|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Quote:
Nel m4/3 ci sono lenti da 800€ o più, a prescindere da quanto ti pare giusto il prezzo del corpo, si finisce con lo spendere un botto di soldi in lenti. (Ovviamente, mancano ancora all'appello tante lenti rispetto ai sistemi maturi) Quote:
(nonostante probabilmente in questa fase ci marcino coi prezzi) Quote:
![]() Se ti capita di tenere questa combinazione in mano, non dico persino di scattare, poi ci fai sapere le impressioni ![]() Solitamente vedere le EVIL all'opera chiude qualunque discussione. Sulla E-pl1, tale 20mm è anche stabilizzato. Ultima modifica di Mercuri0 : 23-12-2010 alle 00:08. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#62 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
|
In pratica con le EVIL non si paga un tot solo il corpo ma anche certe lenti.
Aspetta: come con le dsrl ![]() No, il 35mm Nikon DX e' nel budget che ho fissato. Costa poco, molto poco, per essere un fisso 1.8 (ultimamente l'ho trovato sui 150 euro). Mica e' il Sigma 30 1.4 ![]() Bella la GF1. Ma dov'e' il mirino?
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Quote:
Anche perché, quando la situazione si assesterà, saranno sempre i costi delle lenti a farla da padrone. Quote:
![]() Cmq per la GF1 è disponibile come opzione. Ultima modifica di Mercuri0 : 25-12-2010 alle 10:24. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
|
Quote:
Quote:
![]() (ammesso e non concesso che la situazione si normalizzi. A mio avviso cercheranno di spremere ben bene i polli da evil prima di fa calare i prezzi) Quote:
Una macchina fotografica senza mirino e' un abominio. "polli da evil"? Rispondi a una domanda semplice: perche' comprare una EVIL e non una DSLR?
__________________
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Quote:
![]() Ma poi scus, non solo tenti di provocarmi senza mai aver provato queste macchine, ma neanche hai letto recensioni in giro o roba simile? Prima di passare da DSLR ad EVIL io m'ero letto le opinioni di qualche altro pollo in giro, come il nikonista Thom Hogan (trovi recensioni e foto, lui accanto al suo corredone Nikon usa una E-P) http://www.bythom.com/ I fotografi che collaborano a the online photographer 4 fotografi su 8 hanno scelto evil tra le best del 2009 (e due volte la GF1) http://theonlinephotographer.typepad...year-2009.html http://theonlinephotographer.typepad...-f17-lens.html Altro fotografo professionista Craig Mod (con foto) http://craigmod.com/journal/gf1-fieldtest/ Luminous Landscape http://www.luminous-landscape.com/re...eras/gf1.shtml il blog EOSHD (video) s'è accorto di aver sbagliato nome dall'uscita della GH2 http://www.eoshd.com/content/460-Can...-Review-Part-1 Philiph Bloom, il più popolare DSLR-filmaker sulla GH2 http://philipbloom.net/2010/11/21/gh2/ Ultima modifica di Mercuri0 : 25-12-2010 alle 20:28. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5962
|
una macchina fotografica senza PELLICOLA è un abominio, una volta accettato il sensore tutto ciò che di tecnologico ci sta dentro è solo una naturale evoluzione e poi, a parte le ammiraglie, i mirini ottici delle reflex di fascia bassa e media sono un insulto al vocabolo mirino se ne hai mai usato uno di dimensioni decenti.
__________________
https://www.fotografodigitale.org/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#67 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Non mi va di innescare discussioni profondamente ot, ma usando la GF1 mi sto rendendo conto che è un abominio che per tanti anni si sia dovuto usare il mirino per il controllo della prospettiva nella composizione.
Un pò come usare ruote a forma di parallelepipedo. Io mi chiedo quanti amatori con DSLR cerchino di trovare la prospettiva migliore invece di inclinare la macchina. E mi chiedo come stia la schiena di quei pochi che lo fanno. Invero, il mirino è buono come paraluce e per fornire un altro punto d'appoggio alla macchina. Almeno quello delle DSLR 4/3 e APS-C che mi è capitato di usare. Ultima modifica di Mercuri0 : 25-12-2010 alle 20:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#68 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Cattolica (RN)
Messaggi: 1567
|
Se non si è professionisti non so se vale la pena andare una reflex perchè più o meno la qualità fotografica si equivale e la praticità vince, ci sono 2 cose però (tralasciando il peso-dimensioni) che a me personalmente non riescono a convincermi: Il mirino che ritengo indispensabile e non un bene aggiunto da pagare a parte, ed il prezzo eccessivo in rapporto alle reflex tradizionali, anche se il risultato finale "paga" la spesa.
__________________
Asus P7P55D-E + I5-760@3470 + 4Gb G.Skill eco + SSD M4 or King V300 + Asus5670 + 1T WD10ears + Corsair 550W + W7/64bit--Solar powered--Eos550D+15/85is |
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Quote:
Quote:
Ma penso che più conti il rischio dell'evoluzione del sistema: alla fine si compra sempre roba "Panasonic", "Sony" o Olympus. Se Canon o Nikon avessero proposto gli stessi prezzi, forse non sarebbero sembrati così alti. Tant'è che Samsung, nonostante abbia i prezzi più bassi e un prodotto complessivamente di qualità (a parte un pò il sensore), non se la fila nessuno... Ultima modifica di Mercuri0 : 25-12-2010 alle 20:48. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:54.