|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#61 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Cuneo [Piemonte]
Messaggi: 760
|
Quote:
__________________
[CASE: CM Cosmos S] [CPU: intel q9550] [VGA: Sapphire 4870x2] [HD: 4x500GB WD C. Black raid 5] [PSU: Corsair tx750w] [MOBO: Asus p5q-pro] [COOLER: TT maxorb] [RAM: 4GB kingston 800] [MONITOR: Samsung 2493hm] [MOUSE: Logitech g9] [KEYBOARD: Enermax Aurora] [S.O: 7 Ult. x64] [SOUND: Logitech z4] [EXT.HD: 2x500gb WD myBook] |
|
|
|
|
|
#62 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vigevano (PV)
Messaggi: 204
|
Quote:
Hai una macchina fotografica che compensa automaticamente le distorsioni ottiche? Non male, davvero. Io lo faccio via software, partendo dal jpg o dal raw della macchina. Non è questione di fare i puntigliosi ma di ragionevolezza delle affermazioni. Da un'altezza di meno di due metri (tuoi occhi) puoi apprezzare un orizzonte a circa 5km. Facendo a spanne i calcoli, da 1000 metri di altitudine puoi osservare a 113km (supponendo una pianura perfetta). Mi paiono un po' pochi per poter apprezzare la curvatura terrestre. E mi pare la pensi così anche questa formula: http://en.wikipedia.org/wiki/Horizon...of_the_horizon Tra l'altro le deformazioni alle quali accennavo si possono notare solo con soggetti aventi linee dritte, ergo con le persone una deformazione del 2-3% a barilotto non la noti mentre con l'orizzonte o degli edifici (supponendo che non venga introdotto anche un errore da deformazione prospettica, che complicherebbe le cose) la puoi osservare.
__________________
If you're smart enough you'll survive to get bigger. If you're not then you're just part of the food chain. The Patrician[RAWK] - oGame - Uni1.org My Flickr |
|
|
|
|
|
#63 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Cuneo [Piemonte]
Messaggi: 760
|
http://farm3.static.flickr.com/2143/...385653.jpg?v=0
questa foto per esempio non include linee barellate o cuscinate nei palazzi, però si nota bene la curvatura dell 'orizonte. Inoltre non serve essere a 10000 metri per apprezzare la cuvatura, dato che gli antichi la calcolarono e sperimentarono direttamente sulla terra ferma senza volare. http://farm1.static.flickr.com/4/400...43ac73.jpg?v=0
__________________
[CASE: CM Cosmos S] [CPU: intel q9550] [VGA: Sapphire 4870x2] [HD: 4x500GB WD C. Black raid 5] [PSU: Corsair tx750w] [MOBO: Asus p5q-pro] [COOLER: TT maxorb] [RAM: 4GB kingston 800] [MONITOR: Samsung 2493hm] [MOUSE: Logitech g9] [KEYBOARD: Enermax Aurora] [S.O: 7 Ult. x64] [SOUND: Logitech z4] [EXT.HD: 2x500gb WD myBook] |
|
|
|
|
#64 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: dire paesino sarebbe essere generosi :asd:
Messaggi: 470
|
Non le postate piu le foto di quel paracadutista soltanto a vederlo e leggere racconto e distanze mi stanno sudando le mani.
__________________
Sampdoria o Lazio,ditemi voi chi ha bruciato di piu,la sconfitta diretta o la sconfitta morale? |
|
|
|
|
#65 | |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 79
|
Quote:
allora iniziamo, la domanda è posta male e non puo avere una risposta. l'altezza dell'osservatore non c'entra nulla con la visibilità della curvatura terrestre, la curvatura terreste può essere vista dall'occhio umano se: 1° l'aria e pulita e quindi con la massima trasparenza che può avere. 2° c'è abbastanza distanza sia in avanti che lateralmente. 3° tutta l'area in questione è pianeggiante senza neanche un minimo di dislivello (1 o 2 metri non è da considerarsi) quindi per poter vedere la curvatura dell'orizzonte o ti trovi i n mezzo al mare o sul lago salato negli USA o qualche altro rarissimo posto simile L'ALTEZZA l'altezza parlando di orizzonte influisce SOLAMENTE su la distanza massima alla quale si riesce ancora a vedere un oggetto (si parla di vedere in senso teorico perchè una persona normale già a 200 metri non riesce a distinguere una persona da un altra o da un manichino) escludendo fattori come, la temperatura dell'aria, l'umidità e l'altezza che influiscono notevolmente sulla rifrazione della luce, un punto di osservazione posto a 2 metri di altezza riesce a vedere fino a circa 4,7 Km un oggetto posto a zero metri dal suolo (posato in terra) dopo tale distanza l'oggetto si trova dietro la curvatura della superficie della terra e quindi non sarà visibile. ovviamente un oggetto molto in alto o un osservatore posto in alto potrà vedere anche da\a distanze maggiori. nella realtà un uomo se posto in un ambiente con condizioni climatiche particolari può vedere anche a 20, 30 o più chilometri di distanza e anche attraverso le montagne, ma questo è frutto della rifrazione della luce e si chiama fata morgana (un tipo di miraggio) questo link permette di calcolare (senza i metri e quindi con arrotondamento) la distanza fino alla quale si può vedre l'orizzonte. http://www.bagnirosita.it/curvatura-..._orizzonte.htm spiegazione molto semplice del miraggio che puo far capire come si può vedere oggetti dietro a una montagna o oltre la curvatura dell'orizzonte (nel disegno dove c'è scritto mare metteteci una montagna con ovviamente le oppurtune condizioni climatiche) http://www.arrigoamadori.com/lezioni...ettiOttici.htm spiegazione base del miraggio che permette di vedere oltre la curvatura dell'orizzonte. http://it.wikipedia.org/wiki/Miraggio ________________________________________________ prima di postare risposte assurde con cifre assurde, aprite un motore di ricerca e date una controllata. non fate come i giornalisti che aprono la bocca e gli danno fiato e sparano certe boiate da guinnes dei primati. |
|
|
|
|
|
#66 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Udine
Messaggi: 198
|
Vai su un palazzo fronte mare e metti a livello del tuo sguardo il bordo di una terrazza con l'orizzonte, vedrai che è già possibile notare la curvatura se il campo è abbastanza ampio
|
|
|
|
|
#67 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3723
|
Quote:
quoto, io la curvatura l'ho vista numerose volte dall'aereo, ma mi sono accorto che già sul poggiolo dell'albergo a rimini, usando la ringhiera come livella orizzontale si notava perfettamente la curvatura terrestre. Pindol
__________________
Nel mercatino, concluso positivamente con: Cloale, xdominique, pannox, GhinghinO, alecine, @recidivo@, HI-Giona, Kevin34, Kinta, ToTo1706, alexburt1, dragonballfusion, Blackxx, Jas2000, albanomax, dav117, wolf82, Telcar |
|
|
|
|
|
#68 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Desio (MB)
Messaggi: 1426
|
Sono d'accordo anchio, son tornato da una crociera circa un mese fà ed in alto mare con cielo terso umidità scarsa si può notare ad occhio nudo la curvatura.
__________________
iMac 21,5" OSX SL 10.6.8 core 2 3,06 GHz 4 GB RAM Laptop con Ubuntu 14.04, CPU Centrino Duo 1,80 GHz 2 GB di RAM LG G2 |
|
|
|
|
#69 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 179
|
attenzione che la luce ,nell'atmosfera, NON viaggia perfettamente in linea retta ma ,dà luogo a fenomeni ottici che possono ingannare l'occhio umano
http://www.bagnirosita.it/curvatura-..._orizzonte.htm ps nessuno che cita holly e bengy e il loro salti ? Ultima modifica di cama81 : 19-07-2011 alle 13:49. |
|
|
|
|
#70 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3141
|
Riesumo anche l'ot...
Ma troppo bello il salto di Kittinger! ...tanto che sto progettando di farlo anche io ma mi chiedo: devo preoccuparmi dell'eventualità di centrare un aereo nella discesa o secondo voi posso star tranquillo?
|
|
|
|
|
#71 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 0
|
il fondo del mare, particolarmente concavo, mettiamo con un Delta V (ovvero le pareti spioventi di una fossa) molto accentuato, non influenza anche la superficie del mare come più concava che convessa?
|
|
|
|
|
#72 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Desio (MB)
Messaggi: 1426
|
Assolutamente no, i fondali del mare possono avere qualsiasi forma ma il mare sarà sempre piatto oppure in casi particolari puoi vedere la lieve curvatura della superfice, piuttosto incide la gravità terrestre che incolla le masse d'acqua ai fondali.
__________________
iMac 21,5" OSX SL 10.6.8 core 2 3,06 GHz 4 GB RAM Laptop con Ubuntu 14.04, CPU Centrino Duo 1,80 GHz 2 GB di RAM LG G2 |
|
|
|
|
#73 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 0
|
c'è da dire anche che, secondo gli esperti, la forma tonda si dovrebbe vedere a 20 km dal suolo, ma guardando il video che ti metto in link di Joseph Kittinger, che si è lanciato col paracadute da 31, 200 m d'altezza, ancora l'orizzonte è piatto....mi aspetto una replica del tipo che la porzione di video è troppo piccola per poter ammirare l'effetto, ma la risposta è che data l'altezza ben sopra i 20 km, l'effetto dovrebbe essere molto accentuato ed invece nulla... o comunque molto poco per capire se è un effetto dovuto alla lente oppure no
https://www.youtube.com/watch?v=Qw8OJJQ_hgk |
|
|
|
|
#74 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
|
Quote:
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:44.



















