Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-05-2009, 10:20   #61
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da Onisem Guarda i messaggi
E' l'eliminazione dell'opposizione politica?
Tipo Marco Biagi ?

Quote:
Originariamente inviato da Onisem Guarda i messaggi
Frutto della storia scritta dagli ebrei massoni? Andiamo, ripassatevi la storia. Il fascismo era un regime geneticamente violento e non sarebbe mai stato altrimenti, tocca farsene una ragione anche per quelli che vorrebbero farselo piacere o trovarlo "simpatico"! A mia nonna li deportarono in Libia con il miraggio di terre, benessere e altre cazzate da propaganda di regime. Tornarono in italia che non avevano più nemmeno quel poco di quand'erano partiti. Il fascismo è feccia, il comunismo è feccia, l'anarco-turbo-capitalismo è feccia (ma sempre meglio dei primi due).
Nessuno dice il contrario, si sta parlando di Mussolini in se, non del fascismo.
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2009, 10:32   #62
quelarion
Senior Member
 
L'Avatar di quelarion
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Londra, UK
Messaggi: 538
Quote:
Originariamente inviato da trallallero Guarda i messaggi
Tipo Marco Biagi ?
Quote:
Originariamente inviato da trallallero Guarda i messaggi
Nessuno dice il contrario, si sta parlando di Mussolini in se, non del fascismo.


Puoi dire che Mussolini non fosse coinvolto direttamente nei pestaggi e nelle azioni delle camicie nere, ma non venirmi a dire che non ne era responsabile... suvvia, vogliamo farlo passare per il povero innocente che si é ritrovato costretto a fare il dittatore a causa dei violenti fascisti?
quelarion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2009, 10:45   #63
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da trallallero Guarda i messaggi
Tipo Marco Biagi ?
Si, e allora? Non capisco ste solite repliche. Ti paio un sostenitore delle BR??
Quote:
Originariamente inviato da trallallero Guarda i messaggi
Nessuno dice il contrario, si sta parlando di Mussolini in se, non del fascismo.
Il fascismo è Mussolini, andiamo...
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2009, 10:56   #64
pierodj
Senior Member
 
L'Avatar di pierodj
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano
Messaggi: 7512
ormai siamo arrivati al "ma si, Mussolini in fondo era un brav'uomo"
proprio vero che la storia non ha insegnato un cazzo
pierodj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2009, 11:08   #65
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da gigio2005 Guarda i messaggi
e poi dove sono i destri?
Quote:
Originariamente inviato da D4rkAng3l Guarda i messaggi
MA I DESTRI DEL FORUM DOVE SONO?
Sono in altre faccende affaccendati. Non arrivano a comando. Stì richiami della foresta mi sembrano lievemente di cattivo gusto.
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2009, 11:16   #66
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da Onisem Guarda i messaggi
Si, e allora? Non capisco ste solite repliche. Ti paio un sostenitore delle BR??
Solite repliche ?

Neanche io sono un sostenitore di Mussolini ma mi sembra che le cose non siano molto cambiate, la violenza c'è anche oggi e probabilmente di morti se ne contano anche di più oltre al fatto che di gente che pensa al proprio paese i governi non ne vogliono più da decenni.

Quote:
Originariamente inviato da Onisem Guarda i messaggi
Il fascismo è Mussolini, andiamo...
Il fascismo è Mussolini E le squadracce E gli industriali E i latifondisti ... faceva comodo a molti e tutti hanno le loro responsabilità.

Quote:
Originariamente inviato da quelarion Guarda i messaggi


Puoi dire che Mussolini non fosse coinvolto direttamente nei pestaggi e nelle azioni delle camicie nere, ma non venirmi a dire che non ne era responsabile... suvvia, vogliamo farlo passare per il povero innocente che si é ritrovato costretto a fare il dittatore a causa dei violenti fascisti?
Ha le sue responsabilità, ovvio, ma tra "un povero innocente costretto a bla bla" e "un mostro assassino" c'é qualche via di mezzo.


Lo so che vi sembrerà strano, ma a me le parole di Dell'Utri non mi sembrano strane e campate in aria.
Crocifiggetemi per questo, da buoni anti-fascisti
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2009, 11:21   #67
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10918
parliamo solo di una persona con idee non democratiche e a tratti sanguinarie (a volte deliranti) che messa al potere ha creato uno stato in linea con i suoi ideali...tutto qui ...è solo un comportamento che oggi in italia e negli altri paesi "industrializzati" è da condannare...poi per carita magari sarebbe stato un eroe oggi in iran o nel 1300 in italia...o nel caso di dell'utri...ripeto la cosa tragica è che uomini al potere abbiano giudizi di questo tipo perche potenzialmente possono creare uno stato ispirato a qualle idee...se nn fosse per questo che per dell'utri mussolini è un mito me ne strafrega
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2009, 11:24   #68
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
Quote:
Originariamente inviato da -kurgan- Guarda i messaggi
la cosa più importante è LA MANCANZA DI LIBERTA'. Libertà di opporsi, di dire che la si pensava diversamente, di votare qualcun altro. Come può essere considerata una cosa così poco importante da dimenticarla completamente? In nome di cosa, dei treni che arrivano in orario? meglio mille volte una democrazia che funziona a metà piuttosto che un serraglio dove il padrone del circo comanda e gli altri son tutti in gabbia.
all'itagliano medio non interessa la liberta'...a lui basta che i treni arrivino in orario...


poi vorrei invitare trallalero ad informarsi su una pagina di storia di questo paese:
http://it.wikipedia.org/wiki/Giacomo_Matteotti
gigio2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2009, 11:30   #69
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da gigio2005 Guarda i messaggi
poi vorrei invitare trallalero ad informarsi su una pagina di storia di questo paese:
http://it.wikipedia.org/wiki/Giacomo_Matteotti
Altra pagina di storia di questo paese:
http://it.wikipedia.org/wiki/Marco_Biagi

Non ci vedo molte differenze
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2009, 11:32   #70
Freeskis
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 199
Quote:
Originariamente inviato da DonaldDuck Guarda i messaggi
Sono in altre faccende affaccendati. Non arrivano a comando. Stì richiami della foresta mi sembrano lievemente di cattivo gusto.
come mai hai risposto senza linkare un qualche articolo di qualche giornale ?
Freeskis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2009, 11:32   #71
ally
Bannato
 
L'Avatar di ally
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
Quote:
Originariamente inviato da gigio2005 Guarda i messaggi
all'itagliano medio non interessa la liberta'...a lui basta che i treni arrivino in orario...
...quando c'era lui ci deportavano in orario...

...ciao Andrea...
ally è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2009, 11:33   #72
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
Quote:
Originariamente inviato da trallallero Guarda i messaggi
Altra pagina di storia di questo paese:
http://it.wikipedia.org/wiki/Marco_Biagi

Non ci vedo molte differenze
questo mi pare più calzante

http://it.wikipedia.org/wiki/Mino_Pecorelli
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2009, 11:34   #73
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
Quote:
Originariamente inviato da trallallero Guarda i messaggi
Altra pagina di storia di questo paese:
http://it.wikipedia.org/wiki/Marco_Biagi

Non ci vedo molte differenze
scusa e che cazzo c'entra?

io non ho mai difeso le br visto che le reputo una oscenita' alla pari del fascismo...e comunque non sono l'argomento di questo 3d..

ma vedi un po' risposte...
gigio2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2009, 11:36   #74
prio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
Quote:
Originariamente inviato da trallallero Guarda i messaggi
Altra pagina di storia di questo paese:
http://it.wikipedia.org/wiki/Marco_Biagi

Non ci vedo molte differenze
Credo si riferisse alla questione "responsabilità personali" (e visto che sicuramente non basta io aggiungo OVRA).
Per il resto, io qualche differenza -che non rende certo uno meno grave dell'altro- la vedo tra i due casi.
Una, ad esempio, e' che il caso Biagi non c'entra _nulla_ con questo thread
__________________
Tutto rigorosamente IMHO
Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle!
Salva un albero, uccidi un castoro.
prio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2009, 11:40   #75
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da trallallero Guarda i messaggi
Lo so, non sto dicendo che erano rose e fiori. Ma la violenza del fascismo era più nelle, appunto, squadracce che in Mussolini stesso quindi quello che ha detto Dell'Utri potrebbe corrispondere al vero.
In una dittatura si pensa che ci sia un unico colpevole, sempre ricordato come un mostro, ma questo non è vero perchè (soprattutto in Italia dove manco una dittatura riesce a funzionare bene ) il capo ha bisogno della complicità di tante persone.

Basta guardare cos'ha fatto l'UK, che di dittatori non ne ha mai avuti, alle sue colonie. Mussolini a confronto è un angioletto.
senza alcuna astiosità, ti faccio notare che stai completamente dimenticando QUESTO (vedi sotto) in cui Mussolini si assunse la responsabilità POLITICA dell'omicidio Matteotti...
http://it.wikisource.org/wiki/Italia...itto_Matteotti
e in particolare, testuale
"Se il fascismo è stato un'associazione a delinquere, io sono il capo di questa associazione a delinquere!
Se tutte le violenze sono state il risultato di un determinato clima storico, politico e morale, ebbene a me la responsabilità di questo, perché questo clima storico, politico e morale io l'ho creato con una propaganda che va dall'intervento ad oggi.
"

quindi plz, poche balle, Mussolini è responsabile di quelle morti tanto quanto lo sono Stalin dei contadini sovietici, Hitler degli ebrei europei e Bush (come Saddam) di decine di migliaia di irakeni.
o ti aspetti di vedere una foto di Musolini mentre spara in faccia a Matteotti??
Egli fu il MANDANTE politico di quelle morti. Altro che "trascinato dagli eventi"
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2009, 11:42   #76
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da trallallero Guarda i messaggi
Altra pagina di storia di questo paese:
http://it.wikipedia.org/wiki/Marco_Biagi

Non ci vedo molte differenze
non mi pare che le BR siano al governo
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2009, 12:23   #77
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da Lorekon Guarda i messaggi
senza alcuna astiosità, ti faccio notare che stai completamente dimenticando QUESTO (vedi sotto) in cui Mussolini si assunse la responsabilità POLITICA dell'omicidio Matteotti...
http://it.wikisource.org/wiki/Italia...itto_Matteotti
e in particolare, testuale
"Se il fascismo è stato un'associazione a delinquere, io sono il capo di questa associazione a delinquere!
Se tutte le violenze sono state il risultato di un determinato clima storico, politico e morale, ebbene a me la responsabilità di questo, perché questo clima storico, politico e morale io l'ho creato con una propaganda che va dall'intervento ad oggi.
"

quindi plz, poche balle, Mussolini è responsabile di quelle morti tanto quanto lo sono Stalin dei contadini sovietici, Hitler degli ebrei europei e Bush (come Saddam) di decine di migliaia di irakeni.
o ti aspetti di vedere una foto di Musolini mentre spara in faccia a Matteotti??
Egli fu il MANDANTE politico di quelle morti. Altro che "trascinato dagli eventi"
Ma per favore! mettilo tutto il discorso senza estrapolare solo la frase con la quale sembra che sia stato lui in persona.

E Biagi c'entra eccome se preso come esempio della situazione attuale.
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2009, 12:26   #78
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
trovato il discorso:

Signori!

Il discorso che sto per pronunziare dinanzi a voi forse non potrà essere, a rigor di termini, classificato come un discorso parlamentare.

Può darsi che alla fine qualcuno di voi trovi che questo discorso si riallaccia, sia pure attraverso il varco del tempo trascorso, a quello che io pronunciai in questa stessa Aula il 16 novembre. Un discorso di siffatto genere può condurre, ma può anche non condurre ad un voto politico. Si sappia ad ogni modo che io non cerco questo voto politico. Non lo desidero: ne ho avuti troppi.

L'articolo 47 dello Statuto dice:

"La Camera dei deputati ha il diritto di accusare i ministri del re e di tradurli dinanzi all'Alta corte di giustizia".

Domando formalmente se in questa Camera, o fuori di questa Camera, c'è qualcuno che si voglia valere dell'articolo 47.

Il mio discorso sarà quindi chiarissimo e tale da determinare una chiarificazione assoluta. Voi intendete che dopo aver lungamente camminato insieme con dei compagni di viaggio, ai quali del resto andrebbe sempre la nostra gratitudine per quello che hanno fatto, è necessaria una sosta per vedere se la stessa strada con gli stessi compagni può essere ancora percorsa nell'avvenire.

Sono io, o signori, che levo in quest'Aula l'accusa contro me stesso. Si è detto che io avrei fondato una Ceka. Dove? Quando? In qual modo? Nessuno potrebbe dirlo! Veramente c'è stata una Ceka in Russia, che ha giustiziato senza processo, dalle centocinquanta alle centosessantamila persone, secondo statistiche quasi ufficiali. C'è stata una Ceka in Russia, che ha esercitato il terrore sistematicamente su tutta la classe borghese e sui membri singoli della borghesia. Una Ceka, che diceva di essere la rossa spada della rivoluzione.

Ma la Ceka italiana non è mai esistita.

Nessuno mi ha negato fino ad oggi queste tre qualità: una discreta intelligenza, molto coraggio e un sovrano disprezzo del vile denaro.

Se io avessi fondato una Ceka, l'avrei fondata seguendo i criteri che ho sempre posto a presidio di quella violenza che non può essere espulsa dalla storia. Ho sempre detto, e qui lo ricordano quelli che mi hanno seguito in questi cinque anni di dura battaglia, che la violenza, per essere risolutiva, deve essere chirurgica, intelligente, cavalleresca. Ora i gesti di questa sedicente Ceka sono stati sempre inintelligenti, incomposti, stupidi. Ma potete proprio pensare che nel giorno successivo a quello del Santo Natale, giorno nel quale tutti gli spiriti sono portati alle immagini pietose e buone, io potessi ordinare un'aggressione alle l0 del mattino in via Francesco Crispi, a Roma, dopo il mio discorso di Monterotondo, che è stato forse il discorso più pacificatore che io abbia pronunziato in due anni di Governo? Risparmiatemi di pensarmi così cretino.

E avrei ordito con la stessa intelligenza le aggressioni minori di Misuri e di Forni? Voi ricordate certamente il discorso del I° giugno. Vi è forse facile ritornare a quella settimana di accese passioni politiche, quando in questa Aula la minoranza e la maggioranza si scontravano quotidianamente, tantochè qualcuno disperava di riuscire a stabilire i termini necessari di una convivenza politica e civile fra le due opposte parti della Camera. Discorsi irritanti da una parte e dall'altra. Finalmente, il 6 giugno, l'onorevole Delcroix squarciò, col suo discorso lirico, pieno di vita e forte di passione, l'atmosfera carica, temporalesca.

All'indomani, io pronuncio un discorso che rischiara totalmente l'atmosfera. Dico alle opposizioni: riconosco il vostro diritto ideale ed anche il vostro diritto contingente; voi potete sorpassare il fascismo come esperienza storica; voi potete mettere sul terreno della critica immediata tutti i provvedimenti del Governo fascista.

Ricordo e ho ancora ai miei occhi la visione di questa parte della Camera, dove tutti intenti sentivano che in quel momento avevo detto profonde parole di vita e avevo stabilito i termini di quella necessaria convivenza senza la quale non è possibile assemblea politica di sorta. E come potevo, dopo un successo, e lasciatemelo dire senza falsi pudori e ridicole modestie, dopo un successo così clamoroso, che tutta la Camera ha ammesso, comprese le opposizioni, per cui la Camera si aperse il mercoledì successivo in un'atmosfera idilliaca, da salotto quasi, come potevo pensare, senza essere colpito da morbosa follia, non dico solo di far commettere un delitto, ma nemmeno il più tenue, il più ridicolo sfregio a quell'avversario che io stimavo perché aveva una certa crarerie, un certo coraggio, che rassomigliavano qualche volta al mio coraggio e alla mia ostinatezza nel sostenere le tesi?

Che cosa dovevo fare? Dei cervellini di grillo pretendevano da me in quella occasione gesti di cinismo, che io non sentivo di fare perché repugnavano al profondo della mia coscienza. Oppure dei gesti di forza? Di quale forza? Contro chi? Per quale scopo?

Quando io penso a questi signori, mi ricordo degli strateghi che durante la guerra, mentre noi mangiavamo in trincea, facevano la strategia con gli spillini sulla carta geografica. Ma quando poi si tratta di casi al concreto, al posto di comando e di responsabilità si vedono le cose sotto un altro raggio e sotto un aspetto diverso.

Eppure non mi erano mancate occasioni di dare prova della mia energia. Non sono ancora stato inferiore agli eventi. Ho liquidato in dodici ore una rivolta di Guardie regie, ho liquidato in pochi giorni una insidiosa sedizione, in quarantott'ore ho condotto una divisione di fanteria e mezza flotta a Corfù.

Questi gesti di energia, e quest'ultimo, che stupiva persino uno dei più grandi generali di una nazione amica, stanno a dimostrare che non è l'energia che fa difetto al mio spirito. Pena di morte? Ma qui si scherza, signori. Prima di tutto, bisognerà introdurla nel Codice penale, la pena di morte; e poi, comunque, la pena di morte non può essere la rappresaglia di un Governo. Deve essere applicata dopo un giudizio regolare, anzi regolarissimo, quando si tratta della vita di un cittadino!

Fu alla fine di quel mese, di quel mese che è segnato profondamente nella mia vita, che io dissi: "voglio che ci sia la pace per il popolo italiano"; e volevo stabilire la normalità della vita politica.

Ma come si è risposto a questo mio principio? Prima di tutto, con la secessione dell'Aventino, secessione anticostituzionale, nettamente rivoluzionaria. Poi con una campagna giornalistica durata nei mesi di giugno, luglio, agosto, campagna immonda e miserabile che ci ha disonorato per tre mesi. Le più fantastiche, le più raccapriccianti, le più macabre menzogne sono state affermate diffusamente su tutti i giornali! C'era veramente un accesso di necrofilia! Si facevano inquisizioni anche di quel che succede sotto terra: si inventava, si sapeva di mentire, ma si mentiva.

E io sono stato tranquillo, calmo, in mezzo a questa bufera, che sarà ricordata da coloro che verranno dopo di noi con un senso di intima vergogna.

E intanto c'è un risultato di questa campagna! Il giorno 11 settembre qualcuno vuol vendicare l'ucciso e spara su uno dei nostri migliori, che morì povero. Aveva sessanta lire in tasca. Tuttavia io continuo nel mio sforzo di normalizzazione e di normalità. Reprimo l' illegalismo. Non è menzogna. Non è menzogna il fatto che nelle carceri ci sono ancor oggi centinaia di fascisti! Non è menzogna il fatto che si sia riaperto il Parlamento regolarmente alla data fissata e si siano discussi non meno regolarmente tutti i bilanci, non è menzogna il giuramento della Milizia, e non è menzogna la nomina di generali per tutti i comandi di Zona. Finalmente viene dinanzi a noi una questione che ci appassionava: la domanda di autorizzazione a procedere con le conseguenti dimissioni dell'onorevole Giunta.

La Camera scatta; io comprendo il senso di questa rivolta; pure, dopo quarantott'ore, io piego ancora una volta, giovandomi del mio prestigio, del mio ascendente, piego questa Assemblea riottosa e riluttante e dico: siano accettate le dimissioni. Si accettano. Non basta ancora; compio un ultimo gesto normalizzatore: il progetto della riforma elettorale. A tutto questo, come si risponde? Si. risponde con una accentuazione della campagna. Si dice: il fascismo è un'orda di barbari accampati nella nazione; è un movimento di banditi e di predoni! Si inscena la questione morale, e noi conosciamo la triste storia delle questioni morali in Italia.

Ma poi, o signori, quali farfalle andiamo a cercare sotto l'arco di Tito? Ebbene, dichiaro qui, al cospetto di questa Assemblea e al cospetto di tutto il popolo italiano, che io assumo, io solo, la responsabilità politica, morale, storica di tutto quanto è avvenuto. Se le frasi più o meno storpiate bastano per impiccare un uomo, fuori il palo e fuori la corda! Se il fascismo non è stato che olio di ricino e manganello, e non invece una passione superba della migliore gioventù italiana, a me la colpa! Se il fascismo è stato un'associazione a delinquere, io sono il capo di questa associazione a delinquere!

Se tutte le violenze sono state il risultato di un determinato clima storico, politico e morale, ebbene a me la responsabilità di questo, perché questo clima storico, politico e morale io l'ho creato con una propaganda che va dall'intervento ad oggi.

In questi ultimi giorni non solo i fascisti, ma molti cittadini si domandavano: c'è un Governo? Ci sono degli uomini o ci sono dei fantocci? Questi uomini hanno una dignità come uomini? E ne hanno una anche come Governo?

Io ho voluto deliberatamente che le cose giungessero a quel determinato punto estremo, e, ricco della mia esperienza di vita, in questi sei mesi ho saggiato il Partito; e, come per sentire la tempra di certi metalli bisogna battere con un martelletto, così ho sentito la tempra di certi uomini, ho visto che cosa valgono e per quali motivi a un certo momento, quando il vento è infido, scantonano per la tangente.

Ho saggiato me stesso, e guardate che io non avrei fatto ricorso a quelle misure se non fossero andati in gioco gli interessi della nazione. Ma un popolo non rispetta un Governo che si lascia vilipendere! Il popolo vuole specchiata la sua dignità nella dignità del Governo, e il popolo, prima ancora che lo dicessi io, ha detto: Basta! La misura è colma!

Ed era colma perché? Perché la spedizione dell'Aventino ha sfondo repubblicano! Questa sedizione dell' Aventino ha avuto delle conseguenze perché oggi in Italia, chi è fascista, rischia ancora la vita! E nei soli due mesi di novembre e dicembre undici fascisti sono caduti uccisi, uno dei quali ha avuto la testa spiaccicata fino ad essere ridotta un'ostia sanguinosa, e un altro, un vecchio di settantatre anni, è stato ucciso e gettato da un muraglione.

Poi tre incendi si sono avuti in un mese, incendi misteriosi, incendi nelle Ferrovie e negli stessi magazzini a Roma, a Parma e a Firenze.

Poi un risveglio sovversivo su tutta la linea, che vi documento, perché è necessario di documentare, attraverso i giornali, i giornali di ieri e di oggi: un caposquadra della Milizia ferito gravemente da sovversivi a Genzano; un tentativo di assalto alla sede del Fascio a Tarquinia; un fascista ferito da sovversivi a Verona; un milite della Milizia ferito in provincia di Cremona; fascisti feriti da sovversivi a Forlì; imboscata comunista a San Giorgio di Pesaro; sovversivi che cantano Bandiera rossa e aggrediscono i fascisti a Monzambano.

Nei soli tre giorni di questo gennaio l925, e in una sola zona, sono avvenuti incidenti a Mestre, Pionca, Vallombra: cinquanta sovversivi armati di fucili scorrazzano in paese cantando Bandiera rossa e fanno esplodere petardi; a Venezia, il milite Pascai Mario aggredito e ferito; a Cavaso di Treviso, un altro fascista è ferito; a Crespano, la caserma dei carabinieri invasa da una ventina di donne scalmanate; un capomanipolo aggredito e gettato in acqua a Favara di Venezia; fascisti aggrediti da sovversivi a Mestre; a Padova, altri fascisti aggrediti da sovversivi.

Richiamo su ciò la vostra attenzione, perché questo è un sintomo: il diretto l92 preso a sassate da sovversivi con rotture di vetri; a Moduno di Livenza, un capomanipolo assalito e percosso.

Voi vedete da questa situazione che la sedizione, dell'Aventino ha avuto profonde ripercussioni in tutto il paese. Allora viene il momento in cui si dice basta! Quando due elementi sono in lotta e sono irriducibili, la soluzione è la forza.

Non c'è stata mai altra soluzione nella storia e non ce ne sarà mai.

Ora io oso dire che il problema sarà risolto. Il fascismo, Governo e Partito, sono in piena efficienza.

Signori!

Vi siete fatte delle illusioni! Voi avete creduto che il fascismo fosse finito perché io lo comprimevo, che fosse morto perché io lo castigavo e poi avevo anche la crudeltà di dirlo. Ma se io mettessi la centesima parte dell'energia che ho messo a comprimerlo, a scatenarlo, voi vedreste allora.

Non ci sarà bisogno di questo, perché il Governo è abbastanza forte per stroncare in pieno definitivamente la sedizione dell'Aventino. L'Italia, o signori, vuole la pace, vuole la tranquillità, vuole la calma laboriosa.

Noi, questa tranquillità, questa calma laboriosa gliela daremo con l'amore, se è possibile, e con la forza, se sarà necessario.

Voi state certi che nelle quarantott'ore successive a questo mio discorso, la situazione sarà chiarita su tutta l'area. Tutti sappiamo che ciò che ho in animo non è capriccio di persona, non è libidine di Governo, non è passione ignobile, ma è soltanto amore sconfinato e possente per la patria.
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2009, 12:53   #79
lishi
Senior Member
 
L'Avatar di lishi
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1539
Quote:
Originariamente inviato da trallallero Guarda i messaggi
Lo so, non sto dicendo che erano rose e fiori. Ma la violenza del fascismo era più nelle, appunto, squadracce che in Mussolini stesso quindi quello che ha detto Dell'Utri potrebbe corrispondere al vero.
In una dittatura si pensa che ci sia un unico colpevole, sempre ricordato come un mostro, ma questo non è vero perchè (soprattutto in Italia dove manco una dittatura riesce a funzionare bene ) il capo ha bisogno della complicità di tante persone.

Basta guardare cos'ha fatto l'UK, che di dittatori non ne ha mai avuti, alle sue colonie. Mussolini a confronto è un angioletto.
Perdonami, ma le azioni/decisioni commesse dall'uomo chiaramente indica che la sua filosofia era "lo scopo giustifica i mezzi". Chiaramente fra i mezzi c'era una buona componente dura.

Per il resto della storia coloniale non commento, dopo che si è raggiunto un certo punto non si può dire "ehh ma quello è peggio di me", anche perché non sempre è vero.
lishi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2009, 13:15   #80
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da lishi Guarda i messaggi
Perdonami, ma le azioni/decisioni commesse dall'uomo chiaramente indica che la sua filosofia era "lo scopo giustifica i mezzi". Chiaramente fra i mezzi c'era una buona componente dura.

Per il resto della storia coloniale non commento, dopo che si è raggiunto un certo punto non si può dire "ehh ma quello è peggio di me", anche perché non sempre è vero.
E chi dice il contrario ? ma quanto dura è stata ?
L'unica cosa che volevo far notare è che gli altri paesi che non hanno avuto personaggi "duri" come Mussolini a cui attribuire tutto il male, han fatto delle cose disumane durante lo stesso periodo del fascismo o poco prima (alcuni tuttora).

Se l'Inghilterra fosse stata governata da un dittatore durante il periodo in cui trattava "negri", perchè questo faceva, adesso potremmo dare tutta la colpa a lui definendolo "mostro", com'e'succeso con Mussolini, ma siccome non lo è stata, la responsabilità và distribuita a troppe persone per poter trovare un capro espiatorio, e si dimentica.
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
Attacco a OpenAI dal Giappone: Sora avre...
OpenAI annuncia un accordo strategico co...
Black Friday per e-bike Engwe: fino a 40...
Una PS5 grande come un tostapane: dove n...
Intel aveva pronta una scheda video di f...
Filippo Luna, CEO di Aira Italia: "...
Task Manager non si chiude e si moltipli...
Il CEO di OpenAI si lamenta della sua Te...
Shadow AI: il lato invisibile dell’innov...
Windows 7 ridotto a soli 69 MB: l'esperi...
Ancora problemi per i dischi SMR di West...
IA, zero trust, cifratura post quantum: ...
Accise diesel, la Legge di Bilancio 2026...
Chi possiede un'auto con motore PureTech...
Trump blocca le GPU NVIDIA Blackwell in ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v