Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-05-2013, 22:04   #61
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da adapting Guarda i messaggi
C'è poco da ridere: i numeri di marketing dei 100 milioni di licenze vendute significano solo che le corporations acquistano licenze windows 8 per installarci seven, come è nel loro diritto. I pc con windows 8 venduti oggi sono circa il 20% del totale (vs. 80% Seven), ma Microsoft li fa passare tutti come windows 8. Trucchetti che hanno comunque il fiato corto.

Che Windows 8 sia un disastro commerciale, è ormai ammesso dagli istituti di ricerca IDC e Gartner (che imputano a Windows 8 il crollo del mercato PC). Dalle stesse ammissioni di Microsoft ("ascolteremo il feedback dei nostri clienti" prontamente denominato U-turn da tutta la stampa specializzata).
Dalle accuse degli stessi OEM partners (acer, samsung), che imputano a Windows 8 l'aver portato milioni di clienti a Apple (!).

La strategia dell'unificazione dell'interfaccia ha dato risultati pessimi: crollo del mercato pc, presenza insignificante nel mercato tablet, windows phone a livelli di testimonianza. Con il Surface divenuto sinonimo di flop commerciale e deriso persino dai partners.

Urge ora una nuova strategia, ma evidentemente in Microsoft dopo un decennio di Ballmer, non ci sono più visionari capaci di elaborarla. E così, Redmond rimane alla deriva. In balia delle onde (smarphone, tablet) che non riesce più a cavalcare.
E la prossima mareggiata protrebbe davvero troppo alta, anche per lei.

che "i numeri di marketing dei 100 milioni di licenze vendute significano solo che le corporations acquistano licenze windows 8 per installarci seven" lo dici tu..

alla gente che trova bello e funzionale W8 di quello che dicono gli istituti di ricerca IDC e Gartner non importa nulla..


aspettiamo un paio di annetti prima di parlare di mareggiata in casa MS, che tanto sui sistemi desktop i prezzi alti scoraggiano assolutamente la diffusione dei prodotti Apple..
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2013, 00:03   #62
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Nel thread ufficiale di W8, c'è anche gente seria e di provata esperienza che lo usa da quando è uscito ufficialmente (e anche da prima), e per un rogna o per l'altra ha già dovuto reinstallarlo N volte. E questo è accaduto anche a qualcuno di quelli che, negli ultimi giorni, ha dichiarato "per me va benissimo, nessun problema". Se quello per te è evoluzione... W7, a confronto, oltre ad essere più completo, carino e personalizzabile, è solido non come una roccia, ma come una roccia al quadrato.

Gli utenti che frequentano questo forum, per pochi che siano fanno comunque statistica. Come la facevano quelli che commentavano le versioni precedenti di windows. Ad ogni buon conto, queste sono le statistiche di Net Applications aggiornate ad aprile 2013, e l'articolo è di ieri:

Link: http://www.statista.com/topics/823/m...ws-8-disaster/
Immagine e articolo erano già stati riportati in precedenza, non facciamolo diventare un mantra.
Che al momento le vendite di Win8 siano sotto le aspettative lo sappiamo bene tutti, sui motivi invece ci sarebbe da discutere.
Secondo me crisi, contrazione del mercato PC in favore di quello handheld e soprattutto l'ampia soddisfazione del sistema che Win8 va ad aggiornare giustificano perfettamente quelle percentuali.

Gli utenti che frequentano questo forum non fanno statistica, siamo una nicchia nella nicchia.
La stragrande maggioranza delle gente non sa neppure che il sistema del loro computer si chiama windows, e per quelli che lo sanno "8 è meglio di 7" (cit da iphone parodia... ma molto vera in questo contesto).

Quella che Win8 è meno stabile di Win7 mi sembra una favoletta. Io ho mandato tranquillamente in crash tutti i sistemi microsoft facendo prove, altro che solidi come una roccia.
Certo, se poi pretendiamo di usare Win8 con driver e software non adeguati al sistema perchè "tanto funzionano" qualche sorpresina in più possiamo aspettarcela. Ma questo è normale, avviene per ogni sistema nuovo, e la situazione fortunatamente migliora sempre col tempo. Quindi ci teniamo per sempre il vecchio?
Francamente mi sembra un'argomentazione fuori dal mondo.

Quote:
Originariamente inviato da adapting Guarda i messaggi
C'è poco da ridere: i numeri di marketing dei 100 milioni di licenze vendute significano solo che le corporations acquistano licenze windows 8 per installarci seven, come è nel loro diritto.
Era già stato chiarito in precedenza che in quei 100 milioni non erano incluse le licenze a volume. Erano comprese le licenze upgrade, OEM, e WinRT.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2013, 06:58   #63
adapting
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1627
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Era già stato chiarito in precedenza che in quei 100 milioni non erano incluse le licenze a volume. Erano comprese le licenze upgrade, OEM, e WinRT.
Infatti non cito le licenze a volume, ma i pc acquistati dalle aziende. Che Microsoft considera come Windows8. Ma su cui le aziende installano Windows7.

Come facciano i conti del "venduto" in Microsoft, del resto, lo spiega la stessa CFO:
"The minute that a PC rolls off the manufacturing line with a new version of Windows on it, it is counted as a "license sold," Reller explained."

Credo che non siano necessari ulteriori commenti.
Saluti.
adapting è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2013, 07:16   #64
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Immagine e articolo erano già stati riportati in precedenza, non facciamolo diventare un mantra.
Falso. In questo thread non l'avevo mai visto, ed io l'ho riportato solo qua. Spiacente se certi articoli non sono di tuo gradimento, ma devi comprendere che non si può andare avanti sentendo solo la campana di Microsoft che, a quanto mi risulta, è assai discutibile - vedere sotto.

Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Gli utenti che frequentano questo forum non fanno statistica, siamo una nicchia nella nicchia.
Siete diventati una nicchia nella nicchia adesso, perchè windows 8 non se lo fila nessuno. Vai a rivedere quanto erano corposi, e che tipi di commenti contenevano, i thread su Vista e su 7, e chiediti come mai.

Riguardo poi alle statistiche, il tuo non voler accettare il concetto che anche un numero limitato di utenti in un forum possa "fare statistica", mi lascia basito. Non so perchè ma sono dell'idea che, se presi anche solo 6 utenti esperti, 4 promuovessero a pieni voti una nuova versione di windows, 1 la bocciasse e l'ultimo la definisse accettabile ma con qualcosa da mettere a punto meglio, per te farebbe statistica. Se, al contrario, le opinioni fossero ribaltate, allora non farebbe statistica perchè 6 utenti esperti sono troppo pochi.

Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Quella che Win8 è meno stabile di Win7 mi sembra una favoletta. Io ho mandato tranquillamente in crash tutti i sistemi microsoft facendo prove, altro che solidi come una roccia.
Certo, se poi pretendiamo di usare Win8 con driver e software non adeguati al sistema perchè "tanto funzionano" qualche sorpresina in più possiamo aspettarcela. Ma questo è normale, avviene per ogni sistema nuovo, e la situazione fortunatamente migliora sempre col tempo. Quindi ci teniamo per sempre il vecchio?
Francamente mi sembra un'argomentazione fuori dal mondo.
Le solite, scontate e ripetute scusanti, che tira fuori chi non è capace di ammettere la differenza che c'è tra un O.S. di Microsoft "nato bene" ed uno "nato male". E non cito puoi l'usabilità di questo W8 "mezzosangue", bocciata ovunque e da chiunque sia un minimo obbiettivo.

Riguardo al "vecchio" ed al "nuovo", quando il "nuovo" va globalmente peggio del "vecchio", e di esempi se ne trovano ovunque e non solo nel settore informatico, quel "nuovo" lo lascio usare a te; io non sono un masochista, non ho tempo da perdere in rogne quando posso evitarle, e ho smesso di credere a Babbo Natale una quarantina di anni fa (abbondante).

Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Era già stato chiarito in precedenza che in quei 100 milioni non erano incluse le licenze a volume. Erano comprese le licenze upgrade, OEM, e WinRT.
Questo è il metodo utilizzato da Microsoft per dichiarare i millemila milioni di licenze di windows 8 "vendute":

"The minute that a PC rolls off the manufacturing line with a new version of Windows on it, it is counted as a "license sold," Reller explained." ( http://www.zdnet.com/microsoft-more-...ld-7000014957/ )

In pratica si tratta del numero che un qualunque contabile utilizza per stabilire, con una semplice moltiplicazione, how much money ($$$) sta incassando, o ha incassato, alla data x. Niente a che vedere con, o che possa stabilire, il reale parco di utenza che sta utilizzando windows 8. Numero ovviante insignificante per tale scopo, ma che ben si presta per cercare di nascondere la verità. Approccio poco serio, e anche privo di senso in qualunque caso perchè facilmente smascherabile da chiunque abbia un minimo di sale in zucca. Brava Microsoft, così si che vai avanti bene.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK

Ultima modifica di Althotas : 09-05-2013 alle 07:22.
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2013, 08:24   #65
adapting
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1627
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Questo è il metodo utilizzato da Microsoft per dichiarare i millemila milioni di licenze di windows 8 "vendute":

"The minute that a PC rolls off the manufacturing line with a new version of Windows on it, it is counted as a "license sold," Reller explained." ( http://www.zdnet.com/microsoft-more-...ld-7000014957/ )

In pratica si tratta del numero che un qualunque contabile utilizza per stabilire, con una semplice moltiplicazione, how much money ($$$) sta incassando, o ha incassato, alla data x. Niente a che vedere con, o che possa stabilire, il reale parco di utenza che sta utilizzando windows 8. Numero ovviante insignificante per tale scopo, ma che ben si presta per cercare di nascondere la verità. Approccio poco serio, e anche privo di senso in qualunque caso perchè facilmente smascherabile da chiunque abbia un minimo di sale in zucca. Brava Microsoft, così si che vai avanti bene.
E' ancora peggio: significa che per ogni PC, appena viene dichiarato "fabbricato", Microsoft considera una licenza di Windows (8 ovviamente), venduta! Magari poi il PC finisce invenduto in uno dei tanti magazzini, ma per Microsoft è un numero da aggiungere alle sue statistiche. Lo stesso vale per le boxes ferme nei centri commerciali e nei vari mediaworld.
Naturalmente, per non smentirsi, non fornisce mai i numeri delle licenze attivate (che conosce a menadito, e tutti sanno essere molto minori).
Quello sarebbe un numero molto più indicativo del successo reale del prodotto, ma non può, per l'appunto, essere diffuso sennò sai il tonfo in borsa che si aspetta.
Btw, Redmond è solita dare numeri, diciamo, abbelliti. Anche il numero di Surface si riferisce ai soli modelli shipped. IDC ha stimato che circa il 50% sia ancora sugli scaffali...
adapting è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2013, 09:06   #66
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da adapting Guarda i messaggi
Infatti non cito le licenze a volume, ma i pc acquistati dalle aziende. Che Microsoft considera come Windows8. Ma su cui le aziende installano Windows7.
Hai parlato di licenze aziendali, non di comuni PC con Windows 8 acquistati dalle aziende.

Comunque chiarito il dubbio...
- quanto possono incidere queste licenze sul totale, se escludiamo quella a volume?
- in base a cosa hai tirato fuori questa percentuale dell'80%? Idea personale o esiste qualche statistica?
- Cosa intendi per "aziendale"? Pensi davvero che per un pc ust dalla segretaria che deve magari usare word ed excel si prendano la briga di fare un downgrade? Salvo problemi concreti (esempio: software di contabilità che fa le bizze, ormai li è una mafia) le dicono di usare il PC nuovo e non rompere le scatole.

Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Falso. In questo thread non l'avevo mai visto, ed io l'ho riportato solo qua. Spiacente se certi articoli non sono di tuo gradimento, ma devi comprendere che non si può andare avanti sentendo solo la campana di Microsoft che, a quanto mi risulta, è assai discutibile - vedere sotto.
Falso?
Dimmi dove ho scritto che parlavo di questa specifica discussione, così da dare del falso alla mia affermazione.
Come se, oltretutto, a questo e all'altro topic non stessero partecipando gli stessi utenti.

Spiacente, ma non è una questione di gradimento, ma di fare corretta informazione. Tu sbandieri quel topic solo perchè c'è in grafico sberluccicante che sembra darti ragione. In realtà quel grafico non te ne da.
E dato che già ti è stato fatto notare, potresti evitare di riportarlo come un mantra costringendo di nuovo gli altri utente a risponderti nello stesso modo.

Se mi stai dando del fanboy microsoft, mi sa che stai proprio sbagliato persona.

Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Siete diventati una nicchia nella nicchia adesso, perchè windows 8 non se lo fila nessuno. Vai a rivedere quanto erano corposi, e che tipi di commenti contenevano, i thread su Vista e su 7, e chiediti come mai.
No, l'utenza di Hardware Upgrade e dei forum di tecnologia in generale è sempre stata una nicchia della nicchia.
Se poi a te piace pensare diversamente per mostrare statistiche che non esistono fai pure, ma la realtà è molto distante.

Sul fatto che Windows 8 abbia la sua buona tribù di detrattori non discuto, ha creato cioè una spaccatura nell'utenza informatizzata. Il problema secondo me è che parte di questa utenza ha cominciato ad "odiarlo" per motivi che vanno ben al di la della bontà tecnica del sistema, ma per pregiudizio, per partito preso, per ignoranza (si, ignoranza, perchè molti di quelli che ne parlano male neppure lo usano), perché ormai non si riesci più a discutere in un forum se non si deve sostenere ad oltranza o odiare qualcosa.

Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Riguardo poi alle statistiche, il tuo non voler accettare il concetto che anche un numero limitato di utenti in un forum possa "fare statistica", mi lascia basito. [...]
La tua ignoranza delle fondamentali regole di statistica e questa risposta mi lascia basito. Prendere una nicchia di utenza e volerne fare statistica è una cosa che farebbe raccapricciare qualunque persona sappia di cosa stiamo parlando.
Il forum di Hardware upgrade non è rappresentativo perché raccoglie solo una certa tipologia molto specifica di utenza, perchè prima di fare una statistica vanno valutate le condizioni (a meno che ovviamente non la si faccia per manipolare il risultato), perchè i numeri sono così piccoli (quale percentuali di utenza partecipa a quelle discussioni? Forse 20 utenti... su quanti?) che non riesce neppure ad essere una decente rappresentanza di quella nicchia.

Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Le solite, scontate e ripetute scusanti, che tira fuori chi non è capace di ammettere la differenza che c'è tra un O.S. di Microsoft "nato bene" ed uno "nato male". E non cito puoi l'usabilità di questo W8 "mezzosangue", bocciata ovunque e da chiunque sia un minimo obbiettivo.
Tu le chiami scuse, io la chiamo capacità di analizzare la realtà dei fatti.
Inutile mettersi a fare statistiche senza esaminare le condizioni.

Bella la frase sull'usabilità. Quindi solo chi è obbiettivo lo considera inusabile e gli altri sono tutti non obbiettivi? Oppure forse sei tu che non vuoi accettare opinioni diverse da quelle che non ti piacciono?

Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Riguardo al "vecchio" ed al "nuovo", quando il "nuovo" va globalmente peggio del "vecchio", e di esempi se ne trovano ovunque e non solo nel settore informatico, quel "nuovo" lo lascio usare a te; io non sono un masochista, non ho tempo da perdere in rogne quando posso evitarle, e ho smesso di credere a Babbo Natale una quarantina di anni fa (abbondante).
Difatti chi cerca la massima stabilità da sempre usa versioni un po' più datate e testate, per poi passare alle più nuove quando giudica che il momento sia maturo (non solo perchè deve maturare il sistema, ma soprattutto nell'attesa che maturi il software di terze parti, vengano rilasciate le certificazioni, il tutto venga maggiormente testato).
Ripeto, questo è perfettamente normale, ma tu continui a parlarne come se fosse un problema di Win8.

Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Questo è il metodo utilizzato da Microsoft per dichiarare i millemila milioni di licenze di windows 8 "vendute":
E... quindi? Sappiamo bene di cosa stiamo parlando.
Oltretutto dimentichi che quello è lo stesso metodo che ha usato anche per gli altri sistemi operativi, che quindi rientrano nei conteggi nello stesso modo.
Che poi sia un sistema di comodo c'è poco da dire, in questo ambito le cose funzionano così per tutte le aziende.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2013, 09:28   #67
adapting
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1627
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Hai parlato di licenze aziendali, non di comuni PC con Windows 8 acquistati dalle aziende.

Comunque chiarito il dubbio...
- quanto possono incidere queste licenze sul totale, se escludiamo quella a volume?
NYTIMES:
"IDC analyst Al Gillen saying that an estimated 40 percent of Windows sales are to customers with downgrade rights."

Quote:
- in base a cosa hai tirato fuori questa percentuale dell'80%? Idea personale o esiste qualche statistica?
FORBES:
“We work with companies which have 150,000 users and perhaps 20,000 will go to Microsoft tablets or Ultrabooks,” he said. “In the past we have seen wholesale migrations but now we might see 10 to 20 percent moving to Windows 8.

Quote:
- Cosa intendi per "aziendale"? Pensi davvero che per un pc ust dalla segretaria che deve magari usare word ed excel si prendano la briga di fare un downgrade? Salvo problemi concreti (esempio: software di contabilità che fa le bizze, ormai li è una mafia) le dicono di usare il PC nuovo e non rompere le scatole.
Parlo di medie/grandi aziende. Le PMI sono un fenomeno quasi solo italiano.
Nelle grandi aziende gli OS devono essere uniformati per un migliore management e per il deployment dei tool aziendali.
E qui Windows 8 non è evidentemente gradito in percentuali probabilmente bulgare.
Lenovo ormai per risparmiare tempo, offre i PC business venduti con licenza windows 8 ma già downgradati a Seven.
http://www.neowin.net/news/lenovo-di...the-enterprise
adapting è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2013, 10:06   #68
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da adapting Guarda i messaggi
"IDC analyst Al Gillen saying that an estimated 40 percent of Windows sales are to customers with downgrade rights."
Qui stanno semplicemente dicendo che il 40% delle licenze è downgradabile, quindi immagino che il 40% siano licenze di Win8 Pro.

Quote:
Originariamente inviato da adapting Guarda i messaggi
“We work with companies which have 150,000 users and perhaps 20,000 will go to Microsoft tablets or Ultrabooks,” he said. “In the past we have seen wholesale migrations but now we might see 10 to 20 percent moving to Windows 8.
Qui dice solo che mentre in passato queste aziende sono migrate in massa ai nuovi sistemi, ora solo il 10-20% sta passando a Win8.

Insomma, nulla di quanto tu abbia affermato in precedenza.

Quote:
Originariamente inviato da adapting Guarda i messaggi
Parlo di medie/grandi aziende. [...]
E non mi dirai che queste aziende non comprano licenze a volume?

Ad ogni modo rientra nel caso precedente.
Mancanza di grossi investimenti non considerati critici in tempo di crisi? Con Win7 considerato un buon sistema non si vede la necessità di migrare in massa?
Io ho sempre percepito questo tipo di migrazioni di massa dei sistemi in ambito aziendale come qualcosa che non è mai stato immediato, e Win8 è giovane. Il vincolo del software aziendale è poi un grosso freno.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2013, 10:11   #69
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da maxmax80 Guarda i messaggi
che tanto sui sistemi desktop i prezzi alti scoraggiano assolutamente la diffusione dei prodotti Apple..
che poi è l'esatto opposto di quello che stiamo vedendo da un paio d'anni a questa parte
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2013, 11:56   #70
Aenil
Senior Member
 
L'Avatar di Aenil
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: in mezzo alla nebbia
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da M47AMP Guarda i messaggi
che appare in molti dei commenti.
Al posto di considerare Windows 8 come un segnaposto per future edizioni e rilasci maggiori del Client di Microsoft ci si imbarca in guerre di religione MUI Si MUI No.
Ballmer, su pressione degli investitori, ha puntato TUTTO sulla convergenza.
Non è detto che la prima ciambella riesca col buco.
Tanto più che appare ormai chiaro dalle politiche dei prezzi, ma anche dagli annunci su BLUE, che ormai si va alla stessa politica degli aggiornamenti, mutatis mutandis, che Apple adotta per il suo OSX.
Con XP e Windows Server 2003 (se non vado errato per il Server, per XP mi sento ragionevolmente sicuro anche se non ho sotto mano l'installato) si è mantenuto il Brand nonostante intervenuti cambiamenti del kernel.
Ebbene tutto ciò per il CLIENT è ormai finito.
Che MUI piaccia o non piaccia (a me per come è oggi proprio non piace, ma non me ne faccio un problema, fossero questi i problemi si vivrebbe tutti più tranquilli) indubbiamente vi sono miglioramenti "under the hood", non può essere altrimenti.
Che poi il professionale (non in Italia dove per le dimensioni delle PMI conta come il due di picche quando la briscola è denari) abbia delle sue regole diverse è un grosso problema che in Microsoft dovranno affrontare.
Per ora il loro commitment è stato "dirottato" sulla consumerizzazione e le sue esigenze, a cominciare da un'interfaccia adatta al touch.
Prima o poi, nonostante il pessimismo di alcuni, ne verranno a capo. Quel mio "poi" non significa nel lungo periodo, ma nel breve/medio, questa è la roadmap che sembrano essersi dati.
Con buona pace di chi la pensa diversamente, con la sola eccezione di iOS, ma non ancora completamente per Android, il sistema operativo professionale PER ECCELLENZA sul client è e rimane ancora Windows, con l'ambiente WIN32. RT per ora è solo una scommessa che arriva terza dopo iOS ed Android.
Microsoft cerca di far leva sopra un'unica interfaccia che accomuni Windows Phone, RT e Win32, come suo punto di forza, stante invece la sua debolezza per aver investito con molto ritardo nel mondo della mobilità e del PROSUMER aggiungo io, che oggi si declina come SOCIAL BUSINESS secondo i dettami linguistici di IBM.
La partita vera si gioca comunque sull'interoperabilità e conseguentemente sulla dematerializzazione ed il formato dei file.
In quest'ottica anche l'interfaccia, non solo il suo design ma anche l'interfaccia fisica, assume un suo ben preciso rilievo.
Ed in questo, sull'interfaccia fisica ed il suo uso tramite il GUI, il mondo classico è ben indietro rispetto ad altre soluzioni, che non sono solo il retina dislay o l'amoled, ma ciò che dell'alta definizione si sta facendo largo nel mondo Android.
Queste sono le sfide. Se non si tiene conto di questo quadro si rischia di cadere inevitabilmente nell'unilateralità, già si fa fatica ad orientarsi avendolo ben presente.
concordo, penso anche che se andiamo avanti così si creerà sempre più confusione tra i vari SO con ripercussioni sui diretti consumatori, prima o poi spero facciano una tavola rotonda i vari Big per perlomeno concordare qualche punto in comune visto che ad oggi nessuno ha una "supremazia" schiacciante sull'altro.
__________________
(firma tolta.. era così vecchia che sembrava una mercatino di antiquariato)
Aenil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2013, 17:14   #71
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Aenil Guarda i messaggi
ad oggi nessuno ha una "supremazia" schiacciante sull'altro.
no no, per carità, un altro monopolio proprio no

lasciali essere diversi che fa bene a noi sviluppatori

il problema di ms è sì quello descritto da M47AMP, ma sbagli oggi, sbagli domani, prima o poi perdi la piazza

ms che fa? os buoni ad uscite alterne? buono, cacca, buono, cacca....alla fine gli utenti si stancheranno, gli sviluppatori si sono già incazzati e la frittata sarà fatta

è interessante dover leggere cose del genere http://www.zdnet.com/microsofts-most...id-7000015094/

in pratica ms è diventata una di quelle aziende che campano di brevetti?
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2013, 20:41   #72
adapting
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1627
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Qui stanno semplicemente dicendo che il 40% delle licenze è downgradabile, quindi immagino che il 40% siano licenze di Win8 Pro.
Immagino anch'io. E a occhio, saranno quasi tutti downgradati a Seven, come fa già Lenovo di serie su tutti i pc aziendali. Lasciando i CD di Win8Pro per quei pochi che sono interessati.
Roba mai vista nemmeno per MS Vista...

Quote:
Qui dice solo che mentre in passato queste aziende sono migrate in massa ai nuovi sistemi, ora solo il 10-20% sta passando a Win8.

Insomma, nulla di quanto tu abbia affermato in precedenza.
Questa è una indicazione di come windows 8 è considerato in ambito aziendale. Oggetto strano solo per pochi sperimentatori. Statistiche precise non ne abbiamo e di certo Microsoft non ne fa cenno. Ma l'atteggiamento di Lenovo, primo vendor al mondo, lascia poco spazio a dubbi.

Quote:
E non mi dirai che queste aziende non comprano licenze a volume?
MS è stata abilmente vaga. Non ha specificato cosa intenda per "volume licensing", non a quali realtà si applicano. Di certo, salvo casi particolari e rinegoziazioni, nuovi pc richiedono nuove licenze.

Quote:
Ad ogni modo rientra nel caso precedente.
Mancanza di grossi investimenti non considerati critici in tempo di crisi? Con Win7 considerato un buon sistema non si vede la necessità di migrare in massa?
La crisi, vero mantra degli italiani che spiegano tutto con quello, non vale nel resto del mondo. Almeno non spiegherebbe il boom dei tablet (+148% rispetto al 2012). La realtà è che Seven funziona bene. Windows 8 è strano, richiede nuovo training per fare le stesse cose e non da nulla di più. Le aziende non sono stupide e gli esperimenti li rispediscono al mittente.
La cosa interessante è che è stato contemporaneamente rigettato dalla maggioranza dei consumers.
Vedi la posizione degli OS Microsoft tra i sw top sellers di Amazon: Win7 al terzo posto, Win8 al diciottesimo (!). Ergo, marea di downgrade in corso.
Buona serata.
http://www.amazon.com/best-sellers-s.../zgbs/software
adapting è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2013, 20:49   #73
adapting
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1627
Quote:
Originariamente inviato da M47AMP Guarda i messaggi
che appare in molti dei commenti.
Al posto di considerare Windows 8 come un segnaposto per future edizioni e rilasci maggiori del Client di Microsoft ci si imbarca in guerre di religione MUI Si MUI No.
Ballmer, su pressione degli investitori, ha puntato TUTTO sulla convergenza.
Non è detto che la prima ciambella riesca col buco.
Tanto più che appare ormai chiaro dalle politiche dei prezzi, ma anche dagli annunci su BLUE, che ormai si va alla stessa politica degli aggiornamenti, mutatis mutandis, che Apple adotta per il suo OSX.
Con XP e Windows Server 2003 (se non vado errato per il Server, per XP mi sento ragionevolmente sicuro anche se non ho sotto mano l'installato) si è mantenuto il Brand nonostante intervenuti cambiamenti del kernel.
Ebbene tutto ciò per il CLIENT è ormai finito.
Che MUI piaccia o non piaccia (a me per come è oggi proprio non piace, ma non me ne faccio un problema, fossero questi i problemi si vivrebbe tutti più tranquilli) indubbiamente vi sono miglioramenti "under the hood", non può essere altrimenti.
Che poi il professionale (non in Italia dove per le dimensioni delle PMI conta come il due di picche quando la briscola è denari) abbia delle sue regole diverse è un grosso problema che in Microsoft dovranno affrontare.
Per ora il loro commitment è stato "dirottato" sulla consumerizzazione e le sue esigenze, a cominciare da un'interfaccia adatta al touch.
Prima o poi, nonostante il pessimismo di alcuni, ne verranno a capo. Quel mio "poi" non significa nel lungo periodo, ma nel breve/medio, questa è la roadmap che sembrano essersi dati.
Con buona pace di chi la pensa diversamente, con la sola eccezione di iOS, ma non ancora completamente per Android, il sistema operativo professionale PER ECCELLENZA sul client è e rimane ancora Windows, con l'ambiente WIN32. RT per ora è solo una scommessa che arriva terza dopo iOS ed Android.
Microsoft cerca di far leva sopra un'unica interfaccia che accomuni Windows Phone, RT e Win32, come suo punto di forza, stante invece la sua debolezza per aver investito con molto ritardo nel mondo della mobilità e del PROSUMER aggiungo io, che oggi si declina come SOCIAL BUSINESS secondo i dettami linguistici di IBM.
La partita vera si gioca comunque sull'interoperabilità e conseguentemente sulla dematerializzazione ed il formato dei file.
In quest'ottica anche l'interfaccia, non solo il suo design ma anche l'interfaccia fisica, assume un suo ben preciso rilievo.
Ed in questo, sull'interfaccia fisica ed il suo uso tramite il GUI, il mondo classico è ben indietro rispetto ad altre soluzioni, che non sono solo il retina dislay o l'amoled, ma ciò che dell'alta definizione si sta facendo largo nel mondo Android.
Queste sono le sfide. Se non si tiene conto di questo quadro si rischia di cadere inevitabilmente nell'unilateralità, già si fa fatica ad orientarsi avendolo ben presente.
M47, noto spesso che il tuo modo di esprimerti è alquanto confuso.
Mi soffermo solo sul tuo "prima o poi ne verranno a capo". Su questo ho forti dubbi, perché da una parte cercano di fare marcia indietro trovando il modo di salvare la faccia. Dall'altra l'evoluzione tecnologica rischia di essere ormai troppo veloce per loro, e tende ad escluderli da tutti i nuovi paradigmi tecnologici. Il rischio, che ormai vedo assolutamente reale e imminente, è che il crollo dell'uso del PC come strumento domestico releghi Microsoft al puro ambiente corporate. E lo spostare la scommessa Metro su quell'altro tavolo potrebbe finire per toglierle la fiducia dell'unico mercato che le rimane: quello aziendale che di metro e app sul desktop non sa proprio che farsene.
adapting è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2013, 21:27   #74
T_zi
Senior Member
 
L'Avatar di T_zi
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Varés
Messaggi: 5360
Quote:
Originariamente inviato da adapting Guarda i messaggi

La crisi, vero mantra degli italiani che spiegano tutto con quello, non vale nel resto del mondo. Almeno non spiegherebbe il boom dei tablet (+148% rispetto al 2012). La realtà è che Seven funziona bene. Windows 8 è strano, richiede nuovo training per fare le stesse cose e non da nulla di più. Le aziende non sono stupide e gli esperimenti li rispediscono al mittente.
La cosa interessante è che è stato contemporaneamente rigettato dalla maggioranza dei consumers.
Vedi la posizione degli OS Microsoft tra i sw top sellers di Amazon: Win7 al terzo posto, Win8 al diciottesimo (!). Ergo, marea di downgrade in corso.
Buona serata.
http://www.amazon.com/best-sellers-s.../zgbs/software
La crisi gioca un ruolo importante nell'inversione di tendenza delle vendite del mercato pc, negarlo sarebbe stupido. Altro che italiani che accampano scuse... Il prodotto tablet è relativamente una novità, quindi chi non ne aveva uno, e aveva un pc, è più facile che si compri il primo piuttosto che ricomprarsi il secondo. E' un nuovo mercato, è ovvio che sia in crescita... Puntualizzare l'ovvio
Parecchie aziende sono rimaste a xp, quindi da questo, secondo il tuo ragionamento, dovremmo dedurre che xp è migliore di 7... Semplicemente, non hanno necessità di fare il passaggio ad un sistema operativo più recente.
Quote:
Originariamente inviato da adapting Guarda i messaggi
il crollo dell'uso del PC come strumento domestico releghi Microsoft al puro ambiente corporate.
Per essere sostituito da cosa, esattamente? Forse qualcuno potrà accontentarsi di un tablet, per alcuni utilizzi, ma dubito che questo significhi rinunciare completamente ad avere un pc.
__________________
Now Playing: Pillars of Eternity (path of the damned); Puzzle Quest 2; Loop Hero; Diablo 3 (expert, barbs);
Next in Queue: Spellforce 3 Reforced; Triangle Strategy; Prey (2017); Tactics Ogre: Reborn;
T_zi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2013, 21:47   #75
adapting
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1627
Quote:
Originariamente inviato da LucaNoize Guarda i messaggi
@adapting
noto che nei tuoi post metti spesso citazioni colte, link a siti autorevoli,
chiami in causa fonti attendibili, e questo ti fa onore, ma...
ce l'hai una tua opinione in merito?
Già scritto in altri posts mesi fa: appena provato Metro ho capito subito che era un mostro senza né capo né coda. Un ibrido, come correttamente disse Cook, che non ha alcun senso logico né emozionale né funzionale. Ma un solo senso che si chiama: MARKETING, DEVO VENDERTI IN QUALCHE MODO WINDOWS PHONE E LE SUE APP E QUINDI TE LE SBATTO IN FACCIA ANCHE SE A TE NON TE NE FREGA NULLA.
Essendo una persona molto istintiva, seguo gli istinti e non mi faccio cambiare modi d'uso perché qualcuno crede che sia comodo avere i menu a scomparsa o il menu ad kazzum. Finora, e ricordo quando abituato al modo di funzionare Nokia rigettai windows mobile dopo mezz'ora d'uso, non mi sono mai sbagliato.

Ma naturalmente, non parlo dei dettagli (start, menu, desktop). E' l'intero progetto che è completamente sbagliato e sarebbe da bruciare e rifare dalle fondamenta. Cosa che Microsoft potrebbe fare solo dopo aver licenziato Ballmer. Invece, credo che resteranno sulla graticola per un bel po'...
adapting è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2013, 22:05   #76
adapting
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1627
Quote:
Originariamente inviato da T_zi Guarda i messaggi
La crisi gioca un ruolo importante nell'inversione di tendenza delle vendite del mercato pc, negarlo sarebbe stupido.
Esiste un fattore crisi, e lo possiamo accettare. Ma usarlo come scusante ogni volta che non si vuole ammettere un flop commerciale è una tiritera che ha fatto il suo tempo.

Quote:
Altro che italiani che accampano scuse... Il prodotto tablet è relativamente una novità, quindi chi non ne aveva uno, e aveva un pc, è più facile che si compri il primo piuttosto che ricomprarsi il secondo. E' un nuovo mercato, è ovvio che sia in crescita... Puntualizzare l'ovvio
Parecchie aziende sono rimaste a xp, quindi da questo, secondo il tuo ragionamento, dovremmo dedurre che xp è migliore di 7... Semplicemente, non hanno necessità di fare il passaggio ad un sistema operativo più recente.
Di nuovi prodotti è pieno il mondo, me ne sai elencare uno che è nato tre anni fa e vende 145 milioni di pezzi l'anno? Per $300 mediamente l'uno? In tempo di "crisi" peraltro?
La realtà è che l'appetibilità del prodotto tablet, per come è stato concepito, e per quelli che sono gli usi medi degli utenti attuali, è tale per cui il pc a confronto sembra roba preistorica. E ovviamente, questo porta al cannibalismo pc/tablet risultato evidentissimo dall'ultimo drammatico crollo del 13%.

Altro discorso è l'OS sui PC per aziende. Io sono il primissimo a dire che se un PC che fa un determinato lavoro, e non ha benefici da un nuovo OS non dovrebbe essere aggiornato, anzi!
Ma qui parliamo di un OS che viene rifiutato a priori anche sulle macchine nuove (vedi Lenovo che fa uscire tutti i pc aziendali con Seven, se vuoi Win8 ce lo devi installare tu).
In pratica Windows8 è inesistente in ambito corporate.

Quote:
Per essere sostituito da cosa, esattamente? Forse qualcuno potrà accontentarsi di un tablet, per alcuni utilizzi, ma dubito che questo significhi rinunciare completamente ad avere un pc.
Un pò il tablet sta assumendo molti più compiti, vedi alcuni modelli recenti in cui la distinzione pc/tablet sta scomparendo. Ma ho conosciuto tutta una serie di persone che il pc non lo usa proprio più (se lo ha mai usato), e scrive con la tastiera esterna su tablet. Stampa, quando proprio deve, via wifi. Le foto le carica su tablet e poi su cloud.
Per questo, ragionare con l'idea stessa di "sostituire il pc" è sbagliata.
Ci sono ormai generazioni che il pc non l'hanno mai posseduto.
adapting è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2013, 22:30   #77
adapting
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1627
Quote:
Originariamente inviato da LucaNoize Guarda i messaggi
non mi interessa l'opinione di Cook, chiedevo solo la tua.
Siamo su un forum di tecnologia e ancora non ho capito in concreto quali sono le tue critiche
Siamo in un forum di tecnologia ma questo è il sottoforum delle novità, ovvero degli annunci aziendali, dove di tecnologia spesso c'è ben poco.

Perché non mi piace? A parte che mi sembrava il menu da bimbi della Wii, dovrei scrivere un papiro e non ne ho sinceramente voglia perché proprio non ne vale la pena.
Ripeto, è il progetto alla base, che è un progetto di marketing e non tecnologico, che è sbagliato. Ecco perché Windows8 è -per me, e visti i dati di utilizzo non solo per me- così insoddisfacente dal punto di vista tecnico. Se uso le frasi di Cook è perché descrivono molto bene il suo punto più debole. Il voler essere tablet sui pc, e pc sui tablet. Il non scegliere un paradigma adattato al mezzo, ha fatto si che poi non fosse scelto dai consumatori né su un pc né su un tablet. Naturalmente, che siamo 10 miliardi su questo pianeta, che tu e altri vi possiate trovare bene è normale e anche giusto. Ma di certo non è l'opinione della gran parte di coloro che l'hanno provato.
E hanno votato, silenziosamente, per Seven. O direttamente per il tablet.
adapting è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2013, 22:38   #78
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da LucaNoize Guarda i messaggi
Io win 8 lo uso da più di una settimana. Stabile, veloce, affidabile. Metro
beh insomma

e c'è un imbarazzante bug che fa fallire perfino l'installazione in alcuni casi!!

decisamente più stabile il 7
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2013, 22:52   #79
T_zi
Senior Member
 
L'Avatar di T_zi
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Varés
Messaggi: 5360
Quote:
Originariamente inviato da adapting Guarda i messaggi
Esiste un fattore crisi, e lo possiamo accettare. Ma usarlo come scusante ogni volta che non si vuole ammettere un flop commerciale è una tiritera che ha fatto il suo tempo.
Il fatto è che il concetto di pc è strettamente legato alla figura di windows (a meno di voler calcolare anche le percentuali infinitesimali di linux/mac os), quindi se il pc vende poco, di conseguenza lo fa anche windows. Nessuna scusante. Somma la crisi alla comparsa di un prodotto completamente nuovo (tablet) e ti renderai conto che è ovvio che si vendano meno pc rispetto a qualche anno fa.

Quote:
Originariamente inviato da adapting Guarda i messaggi
Di nuovi prodotti è pieno il mondo, me ne sai elencare uno che è nato tre anni fa e vende 145 milioni di pezzi l'anno? Per $300 mediamente l'uno? In tempo di "crisi" peraltro?
I prodotti tecnologici sono l'emblema del consumismo (aka compro tanto per ) e adesso la moda del momento sono i tablet, il fatto che vendano così tanto non deve stupirti.
Quote:
Originariamente inviato da adapting Guarda i messaggi
La realtà è che l'appetibilità del prodotto tablet, per come è stato concepito, e per quelli che sono gli usi medi degli utenti attuali, è tale per cui il pc a confronto sembra roba preistorica.
Tutto molto bello e convincente, fino a quando non ci si pone il problema di come coniugare la scrittura di un testo più lungo di un sms all'utilizzo di una tastiera touch Oppure la navigazione di una pagina internet su un 10" in confronto a un 24". Per quanto gli utilizzi possano essere "semplici", il pc fa tutto molto meglio di un tablet. Angry birds a parte.
Quote:
Originariamente inviato da adapting Guarda i messaggi

In pratica Windows8 è inesistente in ambito corporate.
E' normale, solo ora w7 sta prendendo il posto di xp (sistema operativo che ha 10 anni); figuriamoci un os che è uscito l'altro ieri che quote può avere in ambito aziendale. In questo caso, in termini di tempi di adozione, c'è almeno una generazione di os di differenza.

Quote:
Originariamente inviato da adapting Guarda i messaggi
Un pò il tablet sta assumendo molti più compiti, vedi alcuni modelli recenti in cui la distinzione pc/tablet sta scomparendo. Ma ho conosciuto tutta una serie di persone che il pc non lo usa proprio più (se lo ha mai usato), e scrive con la tastiera esterna su tablet. Stampa, quando proprio deve, via wifi. Le foto le carica su tablet e poi su cloud.
Per questo, ragionare con l'idea stessa di "sostituire il pc" è sbagliata.
Ci sono ormai generazioni che il pc non l'hanno mai posseduto.
Il tablet è un dispositivo portatile in sommo grado, ancora più del notebook, quindi avere una tastiera esterna è già un controsenso. A questo punto conviene direttamente un ultrabook.
Difficile credere che ci siano generazioni partite direttamente dal tablet, anche perchè questi ultimi sono fuori solo da un paio di anni. Al limite qualcuno può trovare sufficiente un tablet per la maggior parte della sua attività di cazzeggio, ma vai tranquillo che il pc non lo ha ancora buttato via, e se deve buttare giù 4 righe, oppure una mail un pò più lunga del solito, userà il pc.
__________________
Now Playing: Pillars of Eternity (path of the damned); Puzzle Quest 2; Loop Hero; Diablo 3 (expert, barbs);
Next in Queue: Spellforce 3 Reforced; Triangle Strategy; Prey (2017); Tactics Ogre: Reborn;
T_zi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2013, 23:44   #80
Aenil
Senior Member
 
L'Avatar di Aenil
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: in mezzo alla nebbia
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
beh insomma

e c'è un imbarazzante bug che fa fallire perfino l'installazione in alcuni casi!!

decisamente più stabile il 7
sicuro non sia un tuo problema isolato? anche a me e molte altre persone ho sentito che gira bene

PS: premi stamp la prossima volta..
__________________
(firma tolta.. era così vecchia che sembrava una mercatino di antiquariato)
Aenil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1