Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-02-2011, 10:47   #61
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15545
Quote:
Originariamente inviato da Wuillyc2 Guarda i messaggi
Ragazzi vedo che qua siete molto esperti e vorrei che provaste a rispondermi ad una domana che nessuno è stato in grado di rispondermi:

Se aggiugo un ssd al mio sistema in firma e faccio un raid 0 di ssd, il controller Intel puoàò gestire un raid0 di ssd insieme al raid0 di velociraptor? Ci sarebbero perdite di prestazioni per gli ssd e i Velociraptor o tutto fila liscio normalmente?
Ocio a fare raid 0 di ssd, perchè perderesti il TRIM... su questo fatto ti conviene chiedere maggiori dettagli nel thread dedicato agli ssd.

Il controller intel non lo conosco (mai usato), ma credo che non ci siano problemi a creare due array raid0, però non ne sono certo al 100%. Per le prestazioni, anche qui, non so aiutarti, dato che non conosco il controller.

Magari (ipotizzo) ci saranno cali di prestazioni quando verranno utilizzati intensivamente entrambi gli array (che so, trasferimento dati da un array all'altro e contemporaneamente caricamento programmi... oppure scompattamento file compressi sui raptor mentre stai caricando un programma dagli SSD)... alla fine parliamo di un controller integrato in una mobo, i controller esterni su pci-express sono su tutt'altro livello, sia prestazionale che di costo.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2011, 10:55   #62
Wuillyc2
Senior Member
 
L'Avatar di Wuillyc2
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 11484
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Ocio a fare raid 0 di ssd, perchè perderesti il TRIM... su questo fatto ti conviene chiedere maggiori dettagli nel thread dedicato agli ssd.

Il controller intel non lo conosco (mai usato), ma credo che non ci siano problemi a creare due array raid0, però non ne sono certo al 100%. Per le prestazioni, anche qui, non so aiutarti, dato che non conosco il controller.

Magari (ipotizzo) ci saranno cali di prestazioni quando verranno utilizzati intensivamente entrambi gli array (che so, trasferimento dati da un array all'altro e contemporaneamente caricamento programmi... oppure scompattamento file compressi sui raptor mentre stai caricando un programma dagli SSD)... alla fine parliamo di un controller integrato in una mobo, i controller esterni su pci-express sono su tutt'altro livello, sia prestazionale che di costo.
Volendo posso mettere i velociraptor al Sata 6gb Marvell visto che sono sata 6gb i velociraptor, però il controller Marvell deve uscire un aggiornamento in quanto non funziona molto bene con i Velociraptor Sata 6gb, con i dischi normali sì, ma sata 6gb non vanno un granchè, avvolte si disallinea il raid.
Wuillyc2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2011, 12:42   #63
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15545
Quote:
Originariamente inviato da Wuillyc2 Guarda i messaggi
Volendo posso mettere i velociraptor al Sata 6gb Marvell visto che sono sata 6gb i velociraptor, però il controller Marvell deve uscire un aggiornamento in quanto non funziona molto bene con i Velociraptor Sata 6gb, con i dischi normali sì, ma sata 6gb non vanno un granchè, avvolte si disallinea il raid.
Se il marvell ha questi problemi con il raid, lascialo perdere. Già il raid 0 è una situazione """poco sicura""" rispetto al disco singolo, se poi ci aggiungi anche un controller che già sai che ha problemi... meglio evitare .
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2011, 14:16   #64
Wuillyc2
Senior Member
 
L'Avatar di Wuillyc2
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 11484
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Se il marvell ha questi problemi con il raid, lascialo perdere. Già il raid 0 è una situazione """poco sicura""" rispetto al disco singolo, se poi ci aggiungi anche un controller che già sai che ha problemi... meglio evitare .
eh strano quello che fa con il controller marvell, infatti sarei curioso di sentire qualcuno che abbia provato questi dischi cu controller Marvel Sata 6gb.
Wuillyc2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2011, 14:21   #65
Zelerino
Junior Member
 
L'Avatar di Zelerino
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 26
t
__________________
CPU: Core i7 CPU 980X @ 3.46GHz (OC) 3.87GHz MB: P6T DELUXE V2 (OC) BUS 133Mhz RAM: G.Skills 24GB DDR3 1600MHz SVIDEO: EVGA GEFORCE GTX 1080ti ICX SC2 HDD: 2x Velociraptor 600GB RAID 0 + 2x SSD Crucial M550 512GB + 4x WD BLACK 4TB
Zelerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2011, 14:23   #66
Wuillyc2
Senior Member
 
L'Avatar di Wuillyc2
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 11484
Quote:
Originariamente inviato da Zelerino Guarda i messaggi
t
Wuillyc2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2011, 14:26   #67
Zelerino
Junior Member
 
L'Avatar di Zelerino
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 26
Chiedo scusa per il t, troppe finestre aperte e ho confuso

Rispondo a Wuillyc2:

Si windows specialmente l’ultimate dovrebbe consentirti di fare backup, non lo ho mai usato ma se googli un po’ dovresti trovare alternative gratuite e varie guide di utilizzo. Ho come l’impressione che il backup ti preoccupi un po’, magari non ti senti pratico nell’utilizzo, io invece ti consiglio di provare, non danneggeresti in nessun modo il contenuto del sistema se ne crei uno e lo convalidi senza provare a scriverlo. Per il resto parlando di Acronis (che ho testato personalmente) con un po di esperienza ti descrivo cosa ho fatto:

Con il RAID 0 dei velociraptor ho fatto un backup dell’intera partizione di sistema+utility insieme alla partizione nascosta del sistema (quella da 100MB che crea Windows 7)

Ho messo il file .tib del backup su USB da 16Gb (40Gb con compressione standard, che è impostata di default, sono diventati 12Gb).

Ho creato il disco di avvio Acronis che fa il boot e ti permette di eseguire l’utility di ripristino e backup.

Ho scollegato i velociraptor e ho collegato i Caviar Green in RAID 1, poi con il disco di avvio e la USB ho messo le partizioni sul nuovo RAID.
Poi ho provato a collegarne uno per volta (non in RAID) ed avviare il sistema e funzionava tutto alla perfezione.

Attualmente tengo i 2 Caviar scollegati dentro al PC (così non si usurano, visto che lo spazio ora non mi serve) se dovessi avere problemi ripartirei dal backup senza dover reinstallare ed aggiornare tutto. Di certo è laborioso ma era solo un test, per l’uso normale basta fare il backup dei dati importanti e metterlo su chiavetta.
Per il doppio RAID 0, non credo proprio che si possa fare sul solo controller della scheda madre e in ogni caso (come dice roccia) ti sconsiglio sia questa soluzione che quella dei 2 controller accoppiati. Per fare queste cose in tranquillità servirebbero dei controller professionali e costano un botto.

Rispondo a roccia:

Così mi piaci, hai appena guadagnato 100 punti credibilità e 1000 punti rispetto, quindi mi scuso per averti mal giudicato ma la storia delle “castronate” eri riferita ad altri che come avrai notato hanno “sponsorizzato in OT” e poi non si son più sentiti. Sono felice di confrontare le mie opinioni con qualcuno che sappia di cosa sta parlando.

Per il resto tu hai citato fonti che confermano i tuoi dati, adesso io cito una di quelle che conferma i miei:
http://www.tomshw.it/forum/ssd-e-har...ertex-2-a.html

Concorderai con me nel dire che il problema reale degli SSD non sono le prestazioni (ho già detto che possono superare, e con il tempo di sicuro lo faranno, anche i dischi meccanici più veloci) come si nota nella discussione sopracitata utenti diversi ma con medesimi SSD, test , driver e impostazioni registrano misurazioni molto diverse tra loro.

Conoscendo il problema che ha portato al TRIM purtroppo ancora adesso non mi sento di dire che attualmente il problema sia stato effettivamente risolto.

Credimi se ti dico che ci spero ma di queste discussioni a sfavore purtroppo ne trovo ancora parecchie e ancora personalmente non mi fido.
Quando comprai questo PC (un anno fa) per “solo” 500 euro in più proponevano di inserire opzionalmente un SSD, mi pare quello di Intel X25, avrei dovuto rinunciare ad una delle 2 gtx 295 allora cercai informazioni in giro e rimasi molto deluso, autorevoli siti di hardware testando l’SSD scoprono (avendo eseguito test ripetuti) il famoso “ write amplification” che demoliva le prestazioni del dispositivo, in effetti se non fossero stati scrupolosi ed avessero eseguiti il test solo una volta non si sarebbero accorti di nulla e io probabilmente avrei preso il bidone.

Questo dovrebbe spiegare la mia diffidenza sugli SSD e su chi esegue test in maniera troppo superficiale. Detto questo quando si avranno prove certe che i problemi sono stati risolti sarò felice di pensionare i velociraptor e di passare agli SSD, forse siamo già arrivati a questo ma personalmente voglio aspettare ancora un po e onestamente io non mi sento ancora di raccomandarli.


Per l’SSD PCI-Express davvero notevoli, ma considerando che ho già 2 schede PCI-Express a 16x non posso montare più nulla che richieda più di un 1x, forse le nuove schede o quelle professionali risolveranno il problema con prezzi decenti.
__________________
CPU: Core i7 CPU 980X @ 3.46GHz (OC) 3.87GHz MB: P6T DELUXE V2 (OC) BUS 133Mhz RAM: G.Skills 24GB DDR3 1600MHz SVIDEO: EVGA GEFORCE GTX 1080ti ICX SC2 HDD: 2x Velociraptor 600GB RAID 0 + 2x SSD Crucial M550 512GB + 4x WD BLACK 4TB
Zelerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2011, 23:52   #68
Wuillyc2
Senior Member
 
L'Avatar di Wuillyc2
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 11484
Quote:
Originariamente inviato da Zelerino Guarda i messaggi
Chiedo scusa per il t, troppe finestre aperte e ho confuso

Rispondo a Wuillyc2:

Si windows specialmente l’ultimate dovrebbe consentirti di fare backup, non lo ho mai usato ma se googli un po’ dovresti trovare alternative gratuite e varie guide di utilizzo. Ho come l’impressione che il backup ti preoccupi un po’, magari non ti senti pratico nell’utilizzo, io invece ti consiglio di provare, non danneggeresti in nessun modo il contenuto del sistema se ne crei uno e lo convalidi senza provare a scriverlo. Per il resto parlando di Acronis (che ho testato personalmente) con un po di esperienza ti descrivo cosa ho fatto:

Con il RAID 0 dei velociraptor ho fatto un backup dell’intera partizione di sistema+utility insieme alla partizione nascosta del sistema (quella da 100MB che crea Windows 7)

Ho messo il file .tib del backup su USB da 16Gb (40Gb con compressione standard, che è impostata di default, sono diventati 12Gb).

Ho creato il disco di avvio Acronis che fa il boot e ti permette di eseguire l’utility di ripristino e backup.

Ho scollegato i velociraptor e ho collegato i Caviar Green in RAID 1, poi con il disco di avvio e la USB ho messo le partizioni sul nuovo RAID.
Poi ho provato a collegarne uno per volta (non in RAID) ed avviare il sistema e funzionava tutto alla perfezione.

Attualmente tengo i 2 Caviar scollegati dentro al PC (così non si usurano, visto che lo spazio ora non mi serve) se dovessi avere problemi ripartirei dal backup senza dover reinstallare ed aggiornare tutto. Di certo è laborioso ma era solo un test, per l’uso normale basta fare il backup dei dati importanti e metterlo su chiavetta.
Per il doppio RAID 0, non credo proprio che si possa fare sul solo controller della scheda madre e in ogni caso (come dice roccia) ti sconsiglio sia questa soluzione che quella dei 2 controller accoppiati. Per fare queste cose in tranquillità servirebbero dei controller professionali e costano un botto.

Rispondo a roccia:

Così mi piaci, hai appena guadagnato 100 punti credibilità e 1000 punti rispetto, quindi mi scuso per averti mal giudicato ma la storia delle “castronate” eri riferita ad altri che come avrai notato hanno “sponsorizzato in OT” e poi non si son più sentiti. Sono felice di confrontare le mie opinioni con qualcuno che sappia di cosa sta parlando.

Per il resto tu hai citato fonti che confermano i tuoi dati, adesso io cito una di quelle che conferma i miei:
http://www.tomshw.it/forum/ssd-e-har...ertex-2-a.html

Concorderai con me nel dire che il problema reale degli SSD non sono le prestazioni (ho già detto che possono superare, e con il tempo di sicuro lo faranno, anche i dischi meccanici più veloci) come si nota nella discussione sopracitata utenti diversi ma con medesimi SSD, test , driver e impostazioni registrano misurazioni molto diverse tra loro.

Conoscendo il problema che ha portato al TRIM purtroppo ancora adesso non mi sento di dire che attualmente il problema sia stato effettivamente risolto.

Credimi se ti dico che ci spero ma di queste discussioni a sfavore purtroppo ne trovo ancora parecchie e ancora personalmente non mi fido.
Quando comprai questo PC (un anno fa) per “solo” 500 euro in più proponevano di inserire opzionalmente un SSD, mi pare quello di Intel X25, avrei dovuto rinunciare ad una delle 2 gtx 295 allora cercai informazioni in giro e rimasi molto deluso, autorevoli siti di hardware testando l’SSD scoprono (avendo eseguito test ripetuti) il famoso “ write amplification” che demoliva le prestazioni del dispositivo, in effetti se non fossero stati scrupolosi ed avessero eseguiti il test solo una volta non si sarebbero accorti di nulla e io probabilmente avrei preso il bidone.

Questo dovrebbe spiegare la mia diffidenza sugli SSD e su chi esegue test in maniera troppo superficiale. Detto questo quando si avranno prove certe che i problemi sono stati risolti sarò felice di pensionare i velociraptor e di passare agli SSD, forse siamo già arrivati a questo ma personalmente voglio aspettare ancora un po e onestamente io non mi sento ancora di raccomandarli.


Per l’SSD PCI-Express davvero notevoli, ma considerando che ho già 2 schede PCI-Express a 16x non posso montare più nulla che richieda più di un 1x, forse le nuove schede o quelle professionali risolveranno il problema con prezzi decenti.
Grazie mille! Era proprio quello che volevo sentire, nessuno apparte voi 2 si sono pronunciati su questo dubbio che avevo! Per quanto riguarda il backup ho risolto creando una pianificazione di bakup ogni 12 ore con il Backup interno di Windows Seven, io ho la versione aziendale Enterprise.
Wuillyc2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2011, 08:45   #69
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15545
Quote:
Originariamente inviato da Zelerino Guarda i messaggi
Chiedo scusa per il t, troppe finestre aperte e ho confuso

Rispondo a Wuillyc2:

Si windows specialmente l’ultimate dovrebbe consentirti di fare backup, non lo ho mai usato ma se googli un po’ dovresti trovare alternative gratuite e varie guide di utilizzo. Ho come l’impressione che il backup ti preoccupi un po’, magari non ti senti pratico nell’utilizzo, io invece ti consiglio di provare, non danneggeresti in nessun modo il contenuto del sistema se ne crei uno e lo convalidi senza provare a scriverlo. Per il resto parlando di Acronis (che ho testato personalmente) con un po di esperienza ti descrivo cosa ho fatto:

Con il RAID 0 dei velociraptor ho fatto un backup dell’intera partizione di sistema+utility insieme alla partizione nascosta del sistema (quella da 100MB che crea Windows 7)

Ho messo il file .tib del backup su USB da 16Gb (40Gb con compressione standard, che è impostata di default, sono diventati 12Gb).

Ho creato il disco di avvio Acronis che fa il boot e ti permette di eseguire l’utility di ripristino e backup.

Ho scollegato i velociraptor e ho collegato i Caviar Green in RAID 1, poi con il disco di avvio e la USB ho messo le partizioni sul nuovo RAID.
Poi ho provato a collegarne uno per volta (non in RAID) ed avviare il sistema e funzionava tutto alla perfezione.

Attualmente tengo i 2 Caviar scollegati dentro al PC (così non si usurano, visto che lo spazio ora non mi serve) se dovessi avere problemi ripartirei dal backup senza dover reinstallare ed aggiornare tutto. Di certo è laborioso ma era solo un test, per l’uso normale basta fare il backup dei dati importanti e metterlo su chiavetta.
Per il doppio RAID 0, non credo proprio che si possa fare sul solo controller della scheda madre e in ogni caso (come dice roccia) ti sconsiglio sia questa soluzione che quella dei 2 controller accoppiati. Per fare queste cose in tranquillità servirebbero dei controller professionali e costano un botto.

Rispondo a roccia:

Così mi piaci, hai appena guadagnato 100 punti credibilità e 1000 punti rispetto, quindi mi scuso per averti mal giudicato ma la storia delle “castronate” eri riferita ad altri che come avrai notato hanno “sponsorizzato in OT” e poi non si son più sentiti. Sono felice di confrontare le mie opinioni con qualcuno che sappia di cosa sta parlando.

Per il resto tu hai citato fonti che confermano i tuoi dati, adesso io cito una di quelle che conferma i miei:
http://www.tomshw.it/forum/ssd-e-har...ertex-2-a.html

Concorderai con me nel dire che il problema reale degli SSD non sono le prestazioni (ho già detto che possono superare, e con il tempo di sicuro lo faranno, anche i dischi meccanici più veloci) come si nota nella discussione sopracitata utenti diversi ma con medesimi SSD, test , driver e impostazioni registrano misurazioni molto diverse tra loro.

Conoscendo il problema che ha portato al TRIM purtroppo ancora adesso non mi sento di dire che attualmente il problema sia stato effettivamente risolto.

Credimi se ti dico che ci spero ma di queste discussioni a sfavore purtroppo ne trovo ancora parecchie e ancora personalmente non mi fido.
Quando comprai questo PC (un anno fa) per “solo” 500 euro in più proponevano di inserire opzionalmente un SSD, mi pare quello di Intel X25, avrei dovuto rinunciare ad una delle 2 gtx 295 allora cercai informazioni in giro e rimasi molto deluso, autorevoli siti di hardware testando l’SSD scoprono (avendo eseguito test ripetuti) il famoso “ write amplification” che demoliva le prestazioni del dispositivo, in effetti se non fossero stati scrupolosi ed avessero eseguiti il test solo una volta non si sarebbero accorti di nulla e io probabilmente avrei preso il bidone.

Questo dovrebbe spiegare la mia diffidenza sugli SSD e su chi esegue test in maniera troppo superficiale. Detto questo quando si avranno prove certe che i problemi sono stati risolti sarò felice di pensionare i velociraptor e di passare agli SSD, forse siamo già arrivati a questo ma personalmente voglio aspettare ancora un po e onestamente io non mi sento ancora di raccomandarli.


Per l’SSD PCI-Express davvero notevoli, ma considerando che ho già 2 schede PCI-Express a 16x non posso montare più nulla che richieda più di un 1x, forse le nuove schede o quelle professionali risolveranno il problema con prezzi decenti.
Concordo con te nel dire che gli SSD non siano una tecnologia completamente matura, anche gli ultimi a 25 nm hanno dei problemi (c'era un'articolo qui su hwupgrade). Però c'è anche da dire che sono una tecnologia piuttosto recente, al contrario degli hdd meccanici, che sono in giro da più di 20 anni, quindi, tecnologicamente parlando, sono una tecnologia più che matura.
Già l'introduzione del trim sugli ssd ha migliorato di molto la situazione...

Per quanto riguarda quel thread sul forum che hai linkato, l'utente in questione aveva problemi software che non facevano andare l'ssd come si deve. Se guardi il suo ultimo e penultimo post a pagina 2, vedrai che le prestazioni sono allineate a quelle dichiarate da ocz

Ultima modifica di roccia1234 : 17-02-2011 alle 08:53.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2011, 08:52   #70
Wuillyc2
Senior Member
 
L'Avatar di Wuillyc2
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 11484
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Concordo con te nel dire che gli SSD non siano una tecnologia completamente matura, anche gli ultimi a 25 nm hanno dei problemi (c'era un'articolo qui su hwupgrade). Però c'è anche da dire che sono una tecnologia piuttosto recente, al contrario degli hdd meccanici, che sono in giro da più di 20 anni, quindi, tecnologicamente parlando, sono una tecnologia più che matura.
Già l'introduzione del trim sugli ssd ha migliorato di molto la situazione...
Ragazzi perdonatemi, che cosa è il trim? Nel senso, quando ho di aggiungere un ssd in raid mi hai risposto che perdo il trim, cosa significa? Scusate ma per quanto riguarda gli Hd/ssd sono proprio poco informato, era una cosa che sorvolavo ed invece hanno un importanza elevata.
Wuillyc2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2011, 10:26   #71
Zelerino
Junior Member
 
L'Avatar di Zelerino
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 26
La descrizione del TRIM la trovi sul post precedente di roccia o con google, è un pò complicata, ma "dovrebbe" essere la soluzione al problema del calo prestazionale degli SSD.

Roccia non ho considerato il secondo bech perchè ha usato un'altra utility per testarla (che non conosco) e cmq anche quello che andava meglio non arrivava a 280Mb/s e di dati simili ne ho visti molto altro.

Comunque ripeto: stiamo dicendo la stessa cosa, presto gli SSD batteranno gli HDD, magari anche in affidabilità.

Io posso dirti che con quasi 100 crash (quelli da black screen e pulsante RESET o con blakout), questo RAID 0 (che monto e testo personalmente) non ha mai fatto un errore di scrittura.
Invece i caviar green li ho pensionati dalla disperazione, quasi un errore ad ogni crash grave.
Secondo mè sono dischi affidabili e superiori alla media quindi li considero 400 euro ben spesi, poi se in futuro avro problemi riferirò e mi rimangerò tutto.

Io aspetto solo perchè essendo nuova come tecnologia non si ha ancora una buona valutazione della durata di vita effettiva e delle prestazioni nel tempo. Non vorrei che vada a finire come con i TV al plasma, che dopo pochi anni perdono la qualità visiva e sono comparabili a TV che costano molto meno.
__________________
CPU: Core i7 CPU 980X @ 3.46GHz (OC) 3.87GHz MB: P6T DELUXE V2 (OC) BUS 133Mhz RAM: G.Skills 24GB DDR3 1600MHz SVIDEO: EVGA GEFORCE GTX 1080ti ICX SC2 HDD: 2x Velociraptor 600GB RAID 0 + 2x SSD Crucial M550 512GB + 4x WD BLACK 4TB

Ultima modifica di Zelerino : 18-02-2011 alle 10:30.
Zelerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2011, 14:22   #72
Wuillyc2
Senior Member
 
L'Avatar di Wuillyc2
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 11484
cmq questi dischi offrono un rapporto prestazioni/quantita di memoria veramente fantastico, ora che li ho ottimizzati vanno ancora meglio. Grazie ragazzi e sopratutto Zelerino per l'aiuto!
Wuillyc2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2011, 09:04   #73
Wuillyc2
Senior Member
 
L'Avatar di Wuillyc2
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 11484
Ragazzi non perchè importi qualcosa ma mi piace capire, ho riformattato ieri primo maggio il pc di lavoro do i Velociraptor sono i principali e nella valutazione di Windows 7 ora il punteggio è sceso da 6.3 a 6.2, facendo i test soliti la velocità è sempre la stessa, come mai è sceso?
Wuillyc2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2011, 13:52   #74
Zelerino
Junior Member
 
L'Avatar di Zelerino
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 26
Quel test da 6.9 solo con gli SSD (inutile dire il perchè), cmq non te ne preoccupare sono assolutamente indicativi...

Se è da molto che non deframmenti fallo e usa un Benchmark degno di essere definito UTILITY
__________________
CPU: Core i7 CPU 980X @ 3.46GHz (OC) 3.87GHz MB: P6T DELUXE V2 (OC) BUS 133Mhz RAM: G.Skills 24GB DDR3 1600MHz SVIDEO: EVGA GEFORCE GTX 1080ti ICX SC2 HDD: 2x Velociraptor 600GB RAID 0 + 2x SSD Crucial M550 512GB + 4x WD BLACK 4TB
Zelerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2011, 09:50   #75
Liberato
Senior Member
 
L'Avatar di Liberato
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Roma
Messaggi: 1708
buongiorno a tutti, il mio computer e in firma io ho 2 HD uno da 300 e uno da 600 velociraptor , gioco a crisis2 e altri giochi tutti i dettagli max risoluzione su monitor della Dell 30 pollici tutto fluido. tempo fa con la rampage 2 fatto il raid 0 con 2 raptor da 150 la situazione e uguale , per carita e un mio punto di vista, fatti tutti i test a suo tempo con raid 0 oggi con 2 HD divervi (((300 e 600))) nulla e cambiato un giorno provero ssd al momento rimango cosi grazie
__________________
CASE ASUS HELIOS ASUS THOR 2-1600 WATT⭐ ASUS PG38UQ 4K 144 Hz⭐ CORE I9 14900KS 6.2 GHZ⭐ROG STRIX Z790-F STRIX ASUS RTX 5090 OC ASTRAL T-FORCE DDR5 RGB 94 GB 7200 CL30 ⭐ SSD M.2 990 PRO (2TB) WIN 11 PRO
Liberato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2011, 19:59   #76
Zelerino
Junior Member
 
L'Avatar di Zelerino
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da Liberato Guarda i messaggi
buongiorno a tutti, il mio computer e in firma io ho 2 HD uno da 300 e uno da 600 velociraptor , gioco a crisis2 e altri giochi tutti i dettagli max risoluzione su monitor della Dell 30 pollici tutto fluido. tempo fa con la rampage 2 fatto il raid 0 con 2 raptor da 150 la situazione e uguale , per carita e un mio punto di vista, fatti tutti i test a suo tempo con raid 0 oggi con 2 HD divervi (((300 e 600))) nulla e cambiato un giorno provero ssd al momento rimango cosi grazie
Buon giorno a tè,

Non ho ben capito cosa vuoi dire ma effettivamente se utilizzi il PC per gaming avere un RAID 0 ottimizzato con 2 velociraptor da 600Gb o la tua configurazione fà poca differenza e non vale la spesa ,questa è una configurazione adatta ad altri scopi di prestazioni e affidabilità.
Per altro, dire che non ci sono differenze di prestazioni tra 2 dischi e un RAID 0 ottimizzato è sbagliato come dire che non ci sono differenza tra un RAID 0 fatto da 2 velociraptor da 150Gb e un RAID 0 Ottimizzato fatto con 2 velociraptor da 600Gb, visto che i velociraptor da 600Gb sono della generazione successiva ed hanno meccanica e prestazioni differenti dei vecchi 150Gb

Ovviamenti tutto è legato allo scopo di utilizzo, per il gaming mi sembri già molto ben attrezzato
__________________
CPU: Core i7 CPU 980X @ 3.46GHz (OC) 3.87GHz MB: P6T DELUXE V2 (OC) BUS 133Mhz RAM: G.Skills 24GB DDR3 1600MHz SVIDEO: EVGA GEFORCE GTX 1080ti ICX SC2 HDD: 2x Velociraptor 600GB RAID 0 + 2x SSD Crucial M550 512GB + 4x WD BLACK 4TB
Zelerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2011, 09:18   #77
Wuillyc2
Senior Member
 
L'Avatar di Wuillyc2
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 11484
Quote:
Originariamente inviato da Wuillyc2 Guarda i messaggi
Ragazzi vedo che qua siete molto esperti e vorrei che provaste a rispondermi ad una domana che nessuno è stato in grado di rispondermi:

Se aggiugo un ssd al mio sistema in firma e faccio un raid 0 di ssd, il controller Intel puoàò gestire un raid0 di ssd insieme al raid0 di velociraptor? Ci sarebbero perdite di prestazioni per gli ssd e i Velociraptor o tutto fila liscio normalmente?
Per chi era interessato a questa cosa confermo che il doppio raid è gestito perfettamente dal controller intel!
Wuillyc2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2011, 11:44   #78
Fabio70rm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 1769
Scusate non so se violo il regolamento per quello che riguarda i rivenditori, nel caso chiedo scusa e potete cancellare l'intervento...

Sto cercando i Velociraptor a Roma, non riesco a trovarli da nessuna parte, qualcuno mi sa dire dove reperirli? Niente negozi on line però, se possibile...

Un grazie anticipato a tutti!
Fabio70rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2011, 12:14   #79
Wuillyc2
Senior Member
 
L'Avatar di Wuillyc2
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 11484
se vuoi prenderli in un negozio fisico, come ho fatto io tra l'altro, penso devono sempre ordinarteli, un negoziante con la crisi che c'è oggi non tiene fermo un disco da 250 euro in negozio.
Wuillyc2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2011, 12:20   #80
Fabio70rm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 1769
Lo so, però in listino non si trova da nessuna parte....vabbè tenterò grazie comunque!!!
Fabio70rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
Presentato il nuovo obiettivo Laowa 35mm...
ESA ha proposto un aumento del budget da...
Piratare Battlefield 6? Davvero una pess...
Arriva Veeam Data Platform v13. Pi&ugrav...
Framework interrompe la vendita di RAM: ...
Tachyum inventa le memorie TDIMM: una nu...
Roborock Q7 TF+, il robot economico cost...
Osca rinasce: le auto dei fratelli Maser...
Hlpy, la tecnologia al servizio dell’ass...
Ericsson rilancia sul 5G Standalone: l’I...
Black Friday Amazon: arrivano i super-sc...
Seagate raggiunge 6,9 TB per piatto con ...
Samsung lancia la One Shot Challenge: co...
Dell: il passaggio da Windows 10 a Windo...
Black Friday Speaker: JBL, Bose, Sony, M...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v