|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
I verdi semmai. Io sono rosso.
![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#62 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1345
|
Son daltonico
![]() In generale è una situazione triste... |
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Modena
Messaggi: 880
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Anche la Francia é un Paese che in parte campa di turismo ed é proprio secondo questa logica che svendere le spiagge pubbliche ai privati é sbagliato. Non mi risulta che se vai in costa azzurra o in Normandia albergatori, commercianti e ristoratori soffrino la crisi, anzi. Preferisco pagare le tasse e potermi mettere dove mi pare col mio asciugamano in un luogo curato e attrezzato con tanto di docce e bagnino pubblico piuttosto di dover pagare il pizzo allo stabilimento balneare che mi costringe a spendere 20 euro al giorno per l'ombrellone e le sdraio. Quote:
Quote:
Non é un caso se in ogni città del mondo col diminuire del reddito aumenta l'ignoranza, la maleducazione e la microcriminalità. Ultima modifica di mentalray : 01-11-2015 alle 13:13. |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#64 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1345
|
Che ci sia gente incivile, ladra e infame è fuori discussione.
Sono di Roma, prima vivevo in zona Torre Spaccata adesso vivo a Roma sud, fuori dal raccordo. Roma l'ho attraversata a piedi in lungo e in largo anche grazie ai fantastici scioperi. Posso capire qualcuno che ha avuto una giornata storta e in mezzo al traffico di punta sulla P.T. abbia il clacson facile. Come può capitare sulla Laurentina, Casilina, l'Appia, Pontina... o chi gira e gira senza trovare parcheggio in via Tuscolana. Quelli che odio sono i ciclisti e i motociclisti, per me sono il top. I primi passano sul marciapiedi come e quando gli pare a loro, i secondi come beccano del traffico vanno contromano fregandosene o cominciano a fare lo slalom... queste sono pratiche comuni. Io sono stato investito, sulle strisce, da uno scooter che trovando la fila al semaforo ROSSO ha pensato di superare un autobus, invadendo la corsia opposta. Fortunatamente, riportai solo un grosso ematoma sul bacino sinistro. Volai la lunghezza di due macchine circa, mi accorsi dell'impatto. Esperienza particolare. Nessuno chiamò la polizia, nessuno prese il numero di targa. Il furbo non lasciò i dati. Tutti guardavano eh?! Io mi rialzai subito solo per mandare a fanc il tipo, poi lo choc mi costrinse a sdraiarmi sul marciapiede. Questa è stata l'esperienza peggiore. Generalizzare mi sembra eccessivo, di norma il nostro civile è pavido e si fa i fatti suoi. Questo è il problema principale. I rifiuti sono un altro bel dramma, a Roma di drammi ce ne sono e influiscono tutti sull'atteggiamento delle persone. ![]() L'ultimo tuo quote lo condivido. ps. Ti ripeto che se il quartiere lo dividi in zone(isolati) gente che conosci anche solo di vista ti saluta. Il mio vecchio quartiere e il nuovo non sono grandi, quindi è più facile avere un rapporto migliore. Ultima modifica di OttoVon : 01-11-2015 alle 14:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6122
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1345
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6122
|
Quote:
lo slalom fa parte del gioco, se ti fai una 2 ruote hai lo svantaggio della comodità, ma almeno svicoli, il problema è che mediamente uno che usa la moto è piu esperto di chi usa lo scooter... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1345
|
Cosa c'entra il sorpasso su strada provinciale sgombra.
Non ho mai visto delle macchine superare la fila al semaforo per mettersi in testa, ne un sorpasso in una strada urbana. Aggiungerei trafficata, ma non serve. Più di una volta ho avuto l'occasione di schiacciare questi furbastri che, incuranti del traffico, usano la corsia opposta per i porci comodi. Ma che paragone è? Vabbè va... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#69 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
In più di 2 anni che sono in Germania ho visto le moto, TUTTE (scooter inclusi), occupare il posto di una macchina nella carreggiata, senza fare slalom. In casi più unici che rari ho visto una moto passare in mezzo a due macchine per portarsi avanti (pratica comunissima in Italia; e sì: l'ho fatto anch'io, incluso andare sui marciapiedi quando il traffico era bloccato).
Diciamo che in Germania gli unici vantaggi per cui si usano le moto sono i consumi e, soprattutto, il parcheggio molto più facile (su apposite strisce; ce ne sono molte per le moto).
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6122
|
Quote:
Pur abitando nella stessa città abbiamo opinioni diverse, vogliamo parlare di come si comportano i guidatori delle smath ? O della pessima abitudine di stare al telefono mentre si guida? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
|
Insomma, i soliti discorsi.
In Italia si dovrebbe, semplicemente, insegnare l'educazione civica nelle scuole, e anche a certi (tanti) genitori, il resto viene come naturale conseguenza. Il capitolo stipendi è un po' più complesso; al di là della solita questione del costo del lavoro, si dovrebbe pure ricordare che, se i lavoratori fossero uniti a difesa dei propri diritti, certi imprenditori non potrebbero sfruttarli. Al contrario, qui, se rifiuti un lavoro perché, obiettivamente, è schiavismo, arriva subito un altro ad accettarlo, con la conseguenza che, a lungo andare, gli stipendi tendono a livellarsi verso il basso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
|
Quote:
Una persona di mia conoscenza, per tre mesi, ha lavorato 14 ore al giorno, 7 giorni su 7, per la bellezza di 500€ al mese. Ma sarà sicuramente per le maggiori tutele che aveva rispetto a quei poveri lavoratori anglosassoni. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 20
|
che thread interessante
![]() Mi sono perso alcuni pezzi e ci sono domande arretrate sugli USA: - Quanto serve per considerare uno stipendio normale? Difficile, dipende dove vivi e gli USA sono veramente grandi (se considerate le differenze Nord e Sud Italia.. immaginatele amplificate). Qui dove vivo io (Illinois - vicino Chicago) penso che una famiglia con 2 figli stia tranquilla con ca. 60-70K $. Però io sono arrivato tardi, quindi non so bene come si pianifichi il futuro dei figli (visto che i College.. incidono e da quello che ho capito i previdenti accantonano fondi studio ai figli piccoli) - Vacanze. Indicativamente per un Salary (ci sono molti contratti Hourly, quindi non esiste il concetto di ferie) si parla di 10-15gg per un neo fino a 20-25gg per un senior (si maturano ferie con l'anzianità di posizione). In generale i numeri sopra sono PTO (permesso retribuito) ed includono la malattia (eh si... ) - Pensione. L'età di ritiro ammessa è dai 59 in su ma dipende molto dalla persona. A quell'età si sbloccano i fondi pensioni ed il minimo della pensione statale. Occorre provvedere da soli per tempo. Poi sono partite le discussioni su senso civico ed educazione. Sinceramente qui non ho ancora capito bene... c'è una forte spaccatura. Ci sono zone dove tutto è pulito, perfetto, disciplinato, efficente, collaborativo... e zone che sembrano ghetti dove non vorrei rimanere solo per 10 minuti, immaginate con i figli ![]() In strada mediamente vige il rispetto delle regole (i furbi esistono anche qui, ma sembra meno...). Poichè siamo su un sito Tech.. riportiamo un po' la discussione sui binari. Le professioni IT qui sono pagate bene perchè è molto richiesta da tutte le aziende. Ma gli "americani" non sono moltissimi... un sacco di stranieri reggono la spina dorsale dell'industria o dei servizi hi-tech. Essendo così richiesta e poco supportata da forze locali, l'offerta sale. Ciauzzz |
![]() |
![]() |
![]() |
#74 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6122
|
Quote:
questa mi è nuova... non esistono i contratti nazionali ma esiste il salario minimo... Ultima modifica di blobb : 01-11-2015 alle 17:50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6122
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5354
|
Quote:
Sono del medio Sud (Lucania potentina, molto più vicina al salernitano come modi di vivere che alle altre regioni meridionali), qua si usa ancora salutare gli sconosciuti perché è tradizione dire che: L'educazione è di chi la fa e non di chi la riceve. Mi spiace per i posti dove hai vissuto, ma spostandomi spesso in Italia per lavoro salutando gli sconosciuti che incontravo mi guardavano quasi con diffidenza, ma poi continuando a frequentare sempre gli stessi posti erano ben felici di dare e ricevere un saluto da uno "sconosciuto". Purtroppo il Sud, come ha accennato cdMauro è una colonia, o meglio come ho sempre detto io il bacino della bassa manovalanza del Nord. Non si è fatto nulla per integrare una forza economica potenzialmente imponente perché altrimenti si sarebbero modificati gli equilibri di potere che hanno portato all'unificazione (o meglio conquista) dell'Italia. Trovo deprimente però accusare la popolazione di tante pecche che non sono loro, una tra tutte il rispetto delle regole. Se tu rimproveri un imbecille che butta una bottiglia di birra vuota per terra rischi molto di più che lui. Se rimproveri tuo figlio e gli molli un ceffone per un suo comportamento sbagliato vieni additato da troglodita, e centinaia di altri casi. Servono leggi precise, non interpretabili, con pene e condanne certe. Butti una carta per terra: ti fai una settimana a ramazzare la strada. Lo rifai, un mese, persisti nella tua cattiva condotta ti sospendo la patente per un anno (perché una persona incivile e incorreggibile lo è sempre, a prescindere da quello che fa). Fai casino allo stadio: attentato alla pubblica sicurezza ed un anno di carcere, con la condizionale sei fuori, ma la seconda volta ne sconti 3 di anni. Danneggiamento della cosa pubblica (pignoramento del 5° dello stipendio fino alla completa restituzione del danno). Hai personale in nero, sospensione dall'esercita l'attività per un mese e divieto di partecipare a qualsiasi lavoro pubblico anche in sub appalto. Evadi, sequestro dei beni e vendita all'asta dei beni fino al raggiungimento del valore evaso. Tradisci la fiducia dei cittadini che ti hanno votato con tangenti appropriazione indebita e quant'altro: divieto di candidabilità e di lavoro presso qualsiasi struttura con proprietà anche minima di stato-regione-provincia-comune. Non come è adesso in Italia, che in nome del garantismo si permettono frodi impunibili (basti pensare alle multe ridicole che propinano alle tlc per i servizi attivati all'insaputa del cliente). Fin quando tutto va a rotoli come ora il cittadino medio (e questo si verificherebbe in qualsiasi stato del mondo) cadrebbe nelle ruote degli ingranaggi dell' "inciviltà" perché sarebbe l'unico modo per sopravvivere, dove uno con le spalle forti porta sul lastrico il cittadino onesto e ligio alle regole. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
Prima di cercare lavoro fuori dall'Italia ho spedito diversi curriculum in Sicilia, inclusa la zona di Reggio Calabria: non ho nemmeno ricevuto la classica risposta di cortesia ("le faremo sapere"). E non mi pare abbia un curriculum da buttare. Trovare lavoro è molto difficile. O trovi l'occasione giusta, o spesso capita "per conoscenza" o raccomandazione... Quote:
Riguardo alla malattia, puoi farti reintegrare i giorni di ferie se ti capita di ammalarti durante le ferie, portando il relativo certificato medico. M'è capitato lo scorso anno a gennaio, e non volevo crederci, ma è così. Quote:
Sotto i 62 anni non so come funziona. Quote:
Questo me lo raccontano tutti i parenti che ho ancora negli USA. Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#78 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
$200. 30 anni fa. Per una banale carta.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#79 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5354
|
Quote:
Quote:
questo a dimostrare che il rispetto delle regole non è vincolato alla cultura, ma alla possibilità di non rispettarle. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#80 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1242
|
A silicon valley nelle zone migliori
servono 5000 dollari al mese di casa (sia in affitto che con mutuo Alla Microsoft stanno meglio penso, seattle dovrebbe avere prezzi inferiori. Tra tasse ed assicurazioni 120mila diventano 80mila e se spendi 50mila per la casa rimangono 30mila per il resto Se hai la casa, o ti accontenti di un appartamento, sei ricco |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:53.