Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-06-2009, 20:00   #61
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da korry78 Guarda i messaggi
Forse me n'è sfuggito qualcun'altro...
il 180 F2,8 secondo me "leggendaria". Sto solo aspettando che la rifacciano AF-S poi la compro.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2009, 20:04   #62
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Freaxxx Guarda i messaggi
la versione f/1.8 del 50mm D costa 100€ e rotti

anche l'85mm f/1.8 D costa poco 330€ e rotti

entrambi non fanno rimpiangere le versioni 1.4 e sono ottimi obiettivi
il 50 1,8 è davvero troppo troppo soft a 1,8, si ripiglia da 2,8 in poi diventa splendida a F4. Non di rado soffre di front/back focus (ho dovuto mandare macchina e obbiettivo in assistenza per calibrarli), ha uno sfocato piuttosto duretto. Con il 35 1,8 mi sto trovando decisamente meglio, solo per le aberrazioni quest'ultimo prende paga.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2009, 20:52   #63
korry78
Senior Member
 
L'Avatar di korry78
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: ROMA
Messaggi: 2615
Quote:
Originariamente inviato da Freaxxx Guarda i messaggi
la versione f/1.8 del 50mm D costa 100€ e rotti

anche l'85mm f/1.8 D costa poco 330€ e rotti


entrambi non fanno rimpiangere le versioni 1.4 e sono ottimi obiettivi
ecco quello me l'ero scordato. ne parlano strabene.
__________________
PC1: Cooler Master Stacker STC-T01 - Corsair HX750i - Asus Crosshair IV Formula - AMD Phenom II X6 1100t + Noctua NH-U12S - Corsair Vengeance DDR3 1866 CL9 2x8Gb - PowerColor RX 480 Red Devil 8Gb - SanDisk Extreme Pro 480 Gb - Creative SB Z - Sony KDL-32EX500.
PC2: Cooler Master Elite 334 - Tagan TG480U01 - ASRock 939SLI32-eSATA2 - AMD Opteron X2 165@2,4Ghz - DDR400 4x1Gb Cl3 - XFX AMD 6970 2Gb (Galaxy nVidia 7900Gt 256Mb in pensione) - WD Raptor 74Gb - Creative SB Audigy 2 - HP f2105.
korry78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2009, 22:21   #64
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
il 180 F2,8 secondo me "leggendaria". Sto solo aspettando che la rifacciano AF-S poi la compro.
La rifaranno VR e costerà nMila €... io temo questo...
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2009, 10:11   #65
nargotrhond
Senior Member
 
L'Avatar di nargotrhond
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 959
ho fatto due conti: non mi conviene la D5000.

P.S. è tanto che sono sul forum, ok, ma pensavo anche che la D5000 avesse più funzionalità con gli obbiettivi rispetto a D60/D40. Se posso fare AF solo sugli AF-S, non mi conviene proprio. Grazie
__________________
Jack Beauregard
nargotrhond è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2009, 10:18   #66
korry78
Senior Member
 
L'Avatar di korry78
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: ROMA
Messaggi: 2615
Quote:
Originariamente inviato da nargotrhond Guarda i messaggi
ho fatto due conti: non mi conviene la D5000.

P.S. è tanto che sono sul forum, ok, ma pensavo anche che la D5000 avesse più funzionalità con gli obbiettivi rispetto a D60/D40. Se posso fare AF solo sugli AF-S, non mi conviene proprio. Grazie
Che vuol dire?
Quale pensi di prendere?
__________________
PC1: Cooler Master Stacker STC-T01 - Corsair HX750i - Asus Crosshair IV Formula - AMD Phenom II X6 1100t + Noctua NH-U12S - Corsair Vengeance DDR3 1866 CL9 2x8Gb - PowerColor RX 480 Red Devil 8Gb - SanDisk Extreme Pro 480 Gb - Creative SB Z - Sony KDL-32EX500.
PC2: Cooler Master Elite 334 - Tagan TG480U01 - ASRock 939SLI32-eSATA2 - AMD Opteron X2 165@2,4Ghz - DDR400 4x1Gb Cl3 - XFX AMD 6970 2Gb (Galaxy nVidia 7900Gt 256Mb in pensione) - WD Raptor 74Gb - Creative SB Audigy 2 - HP f2105.
korry78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2009, 10:35   #67
Lybra85
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 295
Quote:
Originariamente inviato da nargotrhond Guarda i messaggi
P.S. è tanto che sono sul forum, ok, ma pensavo anche che la D5000 avesse più funzionalità con gli obbiettivi rispetto a D60/D40. Se posso fare AF solo sugli AF-S, non mi conviene proprio. Grazie
Fatti anche il conto che da qui in poi tutte le lenti saranno AF-S per cui perderesti l' AF solo su ottiche "vecchie" che sono state o a breve saranno sostituite.
L'unico obiettivo di cui potrai rimpiangere l' AF sarà l' 85mm AF-D (sia l'1.8 che l'1.4) ma per quanto riguarda gli zoom di AF-S c'è solo l'imbarazzo della scelta e lentamente anche i fissi iniziano ad arrivare motorizzati.Anche perchè ottiche vecchie non significa che "costano poco" poichè le lenti difficilmente si svalutano.

COnsidera anche che ho avuto per 1 anno una D60 e il 50 AF-D 1.8, col fuoco manuale quindi, eppure ho fatto delle bellissime foto...mai una fuori fuoco e non sono certo un fotografo professionista senza contare poi l'autonomia della batteria quasi doppia
Lybra85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2009, 18:37   #68
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da Lybra85 Guarda i messaggi
L'unico obiettivo di cui potrai rimpiangere l' AF sarà l' 85mm AF-D (sia l'1.8 che l'1.4)
...e il 180/2,8 e il 80-200/2,8 [ bighiera ] e tutti gli altri non-af-s che si possono prendere usati perchè c'è gente che rincorre l'ultima novità

più tutte le altre buone ottiche universali senza motore

insomma volendo un motivo valido esiste per volere a tutti i costi un corpo macchina motorizzato, naturalmente varia da persona a persona la reale utilità della scelta [ c'è gente che non andrà mai oltre il 18-55 + 55-200 ]
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2009, 20:06   #69
uncletoma
Senior Member
 
L'Avatar di uncletoma
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
Quote:
Originariamente inviato da nargotrhond Guarda i messaggi
P.S. è tanto che sono sul forum, ok, ma pensavo anche che la D5000 avesse più funzionalità con gli obbiettivi rispetto a D60/D40. Se posso fare AF solo sugli AF-S, non mi conviene proprio. Grazie
Ne ha tante, molte di piu' di D40/D60, ma gli manca (oltre al pentaprisma e alla doppia ghiera) proprio il motore AF in camera. Ma se avesse tutto sarebbe una D90x
Pero'... sei sicuro che ti serva il motore di AF in camera? Hai gia' ottiche Nikon "manuali" (AF-D, AI, AI-S, eccetera)?
Perche' se non hai nulla di tutto questo, se per te non vi e' differenza tra pentaspecchio e pentaprisma, se avere due ghiere invece di una lo ritieni inutile (e in alcuni casi lo e') allora D5000.
Altrimenti D90
__________________
Restiamo Umani

Addio Vik, a perenne memoria
uncletoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2009, 21:03   #70
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da uncletoma Guarda i messaggi
AI, AI-S, eccetera
per queste [ che comunque sono manuali ] non basta nemmeno la D90...serve la D300 se si vuole l'esposimetro
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2009, 21:04   #71
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da nargotrhond Guarda i messaggi
ho fatto due conti: non mi conviene la D5000.

P.S. è tanto che sono sul forum, ok, ma pensavo anche che la D5000 avesse più funzionalità con gli obbiettivi rispetto a D60/D40. Se posso fare AF solo sugli AF-S, non mi conviene proprio. Grazie

Se consideri che quando dal 2006, anno di presentazione della D40 oggi ci sono almeno una trentina di ottiche motorizzate che prima non esistevano appare chiaro che le funzionalità di una D5000 come di una D40/D60 con gli obbiettivi sono in espansione. Come ripeto spesso non sono le macchine ad avere un limite ma è il parco ottiche Nikon che deve essere aggiornato e questo inevitabilmente avverrà.

Per uno che inizia diciamo che il problema è molto circoscritto data la vasta scelta di ottiche sia nikon che di terze parti.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 20:14   #72
uncletoma
Senior Member
 
L'Avatar di uncletoma
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
per queste [ che comunque sono manuali ] non basta nemmeno la D90...serve la D300 se si vuole l'esposimetro
O la D80
(cavolata di Nikon levare la compatibilita' con le AI con la D90. Il 50mm AI-S e' una discreta bestiolina )
__________________
Restiamo Umani

Addio Vik, a perenne memoria
uncletoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 20:24   #73
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da uncletoma Guarda i messaggi
O la D80
mmm.........no, anche la D80 è limitata in quel senso. Nell'usato o D200 o niente. Anche D100 e forse le D1 hanno quel limite credo.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 20:27   #74
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da uncletoma Guarda i messaggi
O la D80
(cavolata di Nikon levare la compatibilita' con le AI con la D90. Il 50mm AI-S e' una discreta bestiolina )
no, nemmeno con la D80
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2009, 10:58   #75
korry78
Senior Member
 
L'Avatar di korry78
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: ROMA
Messaggi: 2615
Guardando sul sito (molto interessante) che ha linkato XzD pare che la D90 si superiore anche alla D300!
Comparativa D90-D300-D700

La D700 poi è un vero mostro!!! Anche di prezzo purtroppo...

C'è qualche ragione per cui preferire comunque la D300 alla D90?
Che mi dite dei Sigma AF 100-300mm f/4 APO EX DG HSM e AF 150mm f/2.8 APO EX HSM macro DG D?
Su photozone ne tessono le lodi.
Ciao e grazie.
__________________
PC1: Cooler Master Stacker STC-T01 - Corsair HX750i - Asus Crosshair IV Formula - AMD Phenom II X6 1100t + Noctua NH-U12S - Corsair Vengeance DDR3 1866 CL9 2x8Gb - PowerColor RX 480 Red Devil 8Gb - SanDisk Extreme Pro 480 Gb - Creative SB Z - Sony KDL-32EX500.
PC2: Cooler Master Elite 334 - Tagan TG480U01 - ASRock 939SLI32-eSATA2 - AMD Opteron X2 165@2,4Ghz - DDR400 4x1Gb Cl3 - XFX AMD 6970 2Gb (Galaxy nVidia 7900Gt 256Mb in pensione) - WD Raptor 74Gb - Creative SB Audigy 2 - HP f2105.
korry78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2009, 12:03   #76
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da korry78 Guarda i messaggi
Guardando sul sito (molto interessante) che ha linkato XzD pare che la D90 si superiore anche alla D300!
[/url]


C'è qualche ragione per cui preferire comunque la D300 alla D90?
Che mi dite dei Sigma AF 100-300mm f/4 APO EX DG HSM e AF 150mm f/2.8 APO EX HSM macro DG D?
Su photozone ne tessono le lodi.
Ciao e grazie.
Che la D90 sia leggermente migliore in fatto di immagini rispetto alla D300 mi sembra logico, un anno di sviluppo sullo stesso sensore si fa sentire. Stesso discorso si potrebbe fare con la più recente D5000 rispetto alla D90 con la prima che migliora ancora le prestazioni della seconda. All'atto pratico però sono differenze difficilmente percepibili se non con test di laboratorio. Sono sicuro che la prossima D300s evoluzione della D300 a parità di sensore si riprenderà lo scettro della migliore APS-C Nikon.

A parte le prestazioni del sensore la D300 rimane certamente una fotocamera ben superiore alla D90. Al volo mi vengono in mente il modulo AF MultiCam 3500DX a 51 punti con insegimento 3D sul colore oppure la copertura 100% del mirino, oppure la raffica che parte da 6 fps e può arrivare a 8 fps usando il battery pack MB D10, la tropicalizzazione del corpo in magnesio, la possibilità di calibrare l'AF con 20 ottiche diverse direttamente on-camera con altrettante personalizzazioni, la possibilità di scattare in formato a 14 bit ecc... tutte caratteristiche negate alla D90.

Resta fondamentale capire quanto queste caratteristiche in più possano interessare l'utente utilizzatore, ma è indubbio che tecnicamente la D300 è superiore in quasi tutto rispetto alla D90.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2009, 12:05   #77
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Ma siamo davvero sicuri che il sensore della D90 sia DIVERSO da quello della D300?
Chiedo,eh...
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2009, 12:14   #78
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
Ma siamo davvero sicuri che il sensore della D90 sia DIVERSO da quello della D300?
Chiedo,eh...
Chi ha detto che è diverso?

Per quanto ne so D5000, D90 e D300 condividono lo stesso CMOS APS-C by Sony da 12 MPX.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2009, 12:24   #79
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Che la D90 sia leggermente migliore in fatto di immagini rispetto alla D300 mi sembra logico, un anno di sviluppo sullo stesso sensore si fa sentire.
Vedi sopra.
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2009, 13:16   #80
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da korry78 Guarda i messaggi

C'è qualche ragione per cui preferire comunque la D300 alla D90?
il sito DxOMark è uno dei più inattendibili e improbabili che abbia mai visto.
poi la d90 avrà un software leggermente migliorato, ma si tratta di cercare il pelo nell'uovo, per tutto il resto non c'è proprio paragone: dalla raffica all'AF alla compatibilità sulle ottiche AI sull'ergonomia e mirino, sulle regolazioni di precisione sull'AF, non c'è proprio partita, infatti ci sono 400€ di differenza!
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Candidato smaschera i recruiter AI con u...
Colpo al 'pezzotto': smantellato il 70% ...
Tineco FLOOR ONE i6 Stretch a soli 299€ ...
Denodo presenta la versione 9.3 della su...
Stati Uniti, attivata la prima batteria ...
Xpeng si espande in Europa: debutto in 5...
Robot aspirapolvere in offerta su Amazon...
Rilasciato finalmente Windows ML: come c...
Dreame lancia il guanto di sfida a Rolls...
Il sistema di assistenza alla mira che d...
Virtua Fighter, il nuovo combat system s...
Snapdragon X2 Elite Extreme, dettagli su...
Microsoft risponde alle accuse: bloccati...
ChatGPT Pulse trasforma l'assistente AI:...
Microsoft lancia il nuovo Marketplace pe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v