Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-02-2013, 16:09   #61
leolas
Senior Member
 
L'Avatar di leolas
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Modena
Messaggi: 4904
Quote:
Originariamente inviato da Armin Guarda i messaggi
Diablo 3 l'ho giocato per 3 mesi, poi l'avevo cestinato violentemente. Ero anche io deluso, colpa delle elevate aspettative, colpa del prodotto che ha si aggiunto nuove idee ma che ha tolto troppe cose.
L'ho ripreso in mano da un mesetto, passato questo tempo, passata l'eccitazione per l'uscita, passate le aspettative e sapendo già che prodotto mi sarei trovato davanti mi sono divertito, tanto.

Come me sono convinto che tanti altri lo abbiamo sovrastimato per poi deludersi con le proprie mani. Ho giocato e sto giocando a TL2 e PoE, ma Diablo ha comunque delle caratteristiche che danno una ragione per giocarlo ed apprezzarlo comunque, nonostante tutti i difetti.
In primis la coop, che negli altri titoli è carente se non ingiocabile, il secondo motivo è il gameplay, vario e non monotono, questo grazie a tutte le meccaniche di evasione/evitamento del danno che gli altri titoli non hanno (PoE) o ne hanno veramente poche (TL2).
Per capire cosa intendo basta guardarsi le spell di Embermage (TL2) e Wizard (Diablo) e confrontare il numero di spell da "utility".

[...]

p.s.: Diablo 2 è come la "cosa buona della nostra infanzia" che è buona sopratutto, e a volte solo, nei nostri ricordi .
capisco il tuo discorso, e in parte hai ragione, i vecchi diablo sono parte della nostra infanzia..

Bene, perchè dopo tutti questi anni devono fare un gioco con lo stesso nome, che con gli altri non c'entra niente?

Non dico che il gioco sia brutto, adesso proverò a giocarci senza pensare che sia un seguito di diablo.
Mi lamento solo che hanno stuprato i vecchi diablo facendo diablo3, perchè hanno preso il titolo per vendere, ma il gioco è diverso.

E' un nuovo titolo, per quanto mi riguarda..

Ultima modifica di leolas : 09-02-2013 alle 16:11.
leolas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2013, 16:19   #62
BulletHe@d
Senior Member
 
L'Avatar di BulletHe@d
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1076
Non è vero il fatto di usare l'AH o meno deriva da quanto uno vuole aspettare x l'ogetto droppato pittosto che comprarlo, il fatto che dici che in D3 non c'è scelta di build è assolutamnetre errata, in pratica non c'è una build migliore delle altre lo hanno impostato proprio in modo che ognuno usi la build che vuole senza avere deficit come accadeva in passato (vedi quando i punti e le skill erano copiate come in WoW con la vecchia talent tree tanti punti a disposizione e tutti a copiare le build dei soliti noti siti xkè il top e se provavi qualcosa di differente eri troppo penalizzato) altra cosa il tuo dire che nn esistono evasioni in D3 allora il salto o il charge del barbaro cosa sono ??? per dirne la prima che mi viene in mente, insomma tutti questi difetti a me non sembrano, più che altro sembra abbiate paura di un sistema abbastanza libero rispetto ad altri all'apparenza liberi ma che non lo sono, ripeto e non mi stancherò mai di dirlo l'unico difetto di D3 è le stat random degli oggetti tutto qui non avessero fatto questa scelta personalmente reputo D3 perfetto.

P.S.
Scusate ma le lamentele sulla storia non le capisco, è bella avvincente con ottimi riferimenti al passato ed un bel colpo di scena alla fine (e qualke dubbio che probabilmente verrà risolto con l'exp in programmazione)
BulletHe@d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2013, 19:12   #63
Nayr
Senior Member
 
L'Avatar di Nayr
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1326
Quote:
Originariamente inviato da leolas Guarda i messaggi
capisco il tuo discorso, e in parte hai ragione, i vecchi diablo sono parte della nostra infanzia..

Bene, perchè dopo tutti questi anni devono fare un gioco con lo stesso nome, che con gli altri non c'entra niente?

Non dico che il gioco sia brutto, adesso proverò a giocarci senza pensare che sia un seguito di diablo.
Mi lamento solo che hanno stuprato i vecchi diablo facendo diablo3, perchè hanno preso il titolo per vendere, ma il gioco è diverso.

E' un nuovo titolo, per quanto mi riguarda..
Io però ancora non capisco sta storia del c'entra o non c'entra con il vecchio diablo.Dopo più di dieci anni hanno provato a svecchiare un po' il predecessore inserendo delle modifiche, ma queste evidentemente non sono piaciute a molti.Intanto però ci hanno provato e stanno continuando a farlo (quante patch ha avuto D2 negli anni?) nonostante sarà comunque impossibile mettere d'accordo tutti.Quello che però nessuno mi potrà mai levare dalla testa è che se anche avessero tirato fuori una copia sputata di D2 (e sinceramente dopo tutto sto tempo sarebbe stata una grande stupidaggine) ci sarebbe stato sempre qualcuno che avrebbe storto il naso.Detto questo poi ognuno gioca a quello che vuole ma almeno quando si fanno dei confronti cerchiamo di essere coerenti su quello che si cerca: se l'innovazione oppure il classico che non muore mai
__________________
Concluso positivamente con: DiVoL, Ippo 2001, EvilSal666, Moloch666,Masoluca,theking22,Gabryxx7

SteamID - Diablo III - BF: RyanITA
Nayr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2013, 19:44   #64
BulletHe@d
Senior Member
 
L'Avatar di BulletHe@d
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1076
Ben detto
BulletHe@d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2013, 01:06   #65
simonk
Senior Member
 
L'Avatar di simonk
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 635
stanno troppo avanti... =O
simonk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2013, 13:05   #66
MIK0
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 526
Quote:
Originariamente inviato da BulletHe@d Guarda i messaggi
Non è vero il fatto di usare l'AH o meno deriva da quanto uno vuole aspettare x l'ogetto droppato pittosto che comprarlo, il fatto che dici che in D3 non c'è scelta di build è assolutamnetre errata, in pratica non c'è una build migliore delle altre lo hanno impostato proprio in modo che ognuno usi la build che vuole senza avere deficit come accadeva in passato (vedi quando i punti e le skill erano copiate come in WoW con la vecchia talent tree tanti punti a disposizione e tutti a copiare le build dei soliti noti siti xkè il top e se provavi qualcosa di differente eri troppo penalizzato) altra cosa il tuo dire che nn esistono evasioni in D3 allora il salto o il charge del barbaro cosa sono ??? per dirne la prima che mi viene in mente, insomma tutti questi difetti a me non sembrano, più che altro sembra abbiate paura di un sistema abbastanza libero rispetto ad altri all'apparenza liberi ma che non lo sono, ripeto e non mi stancherò mai di dirlo l'unico difetto di D3 è le stat random degli oggetti tutto qui non avessero fatto questa scelta personalmente reputo D3 perfetto.
L'AH influisce su come gli sviluppatori vogliono che avvenga il drop perché vogliono incentivare l'uso dell'ah. In pratica decidono quanto spesso gli oggetti cadono in modo da spazientire un numero sufficiente di giocatori per cui su una percentuale qualcuno utilizzi la RMAH e quindi dare loro una percentuale. Altrimenti non si spiega una quantità e qualità di drop così ridicolo per un gioco del genere.
Non attacco il sistem di build di DIII come sistema in se, ma il fallimento è stato nelal realizzazione.
Le evasioni come le chiami tu, sono skill che vanno incluse nella build e non vedo questa particolare innovazione.
Nessuno ha paura della libertà a parte gli sviluppatori di DIII che non ne hanno data alcuna ai giocatori. La libertà di avere scelte sensate, combattute e determinanti. Con sistema vecchio o nuovo non importa, ma allo stato attuale non ci sono riusciti.
L'unico difetto di DIII è che è uscito quando chi l'ha sviluppato non aveva ancora le idee chiare (e fino all'ultimo ha continuato a stravolgere il design senza pensarci) e prima del tempo.
Puoi scegliere di reputarlo perfetto, ma questo non vuol dire assolutamente che chi si aspettava i pregi dei sui predecessori e l'atmosfera che caratterizzava la serie abbia sbagliato ad aspettarsi un titolo diverso o che non capisca il genere. DIII è la pecora nera e sono i suoi sviluppatori ad aver venduto un gioco che con la serie non ha nulla a che fare ma con un nome famoso per attirare gli acquirenti.
Quote:
Originariamente inviato da BulletHe@d Guarda i messaggi
P.S.
Scusate ma le lamentele sulla storia non le capisco, è bella avvincente con ottimi riferimenti al passato ed un bel colpo di scena alla fine (e qualke dubbio che probabilmente verrà risolto con l'exp in programmazione)
Beh non so come spiegartelo, mi pare evidente.
Banale. Scontata. Non ha riferimenti al passato, ha riscritture del passato che poi ha devastato completamente. Idiozia dei personaggi importanti (in particolare i boss). Niente che riprenda minimamente l'atmosfera dei suoi predecessori.

Quote:
Originariamente inviato da Nayr Guarda i messaggi
Io però ancora non capisco sta storia del c'entra o non c'entra con il vecchio diablo.Dopo più di dieci anni hanno provato a svecchiare un po' il predecessore inserendo delle modifiche, ma queste evidentemente non sono piaciute a molti.Intanto però ci hanno provato e stanno continuando a farlo (quante patch ha avuto D2 negli anni?) nonostante sarà comunque impossibile mettere d'accordo tutti.Quello che però nessuno mi potrà mai levare dalla testa è che se anche avessero tirato fuori una copia sputata di D2 (e sinceramente dopo tutto sto tempo sarebbe stata una grande stupidaggine) ci sarebbe stato sempre qualcuno che avrebbe storto il naso.Detto questo poi ognuno gioca a quello che vuole ma almeno quando si fanno dei confronti cerchiamo di essere coerenti su quello che si cerca: se l'innovazione oppure il classico che non muore mai
Vecchio sistema o nuovo sistema, l'importante è riuscirci. Non ci sono riusciti. Han proprio corso nella direzione opposta.
Alcune idee nuove di DIII soprattutto durante lo sviluppo, sono state accolte in modo soddisfacente dalla community. Il problema è che Blizzard queste idee le ha utilizzate male perché non ha in mente di fare un buon prodotto per i giocatori, quanto un qualcosa che li tenga incollati intanto che usano l'ah.
Quello che non ha fatto è dare scelte importanti ai giocatori, più modi di spendere il proprio loot in modo combattuto. La sensazione di progressione e crescita del personaggio. Invece niente.
MIK0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2013, 13:34   #67
Turin
Senior Member
 
L'Avatar di Turin
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Vergate sul Membro
Messaggi: 12934
Quote:
Originariamente inviato da MIK0 Guarda i messaggi
L'AH influisce su come gli sviluppatori vogliono che avvenga il drop perché vogliono incentivare l'uso dell'ah. In pratica decidono quanto spesso gli oggetti cadono in modo da spazientire un numero sufficiente di giocatori per cui su una percentuale qualcuno utilizzi la RMAH e quindi dare loro una percentuale. Altrimenti non si spiega una quantità e qualità di drop così ridicolo per un gioco del genere.
Solita sciocchezza, e chiaramente neanche ti sprechi a dire "secondo me". E' tutto sicuramente così, vero?

Mi sai dire cosa intendi per "qualità ridicola"? Sai che Inferno doveva richiedere MESI per esser completato, e che chi ha giocato self-found ha impiegato, udite udite, esattamente MESI per finire Inferno? Tragedia, scandalo!

Spazientire i giocatori. Ovviamente si guarda sempre tutto dalla prospettiva del giocatore poveriello che viene sfruttato (sarà una abitudine italica, a forza di tasse). Mai pensato alla prospettiva di chi vende? Sai che con quella "quantità e qualità di drop ridicola" le transazioni in RMAH sono sempre state pochissime? Oh sì, certo, spingiamo il giocatore sfigato (?) a comprare oggetti che nessuno trova, così che possiamo guadagnare 1€ su una manciata di transazioni al giorno. Wow.

Se item system e droprate di D3 fossero stati effettivamente sviluppati a braccetto con la AH, e non fatti a cazzo di cane come effettivamente è, la situazione conseguente, di massimo profitto per la Blizzard e massimo divertimento dei giocatori, sarebbe di SCAMBIO COSTANTE DI OGGETTI DA PARTE DI TUTTI I GIOCATORI. Quello che è successo con i famosi "drop ridicoli", e che in realtà non dipende da quelli ma dall'itemizzazione, invece è l'esatto opposto: 1% dei giocatori vende, 99% dei giocatori compra. A svantaggio del divertimento E delle tasche della Blizzard.

All'atto pratico non sono certo le meccaniche di gioco a spingere verso l'AH (semmai si spinge da sé), anzi ci sono una lunga serie di dettagli che fanno capire come la AH sia semplicemente una funzionalità laterale, implementata con approssimazione esattamente come tutto il resto. Quando hanno introdotto la RMAH erano così concentrati sulla questione che misero come prezzo minimo possibile 2.50€ persino per le gemme, che valevano sì e no qualche centesimo.


D3 ne ha di problemi, ma PER FAVORE smettetela di sentirvi intelligenti facendo ragionamenti da quarta elementare tipo "drop ridicoli per far guadagnare la Blizzard!" e "Inferno impossibile per far guadagnare la Blizzard!". La Blizzard guadagna SE IL GIOCO E' BUONO. Cosa che purtroppo è vera a metà. Indipendentemente dalla AH.
__________________
Btag: BigG#2621
Turin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2013, 13:52   #68
MIK0
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 526
Quote:
Originariamente inviato da Turin Guarda i messaggi
Solita sciocchezza, e chiaramente neanche ti sprechi a dire "secondo me". E' tutto sicuramente così, vero?
Su questo hai ragione, ma pensavo si capisse dalla frase dopo dove dicevo che altrimenti non si spiegherebbe il perché della situazione attuale. Mi sembrava si capisse fosse una supposizione. Nessuno saprà mai cosa fa blizzard.

Quote:
Originariamente inviato da Turin Guarda i messaggi
Mi sai dire cosa intendi per "qualità ridicola"? Sai che Inferno doveva richiedere MESI per esser completato, e che chi ha giocato self-found ha impiegato, udite udite, esattamente MESI per finire Inferno? Tragedia, scandalo!
Mi riferivo all'itemizzazione. Il fatto che gli attributi importanti siano pochi e quelli richiesti per ogni classe sempre gli stessi porta a richiedere lo stesso tipo di oggetto con qualche punto in più nell'attributo desiderato. Gli oggetti invece sono randomizzati in modo da creare di tutto, anche combinazioni palesemente inutilizzabili con i parametri di adesso. Qui manca la scelta che dicevo sopra.
Sinceramente che DIII sia difficile o meno cambia poco.

Quote:
Originariamente inviato da Turin Guarda i messaggi
Spazientire i giocatori. Ovviamente si guarda sempre tutto dalla prospettiva del giocatore poveriello che viene sfruttato (sarà una abitudine italica, a forza di tasse). Mai pensato alla prospettiva di chi vende? Sai che con quella "quantità e qualità di drop ridicola" le transazioni in RMAH sono sempre state pochissime? Oh sì, certo, spingiamo il giocatore sfigato (?) a comprare oggetti che nessuno trova, così che possiamo guadagnare 1€ su una manciata di transazioni al giorno. Wow.
Non mi sembrano nemmeno poche.
Se i drop fossero abbondanti per tutti non occorrerebbe l'ah. Se sono pochi, quelli che servono sono molto ricercati e hanno prezzi alti.

Quote:
Originariamente inviato da Turin Guarda i messaggi
Se item system e droprate di D3 fossero stati effettivamente sviluppati a braccetto con la AH, e non fatti a cazzo di cane come effettivamente è, la situazione conseguente, di massimo profitto per la Blizzard e massimo divertimento dei giocatori, sarebbe di SCAMBIO COSTANTE DI OGGETTI DA PARTE DI TUTTI I GIOCATORI. Quello che è successo con i famosi "drop ridicoli", e che in realtà non dipende da quelli ma dall'itemizzazione, invece è l'esatto opposto: 1% dei giocatori vende, 99% dei giocatori compra. A svantaggio del divertimento E delle tasche della Blizzard.
Beh nulla vieta a Blizzard di aver toppato anche lì.

Quote:
Originariamente inviato da Turin Guarda i messaggi
All'atto pratico non sono certo le meccaniche di gioco a spingere verso l'AH (semmai si spinge da sé), anzi ci sono una lunga serie di dettagli che fanno capire come la AH sia semplicemente una funzionalità laterale, implementata con approssimazione esattamente come tutto il resto. Quando hanno introdotto la RMAH erano così concentrati sulla questione che misero come prezzo minimo possibile 2.50€ persino per le gemme, che valevano sì e no qualche centesimo.
Che fosse laterale o meno i giocatori hanno iniziato ad usarla in maniere intensiva, e soprattutto all'inizio era praticamente una tappa obbligatoria. Segno che qualcosa nel gioco non andava.

Quote:
Originariamente inviato da Turin Guarda i messaggi
D3 ne ha di problemi, ma PER FAVORE smettetela di sentirvi intelligenti facendo ragionamenti da quarta elementare tipo "drop ridicoli per far guadagnare la Blizzard!" e "Inferno impossibile per far guadagnare la Blizzard!". La Blizzard guadagna SE IL GIOCO E' BUONO. Cosa che purtroppo è vera a metà. Indipendentemente dalla AH.
Il fatto che anche qualcuno che sta in quarta elementare, errori così in un gioco non ne avrebbe mai fatti.
Comunque non ho rimarcato troppo sul discorso AH (mi sono limitato a rispondere agli interventi) perché per me non è affatto l'ah il problema. È la qualità del gioco e delle scelte che ci sono dietro.
Blizzard direi che con le vendite ha già guadagnato fin troppo. Ha praticamente sbancato.

Ultima modifica di MIK0 : 10-02-2013 alle 14:31.
MIK0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2013, 15:18   #69
leolas
Senior Member
 
L'Avatar di leolas
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Modena
Messaggi: 4904
Quote:
Originariamente inviato da Nayr Guarda i messaggi
Io però ancora non capisco sta storia del c'entra o non c'entra con il vecchio diablo.Dopo più di dieci anni hanno provato a svecchiare un po' il predecessore inserendo delle modifiche, ma queste evidentemente non sono piaciute a molti.Intanto però ci hanno provato e stanno continuando a farlo (quante patch ha avuto D2 negli anni?) nonostante sarà comunque impossibile mettere d'accordo tutti.Quello che però nessuno mi potrà mai levare dalla testa è che se anche avessero tirato fuori una copia sputata di D2 (e sinceramente dopo tutto sto tempo sarebbe stata una grande stupidaggine) ci sarebbe stato sempre qualcuno che avrebbe storto il naso.Detto questo poi ognuno gioca a quello che vuole ma almeno quando si fanno dei confronti cerchiamo di essere coerenti su quello che si cerca: se l'innovazione oppure il classico che non muore mai
Io continuo a dire una cosa: l'hanno chiamato Diablo per vendere.

Se fai un continuo di un film o di un gioco non puoi strafarlo completamente!
Hanno fatto le case d'aste e toh.. stranamente le uniche differenze tra un giocatore e l'altro dipendono dalle armi!
Tutti dei cloni con equipaggiamento diverso, ma per il resto identici.. E casualmente hanno introdotto la casa d'aste. Casualmente ci sono questi due fattori insieme, eh!

Comunque chiuso discorso, per me non è il continuo di Diablo ma è un altro gioco. Proverò 'sto PoE e bona..

Ultima modifica di leolas : 10-02-2013 alle 15:21.
leolas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2013, 15:57   #70
Nayr
Senior Member
 
L'Avatar di Nayr
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1326
Quote:
Originariamente inviato da leolas Guarda i messaggi
Io continuo a dire una cosa: l'hanno chiamato Diablo per vendere.

Se fai un continuo di un film o di un gioco non puoi strafarlo completamente!
Hanno fatto le case d'aste e toh.. stranamente le uniche differenze tra un giocatore e l'altro dipendono dalle armi!
Tutti dei cloni con equipaggiamento diverso, ma per il resto identici.. E casualmente hanno introdotto la casa d'aste. Casualmente ci sono questi due fattori insieme, eh!

Comunque chiuso discorso, per me non è il continuo di Diablo ma è un altro gioco. Proverò 'sto PoE e bona..
Torno a ripetere: dopo più di dieci anni non mi puoi riproporre lo stesso gioco, altrimenti ritorno su quello vecchio.Che poi le nuove implementazioni non piacciano è un altro discorso ma non mi venite a dire che se avessero fatto D2 il ritorno saremmo stati tutti felici e contenti.Su l'ah non continuo nemmeno perché tanto è fiato sprecato.Poi quando fra 6 mesi PoE diventerà free2pay ritorneremo sul discorso che le software house devono fare i giochi per beneficenza.(e non intendo la loro )
__________________
Concluso positivamente con: DiVoL, Ippo 2001, EvilSal666, Moloch666,Masoluca,theking22,Gabryxx7

SteamID - Diablo III - BF: RyanITA
Nayr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2013, 16:03   #71
MIK0
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 526
Quote:
Originariamente inviato da Nayr Guarda i messaggi
Torno a ripetere: dopo più di dieci anni non mi puoi riproporre lo stesso gioco, altrimenti ritorno su quello vecchio.Che poi le nuove implementazioni non piacciano è un altro discorso ma non mi venite a dire che se avessero fatto D2 il ritorno saremmo stati tutti felici e contenti.Su l'ah non continuo nemmeno perché tanto è fiato sprecato.Poi quando fra 6 mesi PoE diventerà free2pay ritorneremo sul discorso che le software house devono fare i giochi per beneficenza.(e non intendo la loro )
A pagamento o no, se il gioco non è riuscito poco importa. Se DIII diventasse gratuito non è che tutto d'un tratto diventa un gioco fatto bene.
Il problema non è riprendere o meno gli stessi schemi dei suoi predecessori, ma il fatto che siano state prese delle scelte miopi e che la realizzazione sia stata sotto la sufficienza. Un sistema come quello di DIII può funzionare, ma deve essere realizzato bene.
Inoltre, riprendere le caratteristiche principali e amate dei predecessori non vuol dire fare il gioco fotocopia ma fare un seguito degno del nome che è stato messo sulla confezione e per cui ad oggi va quasi tutto il merito delle vendite.
MIK0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2013, 16:06   #72
zev16
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 108
sto provando path of exile da un paio di giorni e devo dire che mi piace molto, però il character design è veramente tremendo. al momento il mio duelist semrba un giardiniere! speriamo che con l'uscita della versione finale lo migliorino un po'...
zev16 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2013, 16:34   #73
Nayr
Senior Member
 
L'Avatar di Nayr
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1326
Quote:
Originariamente inviato da MIK0 Guarda i messaggi
A pagamento o no, se il gioco non è riuscito poco importa. Se DIII diventasse gratuito non è che tutto d'un tratto diventa un gioco fatto bene.
Il problema non è riprendere o meno gli stessi schemi dei suoi predecessori, ma il fatto che siano state prese delle scelte miopi e che la realizzazione sia stata sotto la sufficienza. Un sistema come quello di DIII può funzionare, ma deve essere realizzato bene.
Inoltre, riprendere le caratteristiche principali e amate dei predecessori non vuol dire fare il gioco fotocopia ma fare un seguito degno del nome che è stato messo sulla confezione e per cui ad oggi va quasi tutto il merito delle vendite.
Se diventasse gratuito stai tranquillo che ci sarebbero molte meno persone che si sentirebbero in dovere di criticare ogni singola scelta dei programmatori.L'esito delle scelte poi non lo puoi sapere a priori perché, aldilà dei commenti di chi magari è veterano di una saga e pensa sempre di poter fare meglio in soli 5 minuti, finché non ci si trova davanti al prodotto finito non saprai mai se sarà un successo o un fallimento.Puoi provare ad indovinare, certo, ma anche se ci azzeccassi non avendo la controprova non è detto che la tua versione uscirebbe fuori meglio.Alcune caratteristiche come l'assegnazione dei punti statistica o la scelta delle skill da potenziare magari avrebbero dovuto lasciarle, ma partire da lì per dire che adesso non è più un h&s e non si dovrebbe chiamare diablo mi pare proprio eccessivo.Da chi ha praticamente inventato un genere è facile che uno si aspetti sempre il massimo, ma per lo stesso identico motivo io sono anche disposto a lasciargli la possibilità di redimersi.
__________________
Concluso positivamente con: DiVoL, Ippo 2001, EvilSal666, Moloch666,Masoluca,theking22,Gabryxx7

SteamID - Diablo III - BF: RyanITA
Nayr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2013, 16:41   #74
MIK0
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 526
Quote:
Originariamente inviato da Nayr Guarda i messaggi
Se diventasse gratuito stai tranquillo che ci sarebbero molte meno persone che si sentirebbero in dovere di criticare ogni singola scelta dei programmatori.L'esito delle scelte poi non lo puoi sapere a priori perché, aldilà dei commenti di chi magari è veterano di una saga e pensa sempre di poter fare meglio in soli 5 minuti, finché non ci si trova davanti al prodotto finito non saprai mai se sarà un successo o un fallimento.Puoi provare ad indovinare, certo, ma anche se ci azzeccassi non avendo la controprova non è detto che la tua versione uscirebbe fuori meglio.Alcune caratteristiche come l'assegnazione dei punti statistica o la scelta delle skill da potenziare magari avrebbero dovuto lasciarle, ma partire da lì per dire che adesso non è più un h&s e non si dovrebbe chiamare diablo mi pare proprio eccessivo.Da chi ha praticamente inventato un genere è facile che uno si aspetti sempre il massimo, ma per lo stesso identico motivo io sono anche disposto a lasciargli la possibilità di redimersi.
Il fatto di pagare o meno un gioco non determina la sua qualità. Certo, se sai che c'è dietro un piccolo team e non ti fanno pagare puoi valutare le cose anche sotto quell'aspetto, ma se il titolo non è bello non lo salvi certo per questo. A maggior ragione quando accade con un team enorme e milioni dietro le spalle che certo non possono determinare mancanza di contenuti.
DIII non è più diablo per i motivi detti sopra, non perché mancano i punti da assegnare ogni aumento di livello. Quella è una scelta che ci può benissimo stare. Come ho detto dipende tutto da come fai le cose. È ancora un h&s, ma non ha più niente a che spartire con i suoi predecessori, storia compresa.
Di blizzard ci si può anche continuare a fidare, ma non è certo il primo strike questo, il loro lento declino è storia di anni, a partire da DII che purtroppo fu buttato fuori troppo frettolosamente. Glielo perdoni una volta e ti aspetti che per lo meno facciano meglio. Così non è stato.
In ogni caso chi ha fatto diablo non ha inventato un genere, semmai lo ha espanso. E comunque non lavora più in blizzard.
MIK0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2013, 20:32   #75
randy88
Senior Member
 
L'Avatar di randy88
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: livorno
Messaggi: 6496
I personaggi della open beta rimarranno, o verranno eliminati all'uscita della versione finale?
__________________
Xbox Serie X
Gamepass: Randy Stalker
randy88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2013, 20:37   #76
MIK0
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 526
Quote:
Originariamente inviato da randy88 Guarda i messaggi
I personaggi della open beta rimarranno, o verranno eliminati all'uscita della versione finale?
L'ultimo wipe è stato fatto nel passaggio tra closed beta e open beta. Han detto che non ce ne saranno altri.
MIK0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2013, 21:21   #77
beuna
Senior Member
 
L'Avatar di beuna
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Padova
Messaggi: 4541
Esatto, rimarranno
__________________

Supporter of masterpieces:
Killing Floor / Red Orchestra Series / Path of Exile
beuna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2013, 09:11   #78
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15553
Multiplayer online only?
Bocciato in partenza, sorry.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2013, 09:46   #79
Armin
Senior Member
 
L'Avatar di Armin
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: In viaggio perpetuo fra Skyrim, Pandora e l'Overworld!
Messaggi: 3105
Quote:
Originariamente inviato da MIK0 Guarda i messaggi
Non è corretto però imputare il motivo di attenzione verso questo gioco alla sola delusione per DIII (delusione che c'è a prescindere che ci siano alternative o meno). PoE è in giro già da tempo, prima in alpha e poi closed beta. Se ne parla già da prima che uscisse DIII e da quando han messo il sistema di microtransazioni (in open beta) per sostenere lo sviluppo, hanno ricevuto un grande apporto della community. Non è trascurabile.
Certo DIII ha spinto anche giochi come questo o come TLII, alla faccia di tutti quelli che si chiedevano perché fare uscire questo genere di giochi con DIII come concorrente. Per come si sono evolute le cose la qualità di DIII ha solo portato beneficio a questi giochi che già si reggevano sulle loro gambe può avendo pretese e ambizioni meno importanti.

D'accordo che le attenzioni su PoE ma anche su TL2 non siano del tutto derivate dai delusi di D3.
Però siccome va di moda insultare blizzard perchè sono brutti e cattivi e pensano al profitto, è anche giusto far notare che entrambi gli altri 2 titoli hanno subito dei ritardi, che secondo me sono un po' sospetti.
Hype, marketing, qualcosa del genere?

Io ho sempre seguito tutti e tre e c'è da spaventarsi a fare il conto di tutti i thread su PoE e TL2 usciti sui forum battle.net e i thread "chi arriva da diablo" sui forum GGG e Runic.
L'influenza di Diablo secondo me, è bella sostanziosa.
Il fatto che PoE era già in lavorazione da tempo, non spiega granchè, perchè di "guerre di fazione" se ne vedevano già prima delle uscite di tutti e tre i titoli.


Quote:
Originariamente inviato da MIK0 Guarda i messaggi
Non vorrei obiettare sul tuo fare assunzioni senza conoscere l'argomento, perché io stesso feci previsioni o per lo meno portai dubbi durante tutto lo sviluppo di DIII e tristemente ci presi. Non è questo ad invalidare ciò che dici. Ci sono semplicemente gli esempi contrari. Concordo che le build non sono infinite. Come puoi vedere qui (http://www.pathofexile.com/passive-skill-tree) le skill passive sono solo 1350 (fino a che non ne aggiungono altre), anche se verranno ampliate. Sono già anche state riviste riorganizzando l'albero. Quindi al massimo sono una combianzione di queste skill. L'albero come già spiegato è organizzato in modo da spingere verso build classiche per i meno esperti, ma permette cambiamenti sempre più profondi più si conosce il gioco. Si può passare dai classici 2-3 rami principali a ramificazioni che vanno a toccare skill in zone di altre classi fino ad arrivare all'estremismo di chi va ad invadere completamente territori di classi opposte (il poe le classi si basano su 1 o 2 degli attributi principali). Sono già stati postati degli esempi di build of the week, video di build di alcuni utenti selezionate dagli autore del gioco per mostrare il livello di personalizzazione. Un livello di personalizzaione che in DIII non esiste ed anzi è stato mortificato fino a praticamente sparire. Questo è uno dei punti di forze.
Parliamo di build, ma le skill passive sono un terzo di ciò che va a creare la build vera e propria. A questo mancano le skill attive, in forma di gemme attive e di supporto da incastonare sugli oggetti e intercambiabili in qualunque momento a patto di avere gli incavi sugli oggetti.
L'ultimo elemento è l'equip di cui fanno parte sia gli oggetti indossabili sia la combinazione di 5 fiasche che possono essere le classiche pozioni di mana e vita oppure altri effetti con eventuali modificatori.
DIII basa tutto sul dps di un arma che in pratica non verrà quasi mai usata, e alla scelta di skill ed eventualmente il loro colore... ehm intendo l'effetto modificato. Per molti questa mancanza di personalizzazione e peso dato alle scelte è quello che ha deluso di DIII.
Sono d'accordo sul fatto che la personalizzazione sia un asso nella manica di PoE, e dopo aver giocato sia a questo che a TL2 tornando su Diablo se ne sente eccome la mancanza.
Quello che dicevo è che nonostante tutto le build efficaci sono poche esattamente come in D3. Anzi dato che la penalità a merciless in caso di morte è agghiacciante, sfido chiunque a giocare con una build "tanto per".
Stesso discorso per gemme e fiasche. Alla fine una witch di alto livello sceglierà una fra le spell che permettono di essere spammate come si deve. Anche qui le opzioni si riducono ulteriormente.

Non saprei dire con esattezza se alla fine build e combinazioni "utilizzabili" siano nell'end-game maggiori rispetto a quelle di D3.
Per ora so di aver fatto un templar caster che ho cestinato perchè era migliaia di volte più scarso di una witch.
Dico però che non bisogna farsi trarre in inganno dai numeri, come tra l'altro io stesso feci prima dell'uscita di D3.


Quote:
Originariamente inviato da MIK0 Guarda i messaggi
Non sono d'accordo. DIII è totalmente lineare, mancando praticamente di randomizzazione. Avrei da discutere sul monotono. Parli di evasione ma qui mi cogli alla sprovvista, non mi risulta affatto che in DIII esista. Anzi è stato chiaramente confermato dagli sviluppatori che l'abilità del giocatore nell'evitare gli attacchi non importa perché il gioco è stato programmato per fare in modo che gli attacchi vadano sempre a segno anche se fisicamente li si evita. Una cosa che a non tutti piace.
Evasione c'è in PoE, c'è proprio una classe intera che si basa su di esso ed è legata ad uno dei tre attributi principali del gioco.
Quote:
Originariamente inviato da MIK0 Guarda i messaggi
Le evasioni come le chiami tu, sono skill che vanno incluse nella build e non vedo questa particolare innovazione.

Non intendevo le chance on hit. Quella caratteristica, per quanto mi riguarda, era ora toglierla. Mi risulta solo frustrante e inutile, anche TL2 non ce l'ha per fortuna.

Quello a cui mi riferisco sono le spell di evasione, che conferiscono al gameplay fluidità, divertimento, variabilità.
In PoE, così come era D2, ci si limita a face-tankare, non importa quale classe si utilizza. In D3, ed è questo secondo me il suo più grande vantaggio rispetto agli altri titoli, puoi fare capriole che ti allontanano di metri dai combattimenti, può diventare invisibile, saltare qua e la, attivare cooldown di assorbimento totale del danno, curarti eccetera, eccetera eccetera.
Inoltre gli elite non sono semplici "gozzoni" che ti fanno più danno, hanno spell particolari che devi evitare stando attento a cosa succede sullo schermo.
Questa è la grossa innovazione di D3, un gameplay così dinamico non lo si era mai visto in un titolo del genere.
Ripeto, io li sto giocando tutti e tre, praticamente a giorni alternati ed in questo Diablo, veramente, brilla. Sul resto poi, è un altro discorso.

Riguardo la randomizzazione, anche io ero infastidito dalla linearità di D3. Però ti dirò, giocandoci tanto alla fin fine ho trovato questa linearità non un difetto così enorme.
Giocando agli altri titoli posso dire che con una randomizzazione vera si verificano due principali effetti: A) dopo un po' cominci a notare alcuni "blocchi" e regole generali che si ripetono, diminuendo nettamente la sensazione di esplorare sempre qualcosa di completamente nuovo, B) questo sopratutto in PoE, se voglio fare un tragitto velocemente non posso farlo, e questo può diventare a lungo frustrante.
Il vantaggio di un sistema più lineare è che posso muovermi da X a Y in modo molto più rapido e se voglio skippare l'esplorazione dell'ambiente posso farlo.
Secondo me il sistema di Diablo funzionerebbe molto meglio se l'ambiente fosse più vario, in modo da incentivare l'esplorazione, però rimanendo con una certa linearità in modo che so dove devo andare se voglio skippare tutto.
TL2 insegna in questo perchè negli ambienti esterni, che cambiano parecchio, le quest sono segnate sulla mappa, anche se non è esplorata. In questo modo so che direzione prendere se voglio rushare.
PoE è a volte frustrante, perchè non solo la mappa cambia completamente, anzi addirittura a volte non segue le regole della mappa generale. Io mi sono trovato in Atto 2 un passaggio che era a sud, anzichè a nord come la mappa del mondo avrebbe suggerito.
Il solo difetto di D3 è che ha reso la linearità un po' troppo evidente, più che altro rendendo l'esplorazione poco ricompensante, anche perchè di base il gioco è poco ricompensante.
Non so se ricordate ma gli esterni di D2 avevano le stradine, che davano un'indicazione su dove si potesse andare. Non era certo linearità, però ad osannare la randomizzazione poi si finisce per creare un sistema controfunzionale come quello di PoE.


Quote:
Originariamente inviato da MIK0 Guarda i messaggi
Il Gold sink è stato eliminato perché come dici i currency item hanno un duplice utilizzo.
Le fiaschette risolvono brillantemente il problema dello spam di pozioni, in DIII risolto con un pietoso cooldown. Qui invece hai degli utilizzi che ti devi gestire. Hai un numero limitato di sorsi (che richiedono un certo numero di dosi) e la cura non è immediata. Le fiasche si ricaricano con l'uccisione di nemici. Se giochi male e ti butti nella mischia, le tue fiasche si svuoteranno prima che tu sia in grado di riempirle nuovamente (in genere si ricaricano di una dose ma ogni sorso ne porta via di più). Non devi quindi raccogliere le pozioni come drop (in DIII, dato che c'è il cooldown, potrebbero benissimo togliere le pozioni come oggetto e liberare l'inventario magari sbloccando pian piano il livello successivo delle boccette). Inoltre puoi scegliere la combinazione di fiasche da usare e ogni fiasca può essere anche magica ed avere effetti diversi, tipo più dosi, cura veloce, buff temporanei, ect. Oltre a mana, vita e l'ibrido dei due, c'è anche una pozione che aumenta l'armatura per tot tempo e una che permette uno scatto di qualche secondo.
Gli effetti delle fiasche sono molto carini e danno un qualcosa in più alla personalizzazione del personaggio. Però attenzione a confinare le cure di Diablo al solo potion-spam con cooldown.
Il sistema dei globi offre una sfida veramente ricompensante per il giocatore. Devi riuscire a raggiungerli, riuscire a farli droppare (tipicamente una certa soglia di danno). Il giocatore deve giocare in modo intelligente, la "skill" è riuscire a muoversi non semplicemente fare click su 1-2-3 al momento giusto.
Armin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2013, 11:29   #80
Klawd3
Senior Member
 
L'Avatar di Klawd3
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 648
Quote:
Originariamente inviato da anac Guarda i messaggi
cmq tornando alla recensione path of exile lo confronterei piu' con skyrim che con diablo 3
Non c'entrano assolutamente niente l'uno con l'altro. Ma scherzi?

Comunque, paragoni improbabili a parte, gioco a questo PoE da qualche settimana ormai e devo dire che è veramente divertente e ben fatto! Il vero erede di D2 secondo me! E non dimenticate che esiste un thread 'aspettando' nella sezione giochi del forum, per chi volesse approfondire.
__________________
Feedback vendite> Quiro, alma77, Maninabox, danyrace, franzgranata, dabro, paolouchiha, MacLinuxWinUser, We3D, uazzamerican, ... e tanti altri

Ultima modifica di Klawd3 : 11-02-2013 alle 11:32.
Klawd3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1