Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-06-2014, 18:18   #61
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da Metalgta Guarda i messaggi
Grazie althotas ma alla fine ho preso l'u2414h

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
La stessa cosa vale anche per l'U
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2014, 16:05   #62
MarcoLights88
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 46
Althotas, vorrei tornare sull'argomento calibrazione, per avere qualche chiarimento.
Intanto ti descrivo la mia configurazione. Ho due P2414H e due PC (uno con grafica integrata Intel Graphics e l'altro con scheda AMD HD7775), ognuno dei due PC è collegato ad ambedue i monitor (uno in DVI ed uno in DP).

Ho anche una sonda Spyder3.

Trovo interessante quello che dici riguardo i valori di calibrazione di Overclockers.ru, che apparentemente (a parte la luminosità) sono molto simili a quelli di Tftcentral. Viste anche le possibilità di errore nell'istallazione dei profili icc di cui parli, mi sembra molto più semplice impostare da OSD i valori di Overclockers, che, se ho capito bene, non implica di dover installare nessun profilo icc. Oltretutto immagino che i russi abbiano usato una sonda migliore della mia Spyder3.
Immagino però che dovrò disinstallare il driver Dell (che si porta dietro un profilo icc specifico se non sbaglio). Come verifico infine che sia attivo il solo profilo di default di Windows (ho Win8.1 64bit)?

Ovviamente sto iniziando a fare dei test con la Spyder3, che però mi sembra poco affidabile nella misura della luminosità (ma sono solo i primi test, devo fare ulteriori verifiche).

Infine, supponendo di utilizzare al meglio la mia sonda e di generare un adeguato profilo (quindi il tutto 'cucito' sul mio sistema), ho comunque dei dubbi sul fatto di riuscire ad ottenere un risultato migliore del semplice inserimento dei valori di Overclockers nell'OSD, proprio per il fatto che la mia sonda potrebbe avere dei limiti tali da vanificare in parte i risultati.
Tu che ne pensi?
MarcoLights88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2014, 19:10   #63
MegaForce
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 547
Ciao ragazzi,

Io vorrei prendere il 23 pollici, vi sembrerà strano ma con il 24" non mi ci trovo, sarà che la mia scrivania non è molto grande, quando gioco con un 24" vedo molti difetti grafici che mi danno fastidio.

-Vorrei sapere se tutto quello che vale per il 24 vale anche per il 23 (pannello AH ips come quello della serie U, flicker free ecc...), la recensione del 24" su TFT è veramente ottima.
Spero che anche il coating sia poco aggressivo (come dice la recensione) come per il 24, mi pare H3 hard coating.


-La connettività non mi esalta, però vedo che ci sono cavi display port/dvi e hdmi, per cui penso che il problema non sussista.

Grazie.
MegaForce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2014, 19:38   #64
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da MarcoLights88 Guarda i messaggi
Althotas, vorrei tornare sull'argomento calibrazione, per avere qualche chiarimento.
Intanto ti descrivo la mia configurazione. Ho due P2414H e due PC (uno con grafica integrata Intel Graphics e l'altro con scheda AMD HD7775), ognuno dei due PC è collegato ad ambedue i monitor (uno in DVI ed uno in DP).

Ho anche una sonda Spyder3.

Trovo interessante quello che dici riguardo i valori di calibrazione di Overclockers.ru, che apparentemente (a parte la luminosità) sono molto simili a quelli di Tftcentral. Viste anche le possibilità di errore nell'istallazione dei profili icc di cui parli, mi sembra molto più semplice impostare da OSD i valori di Overclockers, che, se ho capito bene, non implica di dover installare nessun profilo icc. Oltretutto immagino che i russi abbiano usato una sonda migliore della mia Spyder3.
Immagino però che dovrò disinstallare il driver Dell (che si porta dietro un profilo icc specifico se non sbaglio). Come verifico infine che sia attivo il solo profilo di default di Windows (ho Win8.1 64bit)?

Ovviamente sto iniziando a fare dei test con la Spyder3, che però mi sembra poco affidabile nella misura della luminosità (ma sono solo i primi test, devo fare ulteriori verifiche).

Infine, supponendo di utilizzare al meglio la mia sonda e di generare un adeguato profilo (quindi il tutto 'cucito' sul mio sistema), ho comunque dei dubbi sul fatto di riuscire ad ottenere un risultato migliore del semplice inserimento dei valori di Overclockers nell'OSD, proprio per il fatto che la mia sonda potrebbe avere dei limiti tali da vanificare in parte i risultati.
Tu che ne pensi?
Penso che, se la tua sonda non si è "scalibrata", e se magari ti scarichi la versione più aggiornata del software, potresti ottenere ottimi risultati e probabilmente superiori a quelli che avresti usando i settings tratti dalla recensione di overclockers. In ogni caso, provare (senza fretta) e confrontare è una cosa da fare, per poi decidere con calma quale dei due usare

Riguardo ai profili colore, di solito i software di calibrazione consentono di installare e settano loro correttamente il profilo colore che hanno generato da una calibrazione. In ogni caso, per rimuovere o gestire un profilo colore, che sono i file .ICC e .ICM, non serve mai disinstallare quello che invece è il driver per il monitor (file .INF ed eventuali di altro tipo), ma basta andare in "Gestione Colori" di windows e poi si fa tutto da li. C'è una importante guida che ho indicato nel post N° 2 in prima pagina, leggi la parte finale del paragrafo "DELL P2414H - settings di Tftcentral" che contiene spiegazioni e link

Quote:
Originariamente inviato da MegaForce Guarda i messaggi
Ciao ragazzi,

Io vorrei prendere il 23 pollici, vi sembrerà strano ma con il 24" non mi ci trovo, sarà che la mia scrivania non è molto grande, quando gioco con un 24" vedo molti difetti grafici che mi danno fastidio.

-Vorrei sapere se tutto quello che vale per il 24 vale anche per il 23 (pannello AH ips come quello della serie U, flicker free ecc...), la recensione del 24" su TFT è veramente ottima.
Spero che anche il coating sia poco aggressivo (come dice la recensione) come per il 24, mi pare H3 hard coating.


-La connettività non mi esalta, però vedo che ci sono cavi display port/dvi e hdmi, per cui penso che il problema non sussista.

Grazie.
Il 23", P2314H, ha tutte le principali caratteristiche del 24" (no PWM, tipo di pannello e filtro, taratura dell'overdrive, etc), puoi leggere qua la recensione di overclockers che ha recensito entrambi: http://www.overclockers.ru/lab/57056...ll_P2314H.html - (e questa è invece la rece del 24": http://www.overclockers.ru/lab/56259...ll_P2414H.html )
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2014, 19:55   #65
MegaForce
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 547
Grazie per la conferma delle caratteristiche, do una occhiata alla recensione.

Ultima modifica di MegaForce : 13-07-2014 alle 20:03.
MegaForce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2014, 15:22   #66
MarcoLights88
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 46
Grazie Althotas, ho studiato i link che hai postato per la gestione dei profili in Windows, ora è tutto chiaro.
Ho fatto alcune prove utilizzando la Spyder3 con basICColor. In effetti usando i settings di overclockers (col profilo colore di default di Windows) la validazione fatta con Spyder3/basICColor dà esito negativo, come hai supposto.
Ho effettuato allora una nuova calibrazione e, dopo qualche tentativo, ho ottenuto un buon risultato (deltaE, gamma, luminosità ben entro il target, contrasto a default come consigliato).
L'unica cosa che non mi torna è questa: overclockers per avere un target di 100cd/m2 setta il controllo OSD di luminosità a 24, mentre nel mio setting pur essendo più basso il target (90cd/m2) il controllo OSD è a 28.
Immagino sia dovuto sia al fatto che i monitor non sono ovviamente identici, sia ai diversi colorimetri usati.

Sto ora cercando di calibrare il secondo monitor (sempre P2414H) connesso al pc, dando per scontato che la grafica integrata Intel Graphics possa gestire due profili contemporaneamente (utilizzo i due monitor in modalità estesa). Dai primi tentativi non mi sembra comunque che si riesca ad ottenere una resa identica sui due monitor.
MarcoLights88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2014, 17:05   #67
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da MarcoLights88 Guarda i messaggi
Grazie Althotas, ho studiato i link che hai postato per la gestione dei profili in Windows, ora è tutto chiaro.
Ho fatto alcune prove utilizzando la Spyder3 con basICColor. In effetti usando i settings di overclockers (col profilo colore di default di Windows) la validazione fatta con Spyder3/basICColor dà esito negativo, come hai supposto.
Ho effettuato allora una nuova calibrazione e, dopo qualche tentativo, ho ottenuto un buon risultato (deltaE, gamma, luminosità ben entro il target, contrasto a default come consigliato).
L'unica cosa che non mi torna è questa: overclockers per avere un target di 100cd/m2 setta il controllo OSD di luminosità a 24, mentre nel mio setting pur essendo più basso il target (90cd/m2) il controllo OSD è a 28.
Immagino sia dovuto sia al fatto che i monitor non sono ovviamente identici, sia ai diversi colorimetri usati.

Sto ora cercando di calibrare il secondo monitor (sempre P2414H) connesso al pc, dando per scontato che la grafica integrata Intel Graphics possa gestire due profili contemporaneamente (utilizzo i due monitor in modalità estesa). Dai primi tentativi non mi sembra comunque che si riesca ad ottenere una resa identica sui due monitor.
Il diverso valore di luminosità che ti risulta da impostare nell'OSD, potrebbe essere dovuto principalmente ad una diversa calibrazione del Gamma risultante dall'uso del tuo colorimetro e del tuo software (che non sono quelli che usa overclockers), e dalla precisione della sonda che viene usata.

Riguardo all'uso contemporaneo di 2 monitor in modalità estesa, non so che dirti, è una cosa che non ho mai approfondito e non so se windows, in quel caso, usa 2 diversi profili colore oppure solo 1. Ma quella è una cosa che forse si potrebbe scoprire facilmente, realizzando 2 diversi profili colore con caratteristiche molto diverse, e poi facendo un po' di verifiche, sia "visive" che intervenendo dentro Gestione colori di windows. NB. Ricordati di seguire con attenzione tutte le istruzioni di quella Guida che serve per settare correttamente un profilo colore dentro windows, che ti avevo indicato l'altro giorno, altrimenti windows (Vista, 7 e 8) non applicherà le info presenti nei profili colore relative al Gamma.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2014, 16:42   #68
MarcoLights88
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 46
Insistendo un po' si riesce dopotutto a calibrare il secondo monitor in modo che la resa sia praticamente la stessa su ambedue.

In pratica ho riportato sul secondo monitor gli stessi valori di luminosità e RGB impostati nell'OSD del primo ed ho lasciato fare alla sonda la relativa calibrazione.

Ho verificato che GestioneColore di Windows gestisce correttamente i due profili (uno è infatti associato al monitor1 e l'altro al monitor2). Evidentemente anche la grafica Intel integrata nel processore non è compatibile.
Come hai consigliato ho fatto la verifica modificando in tempo reale il profilo su uno dei due monitor (ad esempio con l'uitility DisplayProfile) per avere conferma dell'applicazione del profilo.
E' interessante notare come con il desktop in modalità estesa, spostando la finestra di DisplayProfile da un monitor all'altro viene mostrato alternativamente il relativo profilo associato al monitor!
MarcoLights88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2014, 16:45   #69
MarcoLights88
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 46
Accidenti, mi sono accorto di un refuso, che rende un po' incomprensibile il concetto:

NON
"Evidentemente anche la grafica Intel integrata nel processore non è compatibile.",
MA
"Evidentemente anche la grafica Intel integrata nel processore E' compatibile"

sob!
MarcoLights88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2014, 23:10   #70
Sonounuovo
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 294
Novità riguardo lo spegnimento random per un secondo?
Sonounuovo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2014, 00:29   #71
SataraX
Member
 
L'Avatar di SataraX
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Monferrato e Langhe
Messaggi: 203
Che differenze grosse ci sono dall U2414h al P2414h ?
__________________
[Gaming Pc] Case Cooler Master HAF XB | Intel Core i5-8600K (Arctic Cooled) | Asus ROG Strix Z370-F Gaming | 2x8Gb GSkill TridentZ DDR4 3200 C14 | Asus Nvidia Geforce GTX 6Gb | Alim. Corsair RM750 | Samsung SSD 970 Evo 500Gb M.2 + 2x4Tb WD Blu | Monitor 2xDell U2414H 24 " | Win 10 Pro
SataraX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2014, 16:26   #72
solidsnake87
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1114
Ciao ragazzi, sto valutando questo monitor o la versione da 23 pollici per utilizzo in ambito fotografico amatoriale, me lo consigliate o è preferibile orientarsi su altro?
__________________
Portatile: Toshiba C70-B-34R
Fisso: Cpu Amd Phenom II x2 550BE @ x4 B90 3.1ghz Ram4gb (2*2) DDR3 1600mhz CL9 Kingston HyperX RedMB Msi 785gm-e51 SSD CRUCIALX 120GB + HD WD 320gb Sata2 7200rpm
solidsnake87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2014, 16:10   #73
igorre
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Livorno Provincia
Messaggi: 451
Ero interessato anch'io a questo monitor e stavo per prenderlo una decina di giorni fa su Amazon a 179 euro, oggi ce ne vogliono ben 222 di euro per prenderlo . Alla faccia delle oscillazioni di prezzo.
igorre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2015, 23:23   #74
JediMa
Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 137
Ho seguito la procedura con le impostazioni di TFT Central, per ora non sono ancora passati i 2 gg per abituare l'occhio, l'unica cosa che non capisco sono i colori che tendono troppo al giallo/verde, ho sbagliato qualcosa? Il monitor è connesso ad una ATI R290

grazie
JediMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2015, 01:06   #75
blengyo
Senior Member
 
L'Avatar di blengyo
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Cuneo / Torino
Messaggi: 4443
Quote:
Originariamente inviato da igorre Guarda i messaggi
Ero interessato anch'io a questo monitor e stavo per prenderlo una decina di giorni fa su Amazon a 179 euro, oggi ce ne vogliono ben 222 di euro per prenderlo . Alla faccia delle oscillazioni di prezzo.
idem, era proprio da prendere..

a quella cifra sinceramene ci penso su, peccato mi gasava, anche per le porte usb sotto
__________________
" TO PLAY THE GAME IS GREAT....TO WIN THE GAME IS GREATER....
BUT TO LOVE THE GAME IS THE GREATEST OF ALL...."
blengyo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2015, 13:28   #76
ge88po
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 18
Problemi con cavo VGA e adattatore HDMI-DP

Ciao a tutti. Ho comprato questo monitor mesi fa e ho un problema che non sono mai riuscito a risolvere: devo connettere una sorgente HDMI/VGA (portatile) e una sorgente DVI/VGA (PC fisso).

Pensavo inizialmente di fare così:
HDMI portatile - cavo HDMI-DVI - ingresso DVI monitor
VGA fisso - cavo VGA-VGA - ingresso VGA monitor
ma utilizzando il cavo VGA-VGA (2 cavi provati con 2 computer) l'immagine si vede sfalsata, cioè si vede l'immagine originale e un paio di pixel a destra un alone della stessa immagine. Modificando qualche impostazione del monitor tramite l'OSD sono riuscito a togliere l'alone ma l'immagine non si vede ancora nitida come con l'ingresso DVI.

Ho quindi acquistato un cavo HDMI-DP pensando di connettere così i dispositivi:
HDMI portatile - cavo HDMI-DP - ingresso DP monitor
DVI fisso - cavo DVI-DVI - ingresso DVI
ma utilizzando il cavo HDMI-DP non visualizzo niente a video (provato con 2 computer, provato anche l'ingresso DP del monitor che quindi funziona).

Ho preso allora un adattatore HDMI-DP in modo da fare così:
HDMI portatile - cavo HDMI-HDMI - adattatore HDMI-DP - ingresso DP monitor
DVI fisso - cavo DVI-DVI - ingresso DVI
ma non visualizzo niente a video. Ho cercato su internet e dicono che si può convertire il segnale solo da DP a HDMI, non il contrario.

Avete qualche consiglio da darmi? Grazie!
ge88po è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2015, 15:50   #77
Stabilo_89
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 122
Per le mie esigente basterebbe il 20 pollici. Mi confermate che il dell p2014h ha lo stesso pannello LG del p2314h e quindi non ha la gestione pwm dell'illuminazione ?
Stabilo_89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2015, 18:56   #78
ilovepc7
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 229
Attualmente il P2314 si trova a 174,99 nel sito famoso, mentre il P2414 costa ben 35 euro in piu. Che dite punto sul 23?
ilovepc7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2015, 18:57   #79
sandris70
Senior Member
 
L'Avatar di sandris70
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Alessandria
Messaggi: 1044
Siccome sarei interessato alla versione 22" di questo modello. Volevo sapere se la finitura matte non è troppo pesante. Siccome preferirei i monitor glossy, però ho visto alcuni matte che sono poco trattati e quindi i colori rimangono vivi.
sandris70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2015, 09:34   #80
Brutale910
Senior Member
 
L'Avatar di Brutale910
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Foligno
Messaggi: 3116
Quote:
Originariamente inviato da SataraX Guarda i messaggi
Che differenze grosse ci sono dall U2414h al P2414h ?
Up
__________________
Samsung R710 AS03
Comparativa utility per aumentare le prestazioni in gaming
Brutale910 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
I robot aspirapolvere Neato diventeranno...
Lux e Discovery, AMD e il Dipartimento d...
Qualcomm entra nei datacenter: annunciat...
Amazon prepara il più grande lice...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v