesi e 2 misure? Se la limitazione la introduce Microsoft ci sono 4 pagine di commenti, quasi tutti negativi, se la stessa limitazione esiste da sempre in un prodotto Google allora non c'è problema?

PS. E se lo chiede uno che usa Windows, Linux, Android, etc nel modo più "OS agnostico" possibile...

Ultima modifica di variabilepippo : 04-05-2017 alle 14:30.
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2017, 20:59   #65
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Quote:
Il paragone con ChromeOS è del tutto insensato

ChromeOS è il browser e le applicazioni sono le pagine web... sarebbe come installare un browser nel browser

Differentemente da Windows, non ha proprio API dedicate e co. per svilupparci, installarci un browser, ed impostarlo come predefinito
(ora sono arrivate le app android, ma si deve vedere il livello di integrazione...ad esempio vedendo qui non si ha neanche accesso al file system... )
1) Si parla di limitazioni, più o meno volute, più o meno aggirabili, più o meno motivate dal punto di vista tecnico (essendo un sistema web-based perché non posso usare Firefox al posto di Chrome?), più o meno sensate dal punto di vista economico.

2) ChromeOS e W10S sono 2 sistemi operativi in concorrenza diretta

Dunque il confronto ci sta tutto e il punto che ho sollevato è: tutti si lamentano della limitazione presente in Windows 10 S, identica a quella presente in ChromeOS = NON puoi scegliere il browser di default.

Solo che in ChromeOS nessuno si era mai lamentato, mentre per WIndows 10 S Microsoft sbaglia a prescindere... Windows 10 S, tra le varie caratteristiche, presenta delle ovvie limitazioni: nessuno è obbligato ad usarlo, ma d'altra parte è nel pieno diritto di Microsoft di scegliere cosa includere e cosa escludere nella features list.

Ultima modifica di variabilepippo : 04-05-2017 alle 21:22.
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2017, 07:41   #66
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Quote:
Originariamente inviato da andrew04 Guarda i messaggi
Ti "rispondo" giusto a questa domanda così
"Perché in Windows non posso usare il kernel linux?"
Come hai giustamente detto, Chrome gira su un kernel Linux (e sopra un paio di altri livelli), in pratica allo stesso livello del window manager... Dunque il paragone sull'utilizzare in Windows un kernel Linux non è accurato. La domanda corretta sarebbe: "Perché non posso cambiare la shell di ChromeOS (come invece posso fare molto facilmente in qualsiasi altro OS basato sul Linux kernel)?".

Da un punto di vista strettamente tecnico, non c'è nulla che impedisca di sostituire la componente UI (=Chrome) in ChromeOS... Se solo fosse stata una delle scelte progettuali di Google. Ovviamente Google non ha alcun interesse economico né tecnico (problemi potenziali di sicurezza, stabilità, consistenza negli aggiornamenti, etc) nel consentire di usare di default un browser diverso da quello "della casa".

Se mi metto nei panni di un "utente Windows 10 S" OPPURE di un "utente ChromeOS", dal punto di vista della possibilità di cambiare il browser di default non c'è nessuna differenza tra i 2 OS. NON si può fare su nessuno dei 2.

Dunque si torna al punto di partenza del mio ragionamento che non fa acqua da tutte le parti:

1) Se ho l'esigenza/la voglia/il piacere di lavorare con un browser diverso da quello di default, NON uso né ChromeOS né Windows10S

2) Dal momento che la limitazione esiste su entrambi i sistemi ed è una chiara scelta progettuale (per entrambi!), perché devo lamentarmi per Windows10S ma considerare la stessa limitazione assolutamente normale per ChromeOS?

Finora non l'ho fatto, perché mi sembrava una cosa assolutamente ovvia, ma forse è il caso di sottolineare che entrambi gli OS sono pensati per spingere verso l'ecosistema del relativo produttore...

Ultima modifica di variabilepippo : 05-05-2017 alle 07:52.
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2017, 08:12   #67
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
in generale mi sembra un discorso sul sesso degli angeli
cmq sia, finchè non si vedrà che percentuale di adozione ci sarà, tutto teorico
inoltre cme già scritto imho è una sorta di 'test' per preparare il terreno, poi magari mi sbaglio
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2017, 09:00   #68
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
in generale mi sembra un discorso sul sesso degli angeli
cmq sia, finchè non si vedrà che percentuale di adozione ci sarà, tutto teorico
inoltre cme già scritto imho è una sorta di 'test' per preparare il terreno, poi magari mi sbaglio
Windows 10S aggiunge qualcosa all'offerta Microsoft e spinge verso lo Store di MS (con tutte le implicazioni del caso), d'altra parte l'impossibilità di eseguire applicazioni non ottenute tramite lo Store effettivamente migliora la sicurezza, soprattutto in un ambiente scolastico.

La vera cosa fastidiosa di Windows 10S non è "Edge" by default... Ma il fatto che non si possa, almeno senza qualche hack, modificare il motore di ricerca: bisogna tenersi Bing oppure pagare 49$ per l'upgrade a Windows 10 Pro.

Ovviamente molto dipende da chi utilizzerà il sistema: ad una scuola che non ha l'esigenza di usare software non presenti nello Store, può fare comodo avere un sistema "blindato" dal punto di vista della sicurezza.

Altrettanto ovviamente, più utenti dello Store di Microsoft, può significare anche più sviluppatori interessati a portare le proprie applicazioni sulla piattaforma.
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2017, 10:08   #69
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
No vabbè... Non prendetemi per troll, non voglio assolutamente esserlo, nè tantomeno scatenare flames.
Ma una volta Microsoft non era stata multata per aver imposto IE come browser predefinito?
Però non è chiaro se si può installare un altro browser e cominciare la navigazione da quello.
Dopo l'ultrabook extralusso per studenti facoltosi (che ci sta, avrà sicuramente una sia fascia di mercato non lo metto in dubbio) un windows 10S "limitato" per la nostra sicurezza.
Sarà...

my 2 cents.
Penso si possa installare ma semplicemente il predefinito rimane sempre il suo proprietario.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2017, 13:16   #70
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da variabilepippo Guarda i messaggi
Da un punto di vista strettamente tecnico, non c'è nulla che impedisca di sostituire la componente UI (=Chrome) in ChromeOS... Se solo fosse stata una delle scelte progettuali di Google. Ovviamente Google non ha alcun interesse economico né tecnico (problemi potenziali di sicurezza, stabilità, consistenza negli aggiornamenti, etc) nel consentire di usare di default un browser diverso da quello "della casa".
Ma scusa, per ChromeOS il browser è il componente fondamentale, per W10S è un programma qualsiasi. Permettere di usare un altro browser su ChromeOS potrebbe anche voler dire dover rivoluzionare il "sistema operativo" per renderlo compatibile con altri browser, mentre la restrizione di W10S è palesemente artificiosa: non c'è nessun motivo per cui lo si debba impedire.

Quote:
Originariamente inviato da variabilepippo Guarda i messaggi
1) Se ho l'esigenza/la voglia/il piacere di lavorare con un browser diverso da quello di default, NON uso né ChromeOS né Windows10S

2) Dal momento che la limitazione esiste su entrambi i sistemi ed è una chiara scelta progettuale (per entrambi!), perché devo lamentarmi per Windows10S ma considerare la stessa limitazione assolutamente normale per ChromeOS?
Perché, come detto sopra, per il primo è palesemente artificiosa. L'approccio è ben diverso: W10S non si chiama EdgeOS. A meno che non compri cose a casaccio, già dal nome è chiaro che un computer che si chiama ChromeBook, su cui gira un OS che si chiama ChromeOS possa dipendere da 'Chrome'; ben diverso è per W10S, che potresti comprare senza avere la minima idea che non si possa cambiare il browser di default.

Quote:
Originariamente inviato da variabilepippo Guarda i messaggi
Finora non l'ho fatto, perché mi sembrava una cosa assolutamente ovvia, ma forse è il caso di sottolineare che entrambi gli OS sono pensati per spingere verso l'ecosistema del relativo produttore...
E questo va benissimo, il problema è come lo fai. Windows è sempre stato "aperto", e se tu proponi un Windows sostanzialmente identico ma con limitazioni arbitrarie, è impossibile non percepirlo come un sistema operativo artificiosamente tarpato. ChromeOS nasce come OS basato su browser, e renderlo un "vero" sistema operativo vorrebbe dire stravolgerlo, con sforzi non indifferenti; Microsoft invece ha fatto degli sforzi per limitare il proprio OS. Capisci che dal punto di vista dell'utente è facile percepire il secondo come "una fregatura".
Poi tutto questo si inserisce nel discorso generale di Microsoft che tenta e ritenta di unificare i sistemi operativi, ogni volta in modo diverso, e ogni volta senza successo, senza mai imparare dai propri errori, che rende la situazione paradossale e frustrante.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.

Ultima modifica di giuliop : 05-05-2017 alle 13:29.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2017, 15:08   #71
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Per giuliop e andrew04, la risposta è identica: in entrambi i casi si tratta di scelte più che legittime da parte di Google e di Microsoft, in entrambi i casi avrebbero potuto fare scelte differenti ed in entrambi i casi la scelta fatta porta chiaramente dei vantaggi a, rispettivamente, Microsoft e Google.

Detto questo, mi sembra ovvio che Google abbia tutto il diritto di costruire un OS "intorno" a Chrome, così come Microsoft ha il diritto di introdurre limitazioni nel proprio OS, se lo ritiene opportuno.

Quello che mi sembra meno ovvio è, per un utente finale, lamentarsi di non poterlo fare su W10S (scelta legittima da parte del produttore), quando è così da sempre su ChromeOS. L'utenza potenziale dei 2 OS è la stessa...

Se hanno bisogno di questa funzionalità, non scelgono né W10M né ChromeOS. L'acquisto va fatto in modo informato, potrei farti lo stesso esempio: vado in un ipermercato, compro un Chromebook economico e poi scopro che non ci gira nessuno dei miei software. Che facciamo, diamo la colpa a Google della "fregatura"?
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2017, 15:16   #72
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Quote:
Originariamente inviato da andrew04 Guarda i messaggi
Dunque ti rigiro la questione: Perché ChromeOS deve aggiungere una opzione per cambiare la shell predefinita e Windows 10 no?
Il punto non è quello... Il punto è: tecnicamente Google avrebbe potuto far scelte differenti, rendere la shell (il browser) un componente modulare, come in quasi tutte le distribuzioni di Linux. Le motivazioni per cui non l'ha fatto, sono più che ovvie e ne ho elencate alcune nel post precedente.

Quote:
E ti ripeto per l'ennesima volta che non si parla di browser ma di un pezzo del sistema
Per scelta di Google... Se ChromeOS lo avesse progettato un team indipendente da Google, avrebbe molto probabilmente pensato ad una UI "pluggable". Ed è questo il senso dell'esempio: le scelte progettuali non vengono fatte a caso, vale anche per W10S.

Ovviamente sarà il mercato a dare ragione o meno a Microsoft su W10S.
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2017, 15:25   #73
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Quote:
Originariamente inviato da giuliop Guarda i messaggi
Ma scusa, per ChromeOS il browser è il componente fondamentale, per W10S è un programma qualsiasi.
Quote:
Perché, come detto sopra, per il primo è palesemente artificiosa.
Quote:
Microsoft invece ha fatto degli sforzi per limitare il proprio OS.
Quindi? Microsoft non ha il diritto di rilasciare una versione con limitazioni di Windows / di decidere se "un programma qualsiasi" del proprio OS abbia un comportamento o meno solo perché a te non sta bene?

Credo di aver già scritto 4/5 volte che W10S non fa per me, ma se penso a chi dovrebbe usare questo OS e alle intenzioni di Microsoft, non ci vedo nulla di strano che un produttore scelga quali funzionalità debbano essere incluse nel proprio software.

Microsoft ha una strategia dietro W10S, potrà funzionare o meno, ma ha tutto il diritto di proporre W10S con il browser di default bloccato su Edge e con il motore di ricerca bloccato su Bing (che per me è una zozzeria, ma se funzionerà dal punto di vista economico/strategico... Buon per MS.)
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2017, 15:36   #74
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da variabilepippo Guarda i messaggi
Per giuliop e andrew04, la risposta è identica: in entrambi i casi si tratta di scelte più che legittime da parte di Google e di Microsoft, in entrambi i casi avrebbero potuto fare scelte differenti ed in entrambi i casi la scelta fatta porta chiaramente dei vantaggi a, rispettivamente, Microsoft e Google.

Detto questo, mi sembra ovvio che Google abbia tutto il diritto di costruire un OS "intorno" a Chrome, così come Microsoft ha il diritto di introdurre limitazioni nel proprio OS, se lo ritiene opportuno.
Fin qui siamo 100% d'accordo.

Quote:
Originariamente inviato da variabilepippo Guarda i messaggi
Quello che mi sembra meno ovvio è, per un utente finale, lamentarsi di non poterlo fare su W10S (scelta legittima da parte del produttore), quando è così da sempre su ChromeOS. L'utenza potenziale dei 2 OS è la stessa...
No, qui ti sbagli: ChromesOS è sostanzialmente un browser e ha quindi pesanti limitazioni intrinseche, W10S è un vero e proprio OS con delle limitazioni artificiose.

Quote:
Originariamente inviato da variabilepippo Guarda i messaggi
Se hanno bisogno di questa funzionalità, non scelgono né W10M né ChromeOS. L'acquisto va fatto in modo informato, potrei farti lo stesso esempio: vado in un ipermercato, compro un Chromebook economico e poi scopro che non ci gira nessuno dei miei software. Che facciamo, diamo la colpa a Google della "fregatura"?
Il paragone non calza: sarebbe come dire che dopo aver comprato una macchinetta di quelle per i non patentati e "scopro" che non può andare in autostrada, rispetto a comprare una macchina qualsiasi e scoprire che per un motivo del tutto arbitrario questa non può andare a più di 100 all'ora.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2017, 15:42   #75
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da variabilepippo Guarda i messaggi
Quindi? Microsoft non ha il diritto di rilasciare una versione con limitazioni di Windows / di decidere se "un programma qualsiasi" del proprio OS abbia un comportamento o meno solo perché a te non sta bene?
A parte che a me personalmente non importa, fortunatamente sono costretto ad usare Windows pochissimo e probabilmente W10S non lo userò mai.

Io non ho mai detto che MS non ha il diritto di farlo; a me sembra che sia tu a sostenere che l'utente non abbia il diritto di lamentarsi.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2017, 18:36   #76
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14680
edit
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2017, 20:22   #77
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Quote:
Originariamente inviato da giuliop Guarda i messaggi
Io non ho mai detto che MS non ha il diritto di farlo; a me sembra che sia tu a sostenere che l'utente non abbia il diritto di lamentarsi.
Più o meno è così. Io sostengo che il cliente ha piena facoltà di scelta, quindi non ha senso lamentarsi di una "limitazione" che:

A) Può non essere percepita come tale, dunque non fa differenza. Le p*ppe mentali ce le facciamo qui su un forum tecnico, nel mondo reale funziona diversamente
B) Se è percepita come una limitazione inaccettabile, non la si accetta e si compra altro
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2017, 20:29   #78
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Quote:
Originariamente inviato da andrew04 Guarda i messaggi
Microsoft invece fatica a capirla questa cosa ed insiste a voler proporre Windows in tutte le salse differenti e poco gradite all'utenza di Windows
Se hanno deciso di progettare W10S avranno avuto abbastanza dati a disposizione per approvare il progetto... Di sicuro più precisi&completi di quelli che ho a disposizione io per poter dire quante possibilità ci siano che Windows 10 S risulti un successo commerciale o meno / porti i vantaggi sperati oppure di quelli sullo scarso gradimento da parte dell'utenza.


Quote:
Ovvio che avrebbe potuto fare, ma a differenza di Windows non ha preso nessuna "eredita" ... quindi ha potuto fare quello che gli pare
...e guarda caso, nonostante la tanta libertà di scelta, è venuto fuori un sistema operativo basato sul browser di casa e solo su quello...

Ripeto: Google ha tutto il diritto di blindare il proprio OS, così come può farlo Microsoft.

Per me il vero problema di W10S non è Edge (che comunque non uso), ma il fatto che l'unico search engine integrato nel browser sia Bing.
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2017, 00:06   #79
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da variabilepippo Guarda i messaggi
Più o meno è così. Io sostengo che il cliente ha piena facoltà di scelta, quindi non ha senso lamentarsi di una "limitazione" che:

A) Può non essere percepita come tale, dunque non fa differenza. Le p*ppe mentali ce le facciamo qui su un forum tecnico, nel mondo reale funziona diversamente
Se non è percepita come limitazione, il problema non si pone.

Quote:
Originariamente inviato da variabilepippo Guarda i messaggi
B) Se è percepita come una limitazione inaccettabile, non la si accetta e si compra altro
Il fatto è che stai appiattendo tutto e non puoi. La differenza fra ChromeOS e W10S è notevole, e quel che non ha senso è trattarli allo stesso modo. L'esempio è lo stesso di prima, comprare un Chromebook e non conoscere le limitazioni è da sprovveduti, comprare un W10S e accorgersi dopo che non puoi cambiare il browser di default può tranquillamente accadere perché non è un limite ovvio né giustificato; soprattutto in un notebook da 1169€ (minimo!).

Quote:
Originariamente inviato da variabilepippo Guarda i messaggi
Se hanno deciso di progettare W10S avranno avuto abbastanza dati a disposizione per approvare il progetto...
Questo si chiama "wishful thinking".

Quote:
Originariamente inviato da variabilepippo Guarda i messaggi
...e guarda caso, nonostante la tanta libertà di scelta, è venuto fuori un sistema operativo basato sul browser di casa e solo su quello...
Che fosse o meno una mossa commerciale redditizia non credo nessuno lo potesse sapere a priori, ma non c'è dubbio che fare un OS non in competizione con Windows fosse una delle cose più sensate da fare.

Quote:
Originariamente inviato da variabilepippo Guarda i messaggi
Per me il vero problema di W10S non è Edge (che comunque non uso), ma il fatto che l'unico search engine integrato nel browser sia Bing.
Be', dici che non usi Edge, e non ti scoccerebbe se ogni volta che fai click su un link ti si aprisse?
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2017, 12:37   #80
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Quote:
Originariamente inviato da andrew04 Guarda i messaggi
Gli stessi dati di Windows Phone? Del menu start a piastrelle? Di Edge?
La Microsoft è ormai parecchio che commercialmente ne sta sbagliano parecchie, non mi stupirei se anche questa fosse sbagliata (vista soprattutto l'accoglienza degli utenti)
Tutto quello che hai citato, e non solo, fa parte di una strategia molto più ampia... Strategia che in parte ha funzionato, in parte ha fallito miseramente, in parte è stata cambiata in corso d'opera anche perché Nadella ha modificato non poco l'identità di Microsoft negli ultimi anni.

Se guardi l'andamento del titolo MSFT (https://finance.yahoo.com/quote/msft?ltr=1) negli ultimi 5/6 anni e gli indicatori finanziari, ti rendi conto che la loro strategia sta funzionando molto bene. Piastrelle o non piastrelle...

Quote:
...e il problema sarebbe?
Nessun problema, solo la conferma che una società ha il pieno diritto di scegliere come creare i propri prodotti. Vale per Google, ma vale anche per Microsoft, anche se non tutti sono d'accordo.
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Chery lancia Lepas in Europa: il nuovo b...
Dongfeng Box, primo contatto: il perch&e...
Candidato smaschera i recruiter AI con u...
Colpo al 'pezzotto': smantellato il 70% ...
Tineco FLOOR ONE i6 Stretch a soli 299€ ...
Denodo presenta la versione 9.3 della su...
Stati Uniti, attivata la prima batteria ...
Xpeng si espande in Europa: debutto in 5...
Robot aspirapolvere in offerta su Amazon...
Rilasciato finalmente Windows ML: come c...
Dreame lancia il guanto di sfida a Rolls...
Il sistema di assistenza alla mira che d...
Virtua Fighter, il nuovo combat system s...
Snapdragon X2 Elite Extreme, dettagli su...
Microsoft risponde alle accuse: bloccati...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1