| 	
	
	
		
		|||||||
  | 
		
| 
 | 
![]()  | 
	
	
| 
		 | 
	Strumenti | 
| 		
			
			 | 
		#61 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Nov 2007 
				
				
				
					Messaggi: 492
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		
E invece a ragione dato che il kernel di Seven è solo una revisione di quello di Vista, il numero di versione di quello di Vista è NT6 mentre quello di Seven è NT6.1 ovvero una minor release di Windows Vista.
		 
		
	
		
		
		
		
		
		
			Ultima modifica di Stefem : 18-05-2009 alle 17:27.  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#62 | 
| 
			
			
			
			 Bannato 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Jan 2009 
				
				
				
					Messaggi: 684
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Ho provato ad installare la RC di Seven, sia la 64 bit, sia la 32 bit. 
		
	
		
		
		
		
		
	
	Non c'è stato verso di fargli riconoscere i driver della piastra madre (una delle conseguenze è che molte USB non vanno) nè la multifunzione HP con i driver di Vista. Ora la MB è una Gigabyte neanche vecchia con chipset Intel ICH7. Pure gli hackintosh la riconoscono senza problemi... E l'HP (non pizza e fichi) avrà meno di 2 anni... C'è qualcosa che funzioni con 7? Vabbè che per quello che serve a me basta e avanza l'XP Home, meglio se virtualizzato... però...  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#63 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Jan 2004 
				Città: Milano & Cosenza 
				
				
					Messaggi: 3172
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		
		 
		
	
		
		
		
		
		
	
	 | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#64 | 
| 
			
			
			
			 Junior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: May 2009 
				
				
				
					Messaggi: 7
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Guarda sulla 64 forse non ci sono i driver delle tue periferche ma sulla 32 i driver di vista ( 32-bit) Dovrebbero funzionare , prova ad installarli in modalità compatibile io ho fatto cosi ( Ho installato i driver per vista a 32 bit ) è non ci sono stati problemi per nessuna delle mie periferiche ( Il chip della piastra poi non è recentissimo , un P35) 
		 
		
	
		
		
		
		
		
	
	 | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#65 | 
| 
			
			
			
			 Junior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: May 2009 
				
				
				
					Messaggi: 2
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
			
			 
				
				non ci credo
			 
			
		Ad ogni rilascio di un SO, Microsoft promette di risolvere problemi ed aumentare le prestazioni (senza considerare che intanto abbiam tutti computer più potenti tra un rilascio e un altro...). Non ho mai provato Vista e nemmeno Windows 7, non ho intenzione di provarli, trovo che windows sia tecnologicamente superato (Microsoft non avrà MAI i 5 milioni di sviluppatori che ha Linux). Datemi pure dell'integralista, ma mi tengo stretto il mio Linux... Ciao!!!
		 
		
	
		
		
		
		
		
	
	 | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#66 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Jul 2003 
				
				
				
					Messaggi: 26791
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		
cmq i numeri li mettono a caso, potevano anche scriverci 6.0.1, per dire
		 
		
	
		
		
		
		
		
	
	 | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#67 | 
| 
			
			
			
			 Bannato 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Jan 2009 
				
				
				
					Messaggi: 684
				 
				
				
				
				 | 
	
	|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#68 | ||
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: May 2007 
				
				
				
					Messaggi: 496
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 Ampliando il discorso ad altri sistemi operativi quindi possiamo dire che DSL-N dovrebbe essere equivalente a Ubuntu 9.04? Questo modo di ragionare fa semplicemente acqua da tutte le parti. Detto questo è indubbio che le differenze prestazionali ci siano, soprattutto sono stati migliorati gli ambiti in cui si erano avute le maggiori lamentele, si è inoltre fatto un lavoro per far sì che il sistema operativo venga percepito come più veloce (la percezione di un fenomeno e il fenomeno stesso non sono equivalenti, ad esempio una barra di caricamente che è più veloce nella parte iniziale viene percepita in modo diverso di una con il comportamento opposto ecc ecc). Poi personalmente per quanto noti la differenza non credo sia qualcosa per cui strapparsi i capelli o per cui pagare il costo dell'upgrade, anche se le migliorie prestazionali sono solo una parte dei miglioramenti introdotti da 7. Quote: 
	
 Altrimenti le piccole software house non potrebbero combinare nulla (e non ci sarebbero così tanti software fantastici sviluppati magari da un gruppetto di massimo 2 o 3 persone veramente capaci). Ultima modifica di Sapo84 : 18-05-2009 alle 17:35.  | 
||
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#69 | 
| 
			
			
			
			 Junior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: May 2009 
				
				
				
					Messaggi: 7
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Caro mattosalva ma come fai  a dire una cosa del genere senza provare almeno 7 ? 
		
	
		
		
		
		
		
	
	Io ho provato varie versioni di 7 ed attualmente ho installato un dual boot da una parte windows 7 ( la rc) e dall'altra ubuntu 9 . Come vedi non sono di parte e ti posso dire che non solo il 7 è tecnologicamente più avanti ma che da anche meno problemi ( linux non supporta tutte le configurazioni hardware e non vi sono dei programmi specifici ( Cha hanno un buon supporto ) Per fare molte cose . ho configurato decine di pc con linux , e non sai quanti problemi ho avuto per far funzionare cose che con wisndow funzionano subito . inoltre molti utenti a cui ho configurato il pc dopo un po mi hanno chiesto di installare loro un dual boot , perchè alcune cose che dovevano fare con linux non potevano farle . Per concludere Il linux è una buona soluzione se l'hardware è supportato e ci devi solo scrivere , navigare e programmare ( considerando che la maggior parte delle distribuzioni è gratuita ) Ma se devi fare qualcosa di specifico ci sono solo due alternative valide : Windows 7 o Leopard .  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#70 | |
| 
			
			
			
			 Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Sep 2005 
				Città: Bevagna (PG) 
				
				
					Messaggi: 264
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 E poi parlate come se l'unica cosa che cambi da un OS all'altro sia il kernel. Il livello di ignoranza raggiunto in questo forum è di un livello ineguagliabile. 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	Without change, something sleeps inside us, and seldom awakens. The sleeper must awaken. ~ Frank Herbert Homepage: Lorenz Cuno Klopfenstein  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#71 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Sep 2004 
				
				
				
					Messaggi: 3731
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		io tutte le volte che leggo i commenti mi meraviglio della superficialita' e delle pontificazioni di chi parla di argomenti che non conosce. "vista uguale a seven" e "seven e' vista con un service pack" piuttosto che "se levi i servizi a vista funziona come seven" 
		
	
		
		
		
		
		
	
	ma dico, avete mai almeno provato seven nativamente o si da' aria ai denti? Seven non sara' perfetto ma e' un NETTO passo avanti rispetto a vista, e' l'xp moderno che ms aveva bisogno e che vista per vari motivi non e' stato. E se me ne accorgo io che vivo e lavoro su linux...  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#72 | 
| 
			
			
			
			 Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Jul 2008 
				Città: Milano 
				
				
					Messaggi: 193
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Microsoft lancia sistemi operativi IDENTICI a quelli più vecchi (xp,vista,seven). L' unica diversità che hanno tra di loro è che xp gira ormai su quasi tutti i pc, vista gira bene solo su pc potenti(lo so che bastano 2 bg di ram e un processore dual core da pochi soldi ma sono in pochi che hanno sti pc), e seven a quanto pare andrà meglio... 
		
	
		
		
		
		
		
	
	Domanda: Perchè investire dei sodli su sistemi operativi microsoft? Ci sono veramente dei netti vantaggi nei sistemi operativi nuovi? Secondo me andremo avanti ancora per un po' con XP (come si dice ormai da tanti anni)  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#73 | 
| 
			
			
			
			 Junior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: May 2009 
				
				
				
					Messaggi: 7
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Bravo Floc Non posso che non quotate in toto quello che dici 
		
	
		
		
		
		
		
	
	Le ottimizzazioni del kernel di 7 lo rendono più veloce e più stabile . Ma non solo , in computer moderni il 7 risulta non solo più veloce di vista ma anche di xp ( L'ho potuto verificare personalemente , e quasi non riuscivo a crederci ) E questo per una gestione della ram più intelligente . un maggiore ottimizzazione per il nuovo hardware .  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#74 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Nov 2007 
				
				
				
					Messaggi: 492
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 Poi è indubbio che Seven porti delle migliorie rispetto a Vista, ma da qui a definirle "numerose" o addirittura "radicali" ne passa... Sopratutto considerando che continua a trascinarsi dietro alcune soluzioni a dir poco obsolete, primo tra tutte, forse, il file system NTFS.  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#75 | 
| 
			
			
			
			 Junior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: May 2009 
				
				
				
					Messaggi: 2
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
			
			 
				
				per  Sr Matthew
			 
			
		ciao Sr Matthew 
		
	
		
		
		
		
		
	
	anche io con Linux non son ancora riuscito ad avere CD fatti con il lightscribe come con Windows (che uso quindi solo per quello) ma la mia esperienza è quella. Con i miei due PC con 512 mega di RAM, il "vecchio" XP non va, rallenta, si blocca, e già solo installando l'antivirus e il personal firewall ho già intasato la macchina... Ovvio esistono le eccezioni, ma la libertà di scelta ad esempio dell'interfaccia grafica (XFCE nel mio caso) è già una cosa che per me fa la differenza (e ce ne sono a decine). Per l'altro amico (non ricordo il nome e non ho voglia di andare indietro a cercarlo) che mi diceva che la quantità di sviluppatori non è garanzia di qualità, ha ragione, ma lo invito a leggere ciò che ho scritto a te. Ho perso troppo tempo dietro Windows e ai suoi capricci per tornare indietro, ripeto datemi dell'Integralista ma non ho voglia di perder tempo di nuovo dietro la Microsoft, e spendere soldi per qualcosa che posso avere Gratis e secondo me anche meglio funzionante. OVVIO è la mia opinione e non pretendo che sia vero. Ciao a tutti  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#76 | |
| 
			
			
			
			 Bannato 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Jan 2009 
				
				
				
					Messaggi: 684
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#77 | 
| 
			
			
			
			 Junior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Jan 2007 
				
				
				
					Messaggi: 17
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		L'articolo parla di questioni economiche, i commenti prevalentemente di prestazioni; lavorando con aziende vedo che sono importanti entrambe. 
		
	
		
		
		
		
		
	
	Non tutte le aziende sono disposte a pagare continui upgrade, altre sono disposte solo se i benefici valgono il costo. Vedo che la politica di aumento eccessivo dei prezzi di licenza, non solo dei sistemi operativi desktop, ma soprattutto dei client e delle applicazioni server, sta portando molti clienti a cambiare sistema: i più abbienti verso Mac, gli altri verso Linux. Fortunatamente le nostre applicazioni sono indipendenti dalla piattaforma.  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#78 | 
| 
			
			
			
			 Junior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: May 2009 
				
				
				
					Messaggi: 7
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Ciao matteosalva 
		
	
		
		
		
		
		
	
	certamente se tu ti trovi bene cosi buon per te . Non metto in dubbio che linux sia un buon sistema operativo ( difatti come detto prima anche io uso linux ) Solo che non credo sia Tecnologicamente più avanzato , sicuro e stabile di windows 7 . Guarda io ti invito a provarlo e poi mi dirai , sono sicuro che non rimarrai deluso . Se poi decidi che per te è meglio linux va bene , è una tua scelta .  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#79 | ||
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Nov 2007 
				
				
				
					Messaggi: 492
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 Quote: 
	
 E non mi sembra di aver mai detto che l'unica differenza tra Vista e Seven sta nel kernel, tuttalpiù o sostenuto il contrario. Comunque prima di dare dell'ignorante agli utenti del forum assicurati di non esserlo tu stesso.  | 
||
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#80 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Nov 2007 
				
				
				
					Messaggi: 492
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		
Proprio per questo o scritto "forse", comunque il file system rappresenta comunque uno dei fattori principali che portano windows a subire un cronico e progressivo rallentamento delle performance
		 
		
	
		
		
		
		
		
	
	 | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
		
		  
	   | 
| Strumenti | |
		
  | 
	
		
  | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:06.









		
		
		


 
 







