Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-01-2009, 10:58   #61
theory
Senior Member
 
L'Avatar di theory
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Provincia di FC
Messaggi: 1807
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
In realtà non è una "falla", ma l'ovvia conseguenza del design di default dell'UAC in Win7.
Ovvio, e l'ho sempre detto e scritto anche in questo forum che su Win7 va impostato come era su Vista l'UAC per stare sicuri: al massimo livello. Non quello di default anti-rottura® per far contenti gli ignoranti abituati a 7 anni di XP e che "non vogliono essere disturbati" poverini....
Io sono felice che il sistema mi chieda, quando voglio cambiare impostazioni, il permesso di amministratore.
QUOTONE! Difatti pure io su Seven tengo UAC al massimo livello, non mi ha mai convinto la nuova politica che tutto ciò che è firmato "Microsoft" passa senza chiedere la conferma
__________________
Lenovo Thinkpad T480s | Steam Deck 256GB | iPhone 14 128GB
Ho trattato positivamente con: pupgna,pikerunner,Maldo,Sawato Onizuka,A-ha,darkfable,il.principino
theory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 11:05   #62
Pr|ckly
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 7110
Beh ma basta che levino dall'UAC il certificato che lo identifica come servizio di Windows 7, cosi sarà chiesta sempre la conferma per la disattivazione.
Non capisco perchè abbiano chiuso i feedback come "by desing", basta poco per risolvere il problema, senza modificare il funzionamento del nuovo UAC (meno invasivo rispetto a Vista) ma mantenendo alto il livello di sicurezza.
Pr|ckly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 11:06   #63
II ARROWS
Bannato
 
L'Avatar di II ARROWS
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
Quote:
Originariamente inviato da xsim Guarda i messaggi
Esiste Internet Explorer per Linux ? No.
Ecco..con Linux + Firefox 3 mi sento più sicuro di Windows + Internet Explorer.
Questo ho scritto.
Discutibile ?
Certo..tuttavia..
Vero, ma allora perchè non consideriamo se è più sicuro Panda + cinture + air bag rispetto a Ferrari + cinture + air bag?

Già che ci siamo, controlliamo tutte le opzioni.
II ARROWS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 11:10   #64
xsim
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 1134
Quote:
Originariamente inviato da II ARROWS Guarda i messaggi
Vero, ma allora perchè non consideriamo se è più sicuro Panda + cinture + air bag rispetto a Ferrari + cinture + air bag?

Già che ci siamo, controlliamo tutte le opzioni.
Per navigare in internet il Windows è una Ferrari e il Linux una Panda ?
Suvvia.
Se mi dici per giocare con i moderni videogiochi 3D..allora si.
xsim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 11:13   #65
II ARROWS
Bannato
 
L'Avatar di II ARROWS
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
Quote:
Originariamente inviato da xsim Guarda i messaggi
Per navigare in internet il Windows è una Ferrari e il Linux una Panda ?
Suvvia.
Se mi dici per giocare con i moderni videogiochi 3D..allora si.
Ora stai iniziando flame, non ho fatto alcun paragone io...
II ARROWS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 11:18   #66
xsim
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 1134
Quote:
Originariamente inviato da II ARROWS Guarda i messaggi
Ora stai iniziando flame, non ho fatto alcun paragone io...
A no ?
Allora finiamola qui..ma a me sembrava poco velato il tuo paragone.
O era un modo per dire che vanno considerati tutti gli aspetti di un sistema operativo ?

Ultima modifica di xsim : 30-01-2009 alle 11:23.
xsim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 11:37   #67
CaFFeiNe
Senior Member
 
L'Avatar di CaFFeiNe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
Quote:
...Anche su tutti gli altri sistemi c'è il "sudo" che è strutturalmente meno sicuro(non che più puzzolente) di UAC perchè eleva l'intero utente per un periodo di tempo ad amministratore. UAC solo quel processo.
Anche su altri sistemi quindi lo farebbero senza leggere, portandolo allo stesso livello.
non per dire, ma il sudo è configurabilissimo, si puo' decidere quali processi o no far partire....è una caxxata asserire "lo eleva ad amministratore" lo eleva, a cosa è stato deciso di essere elevato, e per il tempo che è stato configurato.... dall'utente stesso, o se non lo si modifica, da chi ha configurato la distro,come in ogni altra cosa in linux, sudo ha il suo file di configurazione (editabile tramite tool grafici).

inoltre non è che linux è sudo eh.....

il sudo è stato portato "alla massa" da ubuntu e compagnia....
ma io prima ho sempre avuto gli account separati(e ancora oggi li ho), con eventuale login con su nel caso in cui mi servisse....
standard nella opensuse ad esempio, per moltii comandi "di sistema", non basta il sudo, devi loggarti su... e io personalmente, il sudo non lo uso piu' di tanto...

e cmq le sessioni grafiche di SU (kdesu, gsudo) hanno durata limitata all'applicazione,e sono queste che si dovrebbero paragonare a quelle di uac solo nel caso di uso da terminale si prolungano per un tot di tempo (ma cmq come ho detto basta configurare sudo)

se poi ci aggiungi che il 95% dei programmi che ti servono, sono nei repository, e che quindi sono controllati, e sicuramente non nocivi....

e in piu' ci aggiungiamo... la configurazione dei gruppi, degli utenti.... si arriva ad un grado di personalizzazione dei permessi quasi infinito (se vuoi ad un utente puoi attivare il microfono, e ad un altro no)



cmq a me piace UAC per windows, e non so come sia con windows7, ma quello di vista mi sta bene... piu' che altro perchè "addestrera'" i programmatori di software, a non abusare dei diritti di amministratore standard in xp....

solo che metterei anche li' l'inserimento di una password
inserire una password ti fa pensare
clickare ok nella generazione degli utonti"avanti, avanti, avanti, fine" non server a nulla. gia' nelle installazioni sono abituati a non leggere nulla, figurati per aprire una finestra di configurazione del mouse o boh... verra' preso allo stesso modo di avanti "clicko"
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7
CaFFeiNe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 11:38   #68
acitre
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2106
Quote:
Originariamente inviato da xsim Guarda i messaggi
L'UAC concettualmente non mi sembra chissà che cosa..secondo me in XP era implementabile senza RIVOLUZIONI.
Non te la prendere ma questo la dice lunga sulla tua conoscenza in materia.
acitre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 11:47   #69
xsim
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 1134
Quote:
Originariamente inviato da acitre Guarda i messaggi
Non te la prendere ma questo la dice lunga sulla tua conoscenza in materia.
Me la prenderei se la critica fosse portata avanti da qualcuno di autorevole.
xsim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 11:49   #70
II ARROWS
Bannato
 
L'Avatar di II ARROWS
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
Quote:
Originariamente inviato da CaFFeiNe Guarda i messaggi
è una caxxata asserire "lo eleva ad amministratore" lo eleva, a cosa è stato deciso di essere elevato, e per il tempo che è stato configurato...
Eleva l'intero utente, non il singolo processo come UAC. Almeno così mi è stato detto
Quote:
e in piu' ci aggiungiamo... la configurazione dei gruppi, degli utenti.... si arriva ad un grado di personalizzazione dei permessi quasi infinito (se vuoi ad un utente puoi attivare il microfono, e ad un altro no)
In Linux hai solo lettura, scrittura ed esecuzione, per l'utente, il suo gruppo e chiunque.

In Windows hai molte più cose, e oltre che per il proprio utente, il proprio gruppo e chiunque hai altri gruppi, altri singoli utenti...
II ARROWS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 12:02   #71
Pr|ckly
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 7110
Quote:
Originariamente inviato da CaFFeiNe Guarda i messaggi
e in piu' ci aggiungiamo... la configurazione dei gruppi, degli utenti.... si arriva ad un grado di personalizzazione dei permessi quasi infinito (se vuoi ad un utente puoi attivare il microfono, e ad un altro no)
Ma veramente se c'è una cosa in cui Windows è superiore a Linux sono proprio le ACL.

Quote:
Originariamente inviato da II ARROWS Guarda i messaggi
In Linux hai solo lettura, scrittura ed esecuzione, per l'utente, il suo gruppo e chiunque.

In Windows hai molte più cose, e oltre che per il proprio utente, il proprio gruppo e chiunque hai altri gruppi, altri singoli utenti...
In Linux hai lettura, scrittura ed esecuzione per il PROPRIETARIO, il gruppo e chiunque. Questo limita proprio nel caso si vogliano aggiungere singoli utenti (senza utilizzare i gruppi) alle ACL del file, cosa che invece puoi fare per Windows.

E non solo, hai anche le sharing permission, le NTFS permission (e ci puoi giocare con le due facendo milioni di combinazioni diverse), idem con il permesso e la negazione delle varie autorizzazioni, con una che prevale sull'altra al verificarsi di determinate condizioni e cosi via...
Le ACL di Windows sono veramente un mondo sconfinato.

Ultima modifica di Pr|ckly : 30-01-2009 alle 12:07.
Pr|ckly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 12:09   #72
xsim
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 1134
I permessi NTFS sono così tanti e variegati che praticamente alla fine ci vogliono i permessi dei permessi dei permessi per fare un qualcosa dove in realtà sarebbe bastato un click senza rischi di autorizzare ciò che si era pensato di negare..una struttura tanto inutilmente complesa..
File System pure da deframentare (nel 2009)..ma questa è un'altra storia..non è una ferraglia..è all'avanguardia dei file system!!
Ma va va..Microsoft..sveglia!
Magari con il prossimo Windows..nel 2012..

Ultima modifica di xsim : 30-01-2009 alle 12:12.
xsim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 12:28   #73
acitre
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2106
Quote:
Originariamente inviato da xsim Guarda i messaggi
Me la prenderei se la critica fosse portata avanti da qualcuno di autorevole.
Non serve uno autorevole per giudicare la tua conoscenza in materia dalle cose che scrivi... Basta uno che conosce l'argomento anche in maniera superficiale perchè te sei completamente digiuno anche delle basi. Come si può pensare altrimenti che per fare un completo ripensamento dei privilegi di funzionamento di tutto un'OS come successo da XP a Vista con relativo model driver cambiato (passati dal kernel space all'user space appunto) bastasse un service pack e addirittura senza una rivoluzione come dici tu?

Lo sai perchè dici che secondo te non serviva una rivoluzione? Perchè non hai la più pallida idea di cosa ci sia dietro quella finestrella di richiesta di elevazione di privilegi. Mi auguro che almeno non pensi che "bastava mettere la finestrella ad XP".

Ultima modifica di acitre : 30-01-2009 alle 12:56.
acitre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 12:59   #74
II ARROWS
Bannato
 
L'Avatar di II ARROWS
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
Quote:
Originariamente inviato da Pr|ckly Guarda i messaggi
In Linux hai lettura, scrittura ed esecuzione per il PROPRIETARIO
Sì scusa, intendevo proprietario...

Per il resto è quello che intendevo io.
II ARROWS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 13:02   #75
II ARROWS
Bannato
 
L'Avatar di II ARROWS
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
Quote:
Originariamente inviato da xsim Guarda i messaggi
File System pure da deframentare (nel 2009)
Aspetto il nome di un file system che non si frammenta.

L'ultimo aveva detto EXT3, e si frammenta. Aspetto il tuo.
II ARROWS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 13:19   #76
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15553
Quote:
Originariamente inviato da xsim Guarda i messaggi
Io veramente ho scritto Linux + Firefox 3..di che asino parli ?
Di quello che fa lo gnorri quando afferma:

Quote:
Originariamente inviato da xsim Guarda i messaggi
Ed inoltre se per navigare in internet (per fare un esempio) utilizzo Linux con Firefox 3
dove sottointendi: sicuro
Quote:
invece del Windows con Internet Explorer (so che c'è anche Firefox..lo so) non mi sento un alieno.
dove sottointendi: poco sicuro IE, anche se c'è FFox pure per Win che è più sicuro. E io ti ho risposto che non lo è...
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 30-01-2009 alle 14:02.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 13:57   #77
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Io rimango dell'idea che siamo tutti sulla stessa barca, a livello di sicurezza....
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 14:08   #78
stambeccuccio
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4046
a xsim.. tra le tante cose che ha detto (e continuo a ribadire su base ideologica).. un merito però ce l'ha:
ha fatto sviluppare una discussione interessante (fino a questo momento).

stambeccuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 14:09   #79
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15553
Quote:
Originariamente inviato da CaFFeiNe Guarda i messaggi
cmq a me piace UAC per windows, e non so come sia con windows7, ma quello di vista mi sta bene... piu' che altro perchè "addestrera'" i programmatori di software, a non abusare dei diritti di amministratore standard in xp....
Già, almeno nelle giuste intenzioni di MS... invece gli utenti e programmatori cosa fanno? Continuano imperterriti e piuttosto si lamentano del UAC e suggeriscono di disattivarlo
Sempre stato d'accordo con questa "linea dura" di MS per spingere finalmente anche in ambienti Win ad una certa sicurezza.

Sono convinto che quando tutta l'utenza Win sarà passata a Win7/Vista la diffusione di malware e virus, o per meglio dire, di macchine infettate calerà lentamente ai minimi storici, almeno di un 50% sebbene esisteranno sempre gli utonti...

Quote:
solo che metterei anche li' l'inserimento di una password
inserire una password ti fa pensare
clickare ok nella generazione degli utonti"avanti, avanti, avanti, fine" non server a nulla. gia' nelle installazioni sono abituati a non leggere nulla, figurati per aprire una finestra di configurazione del mouse o boh... verra' preso allo stesso modo di avanti "clicko"
Si può tranquillamente fare in modo che Vista chieda la pass con l'UAC requester ma ragionevolmente di default non è così (già l'utonto medio odia UAC, figuriamoci costringerlo anche a scrivere...): http://technet.microsoft.com/it-it/m.../cc138019.aspx
Per attivare la richiesta di inserimento password ad ogni UAC requester se non ricordo male...:

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies\System]
ConsentPromptBehaviorAdmin REG_DWORD 0x2


(2= requester Continua, Annulla; 1= chiedi login/pass)
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 31-01-2009 alle 07:06. Motivo: aggiunto hint per fare in modo che UAC chieda sempre la password
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 15:06   #80
floola
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7603
Mi auguro che sistemino al più presto il bug, e secondo me una possibilità, facile, c'è: un quinto livello, sottostante il livello massimo, che agisce come quello, ma "do not dim my desktop", cioé non mi scurisce il desktop e non interferisce con altre operazioni che ho in corso oltre all'azione da autorizzare. Che, secondo me, molti dei fastidi erano dovuti al fatto che su Vista ti interrompe anche le altre operazioni che stai facendo, non tanto per la quantità di prompt. Prompt che sono "per il nostro bene", per non farci combinare magari delle operazioni che possano danneggiare il sistema. Quanto scommettiamo che, con questo livello quasi-massimo, si potrà accontentare molta gente?

Cmq, se questo è il risultato della battaglia da parte dei critici dell'UAC, che dire, ottimo risultato. Per loro. Pessimo. Per tutti.

Nel frattempo ho rialzato l'UAC, che a me piaceva questo fatto che non mi oscurava il desktop, peccato, ma con la sicurezza meglio non scherzare...

EDIT: per evitare fraintendimenti, mi è stata fatta notare la natura reale dell'oscuramento. Direi che, a ragion veduta, è meglio così

Ultima modifica di floola : 30-01-2009 alle 15:35.
floola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v