|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: BUSTO ARSIZIO
Messaggi: 1103
|
Quote:
fatto sta che la procedura di infrazione è stata revocata nel 2008 , quindi significa che il 2006 era ancora fuori dai parametri noto poi che continui a sfuggire la domanda delle motivazioni della richiesta di proroga sul superamento del 3 % se per te i conti erano a posto ... una piccola contraddizione in termini
__________________
quanto mi piacerebbe essere napoletano ! come dice berlusconi tutte le volte che passa davanti al quirinale ... roberto benigni Ultima modifica di jan : 06-01-2009 alle 17:59. Motivo: aggiunta |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 108
|
Quote:
![]() Senti, cerco di essere piu' schematico possibile Il deficit/pil 2006 era al 2.4% http://www.corriere.it/Primo_Piano/E.../deficit.shtml Pero' con delle voci una tantum (oneri straordinari) e' stato portato al 4.4%, buono per fare titoli di cassetta e farlo rimanere in mente a quelli come te. (noti infatti sul "corriere" che il titolo grosso dice deficit al 4.4% e il sottotitolo piccolo spiega che il dato reale era il 2.4%) Peccato pero' che di queste voci una tantum una fosse inesistente (iva auto, 1% pil) e l'altra non fosse di pertinenza del 2006 (debiti ferrovie). Quando Eurostat (di cui ti fidi) ha verificato che la spesa per l'iva auto in realta' non c'era ha rettificato il deficit in 3.4% da 4.4% riconoscendo che era un dato sbagliato. Chiaro? Per quanto riguarda la "richiesta di proroga" di cui tu mi parli, vorrei ricordarti che la consapevolezza del ritorno nei parametri si e' avuta con il dato semestrale 2006, rilasciato quando PURTROPPO berlusconi aveva appena lasciato palazzo Chigi per lasciare il posto alla carica delle 103 poltrone... quindi lui non poteva fare piu' niente. Senza contare che l'uscita dalla procedura non e' immediata, ma si richiede un periodo di osservazione per accertarsi dell'effettivo ritorno sotto i limiti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
|
Quote:
Quando i mercati finanziari sono in subbuglio c'è sempre e comunque chi riesce a guadagnare. E su questo mi ci gioco qualcosa. Sul resto leggo le risposte che ti sono state date e che, sicuramente, sono sufficienti. LuVi
__________________
Lego ™ Fans Club :: LinkedIn ::Google Maps|Business View :: Flickr HWU Flickr :: Google Maps|Business View tours by 360roma.it :: Archivio post: LuVi :: Lucio Virzì 123 photo - le risposte alle tue domande di fotografia |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: BUSTO ARSIZIO
Messaggi: 1103
|
Quote:
se fosse come dici tu la famosa procedura di infrazione sarebbe stata tolta nel 2007, ma forse sarebbe anche possibile con la famosa finanza creativa di tremonti , facciamo sparire le spese dai bilanci .
__________________
quanto mi piacerebbe essere napoletano ! come dice berlusconi tutte le volte che passa davanti al quirinale ... roberto benigni |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: BUSTO ARSIZIO
Messaggi: 1103
|
inoltre ci metterei che la condizione di trenitalia è colpa dei mancati versamenti degli anni precedenti , e leggendo i tuoi link viene fuori una verità diversa.
ROMA - Impennata del rapporto deficit/pil nel 2006. Secondo l'Istat il rapporto è salito al 4,4%, dal 4,1% del 2005. Però al netto degli oneri straordinari (rimborsi Iva sulle auto aziendali e l'accollo diretto del debito di Infrastrutture Spa, ex Ispa) si attesta al 2,4%. I rimborsi Iva, stabiliti da una sentenza della Corte di Giustizia europea, pesano per quasi 16 miliardi di euro, l'Ispa per poco meno di 13 miliardi di euro. A questi va inoltre aggiunta la retrocessione alla società di cartolarizzazione dei crediti agricoli per 734 milioni di euro. L'ultima stima ufficiale del governo per il deficit 2006 era del 4,8% ma teneva conto solo della sentenza europea sui rimborsi dell'Iva auto e non dei debiti della Tav, né della cartolarizzazione dei crediti di contributi sociali dovuti dai lavoratori agricoli. Senza la sentenza Iva la stima scendeva al 3,6%. Il 4,4% è il rapporto massimo registrato del 1996 (fu del 7%). al netto degli oneri straordinari 2,4 % ma calcolando la sentenza iva auto ( già in preventivo da diverso tempo saremmo stati al 3,6 . va da se che il periodo 2005 era in forte esubero del famoso rapporto , l'ultimo indicatore del'opera esclusiva di berlusconi , anche il sole 24 ore ha riconosciuto che maggior gettito e minor evasione fiscale sono da attribuire anche al governo prodi e le nuove norme . che hanno contribuito ad aumentare il gettito e quindi abbassare il rapporto incriminato.
__________________
quanto mi piacerebbe essere napoletano ! come dice berlusconi tutte le volte che passa davanti al quirinale ... roberto benigni |
![]() |
![]() |
![]() |
#66 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: BUSTO ARSIZIO
Messaggi: 1103
|
e visto che credi in istat , aggiungiamo anche il deficit/pil del primo trimestre 2006 , prima che il furbone prodi facesse le sue manovre copa-silvio ....
5,8% http://www.repubblica.it/2006/07/sez...trimestre.html
__________________
quanto mi piacerebbe essere napoletano ! come dice berlusconi tutte le volte che passa davanti al quirinale ... roberto benigni |
![]() |
![]() |
![]() |
#67 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: BUSTO ARSIZIO
Messaggi: 1103
|
http://www.confcommercio.it/home/Arc...ci.doc_cvt.htm
una fonte diciamo insospettabile , dato che il giornale e repubblica sono come diavolo e acqua santa , non voglio dire chi sia chi ![]()
__________________
quanto mi piacerebbe essere napoletano ! come dice berlusconi tutte le volte che passa davanti al quirinale ... roberto benigni |
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 108
|
Quote:
http://www.corriere.it/Primo_Piano/P...egretari.shtml QUINDI almeno nel primo semestre prodi non c'entra nulla nemmeno a volercelo ficcare con il pestacarne e il deficit primo semestre si e' chiuso con 2.9 (poi rivisto a 2.8) http://www.istat.it/salastampa/comun...ointegrale.pdf pag. 2 "Complessivamente, l’indebitamento netto nel primo semestre 2006 è pari al 2,9 per cento rispetto al Pil, contro il 5,1 per cento del primo semestre 2005." Quanto poi alle spese le lasciamo fuori SE NON ESISTONO... Per l'iva Auto nel 2006 non e' stato pagato nulla. E di certo anche dopo non sono stati pagati 15 miliardi. Per le ferrovie l'accordo quadro che fissava le spese lo fece Visco nel 2001 e Eurostat stabili' che andavano portate a deficit solo quando fossero scadute le obbligazioni e non onorate dalle ferrovie, la prima scade quest'anno,e l'ultima fra molti anni... guarda i link nei miei articoli, ci sono tutti i documenti ufficiali cosi' ti metti il cuore in pace. Ora vuoi PERFAVORE leggerti il thread in cui si parla di queste cose cosi' evitiamo ulteriori ot e lasciamo questo per chi vuole insultare Giordano? Ultima modifica di claudioborghi : 06-01-2009 alle 21:25. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: BUSTO ARSIZIO
Messaggi: 1103
|
Quote:
colgo l'invito alla fine ot , e lascio libero lo spazio
__________________
quanto mi piacerebbe essere napoletano ! come dice berlusconi tutte le volte che passa davanti al quirinale ... roberto benigni |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:13.