|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
|
Quote:
tu parti dall'ottica che sono stronzi io parto dall'ottica che nn me ne frega niente è quello il punto in passato ho più volte cambiato cpu senza cambiare scheda madre la dove possibile e alla fine è sempre stata una mezza cagata, nn ultimo il tentativo sulla mia ultima asus am2+ l'unica vera cosa per cui ho pensato "ma sono scemi?" è stata la scelta di implementare solo 2 porte sata3 per la mancanza dell'usb3.0 invece credo proprio che quando hanno iniziato a sviluppare questo nb, non c'era ancora lo standard ... bah
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme Ultima modifica di devil_mcry : 01-06-2010 alle 20:31. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 9040
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
edit, a parte 2 cores in meno ovviamente ![]() Ultima modifica di Mr_Paulus : 01-06-2010 alle 20:41. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#63 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22585
|
Questo è Clarkdale:
![]() Questo è Lynnfield: ![]() Questo è Bloomfield: ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 9040
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22585
|
IMHO non hanno potuto (se non con investimenti che non sarebbero stati remunerativi). Quindi giustamente hanno scelto la strada più comoda, come farebbe qualsiasi produttore.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 9040
|
Quote:
![]() ![]() o no? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 9040
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22585
|
Quote:
Son filosofie diverse. Considerando che tutti sono dei Nehalem (nel senso che la microarchitettura di base è comune), in Clarkdale hanno "spostato" l'IMC fuori dai core e l'hanno messo insieme alla GPU. Questo non è proprio un cambiamento da poco a livello architetturale.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
|
Quote:
oltretutto se vai a vedere i bench anche nelle applicazioni single core (multicore per ovvi motivi non e confrontabile) l'ipc è + basso dal mio punto di vista il top dell'architettura è data dal lynnfield, che integra anche il pci-e diminuendo la latenza cmq sono tutti nehalem ![]()
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 9040
|
Quote:
Quote:
un fattore penalizzante per le prestazioni di clarkdale è anche la cache L3 dimezzata. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#71 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
|
boh... io sono programmatore e certe volte per mantenere la compatibilità di alcune cose devo inventarmi giri inimmaginabili e fare cagate pazzesche che non avrebbero senso se annullassi la compatibilità.... evidentemente intel ha valutato che il 99% delle persone NON cambiano cpu a un pc. in questo 99% includo un 95% di gente comune che cambia pc ogni morte di papa e un 4% di persone che cambiano tutto spesso. a queste persone non tange.
i chipsete del 775 hanno avuto grandi modifiche... non ditemi che il 945 e il p45 sono la stessa roba! passando da 965, 975, p35... si ok dal p35 al p45 sono stati minimi cambiamenti, ma infatti è rimasto tutto compatibile... comunque, il 1155 puzza effettivamente di marketing, xkè togliere un pin non è indice di necessità di nuovi, ma penso che mantenere la compatibilità avrebbe castrato le cpu. sul socket 1366 importa proprio poco, è una piattaforma talmente indirizzata a gente smanettona che se cambia, cambia tutto. il discorso amd... forse facesse più socket riuscirebbe a essere di nuovo competitiva, magari avere sempre la retrocompatibilità ti tarpa le ali! |
![]() |
![]() |
![]() |
#72 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3258
|
è semplice, in primis...come qualcuno ha già detto c'è la posizione dominante sul mercato che gli permette di seguire certe logiche, in più così facendo possono giustificare la fascia alta di prezzo...basta pensare che dopo tot mesi uno non è più disposto a spendere una certa cifra per una cpu, anche se di fascia alta (diciamo anche 1-2 anni prima) quindi loro sfornano qualcosa ovviamente cercando di snellire e velocizzare...non è che lo fanno senza nessun incremento prestazionale, intendiamoci
![]()
__________________
Case Enermax Fulmo ST LED PSU Cooler Master G750M Motherboard Asus Sabertooth 990fx CPU AMD FX-8320 RAM 16GB Kingston Beast 1866Mhz GPU Sapphire R9 290 Tri-x OC 4GB HD Samsung 840pro + 850pro + Crucial M550 OS Windows 10 64bit Ultima modifica di 7stars : 02-06-2010 alle 00:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#73 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Siena/Palermo
Messaggi: 1928
|
Fra poco intel avrà più socket che processori.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Se mi permettete vorrei chiarire il discorso socket sulle future CPU/APU AMD:
Le CPU con architettura Bulldozer per il mercato desktop dovrebbero essere basate sul socket AM3 o secondo alcune voci si dovrebbe chiamare AM3+. Non si conosce ancora le caratteristiche di tale socket tuttavia dovrebbe mantenere la compatibilità con gli attuali socket AM3. Quello sicuro è che le nuove CPU AMD non supportano i socket AM2/AM2+ quindi niente DDR2. Le CPU Bulldozer per il mercato server saranno compatibili al 100% con le attuali schede mamme socket G34 e C32. Le APU Llano quasi sicuramente saranno basate su un nuovo socket in quanto, oltre ad avere le uscite video direttamente nei pin del socket, avranno integrato il controller PCI-Express direttamente nel DIE; ciò significa che non avrà più bisogno del classico Northbridge montato sulla scheda mamma (la stessa cosa che succede alle CPU Intel Clarkdale). Anche Bobcat, soluzione anti ATOM, avrà un socket tutto suo... Per quanto riguarda il discorso Intel è il suo nuovo socket credo che il problema sia più tecnico che di marketing. Non è la prima volta che Intel si ritrova a fare cazzotti con le vecchie specifiche di alimentazioni con quelle delle nuove CPU. Secondo me "meglio" proporre un nuovo socket piuttosto che correggere quelli attuali, rendendo in pratica incompatibili la vecchia e la nuova generazione di CPU (cosa fra l'altro già successa sul socket 775)... In questo caso meglio (anche se fa girare le pale ai possessori delle attuali schede socket 1156 e 1366) distinguere da subito i prodotti compatibili con appunto nuovi socket...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
![]() |
![]() |
![]() |
#75 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1743
|
IMHO penso che intel dovrebbe rallentare un pochino l' evoluzione e sbattersene della legge di Moore.
Dovrebbe investire anche in riciclo perche' dopo due anni gli utenti devono buttare i suoi prodotti nel rudo (anzi non si puo') quindi non so dove buttarli... l' Hubble che va in pensione funziona con il famoso 486 coibentato forse i Pentium 3 Coppermine li possiamo mettere per le avioniche dei nuovi shuttle dato che l' atlantis ha fatto l' ultimo volo. Fiuto l' affare.... I primi P3 (primo core... che non mi viene in mente il nome *edit* Katmai) sono gia' stati recuperati sui vari CTRL SATA-SCSI con RAID 5. I P4 invece se ne stanno rompento troppi quindi.... in cantina... come le Prescot che cuociono troppo... pero' si potrebbe utilizzarli per riscaldamento dosando la corrente consumata oppure in aiuto alla caldaia a gas. Ah! i Pentium Prima serie sono stati archiviati perche' Larrabee e' gia' superato... Consiglio CPU Willamette in parallelo per una VGA, di dimensioni grossa come una MoBo AT, per il riciclo... forse ce la fanno a superare ATI 58xx e nVIDIA GTX 4xx Basta OT ![]() Quoto i commenti di Mr_Paulus ![]()
__________________
Prepare for jump to lightspeed! Windows10 "is a service": che servizio del ![]() ![]() ![]() driver di stampa WSD: What a Shit Driver! Ultima modifica di omihalcon : 02-06-2010 alle 10:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#76 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
Quote:
Ultima modifica di gianni1879 : 02-06-2010 alle 22:08. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:04.