Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-08-2014, 11:47   #61
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12122
Quote:
Originariamente inviato da OptimusAl Guarda i messaggi
Ora AMD tira fuori un 8370e che lo piazza come costo nella fascia dell'i5 con prestazioni analoghe, consumi e calore analoghi ed un occhio a chi usa certi programmi dove gli 8 schifosi core dall'ipc pietoso avvicinano talvolta l'8370e ad un fiammante 6 core intel.
tipo ?
__________________
AMD 9950X3D - MSI X870E CARBON WIFI - 198 Gb - 5080 - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2014, 12:07   #62
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15543
Quote:
Originariamente inviato da OptimusAl Guarda i messaggi

Ora AMD tira fuori un 8370e che lo piazza come costo nella fascia dell'i5 con prestazioni analoghe, consumi e calore analoghi ed un occhio a chi usa certi programmi dove gli 8 schifosi core dall'ipc pietoso avvicinano talvolta l'8370e ad un fiammante 6 core intel.
Questo è l'effettivo e reale top di gamma AMD... gli FX9 sono esercizi di stile fini a sè stessi (anche se mi sfugge l'utilità della versione "non E"... chi cavolo se la piglia?).

Ma sono anni che AMD vive solo basandosi sul rapporto Q/P e grazie all'antitrust che sta col fiato sul collo ad intel, pronta ad incaprettarsela col sabbione alla prima avvisaglia.

Ciò non toglie che oggettivamente amd, con le cpu, sia con l'acqua alla gola. la sola esistenza degli fx9 nè è la prova lampante... non si sarebbero mai sognati di tirare fuori cpu del genere se non ne avessero avuto l'estrema necessità.

Pensate che amd faccia questi tagli di prezzo perchè è dolce e coccolosa?
Semplicemente ne avevano bisogno per continuare a vendere.

EDIT: anche il FX8300 e 8350... che senso hanno di esistere ancora alla luce di queste nuove cpu? booh. Le uniche cpu "utili" da far rimanere a listino sono 8370E, 8320E e 9590 per la gloria.
Il resto, viste le ridicole differenze prestazionali e di prezzo, è tranquillamente eliminabile.

Ultima modifica di roccia1234 : 22-08-2014 alle 12:12.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2014, 12:31   #63
devilred
Senior Member
 
L'Avatar di devilred
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Salerno
Messaggi: 4543
Quote:
Originariamente inviato da OptimusAl Guarda i messaggi
Ne è piena la rete di test. Cerca qualcosa inerente a compressione o rendering e dimmi se non si può dichiarare vicina una CPU da meno di 200€ ad un 3930k da quasi il triplo del costo se una fa tipo 54sec e l'altra 1 minuto e 12. Tenendo in considerazione solo i numeri è innegabile quanto gli Intel siano più performanti.

Se guardi però quanto paghi complessivamente quelle performance in più e noti quanto a volte siano quasi irrilevanti su numeri comunque notevoli il discorso cade..
scusa, ma di cosa parli!!?? conosci qualcuno che lascia acceso il pc 24/24 per comprimere/decomprimere qualcosa??? io no! e forse nemmeno il resto del mondo, praticamente stai giustificando un fallimento perche' in un settore di poco conto si avvicina a intel!???? mah!!!
__________________
XIAOMI REDMI 5 PLUS/GALAXY S2
devilred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2014, 13:10   #64
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12122
Quote:
Originariamente inviato da OptimusAl Guarda i messaggi
Ne è piena la rete di test. Cerca qualcosa inerente a compressione o rendering e dimmi se non si può dichiarare vicina una CPU da meno di 200€ ad un 3930k da quasi il triplo del costo se una fa tipo 54sec e l'altra 1 minuto e 12. Tenendo in considerazione solo i numeri è innegabile quanto gli Intel siano più performanti.

Se guardi però quanto paghi complessivamente quelle performance in più e noti quanto a volte siano quasi irrilevanti su numeri comunque notevoli il discorso cade..

si la rete è piena di test dove il 6 core intel va il 50% in piu della controparte AMD... altro che vicine, non lo vede nemmeno con il binocolo.

Rendering ? cinebench che non è un bench fine a se stesso ma è un motore di rendering hai:

FX8350 - 6,89
4930K - 10,93

Compressione ?

WinRar 4.20

FX8350 - 22 secondi
4930K - 11 secondi

7-Zip

FX8350 - 22777
4930K - 31549 ( pure di piu visto che questo è il valore del 3960X che ha frequenza e IPC inferiore al 4930K )


ci vuole coraggio a dire che stanno vicine.

http://uk.hardware.info/reviews/4761...-photoshop-cs6
http://techreport.com/review/23750/a...or-reviewed/12
http://techreport.com/review/25293/i...sor-reviewed/8

e il tutto lo fai consumendo pure meno ; senza contare che al 4930K + 800/900 MHz gli e li dai senza problemi e a 4,2 GHz lo tieni ad aria, mentre con un fx8350 con 800-900 MHz sei quasi a 5 GHz e se sei fortunato ad arrivarci hai consumi spropositati.

AMD è stata costretta a tagliare i prezzi visto che Intel è arrivata con il i7-4790K con 500 MHz in piu allo stesso prezzo del 4770K e ora a settembre arrivera con il 6 core ad un prezzo di 400 dollari circa, ovvero 180 dollari in meno dell'attuale....

Il prezzo/prestazioni e solo uno dei tanti parametri, importante ne piu ne meno degli altri e il tuo budget non è detto che sia quello degli altri; hai esattamente quello che paghi, nessuno ti regala nulla, compresa AMD.
__________________
AMD 9950X3D - MSI X870E CARBON WIFI - 198 Gb - 5080 - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 22-08-2014 alle 13:27.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2014, 13:20   #65
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da OptimusAl Guarda i messaggi
Un settore di poco conto? Ma come non solo cerco di aiutarvi a trovare bench dove gli AMD vanno meno ma vuoi magari buttare il discorso sul gaming dove in 1080p a parte rari casi tutte le CPU sfornano quasi gli stessi risultati avvalorando ancor di più il mio discorso?
Della serie "AMD quì va molto meno, allora nascondiamolo".
In gaming le cpu AMD prendono mazzate micidiali come CPU limited a volte con importanti gap, vanno uguale ad alte risoluzioni su singola scheda perchè il GPU limited maschera il tutto, ecco perchè si usano testare i titoli a basse risoluzioni o usare configurazioni multiGPU pesanti.

Anche se l'avg può essere uguale non toglie che il CPU limited possa manifestarsi in certe situazioni o con configurazioni più spinte.

http://www.computerbase.de/2014-07/i...-3-1920-x-1080

Ultima modifica di PaulGuru : 22-08-2014 alle 13:25.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2014, 13:48   #66
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da OptimusAl Guarda i messaggi
Ci vuole coraggio davvero perché oggi e quindi senza riduzioni di prezzo su ekey un 8350 con una asrock fatality (quindi non base) e 8gb dual chn 2400mhz costa 372 € circa.

Un 4930k con la più scarsa x79 a catalogo e minimo (utilississimi...) 16gb quad chan 2400mhz costa 840€ e secondo i test che tanto ti piacciono nella migliore delle condizioni a favore di Intel va il 50% in più. Considerato che il 90% di quelli che Frignano di quanto AMD faccia schifo non fanno altro che lanciare 3dmark e al massimo giocarci dove al 50% non ci si arriva manco con il binocolo, definendo di poco conto i test dove Intel si esprime al massimo... Direi si, avete ragione voi.....

Volete portare a 16gb AMD? Il costo lievita al 50% del 4930k che solo in rari casi va fino al 50% più forte.... Mi avete quasi convinto ... Lol avreste molto più ragione se invece del farvi abbagliare da tabelle su lunghezze falliche spostate il confronto su piattaforme i7 quad... Ma sono stanco di darvi suggerimenti per tenere in piedi una conversazione oggettivamente inutile
Quindi per te ogni singolo punto percentuale di prezzo deve essere pari alla percentuale di prestazioni ?

Secondo il tuo ragionamento ( ad hoc per la situazione di AMD guardacaso ) quindi chi si compra il Ferrari è un pirlotto perchè come prezzo / offerta sicuramente nessuno batte la vecchia cara Panda, idem per chi predilige gli abiti firmati di alta sartoria, meglio una cinesata suppongo.

Mai pensato che magari un appassionato preferisce dà o dovrebbe dare priorità al prodotto in sè che al prezzo ?
Non tutti acquistano per avere il minimo indispensabile o perchè dobbiamo necessariamente svolgere un attività tanto per .... non siamo mica al lavoro ed a casa nostra non facciamo gli impiegati.

Ultima modifica di PaulGuru : 22-08-2014 alle 14:02.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2014, 13:53   #67
devilred
Senior Member
 
L'Avatar di devilred
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Salerno
Messaggi: 4543
Quote:
Originariamente inviato da OptimusAl Guarda i messaggi
Un settore di poco conto? Ma come non solo cerco di aiutarvi a trovare bench dove gli AMD vanno meno ma vuoi magari buttare il discorso sul gaming dove in 1080p a parte rari casi tutte le CPU sfornano quasi gli stessi risultati avvalorando ancor di più il mio discorso? E poi un 6 core Intel se non lo compri anche per questo "settore di poco conto" per cosa lo compri a fare...? Mah lo dico io... Fallito chi compra una piattaforma AMD 8 core a 350€ o chi compra un esacore Intel a non meno del doppio solo per giocarci con praticamente gli stessi risultati f1 2013 e poco altro a parte dove invece di 200fps ne fa solo 160?
non hai capito il senso del mio discorso, non dimenticare che ancora oggi esistono molti software single thread e anche qui le prende di santa ragione. prezzo basso o no resta un prodotto inferiore e non di poco, a me conviene prendere un sistema intel a 800€ e non uno amd a 350. quello intel ha tutto per poter essere ammortizzato nel corso del tempo, inverso quello amd, piu' tempo lo tieni acceso piu' ti costa.
__________________
XIAOMI REDMI 5 PLUS/GALAXY S2
devilred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2014, 14:03   #68
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da OptimusAl Guarda i messaggi
Sei in ignore ma il confronto tra un bene di lusso come una Ferrari ed una CPU che il 90% degli acquirenti del forum usa per giocare/benchare merita per lo meno un ghigno

Ah se ti può farfelice prima del 980x attuale preso usato due anni fa avevo un i7 920 e prima ancora un q9300... Guardacaso tutti amd
Perchè il PC non è un bene di lusso adesso ?
Comprarsi una Ferrari da usare solo qualche fine settimana o una cpu enthusiast non stanno sullo stesso piano vero ?

Togliersi qualche sfizio fa parte degli appassionati, probabilmente una parola che molti nemmeno conoscono.
E se uno volesse di più di quanto offre AMD col top di gamma ? Cosa dovrebbe fare ?

Ultima modifica di PaulGuru : 22-08-2014 alle 15:09.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2014, 14:09   #69
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12122
Quote:
Originariamente inviato da OptimusAl Guarda i messaggi
Ci vuole coraggio davvero perché oggi e quindi senza riduzioni di prezzo su ekey un 8350 con una asrock fatality (quindi non base) e 8gb dual chn 2400mhz costa 372 € circa.

Un 4930k con la più scarsa x79 a catalogo e minimo (utilississimi...) 16gb quad chan 2400mhz costa 840€ e secondo i test che tanto ti piacciono nella migliore delle condizioni a favore di Intel va il 50% in più. Considerato che il 90% di quelli che Frignano di quanto AMD faccia schifo non fanno altro che lanciare 3dmark e al massimo giocarci dove al 50% non ci si arriva manco con il binocolo, definendo di poco conto i test dove Intel si esprime al massimo... Direi si, avete ragione voi.....

Volete portare a 16gb AMD? Il costo lievita al 50% del 4930k che solo in rari casi va fino al 50% più forte.... Mi avete quasi convinto ... Lol avreste molto più ragione se invece del farvi abbagliare da tabelle su lunghezze falliche spostate il confronto su piattaforme i7 quad... Ma sono stanco di darvi suggerimenti per tenere in piedi una conversazione oggettivamente inutile
se alcuni lo acquistano per non sfruttarlo è un problema loro, se a te basta un 8350 per i tuoi usi buon per te, ma da per chi le sfrutta la differenza fra le 2 CPU è abissale.
__________________
AMD 9950X3D - MSI X870E CARBON WIFI - 198 Gb - 5080 - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2014, 14:16   #70
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da OptimusAl Guarda i messaggi
Ah se ti può farfelice prima del 980x attuale preso usato due anni fa avevo un i7 920 e prima ancora un q9300... Guardacaso tutti amd
AMD quì e là e poi alla fine comprano Intel, chissà perchè ........
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2014, 14:49   #71
davo30
Senior Member
 
L'Avatar di davo30
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 2824
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Io non devo linkare niente. Sei TU che hai fatto una precisa affermazione, e non hai ancora risposto alla mia domanda.

Impara a programmare seriamente, e magari ti risponderai da solo.

Anzi, potrai fare anche di meglio: prendere dei progetti e aggiungere il supporto HSA. Tanto mi pare di aver capito che di tempo libero ne hai a palate, giusto?
Prima di tutto come ti permetti? Ti ho toccato il nervo scoperto con la mia affermazione? Mi sembra di aver parlato in maniera civile, cosa che tu non stai facendo.
Secondariamente, visto che te la prendi tanto per aver toccato la tua cara mamma intel, di cui tu immagino sia stipendiato, non ho modo di rispondere.
Però tranquillo, Sig Intel, impegnerò il mio tanto tempo libero e imparerò a programmare in Hsa.
Ah, dimenticavo, segnalato.
davo30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2014, 14:55   #72
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da OptimusAl Guarda i messaggi
La prima parte della risposta merita una risata a squarciagola.
Per rispondere alla domanda invece se uno volesse di più di quanto offre AMD senza badare ad un rapporto di convenienza, compra Intel
Meno male che ero nella ignore.
E fra una piattaforma di ultima generazione con i5 4670K e un obsoleta piattaforma basata su AMD con FX8370 invece quanto cambia ?
Non tutti vanno in rovina se spendono qualche euro in più a fine anno, a meno che tu non viva costantemente con gli euro contati.

Quote:
Originariamente inviato da OptimusAl Guarda i messaggi
Perché ho la stessa mobo da anni..
Ed il segmento LGA1366 lo hai scelto per la convenienza suppongo.
Idem la cpu della gamma extreme.

Ultima modifica di PaulGuru : 22-08-2014 alle 15:11.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2014, 16:01   #73
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12122
Quote:
Originariamente inviato da OptimusAl Guarda i messaggi
Finalmente qualcosa di sensato che è ben diverso da dire che gli AMD fanno schifo e non servono non credi?
si ma stai rispondendo a me riferendoti a cose dette da altri.

sono CPU sicuramente convenienti, ma dire che sono vicine ai 6 core Intel non sta ne in cielo e ne in terra.
__________________
AMD 9950X3D - MSI X870E CARBON WIFI - 198 Gb - 5080 - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2014, 16:52   #74
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
sono CPU sicuramente convenienti, ma dire che sono vicine ai 6 core Intel non sta ne in cielo e ne in terra.
Probabilmente si riferiva al fatto che all'uscita di questi processori mi pare ci fossero uno o due applicazioni in cui andava piuttosto bene (al livello degli esacore Intel di quel periodo).
Da allora però Intel ha fatto uscire un paio di generazioni di processore e AMD ha deciso di rimanere ferma con la prima. Quindi dubito che la situazione sia rimasta invariata.

Il fatto che AMD sia rimasta ferma comunque non è una notizia del tutto malvagia, significa che quando deciderà di farlo potrà applicare le migliorie non di una ma di due/tre versioni affinate dell'architettura.
Se stavolta il processo produttivo dovesse comportarsi bene, magari è la volta buona che tirano fuori qualcosa di apprezzabile.
Certo, fino a quando continuano a tirare fuori processori con questo 32nm e con la prima incarnazione dell'architettura Bulldozer, beh, non è che ci si debba aspettare miracoli...
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2014, 17:22   #75
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15543
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Probabilmente si riferiva al fatto che all'uscita di questi processori mi pare ci fossero uno o due applicazioni in cui andava piuttosto bene (al livello degli esacore Intel di quel periodo).
Da allora però Intel ha fatto uscire un paio di generazioni di processore e AMD ha deciso di rimanere ferma con la prima. Quindi dubito che la situazione sia rimasta invariata.

Il fatto che AMD sia rimasta ferma comunque non è una notizia del tutto malvagia, significa che quando deciderà di farlo potrà applicare le migliorie non di una ma di due/tre versioni affinate dell'architettura.
Se stavolta il processo produttivo dovesse comportarsi bene, magari è la volta buona che tirano fuori qualcosa di apprezzabile.

Certo, fino a quando continuano a tirare fuori processori con questo 32nm e con la prima incarnazione dell'architettura Bulldozer, beh, non è che ci si debba aspettare miracoli...
È da parecchio tempo, però, che continua questa manfrina... già bulldozer doveva essere "il miracolo", e prima di lei la K10 "riveduta e corretta" dei phenom II.
Phenom I si è rivelato fallimentare con tanto di bug. Da dimenticare.
Phenom II ha risollevato un po' le sorti, e lo sblocco di core e/o cache ha dato un bel boost alle vendite, ma era in grado di competere con l'architettura core 45nm, non con nehalem che nel frattempo intel aveva tirato fuori (e già qua si era partiti da tempo con il "vedrete con la prossima, si riprenderà, sarà molto migliore, ecc ecc"... cosa regolarmente non accaduta).
Poi il divario è continuamente aumentato, fino alla situazione attuale...

Ultima modifica di roccia1234 : 22-08-2014 alle 17:25.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2014, 18:16   #76
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
È da parecchio tempo, però, che continua questa manfrina... già bulldozer doveva essere "il miracolo", e prima di lei la K10 "riveduta e corretta" dei phenom II.
Phenom I si è rivelato fallimentare con tanto di bug. Da dimenticare.
Phenom II ha risollevato un po' le sorti, e lo sblocco di core e/o cache ha dato un bel boost alle vendite, ma era in grado di competere con l'architettura core 45nm, non con nehalem che nel frattempo intel aveva tirato fuori (e già qua si era partiti da tempo con il "vedrete con la prossima, si riprenderà, sarà molto migliore, ecc ecc"... cosa regolarmente non accaduta).
Poi il divario è continuamente aumentato, fino alla situazione attuale...
Esatto, era il messia che avrebbe portato equilibrio e abbiamo visto i risultati.

E non solo l'ha fatto uscire nonostante sapessero che andava meno del Phenom ( e già questa è una presa per il culo rivolta ai consumatori ) ma dopo aver detto e ripetuto che il cambio di architettura era necessario per l'implementazione di alcune caratteristiche, vengo a sapere che l'architettura è già morta ed è in arrivo una nuova ?

Tanto valeva andare avanti col Phenom III a sto punto, anzi l'IPC del Phenom 2 core to core è forse ancora superiore a Vishera.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2014, 18:37   #77
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da davo30 Guarda i messaggi
Prima di tutto come ti permetti?
Mi permetto cosa? Affermare che tu e la programmazione siete alle due estremità di una retta?
Quote:
Ti ho toccato il nervo scoperto con la mia affermazione? Mi sembra di aver parlato in maniera civile, cosa che tu non stai facendo.
Ecco cos'hai "civilmente" scritto tu:

"O c'è qualcuno che fa ostruzionismo (intel coff coff)"

Come pretendi che ti possa rispondere dopo questa diffamazione?
Quote:
Secondariamente, visto che te la prendi tanto per aver toccato la tua cara mamma intel, di cui tu immagino sia stipendiato,
Esattamente.
Quote:
non ho modo di rispondere.
Su questo non c'erano dubbi.
Quote:
Però tranquillo, Sig Intel, impegnerò il mio tanto tempo libero e imparerò a programmare in Hsa.
HSA non è un linguaggio, ma una tecnologia. E questo dimostra quanto "fondate" fossero le tue precedenti affermazioni in merito.

Al solito, vale la massima: sarebbe sempre meglio parlare di ciò che si conosce.
Quote:
Ah, dimenticavo, segnalato.
Anche? E il motivo sarebbe, scusa?

Non ti ho segnalato nemmeno quando hai diffamato la mia azienda affermando falsamente (visto che non hai portato una straccio di prova, come peraltro ti ho ripetutamente richiesto) che facesse ostruzionismo nei confronti delle tecnologie di AMD, e stiamo parlando di cose ben più gravi.

Comunque sono curioso di leggere le motivazioni di questa segnalazione. Peraltro dovresti sapere che NON si riporta in pubblico l'avvenuta segnalazione, perché equivale a fomentare un flame. Dunque hai pure infranto il regolamento.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2014, 18:54   #78
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15543
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Esatto, era il messia che avrebbe portato equilibrio e abbiamo visto i risultati.

E non solo l'ha fatto uscire nonostante sapessero che andava meno del Phenom ( e già questa è una presa per il culo rivolta ai consumatori ) ma dopo aver detto e ripetuto che il cambio di architettura era necessario per l'implementazione di alcune caratteristiche, vengo a sapere che l'architettura è già morta ed è in arrivo una nuova ?
Beh, hanno puntato su un multithreading spinto (in realtà gli "8 core" amd sono, detto brutalmente, una via di mezzo tra 8 core reali e 4 core + HT), quindi c'era da aspettarselo un singolo core meno performante... ma, imho, sono stati castrati dal processo produttivo a 32nm contro i 22 di intel.
Imho, se amd avesse anche lei i 22nm, vedremmo cpu 12/6 core/moduli a, circa, le stesse frequenze di fx 8350, con gli stessi consumi e dimensione del die (quindi costi per amd) e circa stessi prezzi.
Quote:
Tanto valeva andare avanti col Phenom III a sto punto, anzi l'IPC del Phenom 2 core to core è forse ancora superiore a Vishera.
K10 32nm temo abbia dato tutto (o quasi) con il Phenom II 1100T... a meno di voler fornetti succhiacorrente come Fx9590 o di aumentare i core a scapito della frequenza operativa per mantenre più o meno intatti i consumi.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2014, 19:04   #79
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
È da parecchio tempo, però, che continua questa manfrina...
Nessuna manfrina, semplicemente valutavo la situazione.

Quello che sta accadendo ora non è mai accaduto: ora AMD ha praticamente fermato l'evoluzione dei suoi processori di fascia alta evolvendo solo le APU, APU che oggi sono due generazioni avanti rispetto agli FX.

Mentre Intel va avanti con regolarità (e con AMD ferma ovviamente il divario si allarga), con AMD dovremmo assistere, presumibilmente l'anno prossimo, a due grossi "balzi": uno del processo produttivo (nella speranza che questi 16nm FinFet escano e siano decenti, ma immagino siano comunque un grosso passo avanti rispetto ai 32nm degli FX e se va bene sullo stesso livello dei 14nm Intel), uno nell'architettura (dato che come minimo si passerà da BD a Excavator, con un salto di tre generazioni, sebbene sulla stessa architettura di base).
Questo a mio parere significa che le premesse per fare qualcosa di decente ci sono, se poi il processo produttivo sarà uno schifo o in ritardo e l'architettura nuova porterà miglioramenti minimi o darà problemi beh... peccato!
Magari sul fronte architettura la vera incognita è quella successiva ad Excavator, perchè non dovrebbe essere più basata su BD. In questo caso può succedere di tutto...

PS: i Phenom II alla fine non erano affatto male, ma erano in ritardo. Il problema dei Phenom era stato il processo produttivo, ricordo che Intel stessa aveva dichiarato che neppure loro, che avevo i "migliori transistor" avevano osato tanto. Difatti con il processo produttivo successivo i Phenom si sono dimostrati buoni. Peccato che nel frattempo fosse uscito nehalem.
La vera scommessa fallita è stata BD.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2014, 19:16   #80
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Esatto, era il messia che avrebbe portato equilibrio e abbiamo visto i risultati.

E non solo l'ha fatto uscire nonostante sapessero che andava meno del Phenom ( e già questa è una presa per il culo rivolta ai consumatori ) ma dopo aver detto e ripetuto che il cambio di architettura era necessario per l'implementazione di alcune caratteristiche, vengo a sapere che l'architettura è già morta ed è in arrivo una nuova ?

Tanto valeva andare avanti col Phenom III a sto punto, anzi l'IPC del Phenom 2 core to core è forse ancora superiore a Vishera.
A leggere quello che scrivi mi viene voglia di comprarmi un FX di quelli cessosi.
Il problema di AMD è stato il bilancio in rosso.
E tutti sappiamo cosa ha portato a questo, compreso gli "esperti" che sconsigliavano gli A64 perchè riscaldavano tanto e non erano 100% compatibili con tutti i programmi di windows.
Perchè se le politiche commerciali di Intel erano da condannare (ma almeno c'era un tornaconto) i consigli degli esperti avrebbero dovuto essere il passaporto per il rogo.
Come più volte detto la prima revisione di BD è stata completamente disegnata dai software (e fino ad allora AMD per le parti critiche utilizzava il disegno manuale) per contenere i costi.
Questo ha portato ad un aumento delle dimensione quantificabile tra il 12 ed il 18% del die ed una perdità di IPC variabile da un minimo dell'8% ad un massimo del 20%.
Aggiungici un processo produttivo fuori da ogni controllo e dannatamente scadente a completare il tutto e ti ritrovi con quello che abbiamo sugli scaffali.
Per il resto in BD c'è tanto di buono che se venisse cestinato tutto sarebbe uno scempio.
O pensi che tutto quello che c'era in P4 di intel sia stato buttato alle ortiche?
Ma sopratutto sarei curioso di sapere che software usi da poter notare la differenza tra un I7 ed un FX.
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
Attacco a OpenAI dal Giappone: Sora avre...
OpenAI annuncia un accordo strategico co...
Black Friday per e-bike Engwe: fino a 40...
Una PS5 grande come un tostapane: dove n...
Intel aveva pronta una scheda video di f...
Filippo Luna, CEO di Aira Italia: "...
Task Manager non si chiude e si moltipli...
Il CEO di OpenAI si lamenta della sua Te...
Shadow AI: il lato invisibile dell’innov...
Windows 7 ridotto a soli 69 MB: l'esperi...
Ancora problemi per i dischi SMR di West...
IA, zero trust, cifratura post quantum: ...
Accise diesel, la Legge di Bilancio 2026...
Chi possiede un'auto con motore PureTech...
Trump blocca le GPU NVIDIA Blackwell in ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1