|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
|
-> Considerate le cave, le zone di arricchimento, le centrali e le aree circostanti come a dei "buchi neri" (passatemi l'esempio), perchè in queste zone l'uomo non potrà mai più farci nulla a causa della radioattività presente.
proprio niente no, non è che attorno a una centrale è pieno di radiazioni, si cerca di stare lontani più per precauzione -> E sicuramente un paese, delle aziende o chicchessia avrà delle discrete difficoltà di immagine a rimanere nei paraggi, senza contare che la popolazione appena potrà se ne andrà più lontano. in francia e spagna ci sono città relativamente vicine alle centrali ben contente di usufruire di privilegi dello stato per aver autorizzato la costruzione della centrale -> Eccerto, peccato che le nostre valli NON sono disabitate, tipicamente sono già occupate dagli invasi per l'energia idroelettrica e come sapete occorre molta acqua per raffreddare queste centrali, se dovesse capitare una fuga (capita ai giapponesi, agli americani, ai francesi, a noi no?), l'acqua contaminata arriverebbe negli affluenti, quindi nei fiumi, nei laghi, ecc, con grande gioia da parte della popolazione. usare l'acqua del fiume vuol dire non fare una centrale efficiente, l'acqua calda si può regalare alla popolazione vicina per scaldare casa e farci la doccia. l'acqua radioattiva non la butti certo nel fiume dato che quella girerà su circuito chiuso e con scambiatori di calore si passerà il calore all'acqua per uso domestico. piccole valli ce ne sono parecchie in italia, magari solo con 2-3 case che si possono espropriare offrendo magari a questa gente lavoro nella centrale ->Costruire centrali atomiche per questo motivo è come amputarsi un braccio quando ci si rompe un dito. comunque non parlavo di megacentrali ma di piccole, sparse qua e la, e ovviamente integrate da parecchio rinnovabile Quote:
e già così il nucleare dovrebbe essere meno pericoloso del petrolio, se poi ci aggiungiamo i morti nei conflitti causati dal controllo dei pozzi di petrolio allora è finita... che poi ci scommetto che molti anti-nucleare fumano... ![]()
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Campoli Appennino (FR)
Messaggi: 1487
|
Quote:
![]() posto qualche documento tecnico di "pubblica Divulgazione"....non ho tempo di seguire la discussione che sto sotto esami.... I costi del nucleare sono stati studiati più volte da ONU (il cui studio comprende TUTTI i costi) e prestigiose università: 1.)Università di Pisa: http://www2.ing.unipi.it/~d0728/GCIR/Costi.pdf Citazione: “"Costo complessivo Dalle considerazioni sopra riportate risulta che il costo totale del kWh prodotto per via nucleare è: ct = ci + cc + cem + csm = 1,6 + 0,85 + 0,5 + 0,05 = 3,0 eurocents/kWh" (30 € Mw/h) inoltre una triplicazione del prezzo dell’uranio porterebbe il costo del kWh nucleare da un costo di 3,0 a 3,48 eurocents/kWh, pari appena ad un aumento del 16% ” 2.)IEA(International energy agency) “Projecting Costs of Generating Electricity” ONU : http://www.iea.org/Textbase/publicat...p?PUBS_ID=1472 Grafico comparativo rispetto le altre fonti: ![]() 3.)"Costs of Generating Electricity" studio 2004 della Royal Academy Of Engineering : http://www.raeng.org.uk/news/publica...lectricity.pdf Grafico comparativo rispetto le altre fonti: ![]() 4.) "Coûts de référence de la production électrique", édition 2003, studio DGEMP (La Direction Générale de l'Énergie et des Matières Premières del Ministero dell'Energia Francese) http://www.industrie.gouv.fr/energie...se_ele_a10.htm Citazione: “1. pour un fonctionnement en base (plus de 330 jours par an), le nucléaire apparaît avec un coût de production de 28,4 €/MWh TTC plus compétitif que le gaz (35 €/MWh TTC) et le charbon (32 à 33,7 €/MWh TTC). Cette compétitivité s'accroît si l'on tient compte des coûts induits par la limitation des émissions de gaz à effet de serre qui pourraient représenter entre 1,5 et 15€/MWh pour le gaz et le charbon selon les hypothèses faites sur le coût de la tonne de CO2 (de 4€/t à 20€/t). 2. Pour un fonctionnement en semi-base (moins de 200 jours par an) et hors CO2, le gaz est en revanche plus compétitif que le nucléaire 3. Le coût de la production nucléaire est plus stable que celui du charbon et beaucoup plus stable que celui du gaz.” 5.) "The Role of Nuclear Power in Europe" World Energy Council (2007) http://www.worldenergy.org/other/sta...?DocumentID=73 Citazione(pag. 73/134) : "Thus for total cost, the range would extend from 25 to 55 Euro/MWh, depending on the capital cost. The best estimate for a central value would be around 40 Euro/MWh." 6.) "Competitiveness Comparison of the Electricity Production Alternatives" Laapenranta University of Technology (Finland) https://oa.doria.fi/handle/10024/31043 Grafico comparative rispetto altre fonti: ![]() Facciamo un piccolo confronto (IMPIETOSO) con le rinnovabili.... : Secondo APER (Associazione Produttori Energia da fonti Rinnovabili) il costo di genereazione di energia elettrica da fonti rinnovabili è il seguente: ![]() (link:http://www.enel.it/attivita/ambiente...p/politiche80/) Chi dice che il nucleare è costoso dice BALLE... è la fonte più economica, poi se vi piace visitare solo siti che iniziano per "ECO" o "Green" o "BEppe" che hanno una chiusura ideologica verso questa fonte di energia è inutile discuterne....
__________________
Ho trattato con: pakirri, superpippo32,addicted. Ultima modifica di REN88 : 04-07-2009 alle 01:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Campoli Appennino (FR)
Messaggi: 1487
|
Guardate bene il grafico del documento della IEA è del 2005 e considera tassi molto elevati (5% e 10%) ... con gli attuali tassi di sconto la situazione migliora ulteriormente ed è uno studio che comprende TUTTI i costi...(come quello del world energy council)
__________________
Ho trattato con: pakirri, superpippo32,addicted. |
![]() |
![]() |
![]() |
#64 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Campoli Appennino (FR)
Messaggi: 1487
|
ti sembra un gesto sensato affidare una decisione ipertecnica come quella dell'energia nucleare alla MASSA ? (che di queste cose non capisce un H)
__________________
Ho trattato con: pakirri, superpippo32,addicted. |
![]() |
![]() |
![]() |
#65 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 140
|
Ma avete visto REPORT?
![]() La puntata sul nucleare intendo. http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi...0decc.html?p=0 Vi consiglio di guardarla ![]() Se non la avete vista vi aprirà gli occhi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Campoli Appennino (FR)
Messaggi: 1487
|
Quote:
ma ti vuoi informare prima di scrivere? Ansaldo ed Enel COSTRUISCONO, COMPRANO e GESTISCONO centrali nucleari all'estero... Enel sta partecipando alla costruzione dei generatori gen III+ epr in Francia e Ansaldo ha forti legami con la americana Westighouse sulla progettazione del reattore AP1000....oltre alle centrali comprate nell'est... il nucleare è una questione politica
__________________
Ho trattato con: pakirri, superpippo32,addicted. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Campoli Appennino (FR)
Messaggi: 1487
|
Quote:
![]() per una critica piuttosto pesante anche troppo ma tecnicamente ineccepibile => http://politicaonline.ipbfree.com/in...pic=5449&st=30
__________________
Ho trattato con: pakirri, superpippo32,addicted. Ultima modifica di REN88 : 04-07-2009 alle 01:44. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 140
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | ||
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 0
|
Quote:
Quote:
![]() Qui c'è il documento IEA intero, lettura istruttiva. E' gratuito, quindi scaricatelo tranquilli, semplicemente non avevo voglia di cercare il link sul sito IEA. ![]() http://www.megaupload.com/?d=4FB5NR49 Una nota a margine: non ha senso sputare sulle rinnovabili per promuovere il nucleare, primo perché generalmente discorsi fanatici, assolutisti e non contestualizzati del genere non hanno senso e poi (questa forse è un'argomentazione che riescono a capire anche i supporters dell'una e dell'altra fazione ![]() ![]() ![]() 8000 ore all'anno significa praticamente tutto l'anno tranne le pause per manutenzione e carico/scarico combustibile, 2000 ore all'anno sono...molto meno. ![]() Nella stessa figura si può apprezzare anche il discorso che facevamo prima sul costo d'impianto ovvero d'investimento iniziale (capital costs, significato italiano ovvio) e di esercizio (O&M costs, in italiano sarebbe operazione e manutenzione, quindi il costo del combustibile è qui). Guardate come la dimensione relativa delle due quote si inverta per il nucleare rispetto alle fonti fossili. Ultima modifica di Εlektra : 04-07-2009 alle 11:45. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Campoli Appennino (FR)
Messaggi: 1487
|
Quote:
![]() altre "inesattezze" sono state dette sulla Francia e il nucleare, secondo report il nucleare non fa consumare meno petrolio, ma forse non hanno guardato questo: http://www.iea.org/textbase/stats/pdf_graphs/FROIL.pdf la curva è proprio in concomitanza alla connesione in rete dei reattori francesi. potrei continuare (tutte le ipotesi sulle organizzazioni internazionali di una faziosità imbarazzante) e magari rivedermelo perchè molte parti non le ricordo ma come detto sto sotto esami e non posso seguire il thread... p.s. ma ti sei letto la critica che ho postato? p.s. lo studio tedesco sta qui => http://www.bmu.de/english/current_pr...s/pm/40614.php
__________________
Ho trattato con: pakirri, superpippo32,addicted. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Campoli Appennino (FR)
Messaggi: 1487
|
Quote:
p.s. Guardando il grafico che hai postato ho notato che nella nota in basso vi è scritto che i prezzi più bassi sono calcolati in riferimento a "optimum conditions" bisognerebbe chiarire quanto può influire questa ipotesi, perchè a noi servirebbe il prezzo di generazione medio (che in italia abbiamo visto è molto elevato)..
__________________
Ho trattato con: pakirri, superpippo32,addicted. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:09.