|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Basta pagaredi più per avere un controllo qualità più rigido e/o usare le parti migliori del wafer, non è che ci voglia un fenomeno.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
|
Quote:
Tipico esempio di una mappa dei fallimenti nel wafer: ![]() Yossarian, che dai suoi post credo che rispetto a me svolga una attività più orientata verso la ricerca tecnologica, può essere più esauriente in materia. Per quanto riguarda il discorso "controllo qualità più rigido", che io interpreto come "effettuare i test di qualità con parametri più restrittivi", può darsi che sia come dici tu. Io non ho dati per esprimermi in materia, e credo che nemmeno tu li abbia. Si tratta di un altro "educated guess", subordinato a sostenere la tua tesi. P.S. ciò che dichiara il produttore a riguardo è irrilevante, ti posso assicurare che il lavoro del marketing implica spesso sparare panzane....
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test Ultima modifica di blade9722 : 22-10-2011 alle 16:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
O_O
The cake is a lie? Che ci siano wafer e parti di esso uscite meglio e parti peggio non mi pare un mistero. Non dico che sia sempre lo stesso punto (difatti il QC viene fatto solitamente anche a posteriori persino dopo il taglio dei chip) ma ci sono.
__________________
Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 22-10-2011 alle 17:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:18.