Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-01-2013, 09:39   #61
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Aspe, mi sto confondendo

Devo ingnorare il fatto di eliminare la linea o ignorare la linea (nel senso di eliminarla) ?
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2013, 09:48   #62
Vincenzo1968
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
La seconda che hai detto: va eliminata.
Vincenzo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2013, 10:09   #63
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Quote:
Originariamente inviato da Vincenzo1968 Guarda i messaggi
Nein. Non le devi ignorare.

Se rimarrò abbastanza su Linux? Io non mi stacco più da Linux.

Senti maaaaa che cosa fa il parametro -server?
Su Linux che lo usi o no il tuo programma da gli stessi tempi(ma solo nell'ultima versione con BufferedOutputStream). E come mai non ce l'ho su XP?
-server dice a java di compilare il codice e di gestire alcune cose in maniera diversa dal solito. Ci mette di più a partire ma in genere è più veloce per certi tipi di programmi.

Sul tuo linux probabilmente è attivo di default (avrai sicuro openjdk). Su windows non ti so aiutare. Stai parlando con l'ex moderatore della sezioni linux ed apple. Manco me lo ricordo come è fatto windows.

Quote:
Originariamente inviato da Vincenzo1968 Guarda i messaggi
La seconda che hai detto: va eliminata.
Bene così. È quello che fa ora.
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2013, 11:44   #64
Vincenzo1968
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
Windows a 32 bit:


Linux a 64 bit:



Ultima modifica di Vincenzo1968 : 18-01-2013 alle 11:59.
Vincenzo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2013, 11:47   #65
Vincenzo1968
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
Quote:
Originariamente inviato da VICIUS Guarda i messaggi
-server dice a java di compilare il codice e di gestire alcune cose in maniera diversa dal solito. Ci mette di più a partire ma in genere è più veloce per certi tipi di programmi.

Sul tuo linux probabilmente è attivo di default (avrai sicuro openjdk). Su windows non ti so aiutare. Stai parlando con l'ex moderatore della sezioni linux ed apple. Manco me lo ricordo come è fatto windows.

Bene così. È quello che fa ora.
Ah nientedimeno!

Eri moderatore della sezione Linux e io non ne sapevo niente. Pensavo che fossi moderatore qui, insieme a Cionci.

Sempre all'ultimo le debbo venire a sapere le cose



Vincenzo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2013, 12:01   #66
Vincenzo1968
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
Quote:
Originariamente inviato da VICIUS Guarda i messaggi
Sul tuo linux probabilmente è attivo di default (avrai sicuro openjdk). Su windows non ti so aiutare. Stai parlando con l'ex moderatore della sezioni linux ed apple. Manco me lo ricordo come è fatto windows.
...
Può essere che su XP non è previsto? Debbo provare su Windows 8.
Vincenzo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2013, 14:19   #67
Vincenzo1968
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515


Vincenzo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2013, 14:27   #68
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
480 mb/s in scrittura? Che diavolo di disco hai?
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2013, 14:45   #69
Vincenzo1968
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
Quote:
Originariamente inviato da VICIUS Guarda i messaggi
480 mb/s in scrittura? Che diavolo di disco hai?
Alt! Fermi tutti!

Errore mio. Mi troncava il file a 2.5 GiB.

I tempi corretti sono questi:



Era troppo bello per essere vero.
Vincenzo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2013, 14:52   #70
Vincenzo1968
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515




Non ci sono funzioni standard ansi C per gestire i file di grosse dimensioni?
Vincenzo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2013, 15:01   #71
Vincenzo1968
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
Domani posto il codice. Per il momento voglio vedere se riesco a ottimizzare ancora un pochino.

Vincenzo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2013, 16:30   #72
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Quote:
Originariamente inviato da Vincenzo1968 Guarda i messaggi
Può essere che su XP non è previsto? Debbo provare su Windows 8.
Io al momento ho due JRE nel mio pc: quella diciamo stand-alone (quella che di solito scaricano solo gli utenti) e quella presente in bundle con il JDK.

Beh, quella stand-alone non contiene la vm server, mentre quella nel JDK sì.

E quando lancio java da riga di comando non riesco ad usare la server vm perchè il path nella variabile di ambiente punta alla JRE "stand-alone"; mentre se lancio una main class dal NetBeans posso usarla (perchè ovvimente qui il path è quello della JRE in bundle col JDK... che a sua volta ho scaricato in bundle con NetBeans )
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2013, 16:39   #73
Vincenzo1968
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
Pure io ce l'ho nel jdk:



E ho messo il percorso nelle variabili d'ambiente(la variabile PATH).

Ma nisba.

Poi provo su Windows 8.

Certo che Linux è tutto un altro mondo
Vincenzo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2013, 19:37   #74
Vincenzo1968
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
Su Windows 8 l'opzione -server ce l'ho:





La macchina è questa:


Il mio programma l'ho compilato a 64 bit con Visual Studio 2012.

Comunque se eseguito successivamente, dalla seconda volta in poi, il tempo di Vicius scende a 110 secondi. Sarà perché la prima volta i file non erano in cache

Ultima modifica di Vincenzo1968 : 18-01-2013 alle 20:02.
Vincenzo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2013, 03:49   #75
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Ed eccolo che alle 3 e mezza di notte (4 e mezza per voi) tornato dal pub si mette a programmare la sua versione!

L'ho fatta in C99 perché mi andava Non ho potuto testarlo su Windows perché non ce l'ho qua, ma su Linux e Mac va.

Da compilare consigliato con:
Codice:
clang -std=c99 -O3 -fstrict-aliasing -march=corei7 c19input2.c -o c19input
o
gcc -std=gnu99 -O3 -fstrict-aliasing -march=corei7 c19input2.c -o c19input
Per semplicità ho fatto che tutti i file da cui lavorare sono presi da una cartella presente nella directory corrente chiamata "All", quindi i file di testo da caricare dovrebbero stare in ./All/*txt (nel file che ho uploadato su file dropper i file sono già contenuti).
Questo parametro sarebbe facilmente spostabile in un parametro da passare a linea di comando ... ma non ne ho voglia ora

Ne ho fatte 2 versioni: c19input.c e c19input2.c.

L'unica differenza è che la seconda usa un buffer in scrittura e POTREBBE essere più veloce ( sperimentalmente in tempi è più veloce, ma per qualche ragione la velocità di scrittura rilevata è minore)

Esempio di run:
Codice:
europa:Contest Kariddi$ ./c19input output.txt -D10GiB
Started loading the files
Files loaded, it took: 0.012177 seconds

Started processing the files
File processing finished, it took: 0.075228 seconds

Started final file output
Final file output finished, it took: 24.184353 seconds
http://www.filedropper.com/c19input_3

Cheers!
__________________
GPU Compiler Engineer

Ultima modifica di AnonimoVeneziano : 19-01-2013 alle 04:14.
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2013, 09:26   #76
Vincenzo1968
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
Con Visual Studio 2010 su Windows non trova dirent.h:



Mo provo su Linux con GCC.
Vincenzo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2013, 09:31   #77
Vincenzo1968
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano Guarda i messaggi
Per semplicità ho fatto che tutti i file da cui lavorare sono presi da una cartella presente nella directory corrente chiamata "All", quindi i file di testo da caricare dovrebbero stare in ./All/*txt (nel file che ho uploadato su file dropper i file sono già contenuti).
Questo parametro sarebbe facilmente spostabile in un parametro da passare a linea di comando ... ma non ne ho voglia ora
Pure io e Vicius(e Tommo) abbiamo fatto cosi. Mettiamola come regola: I file da leggere in input devono stare nella directory All(sottodirectory di quella in cui si trova l'eseguibile).

Vincenzo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2013, 09:51   #78
Vincenzo1968
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
Ecco il mio sorgente:

http://www.filedropper.com/contest19

Va compilato cosi:
Codice:
gcc -O3 main.c -o C19Gen
o

Codice:
clang -O3 main.c -o C19Gen
o

Codice:
icc -O3 main.c -o C19Gen
Se usate Visual Studio, invece, ricordatevi di selezionare l'opzione "Compile as C" e non "Compile as C++"

Il file rand.dat dev'essere piazzato nella stessa directory dell'eseguibile.
Vincenzo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2013, 10:23   #79
Vincenzo1968
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
I tempi di AnonimoVeneziano su Linux:



mi batte di 3/4 secondi.

Mo provo a compilare il mio con le opzioni "-fstrict-aliasing -march=corei7".

EDIT: non succede niente. I tempi rimangono uguali.

Ultima modifica di Vincenzo1968 : 19-01-2013 alle 10:30.
Vincenzo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2013, 10:23   #80
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da Vincenzo1968 Guarda i messaggi
Con Visual Studio 2010 su Windows non trova dirent.h:



Mo provo su Linux con GCC.
Mmm, immaginavo ci sarebbero stati problemi del genere su visual studio ...

Mi sa che l'unica cosa sarebbe usare MinGW o usare una libreria che implementa Windows come questa http://softagalleria.net/dirent.php .... o certo, potrei usare io direttamente le API di windows (e mettere nel codice dei bei #if) ... ma che palle Dovrò valutare
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v