Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-03-2009, 16:57   #61
MesserWolf
Senior Member
 
L'Avatar di MesserWolf
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Si, ma se bisogna "sostentare" il mercato anziché dare soldi ad una fabbrica d'automobili in perdita tanto vale lanciarsi in opere pubbliche, almeno lo stato ne ricava qualcosa.
Stanno facendo anche le opere pubbliche , e cmq uno stato "guadagna" qualcosa se si produce ricchezza ... uno stato senza più aziende/imprese e solo opere pubbliche non va da nessuna parte (chissà che indotto ha GM ).

Adesso sono in crisi , la speranza è che tra 1-2 anni tornino a produrre ricchezza . Senza contare che immagino che fin'ora la GM abbia pagato le tasse e che tornerà a farlo se riuscirà mai a fare nuovamente utile.
__________________
"It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
MesserWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 16:59   #62
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da MesserWolf Guarda i messaggi
Stanno facendo anche le opere pubbliche , e cmq uno stato "guadagna" qualcosa se si produce ricchezza ... uno stato senza più aziende/imprese e solo opere pubbliche non va da nessuna parte (chissà che indotto ha GM ).

Adesso sono in crisi , la speranza è che tra 1-2 anni tornino a produrre ricchezza . Senza contare che immagino che fin'ora la GM abbia pagato le tasse e che tornerà a farlo se riuscirà mai a fare nuovamente utile.
GM (come tutta l'industria dell'automobile) prima di un po'd'anni non produrrà mai ricchezza, quindi inutile investirci, tanto vale nazionalizzarla se proprio devono.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 17:00   #63
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da MesserWolf Guarda i messaggi
Si ma 3.000.000 di consumatori in meno sono un bel colpo per una economia in crisi e così per le banche ....

Non siamo in condizioni normali .... non è tanto vero che morta un'azienda ne nasce un'altra , è più probabile che morta un'azienda ne falliscono n altre e potenzialmente anche gli stati vanno sotto ...
Hai ragione allora perché abbiamo abolito il sistema feudale... sai quanta gente è rimasta senza lavoro ed ha dovuto adattarsi!
Qui siamo di fronte al luddismo del nuovo millennio, cioè infaricito di spiegazioni pseudo-logiche giusto per nascondere una verità innegabile: si fa di tutto per tenere in vita verità consolidate per evitare il cambiamento!!!
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 17:06   #64
MesserWolf
Senior Member
 
L'Avatar di MesserWolf
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
Quote:
Originariamente inviato da drakend Guarda i messaggi
Hai ragione allora perché abbiamo abolito il sistema feudale... sai quanta gente è rimasta senza lavoro ed ha dovuto adattarsi!
Qui siamo di fronte al luddismo del nuovo millennio, cioè infaricito di spiegazioni pseudo-logiche giusto per nascondere una verità innegabile: si fa di tutto per tenere in vita verità consolidate per evitare il cambiamento!!!
Il cambiamento è invitabile , l'economia che nascerà da questa crisi sarà diversa da quella dell'ultimo decennio ...

Semplicemente si cerca di evitare il completo collasso di tutto il sistema economico mondiale .... Ci sono stati che rischiano seriamente di fallire , non voglio fare inutili allarmismi , ma mi pare proprio il minimo adoperarsi per evitare un disastro assoluto.
Poi è chiaro che i cambiamenti verranno , già adesso sono in atto ....
__________________
"It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
MesserWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 17:10   #65
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Diciamocelo... ma quant'è demenziale pensare che si potessero vendere automobili all'infinito ?
E'già da un po'che chi aveva i soldi (in teoria le stesse società automobilistiche) doveva iniziare a diversificare gli investimenti nell'ipotesi che il mercato si sarebbe, prima o poi, saturato.
Se le grandi menti dell'economia non riescono a capire che la gente non cambia macchina ogni due anni solo per far piacere a loro è normale che ci ritroviamo in questa situazione.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 17:16   #66
MARCA
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bergamo
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Diciamocelo... ma quant'è demenziale pensare che si potessero vendere automobili all'infinito ?
E'già da un po'che chi aveva i soldi (in teoria le stesse società automobilistiche) doveva iniziare a diversificare gli investimenti nell'ipotesi che il mercato si sarebbe, prima o poi, saturato.
Se le grandi menti dell'economia non riescono a capire che la gente non cambia macchina ogni due anni solo per far piacere a loro è normale che ci ritroviamo in questa situazione.
Esatto, in Europa e nei mercati evoluti (USA-Giappone) si sapeva.
Ma stavano tutti puntando su India e Cina nella speranza di motorizzare oltre 2 miliardi di persone.
La verità è che son state proprio le case ad abbassare la vita media delle auto da 7 a 3 anni sperando di lucrare maggiormente ed invece alla fine, hanno fatot al fine del gatto col topo(si dice così?)
MARCA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 18:38   #67
Kivron
Senior Member
 
L'Avatar di Kivron
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Torino
Messaggi: 469
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Diciamocelo... ma quant'è demenziale pensare che si potessero vendere automobili all'infinito ?
E'già da un po'che chi aveva i soldi (in teoria le stesse società automobilistiche) doveva iniziare a diversificare gli investimenti nell'ipotesi che il mercato si sarebbe, prima o poi, saturato.
Se le grandi menti dell'economia non riescono a capire che la gente non cambia macchina ogni due anni solo per far piacere a loro è normale che ci ritroviamo in questa situazione.
Ma toglimi una curiosità: sei per caso un economista?
No perchè, da come parli, sembra che in tutto il resto del mondo ci siano solo coglioni che non siano stati capaci di preventivare questa crisi (se non erro il gruppo GM, ad ottobre 2008 era in attivo... meno del 2007, ma comunque in attivo... e parliamo di 5 mesi fa)
__________________
Cazzata sul Wii|Differenze:e |WII ARE THE WIINNER
“Nel resoconto di un avvenimento,non far sentire al lettore l’opinione che te ne sei fatto.Che te ne sia fatta qualcuna,è inevitabile;chi lo nega o è un imbecille o è un bugiardo.Ma non si può ne deve imporla al lettore;bisogna lasciargliela suggerire dai fatti secondo il modo in cui gli si raccontano.I fatti vanno raccontati tutti;chi ne censura qualcuno è un disonesto che come tale prima o poi viene smascherato”(Indro Montanelli)
Kivron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 18:39   #68
Kivron
Senior Member
 
L'Avatar di Kivron
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Torino
Messaggi: 469
Quote:
Originariamente inviato da MesserWolf Guarda i messaggi
Il cambiamento è invitabile , l'economia che nascerà da questa crisi sarà diversa da quella dell'ultimo decennio ...

Semplicemente si cerca di evitare il completo collasso di tutto il sistema economico mondiale .... Ci sono stati che rischiano seriamente di fallire , non voglio fare inutili allarmismi , ma mi pare proprio il minimo adoperarsi per evitare un disastro assoluto.
Poi è chiaro che i cambiamenti verranno , già adesso sono in atto ....
Concordo (a prescindere dall'esserne direttamente interessato)
__________________
Cazzata sul Wii|Differenze:e |WII ARE THE WIINNER
“Nel resoconto di un avvenimento,non far sentire al lettore l’opinione che te ne sei fatto.Che te ne sia fatta qualcuna,è inevitabile;chi lo nega o è un imbecille o è un bugiardo.Ma non si può ne deve imporla al lettore;bisogna lasciargliela suggerire dai fatti secondo il modo in cui gli si raccontano.I fatti vanno raccontati tutti;chi ne censura qualcuno è un disonesto che come tale prima o poi viene smascherato”(Indro Montanelli)
Kivron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 18:45   #69
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da Kivron Guarda i messaggi
Ma toglimi una curiosità: sei per caso un economista?
No perchè, da come parli, sembra che in tutto il resto del mondo ci siano solo coglioni che non siano stati capaci di preventivare questa crisi (se non erro il gruppo GM, ad ottobre 2008 era in attivo... meno del 2007, ma comunque in attivo... e parliamo di 5 mesi fa)
Ma toglimi una curiosità: mangi di più se sono un economista ?
Gli economisti sono quelli che non riuscivano a concepire la possibilità di una crisi, che puntualmente c'è stata; praticamente nessuno di loro se l'aspettava (probabilmente qualcuno rassicurava gli investitori con frasi tipo "eh ma il gruppo GM è stato in attivo fino a qualche mese fa").
Per il resto per quanto dai grafici ci si possa gasare per "attivi" e deprimere per "passivi" il principio di fondo è quello che se vendi macchine e la gente ha già la macchina e/o non ha bisogno di una macchina e/o non può permettersi una macchina allora non puoi vendergli un altra macchina.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno

Ultima modifica di ConteZero : 06-03-2009 alle 18:47.
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 19:00   #70
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Possiamo aggiungere anche questo:

Quote:
Originariamente inviato da Il sole 24 ore
Opel verso la bancarotta: aiuti, Berlino temporeggia

La crisi di Gm mette a rischio le sorti della sua controllata tedesca Opel. Secondo il quotidiano Die Welt, la casa automobilistica starebbe addirittura valutando l'ipotesi di portare i libri in tribunale. A quanto risulta al quotidiano tedesco (che pubblicherà la notizia nella sua edizione di sabato) i vertici della casa automobilistica ne starebbero parlando con diversi studi legali (Baker & McKenzie e Clifford Chance e Wellensiek stando a quanto riporta il giornale).

Il ministro dell'Interno: «Insolvenza, soluzione migliore»
La notizia è arrivata dopo che, sullo stesso argomento, era intervenuto lo stesso ministro dell'Interno. «Nei casi come quello della Opel - ha detto Wolfgang Schaeuble (Cdu) al quotidiano Handelsblatt - si dovrebbe prendere in seria considerazione anche la richiesta dello stato d'insolvenza». Un'opzione di questo genere non comporterebbe la «distruzione» dei valori economici della casa automobilistica, ma la loro «conservazione», ha spiegato, sottolineando che questa sarebbe una soluzione migliore rispetto a un eventuale ingresso dello Stato nel capitale della Opel. Il ministro degli Interni è così il primo membro del governo di Angela Merkel a tirare in ballo questa ipotesi.

Aiuti di Stato, nulla di fatto nel vertice Governo-azienda
L'incontro tra il ministro dell'Economia tedesco Karl-Theodor zu Guttenberg e i vertici di Opel, per discutere di eventuali aiuti, si è chiuso con un nulla di fatto. «Molte questioni relative al piano di rilancio della casa automobilistica tedesca restano ancora aperte; per questo la decisione sull'eventuale concessione di aiuti pubblici richiederà ancora diverse settimane» ha detto il ministro.

Gm si impegna i brevetti della controllata
Nel frattempo la Bild rivela che General Motors non è più in possesso dei brevetti di Opel, rilevati alcuni anni fa. Gm li avrebbe infatti impegnati come garanzia presso il ministero statunitense delle Finanze, per ottenere degli aiuti pubblici. La questione dei brevetti di Opel è decisiva per il futuro della casa tedesca, che, per uscire dalla crisi, intende tra l'altro allentare i rapporti con la casa-madre.
Credo, però, che sia necessario fare qualche considerazione "spicciola" (molto):
1. quando un'azienda fallisce i motivi sono molteplici (e ora più che mai), ma generalmente lo spazio lasciato viene recuperato dalla concorrenza rimasta.
2. il mercato dell'auto è chiaramente "pompato" da troppi anni. Giusto o non giusto, non lo so. Ma il fatto che stia su solo con incentivi ed aiuti governativi la dice lunga.
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 19:05   #71
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
No dobbiamo salvare le case automobilistiche con soldi pubblici se no moriremo tutti!
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 19:09   #72
Red_Star
Senior Member
 
L'Avatar di Red_Star
 
Iscritto dal: May 2003
Città: localhost (MILANO)
Messaggi: 4152
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Ma toglimi una curiosità: mangi di più se sono un economista ?
Gli economisti sono quelli che non riuscivano a concepire la possibilità di una crisi, che puntualmente c'è stata; praticamente nessuno di loro se l'aspettava (probabilmente qualcuno rassicurava gli investitori con frasi tipo "eh ma il gruppo GM è stato in attivo fino a qualche mese fa").
Per il resto per quanto dai grafici ci si possa gasare per "attivi" e deprimere per "passivi" il principio di fondo è quello che se vendi macchine e la gente ha già la macchina e/o non ha bisogno di una macchina e/o non può permettersi una macchina allora non puoi vendergli un altra macchina.
Addirittura, nessuno di loro è un parolone.........
__________________
Do ut des
Red_Star è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 19:13   #73
Kivron
Senior Member
 
L'Avatar di Kivron
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Torino
Messaggi: 469
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Ma toglimi una curiosità: mangi di più se sono un economista ?
Gli economisti sono quelli che non riuscivano a concepire la possibilità di una crisi, che puntualmente c'è stata; praticamente nessuno di loro se l'aspettava (probabilmente qualcuno rassicurava gli investitori con frasi tipo "eh ma il gruppo GM è stato in attivo fino a qualche mese fa").
Per il resto per quanto dai grafici ci si possa gasare per "attivi" e deprimere per "passivi" il principio di fondo è quello che se vendi macchine e la gente ha già la macchina e/o non ha bisogno di una macchina e/o non può permettersi una macchina allora non puoi vendergli un altra macchina.
Semplicemente gradirei sapere con che titolo affermi queste cose, dato che sembrano così scontate e semplici... che uno si domanda "ma allora com'è che c'è sta crisi? ".
E a me vien da rispondere "semplice, non saranno così scontate e semplici".
__________________
Cazzata sul Wii|Differenze:e |WII ARE THE WIINNER
“Nel resoconto di un avvenimento,non far sentire al lettore l’opinione che te ne sei fatto.Che te ne sia fatta qualcuna,è inevitabile;chi lo nega o è un imbecille o è un bugiardo.Ma non si può ne deve imporla al lettore;bisogna lasciargliela suggerire dai fatti secondo il modo in cui gli si raccontano.I fatti vanno raccontati tutti;chi ne censura qualcuno è un disonesto che come tale prima o poi viene smascherato”(Indro Montanelli)
Kivron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 19:13   #74
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da Red_Star Guarda i messaggi
Addirittura, nessuno di loro è un parolone.........
In un intervista ad un economista (a, mi pare, Ballarò) parlò (l'economista) di una dozzina di persone AL PIU' che avevano capito in cosa era incappato il mercato.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 19:18   #75
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da Kivron Guarda i messaggi
Semplicemente gradirei sapere con che titolo affermi queste cose, dato che sembrano così scontate e semplici... che uno si domanda "ma allora com'è che c'è sta crisi? ".
E a me vien da rispondere "semplice, non saranno così scontate e semplici".
No, sono scontate e semplici e qualcuno ama complicarle.
La gente non ha soldi, il mercato è andato avanti per anni coi DEBITI della gente (ultimamente anche in Italia, tant'è che ci sono più finanziarie che BAR) e le macchine hanno un costo decisamente alto (per un impiegato/operaio).
Non ci vuole molto a capire che, quando finiscono i soldi, la prima cosa che la gente non compra è l'auto (e la casa nuova, e la vacanza estiva, e la crociera ai caraibi).
Ora i soldi non ci sono stati per molto tempo, ma c'era chi li prestava... quando s'è cominciato a chiedere il reso dei debiti il sistema s'è accartocciato.
In questo momento c'è chi deve DARE ed è incalzato da chi deve AVERE.
C'è di peggio, c'è chi deve AVERE per poter DARE...
E tu pensi che la gente possa ancora permettersi le macchine ?

Sulle statistiche tu vedi una flessione, nel mondo reale io vedo la gente che anziché farsi la macchina nuova preferisce mettersi i soldi da parte perché "mala tempora currunt".
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 19:26   #76
mademistake
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 258
Ma state pensando sul serio che la il crollo del mercato dell'automobile dipenda dal fatto che la gente non cambia piu le auto così spesso????

E tutti i neopatentati del mondo dove li mettete?

La gente ha smesso di comprare auto non perchè è inutile cambiarle, ma perchè il mantenimento delle auto è troppo alto fra costi di benzina e assicurazioni. E' un cambiamento di mentalità dovuto al costo di mantenimento i cui feedback negativi gravano sui produttori, ma la causa non è certo dei produttori.

Oltretutto mi pare veramente assurdo paragonare la fiat e l'alitalia con la gm. In italia parlavamo di società palesemente lucrative su cui alcuni mangiavano soldi nostri. I colossi che stanno fallendo i soldi li facevano producendo e vendendo.
E' follia pura far crollare all'improvviso industrie del genere su cui si basa l'economia statunitense e di gran parte del mondo intero.
Mi domando quale mente perversa possa trovare esaltante pensare agli stati uniti sul lastrico, con i cinesi incazzati neri per le montagne di dollari bruciati, i paesi emergenti dove vengono lavorate le materi prime a puttane, gli arabi pieni pure loro di dollari dal valore nullo.
Il kaos che ne deriverebbe sarebbe di proporzioni planetarie, nessun che consuma più, una reazione a catena che porterebbe a perdere il lavoro chiunque, con le tavole della gente comune bandite di cosa... di stivali bolliti?
Follia.

Invece bisogna continuare a proteggere le industrie che hanno prodotto fino ad ora, autonomamente, e fare in modo che il cambiamento sia graduale, sperando che la fiducia dei consumatori cresca di nuovo.
Risparmiare non serve a nulla se poi i soldi risparmiati sono carta straccia.
mademistake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 19:27   #77
Kivron
Senior Member
 
L'Avatar di Kivron
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Torino
Messaggi: 469
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
No, sono scontate e semplici e qualcuno ama complicarle.
Mi chiedo cosa ci stiano a fare le facoltà economiche allora, se stiamo parlando di cose "scontate e semplici".
Non volermene, ma mi fiderò di più di un qualche esperto in materia.
__________________
Cazzata sul Wii|Differenze:e |WII ARE THE WIINNER
“Nel resoconto di un avvenimento,non far sentire al lettore l’opinione che te ne sei fatto.Che te ne sia fatta qualcuna,è inevitabile;chi lo nega o è un imbecille o è un bugiardo.Ma non si può ne deve imporla al lettore;bisogna lasciargliela suggerire dai fatti secondo il modo in cui gli si raccontano.I fatti vanno raccontati tutti;chi ne censura qualcuno è un disonesto che come tale prima o poi viene smascherato”(Indro Montanelli)
Kivron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 19:30   #78
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
ma, per curiosità (visto che a me le macchine bene o male "capitano"...)
a quanto ammonta il parco macchine italiano? e quanto è il venduto annuo?
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 19:32   #79
Kivron
Senior Member
 
L'Avatar di Kivron
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Torino
Messaggi: 469
Quote:
Originariamente inviato da mademistake Guarda i messaggi
Invece bisogna continuare a proteggere le industrie che hanno prodotto fino ad ora, autonomamente, e fare in modo che il cambiamento sia graduale, sperando che la fiducia dei consumatori cresca di nuovo.
Risparmiare non serve a nulla se poi i soldi risparmiati sono carta straccia.
Oltretutto, scusa se apro una parentesi, ma gradirei precisare che gli "aiuti" ai vari colossi non sono REGALI.
C'è chi ha concesso prestiti (statali, ok, ma sempre prestiti) tipo a GM, c'è chi ha comprato quote del marchio (non ricordo di preciso chi... forse una francese? ), il tutto controllato e vigilato (o almeno così dovrebbe essere).
Più che altro mi stupisco di molti commenti di utenti "sinistrorsi", che se ne fottono altamente di lasciare a casa un numero di lavoratori che oscilla tra i 5 ed 7 milioni... poi magari vanno a Termini a manifestare perché fanno un po di cassa...
__________________
Cazzata sul Wii|Differenze:e |WII ARE THE WIINNER
“Nel resoconto di un avvenimento,non far sentire al lettore l’opinione che te ne sei fatto.Che te ne sia fatta qualcuna,è inevitabile;chi lo nega o è un imbecille o è un bugiardo.Ma non si può ne deve imporla al lettore;bisogna lasciargliela suggerire dai fatti secondo il modo in cui gli si raccontano.I fatti vanno raccontati tutti;chi ne censura qualcuno è un disonesto che come tale prima o poi viene smascherato”(Indro Montanelli)
Kivron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 19:32   #80
MARCA
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bergamo
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da mademistake Guarda i messaggi
Ma state pensando sul serio che la il crollo del mercato dell'automobile dipenda dal fatto che la gente non cambia piu le auto così spesso????

E tutti i neopatentati del mondo dove li mettete?
A guidare le auto di mamme e papa, o credi che per ogni neopatentato serva un auto nuova?
MARCA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Scontro tra robot low-cost: Eureka NERE1...
Dreame L40 Ultra AE crolla di prezzo su ...
Russia, roadmap fino al 2037 per sistemi...
Ecovacs X9 PRO OMNI, da 1.199€ a 799€ og...
Helsing CA-1 Europa: il nuovo drone da c...
Windows 10 riceve l'ultimo aggiornamento...
Oggi sono questi i 3 migliori PC portati...
Amazon, Google e la sudditanza verso NVI...
AMD Instinct MI450X fa paura a NVIDIA? S...
DJI perde la causa negli Stati Uniti: co...
Leonidas abbatte 49 droni in un colpo so...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v