Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-09-2013, 19:50   #61
ribellee85
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 80
sono possessore di un mi2 e sono super contento e son sicuro che arà un gran terminale questo mi3
ribellee85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2013, 20:24   #62
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44746
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
eh? se è per questo io ho avuto degli amici con samsung europa che hanno aspettato due mesi per il telefono riparato. 2 mesi. se cominciamo a fare la conta degli amici si comincia con la solita storia delle statistiche home made. fatto sta che se non esiste una xiaomi italia o una xiaomi europa come società, necessariamente la garanzia verrà gestita dalla cina, con le conseguenti difficoltà di comunicazione e soprattutto di trasporto (ogni volta ti rifai la dogana, deve essere un ottima esperienza... se un pacco ti viene fermato in dogana, ci puoi invecchiare insieme).
Se viene specificato che si tratta di un telefono da inviare per riparazione non si paga nulla, provato di persona !

Con dhl la dogana è immediata, con china post dal momento in cui arriva in dogana di solito al Centro Scambio Internazionale di MILANO LINATE, se lo tengono una / due settimane, dipende se lo passano a MI CSI LINATE AM per un ulteriore ispezione o no.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2013, 21:24   #63
maumau138
Senior Member
 
L'Avatar di maumau138
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
non so che marche usi tu, ma con garanzia italia e rivenditori ufficiali con store fisico, ti sostituiscono il telefono davanti agli occhi se il pezzo è disponibile.
Mentre la marmotta confeziona la cioccolata, sarà andata di lusso a te, ma ti posso raccontare di varie esperienze mie e di miei amici di vari brand dalla Asus alla ZTE.
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO
maumau138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2013, 22:54   #64
satomiz
Member
 
L'Avatar di satomiz
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 191
Se era 4"-4.5" lo prendevo immediately. Sti asiatici hanno la mania del mega smartphone.

Rimanendo in tema cinafonini, ho preso un FAEA F1 a 150euro compresi dazi doganali. E' una bomba. Sono telefoni dalle prestazioni e dalla qualità costruttiva tali e quali a quelli di marche blasonate. A pensar male secondo me li fanno negli stessi stabilimenti. C'è sempre il discorso garanzia ecc.. ma con quello che risparmi vale il rischio. Non comprerò mai più uno smartphone (sovraprezzato) nel nostro mercato, stesso discorso vale per i tablet.
satomiz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2013, 23:06   #65
aquistar
Senior Member
 
L'Avatar di aquistar
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Genova
Messaggi: 3500
Quote:
Originariamente inviato da @ndrey Guarda i messaggi
Può avere anche 12core & co, ma non capisco a cosa serve?!
Quando mi avevano regalato galaxy s3 a suo tempo avevo detto, ecco super smartphone super avanzato super tecnologico. Foto di merd@, senza connessione ad internet non vai da nessuna parte xro è super pompato!
Ho avuto anche tutti iPhone dal 3 a 5 e proprio il 5 cambiato per lumia 920.
Per uno come me che viaggia molto è il best senza elencare il xke!
Saluti..
Ma che diavolo di S3 ti avevano venduto!! sarà stato un "clone cinese" io lo uso e viaggio e zero problemi da te elencati.... maa.....
aquistar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2013, 15:05   #66
maxpower4zx
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 392
in italia la versione 64Gb (della 16 nn si trova nulla) a 399€
http://xiaomishop.it/xiaomi-shop/8-xiaomi-mi3-android-4-qualcomm-snapdragon-msm800-quad-core.html
maxpower4zx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2013, 22:43   #67
zbear
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1377
Non è disponibile

Quote:
Originariamente inviato da maxpower4zx Guarda i messaggi
in italia la versione 64Gb (della 16 nn si trova nulla) a 399€
http://xiaomishop.it/xiaomi-shop/8-x...quad-core.html
Non è disponibile per nulla.
Anche in Cina è in prenotazione e pre-vendita.
Il prezzo in Cina si aggira sui 400 dollari, per cui verrà circa 300 euro.
Importato regolarmente va calcolato +21% di iva + tasse di importazione.
Prezzo prevedibile intorno ai 400 euro, infatti.
Anche se spesso i cinesi dichiarano valori sotto 1 100 dollari nella spedizione per evitare le tasse ai compratori europei.

Direi comunque che aspettando un paio di mesetti dopo LA VERA uscita, in concomitanza anche dell'uscita dei nuovi Mediatek 8core il prezzo dovrebbe essere intorno ai 300 euro in Europa.....

Ultima modifica di zbear : 07-09-2013 alle 22:45.
zbear è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2013, 00:28   #68
V!ruz
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 50
Per partire, potete leggervi questo articolo, così magari prima di definire un modello aziendale lo sapete distinguere dalla massa, e sapete di che realtà state parlando invece di sparlare a zero su realtà a voi sconosciute:
http://miui.nexus-lab.com/site/2013/08/16/lei-jun-spiega-comune-erroneo-paragone-apple-xiaomi/

Spero di aver chiarito l'idea a molti. Ora quello che ci rimane a noi, possibili consumatori finali è valutare l'hardware e le condizioni economiche. Perchè fate discorsi del tipo "se avessero negozi come Apple costerebbe di più e bla bla bla" o addirittura andare a puntare il dito contro condizioni dei lavoratori e ca**te del genere quando tutti voi avete tra le mani terminali prodotti in oriente, quindi inutile fare buonismi. Si afferma come azienda con una certa filosofia, perchè ragionare con i se e i ma!? Di fatto questo terminale si propone di essere nella cresta con un prezzo di tutto rispetto. Per l'acquisto bisogna rivolgersi all'estero ed eventualmente creare gruppi di acquisto per avere anche qualche sconto (come si fece su un noto forum per il Mi2S), come qualcuno ha già detto. L'unico limite è l'assistenza. Se poi alla fine della giostra costasse anche 450 euro, mi pare che siamo comunque come caratteristiche sopra e prezzo al di sotto di un S4 o un iPhone. La scelta è tutta lì, se siete disposti a rischiare è una bella scommessa, altrimenti si ripiega sui classici terminali. Xiaomi ed Oppo si stanno proponendo con grande successo e la cosa mi entusiasma, il perchè è ovvio, tutto il mercato ne giova, e per noi consumatori avere più scelta è solo un vantaggio.
La Cina è passata da plagiare ad avere idee proprie e farne una realtà, ma del resto è cosa che da anni ci aspettavamo.
V!ruz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2013, 00:56   #69
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6108
Quote:
Originariamente inviato da Hulk9103 Guarda i messaggi
Ho visto molta gente passare da terminali marcati a prodotti "cinesi" e dall'entusiasmo che ora hanno dubito torneranno indietro.
Per fortuna è inutile negarlo: la qualità sta aumentando in modo esponenziale ed il prezzo rimane sempre quello e la differenza con i marcati è sempre 1/3.

PS. Se questi terminali dovessero mai entrare nel mercato occidentale sarebbe una strage per i soliti noti, basta notare come Lenovo sta mangiando fette di mercato a Samsung in Cina....
Oppure potrebbe entrare in gioco un nuovo entrante con una strategia asimmetrica capace di mettere nei guai tutti gli altri:
http://jessicalessin.com/2013/09/06/...o-will-follow/

In poche parole: Amazon sta davvero meditando di entrare nel settore degli smartphone e sembra stia studiando come trovare un accordo con gli operatori telefonici per uscire con uno smartphone a costo zero ma senza contratti-capestro.

Qualcosa del tipo:
- lo smartphone è "gratuito";
- lo store è "fisso" ed è quello di Amazon (lo stesso degli ebook reader e dei tablet Kindle);
- l'accesso dati per l'acquisto è "gratuito";
- il resto del contratto telefonico lo decidi tu, come se fosse un terminale sbloccato oppure con un operator lock ma con la possibilità di scegleire tutti i contratti validi anche per temrinali unlocked.

In pratica il grosso del costo di ammortamento dello smartphone, invece di beccarselo tutto l'operatore se lo becca (almeno in buona parte) Amazon, ma poi recupererà i soldi in termini di guadagni su acquisti e pubblicità.

Il fatto che per ora non sia uscito niente indica che al momento è difficile realizzare un prodotto "decente" (che interessi ai potenziali clienti) e che metta d'accordo Amazon e gli operatori telefonici.
Ma se Amazon non cambia idea, diventa solo una questione di tempo.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2013, 15:01   #70
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
non vedo come DHL possa influire o meno sulle procedure di dogana, nè la dicitura "telefono da riparare" dato che se vogliono ispezionarlo lo ispezionano comunque e i tempi sono sempre gli stessi.
Da un po' di tempo a questa parte, i corrieri hanno degli accordi per cui si occupano loro di portare gli oggetti in dogana, prendendosi una percentuale.
Quindi, se utilizzi un corriere, è praticamente sicuro che verranno imposti gli oneri doganali.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2013, 17:59   #71
Hulk9103
Senior Member
 
L'Avatar di Hulk9103
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Trattative sul forum: 26 Trattative Ebay annunci: 4
Messaggi: 3594
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Oppure potrebbe entrare in gioco un nuovo entrante con una strategia asimmetrica capace di mettere nei guai tutti gli altri:
http://jessicalessin.com/2013/09/06/...o-will-follow/

In poche parole: Amazon sta davvero meditando di entrare nel settore degli smartphone e sembra stia studiando come trovare un accordo con gli operatori telefonici per uscire con uno smartphone a costo zero ma senza contratti-capestro.

Qualcosa del tipo:
- lo smartphone è "gratuito";
- lo store è "fisso" ed è quello di Amazon (lo stesso degli ebook reader e dei tablet Kindle);
- l'accesso dati per l'acquisto è "gratuito";
- il resto del contratto telefonico lo decidi tu, come se fosse un terminale sbloccato oppure con un operator lock ma con la possibilità di scegleire tutti i contratti validi anche per temrinali unlocked.

In pratica il grosso del costo di ammortamento dello smartphone, invece di beccarselo tutto l'operatore se lo becca (almeno in buona parte) Amazon, ma poi recupererà i soldi in termini di guadagni su acquisti e pubblicità.

Il fatto che per ora non sia uscito niente indica che al momento è difficile realizzare un prodotto "decente" (che interessi ai potenziali clienti) e che metta d'accordo Amazon e gli operatori telefonici.
Ma se Amazon non cambia idea, diventa solo una questione di tempo.
Direi un'ottima notizia e iniziativa che non conoscevo, anche se onestamente la trovo un'idea un pò ambiziosa, però chissà se con il potere che amazon continua ad acquistare riuscirà nel suo intento?

Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Da un po' di tempo a questa parte, i corrieri hanno degli accordi per cui si occupano loro di portare gli oggetti in dogana, prendendosi una percentuale.
Quindi, se utilizzi un corriere, è praticamente sicuro che verranno imposti gli oneri doganali.
Bhe non proprio, conosco gente che pur avendo preso più terminali non ha mai e sottolineo il MAI pagato 1€ di dogana. Ovviamente con dhl.

Io credo vada o per lo meno andava a campione l'esame del contenuto ed un'eventuale tassa doganale, anche se ho letto che era stato introdotto un fisso di circa 30€ su oggetti di poco valore mentre tale fisso aumenta su prodotti di un certo valore.
Hulk9103 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2013, 19:12   #72
maumau138
Senior Member
 
L'Avatar di maumau138
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
si, sarà andata di lusso a me e a tutti quelli che portano un cellulare ad un centro riparazioni ufficiale del produttore.
Va bene:
Asus Transformer TF101 vecchio di tre mesi, aloni bianchi sul display, dopo tre settimane al centro riparazioni è pervenuta una simpatica comunicazione con il preventivo di 200 e passa € o in alternativa 30 e qualcosa € per rispedirlo indietro.

HTC One S, non so dopo quando tempo dall'acquisto, spegnimenti random, inviato in assistenza tre volte prima che venisse risolto il problema, quasi due mesi senza telefono

Samsung Galaxy S2 (Comprato recentemente, e senza assistenza Premium), spedito in garanzia perché non leggeva la scheda SIM, tornato uguale e rimandato, richiesto preventivo per cambio display, dopo un mese e mezzo (e una trentina di telefonate all'assistenza) riavuto il telefono funzionante.

Al contrario, ho un amico che portava l'iPhone in garanzia quasi per sport (l'ha fatto tre volte), un altro amico con l'S3 lo ha avuto indietro funzionante dopo mezz'ora (problemi software).

E questi sono solo quelli di cui ho esperienza di prima mano, se guardi su internet di casi simili ce ne sono a bizzeffe quindi sì, ti è andata di lusso.
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO
maumau138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2013, 19:37   #73
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6163
Quote:
Originariamente inviato da maumau138 Guarda i messaggi
Va bene:
Asus Transformer TF101 vecchio di tre mesi, aloni bianchi sul display, dopo tre settimane al centro riparazioni è pervenuta una simpatica comunicazione con il preventivo di 200 e passa € o in alternativa 30 e qualcosa € per rispedirlo indietro.

HTC One S, non so dopo quando tempo dall'acquisto, spegnimenti random, inviato in assistenza tre volte prima che venisse risolto il problema, quasi due mesi senza telefono

Samsung Galaxy S2 (Comprato recentemente, e senza assistenza Premium), spedito in garanzia perché non leggeva la scheda SIM, tornato uguale e rimandato, richiesto preventivo per cambio display, dopo un mese e mezzo (e una trentina di telefonate all'assistenza) riavuto il telefono funzionante.

Al contrario, ho un amico che portava l'iPhone in garanzia quasi per sport (l'ha fatto tre volte), un altro amico con l'S3 lo ha avuto indietro funzionante dopo mezz'ora (problemi software).

E questi sono solo quelli di cui ho esperienza di prima mano, se guardi su internet di casi simili ce ne sono a bizzeffe quindi sì, ti è andata di lusso.
bho. io devo essere estremamente fortunato, mi è capitato solo 2 volte di portare cell -tab ecc ecc in riparazione con garanzia un nokia con la batteria scoppiata ed un tab con un tasto rotto.... idem per i miei familiari
non per flammare ma a sentire il forum è un ecatombe di oggetti non funzionanti
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2013, 19:38   #74
maumau138
Senior Member
 
L'Avatar di maumau138
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
Lo sdoganamento è sempre affidato al vettore, che si occupa di riscuotere dazi ed IVA per poi girarli all'Agenzia delle Entrate, le ispezioni vengono effettuate invece dal personale dell'Agenzia delle Dogane presente presso il magazzino del vettore. Così se ad effettuare il trasporto sono le Poste queste si occuperanno di sdoganamento e compagnia cantante, se il vettore è DHL le procedure saranno a carico di DHL e così via. In genere il pacco non viene aperto, e ci si affida alla bolla che accompagna il pacco, di conseguenza dazi ed IVA dipenderanno dal valore dichiarato dal venditore. A qualcuno va male ed il pacco viene fermato e gli viene richiesta la ricevuta del pagamento, a qualcun altro il pacco può anche venire aperto. Le probabilità che questo avvenga sono minori per un pacco spedito con un corriere espresso e maggiori per un pacco con un valore dichiarato troppo basso o nullo con la scritta gift.
Poi personalmente ho notato che spesso con le spedizioni non tracciate anche se la bolla dichiara un prezzo per il quale bisogna pagare l'IVA queste passano senza problemi, cosa mai accaduta con una spedizione tracciata.
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO
maumau138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2013, 08:26   #75
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44746
Quote:
Originariamente inviato da satomiz Guarda i messaggi
Se era 4"-4.5" lo prendevo immediately. Sti asiatici hanno la mania del mega smartphone.

Rimanendo in tema cinafonini, ho preso un FAEA F1 a 150euro compresi dazi doganali. E' una bomba. Sono telefoni dalle prestazioni e dalla qualità costruttiva tali e quali a quelli di marche blasonate. A pensar male secondo me li fanno negli stessi stabilimenti. C'è sempre il discorso garanzia ecc.. ma con quello che risparmi vale il rischio. Non comprerò mai più uno smartphone (sovraprezzato) nel nostro mercato, stesso discorso vale per i tablet.
Quoto & Riquoto tutto !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2013, 08:34   #76
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44746
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
non vedo come DHL possa influire o meno sulle procedure di dogana, nè la dicitura "telefono da riparare" dato che se vogliono ispezionarlo lo ispezionano comunque e i tempi sono sempre gli stessi.
Non ti so spiegare come funzionano le cose dentro dhl e/o i loro rapporti con la dogana, ma mi dissero di fare così ed io così feci e funzionò...

Dato che acquisto direi più dalla cina che non dal europa mi sono fatto una certa esperienza sui tempi e modi...

Non so se hai mai acquistato in cina, ma basta osservare un tracking dhl e confrontarlo con un tracking per una raccomandata per rendersi conto di persona, della diversità di trattamento da parte della dogana.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2013, 11:36   #77
Boscagoo
Senior Member
 
L'Avatar di Boscagoo
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Caldiero (VR)
Messaggi: 3476
Molto belli, avevo usato per un po una ROM MIUI e devo dire che era spettacolare. Da tenere in considerazione.
Boscagoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2013, 23:22   #78
DeMoN3
Senior Member
 
L'Avatar di DeMoN3
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
Non hanno grandi costi di pubblicità, non hanno sedi locali, hanno assistenza meno blasonata, etc...e poi c'è anche il marchio, ma non è SOLO marchio.

Detto questo...ma si trovano in Europa senza doverci pagare le tasse sopra? Tra lo Snapdragon 800 e il Tegra4 quale converrebbe prendere?
__________________
Mobo: MSI H87-G43 CPU: Intel Core i5 4670 Vga: GAINWARD Geforce GTX 670 Phantom Hard disk: 2x Wester Digital Caviar Green 1GB Raid1 + 1x Crucial BX300 240GB PSU: Seasonic P-520FL Case: Cooler Master Stacker ST-01 Ram: 4x4GB Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9W Schermo: BenQ bl2410pt + Samsung SyncMaster 2243WM Dissipatori Noctua NH-D14 Ventole Enermax Everest (3x120 + 2x80)
DeMoN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2013, 23:35   #79
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
xiaomi mi intriga sempre più come marchio
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2013, 00:00   #80
DeMoN3
Senior Member
 
L'Avatar di DeMoN3
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
xiaomi mi intriga sempre più come marchio
a me un pò tutti questi marchi asiatici "emergenti" stanno intrigando...ottima qualità (almeno pare), hardware da urlo e prezzi assolutamente stracciati rispetto alla concorrenza!

Poi oh, sarò stato fortunato io (e magari domani si rompe), ma il mio Galaxy S2 in 2 anni non ha mai avuto bisogno dell'assistenza, quindi anche quel discorso è da prendere con le pinze...perchè se ti si rompe qualcosa che non è coperto da garanzia e ci devi spendere sopra 200€ (su un telefono da 6-700€), tantomeglio uno da 200€ che se si rompe lo butti e ne compri un altro!
__________________
Mobo: MSI H87-G43 CPU: Intel Core i5 4670 Vga: GAINWARD Geforce GTX 670 Phantom Hard disk: 2x Wester Digital Caviar Green 1GB Raid1 + 1x Crucial BX300 240GB PSU: Seasonic P-520FL Case: Cooler Master Stacker ST-01 Ram: 4x4GB Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9W Schermo: BenQ bl2410pt + Samsung SyncMaster 2243WM Dissipatori Noctua NH-D14 Ventole Enermax Everest (3x120 + 2x80)
DeMoN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1