|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Tione di Trento
Messaggi: 383
|
la perplessità è che amd abbia solo 5 anni di bonus. quindi sì potrebbe diventare fabless, come nvidia, per 5 anni, e poi? non mi sembra comunque che possa passare le licenze x86 a terzi (cioè a global Foundries) quindi in realtà non sembra che possa uscire da Global Foundries, perchè senza amd non potrebbero produrre x86. quindi AMD non può diventare fabless.
anzi forse questi soldi le servono per risistemare la propria posizione nelle Foundries. la cross licensing con intel riguarda anche royalties che intel deve ad amd, in quanto proprietaria della tecnologia x64 inaugurata con gli athlon 64 nel 2003. non mi sembra proprio che ci sia di mezzo ati, non c'entra assolutamente nulla. stiamo a vedere come si muoverà adesso amd. cosa ha intenzione di fare con Global Foundries? forse ha accettato il patteggiamento adesso perchè ha bisogno di aumentare la quota nelle Fonderie che stanno per ingrandirsi, acquisendo chartered. |
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Quote:
Non è raro trovare comportamenti e/o atteggiamenti monopolisti / dittatoriali quando hai in mano l'80% del mercato mondiale. E' uno dei risvolti umani (l'ingordigia) che ha creato personaggi illustri raccontati in tanta letteratura.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Quote:
Prova tu a farti spazio tra i potenziali clienti quando la tua concorrenza PAGA per fare in modo che non compri da te...provaci se ci riesci!!! Lo dico per esperienza diretta, sulla mia piccolissima pelle...provaci!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27832
|
osservando meglio la situazione, spero di sbagliarmi, ma sembra una partita di monopoli a 2, in cui amd ha i rosa e i blu, con gli alberghi,mentre intel ha tutto il resto...Intel è finita sui blu e amd ha preso quindi una boccata d'ossigeno, però ce la farà a finire il giro e a passare dal via, per ritirare le 20.000 lire?
è vero che una causa si sarebbe protratta + a lungo, però poteva ottenere ben di + a mio avviso
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#65 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 253
|
Facendo un po' di fanta-informatica, da questo accordo AMD e Intel ne escono rafforzate entrambe, mentre nVidia (ahinoi) viene ricacciata indietro. L'accordo di cross-licensing ha un valore maggiore dei soldi in più che avrebbero racimolato aspettando l'esito della causa, considerando che ci sarebbero voluti anni poi, AMD ha fatto bingo.
Adesso può diventare completamente fabless, e "cedere" a qualunque terzo la produzione di architetture x86, e questo vuol dire ad esempio potersi appoggiare anche a TSMC e far fronte ad eventuali aumenti della domanda (cosa che in passato, con le sue fabbriche, non poteva garantire, ed è uno dei motivi che Dell adduceva al "boicottaggio" di AMD ai tempi del K8), o a qualunque fonderia vogliano. Ciò non vuol dire che diminuiranno la loro partecipazione in Global Foundries, anzi. In pratica adesso GF dipende totalmente da AMD, oltre che per i capitali ATIC, anche per la produzione. Se AMD vende, GF è spacciata. |
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
|
Quote:
Oppure Amd non aveva il tempo materiale per aspettare la sentenza, anche se credo più alla prima ipotesi. Chissa se amd potrebbe produrre chipset per i7 ed i5 di intel come ai tempi di ati? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27832
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Tione di Trento
Messaggi: 383
|
ma non mi sembra che amd possa cedere a terzi le licenze x86.
l'accordo ha introdotto anche questa variazione? |
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 9406
|
Quote:
Ma tra 5 anni ke fa? Si devi ricomprare mezza global foundries? Non ha senso... Illuminatemi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6027
|
Grasso che cola per AMD!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
|
Quote:
![]() Si fa un nuovo accordo di cross licensing in cui molto probabilmente si dovrà continuare a rispettare lo spirito dell'accordo precedente. Se AMD diventerà completamente fabless allora , ovviamente, non gli si può proporre un' accordo in cui la obbliga a produrre nelle proprie fonderie ( in tempi in cui le fonderie costeranno miliardi dollari ).
__________________
Sample is selezionated !
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Il nuovo accordo, appunto, è nuovo e vale 5 anni.
Viene tolto il vincolo di cessione a terzi della produzione delle cpu x86, a quanto pare, e chi sa' quant'altro, forse anche più importante. Per il vecchio contratto c'e una Amd proprietaria al 34% (credo) di GF ma con la maggioranza dei voti ai fini del controllo societario. Su questo punto, Intel aveva avviato la causa, ed Amd la controcausa. Con in più GF che sta' completando l'acquizione di Chartered, per il suo portafogli clienti sì, ma anche per fargli produrre qualche cpu/chipset immagino. Il discorso si complicava. Adesso, Amd può far produrre a chi vuole (così dice Anandtech, ma anche altri siti, ma aspettiamo i dettagli), quindi volendo può vendersi la sua quota GF senza problemi. Ora prima della scadenza del nuovo contratto appena siglato, troveranno un'accordo per quello successivo. E se togli oggi una clausula, non è che poi la reintroduci in quello futuro, specie se impraticabile (vedi ipotesi totale cessione della produzione a terzi): i contratti si fanno in 2, è scontato. E si potrebbe dire che, rispetto a 10 anni fa', Amd ha avuto maggior peso per i termini del nuovo contratto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#74 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Questo è il contratto depositato alla SEC sull'accordo tra Intel ed Amd:
http://www.intc.com/secfiling.cfm?filingid=50863-09-213 Volevo far notare una clausula (realtiva ai punti riportati in quella news): Termination of Section 2.0 Limitations . Section 2.0 shall terminate in its entirety, without the need for any further action by Intel, and shall be of no further force or effect if: a. Intel’s microprocessor unit share of the Worldwide PC Market Segment, which includes desktop, server and mobile platforms, drops below sixty-five percent (65%) for four consecutive quarters as reported by Mercury Research in its published report entitled “PC Processors and Chip Sets Updated Edition Market Strategy and Forecast Report.” In the event that Mercury Research ceases publishing such share data during the term of this Agreement, the parties will agree in good faith on another publication to reference for such share data. ROTFL: se scendono ad un market share del 65% per 1 anno, possono riprendere a fare tutti i comportamenti proibiti, dall'attuale accordo!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#75 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 253
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17909
|
Quote:
al momento ci guadagnano uguale amd usa sse e x86 intel usa mcp interno e x86-64 cross licensing, di solito se fatto alla pari come in questo caso non è che ci guadagni nessuno
__________________
. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17909
|
Quote:
__________________
. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 9406
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Tione di Trento
Messaggi: 383
|
urka allora adesso possono cedere a terzi la produzione x86!
e poi che storia, se amd arriva al 35% per 4 trimestri consecutivi intel può ricominciare a usare ogni mezzo per impedirlo!!?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#80 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Quello è un'accordo tra le parti in un'ipotesi di scenario di mercato (mica tanto remota, anzi auspicabile).
Ma come scritto nell'accordo stesso, questo nulla a che fare con la legislazione dei vari paesi. Ecco perchè ci ridevo su: loro possono scrivere quello che vogliono in un contratto, ma poi voglio vedere l'antitrust dei vari paese cosa ne pensa (vedi dichiarazione della UE il giorno stesso): Intel has an ongoing obligation to comply with the commission’s antitrust decision and with E.U. competition law,” Mr. Todd said. “The commission continues to vigorously monitor Intel’s compliance with its obligations under the E.U. antitrust decision. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:11.