|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 |
Messaggi: n/a
|
ci vado anche io a fare la coda:
ieri ho preso dal panettiere un toscano piccolo da 500 gr circa e 6 uova alla modica cifra di 4 euro e 57 ![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Naples
Messaggi: 523
|
Quote:
Poi si è aggiunta la crisi internazionale,"spinta" anche dalla crisi Usa...
__________________
Codice:
DELL'UTRI CONDANNATO A 7 ANNI IN APPELLO ►LA STAMPA ESTERA SU BERLUSCONI BLU NOTTE: Berlusconi,Dell'Utri,Mangano e la Mafia in politica [dal min 13.52] (2°parte) ►Il magistrato A.Ingroia su Berlusconi ►Craxi salva le tv dell'amico Silvio ►Berlusconi difende spudoratamente l'amico Dell'Utri (Chi è?) ►Incontro con il senatore Marcello Dell'Utri ►Berlusconi e Mafia Ultima modifica di atinvidia284 : 29-08-2008 alle 20:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
No, nessun punto. Ma questo non è vero. La definizione esatta di "incrementi delle normali filiere economiche" chi la dà ? Tu ? Ma scherziamo ? Le definizioni economiche di "cartello", "posizione dominante" etc non sono assolutamente applicabili alla grande distribuzione e meno che mai al commercio al dettaglio a meno che chi le sostiene (in questo caso tu) non riesca a dimostrare che tutti i commercianti ed i grossisti d'Italia si siano messi d'accordo. Semplicemente ridicolo. Il governo non avrebbe potuto fare nulla (e lo ripeto : NULLA!) Il verduraio che il giorno prima faceva le zucchine 1000£ al KG ed il giorno dopo 1€ al KG poteva ricevere la visita della finanza, della polizia, dei CC e pure dell'esercito ma non avrebbe passato proprio nessun guaio a meno di acrobazie legali con speranza 0 in sede di tribunale e/o europea. Tu che non sei "prono a qualsiasi abuso e nefandezza" ti ritrovi nella stessa situazione di tutti (ed il tuo non essere prono non ti aiuta nemmeno un pò) non perchè sei circondato da "proni a qualsiasi abuso e nafandezza" ma perchè l'economia italiana si è impoverita nel suo complesso. Chi poteva (filiera) ha ricaricato sul passaggio successivo, chi si è trovato all'ultimo anello (consumatore) ha subito l'incremento di tutti i passi precedenti. Ci sono ragioni economiche molto, molto più serie e valide del "popolo plagiato e governo che non controlla (?) " per giustificare l'impoverimento e se ne è parlato parecchio anche su questo forum. La storia dei "controlli che non ci sono stati" è l'esempio migliore di come una cosa non vera ripetuta 10001 volte poi diventa vera...
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 611
|
Quote:
![]() ma stai scherzando vero? il governo ha il potere esecutivo in mano, puo' fare tutto, e' legittimato a fare tutto. cosa avrei fatto io se avessi avuto il potere di fare tutto? sei mesi prima dell'introduzione dell'euro avrei chiamato al mio tavolo i rappresentanti di confcommercio, dei consumatori, i sindacati, tutti le parti sociali. avrei avvisato del pericolo della conversione 1000 lire = 1 euro e avrei avvertito tutti dell'esigenza di vigilare sui prezzi. avrei avvisato in particolare i rappresentanti di confcommercio di indire riunioni a livello capillare per evitare che i singoli commercianti alzassero i prezzi e che a loro volta vigilassero sui loro fornitori, usando anche la promessa di usare la leva fiscale in positivo o in negativo (cioe' rispettivamente con incentivi o multe o maggior rigore) per dare maggiore enfasi alla mia intenzione. e naturalmente, doppi prezzi, campagne diffuse di informazione, pubblicita'... non e' fantascienza questa: e' normale prassi di gestione del potere. e ti sto dicendo che questo e' quello che avrei fatto io, che non sono altro che un coglioncello che nulla sa della vera gestione del potere: il che vuol dire che chi sta al potere avrebbe potuto fare molto di piu'. e' stato fatto qualcosa del genere? no. nulla del genere. anzi: quando ci sono state le prime avvisaglie del rallentamento dell'economia causato dall'aumento dei prezzi, il governo qualcosa ha fatto: ha tirato fuori gli spot "fai girare l'economia" ![]() ![]()
__________________
E' il tuo sguardo che mi fa capire cosa mi puoi fare E le tue labbra accese e accattivanti mi fanno barcollare e l'adrenalina sale! Vorrei un altro pianeta disperso per noi due è solo un modo per dirti cosa ti farei!! E' il tuo odore che mi fa impazzire ho questa strana voglia di renderti il mio cibo Ma non temere sono solo un tipo strano che vuole la tua carne in preda all'essere animale Vorrei un altro pianeta disperso per noi due e come un tuono nel cielo sparire come Dei.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: casalecchio di reno
Messaggi: 310
|
Il comune di Bologna ha risolto.
Il pane a 1€..... prodotto da una coop.....di extracomunitari irregolari tutti in nero ![]() Il problema dell'€ è stata la scarsa circolazione della doppia moneta (doveva girare di più, ma molto di più), l'1€ in moneta e non in carta, le monete piccolissime e l'età media del consumatore italiano. Quante volte capita di vedere un vecchietto contarsi da solo le monete? Quante volte si affida alla commessa (sperando in un minimo di onestà)? E questo lascia il campo libero ai ritocchi dei centesimi (che ritoccando qui e lì). Siamo tra l'altro in libero mercato (suppergiù), il governo non può controllare i prezzi.
__________________
Mi chiedete perchè non posso prendere sul serio questa Europa? Perchè il grado di sviluppo e maturità dei cocomeri va determinato in modo congruo e l'indice rifrattometrico della polpa, misurato al centro della polpa, nella sezione massima normale dell'asse deve essere uguale o superiore all'8° brix. |
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
|
Quote:
__________________
Lego ™ Fans Club :: LinkedIn ::Google Maps|Business View :: Flickr HWU Flickr :: Google Maps|Business View tours by 360roma.it :: Archivio post: LuVi :: Lucio Virzì 123 photo - le risposte alle tue domande di fotografia |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 611
|
Quote:
![]() anche un semplice cartello con i doppi prezzi sarebbe servito ad abituarci ai prezzi in euro. ma ti pare che un governo vicino ai commercianti al punto da invitarli ad evadere le tasse lo avrebbe fatto? ![]()
__________________
E' il tuo sguardo che mi fa capire cosa mi puoi fare E le tue labbra accese e accattivanti mi fanno barcollare e l'adrenalina sale! Vorrei un altro pianeta disperso per noi due è solo un modo per dirti cosa ti farei!! E' il tuo odore che mi fa impazzire ho questa strana voglia di renderti il mio cibo Ma non temere sono solo un tipo strano che vuole la tua carne in preda all'essere animale Vorrei un altro pianeta disperso per noi due e come un tuono nel cielo sparire come Dei.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: casalecchio di reno
Messaggi: 310
|
Quote:
![]() Puoi anche invitarli i commercianti a tenere i doppi prezzi, ma sai, l'invito si può sempre declinare ![]() Inoltre, sarà che, ma il problema non sono le scarpe, è il pane. Le scarpe si trovano anche a molto meno di 90€. Se poi uno non riesce a rinunciare al marchio senza farsi venire una crisi epilettica, il commerciante dovrebbe fargliele pagare 900€, altro che 90€. E' il pane a 4€/kg il problema.Il problema è il comune che te lo vende a 1€/kg attraverso una coop che sfrutta in nero dei clandestini. E' questo il problema.
__________________
Mi chiedete perchè non posso prendere sul serio questa Europa? Perchè il grado di sviluppo e maturità dei cocomeri va determinato in modo congruo e l'indice rifrattometrico della polpa, misurato al centro della polpa, nella sezione massima normale dell'asse deve essere uguale o superiore all'8° brix. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 611
|
Quote:
![]() stiamo parlando di sei/sette anni fa, non e' mia abitudine menzionare le eta' ma ora e' necessario perche' forse eri troppo giovane all'epoca per ricordare che fu berlusconi che decise di non prevedere alcuna iniziativa legislativa che obbligasse i commercianti a mettere il doppio cartellino del prezzo, in lire e in euro. una iniziativa del genere era stata discussa e bocciata perche', a dire del governo, "avrebbe rallentato l'abitudine a a ragionare in euro". e avrebbe evitato quelle speculazioni che hanno portato le scarpe a vedere raddoppiare i loro prezzi negli stessi negozi dopo sei mezi-un anno dall'introduzione della moneta unica. e quello delle scarpe e' solo un esempio per evidenziare le innumerevoli iniziative che potevano essere intraprese dal governo, che invece ha lasciato che le cose precipitassero.
__________________
E' il tuo sguardo che mi fa capire cosa mi puoi fare E le tue labbra accese e accattivanti mi fanno barcollare e l'adrenalina sale! Vorrei un altro pianeta disperso per noi due è solo un modo per dirti cosa ti farei!! E' il tuo odore che mi fa impazzire ho questa strana voglia di renderti il mio cibo Ma non temere sono solo un tipo strano che vuole la tua carne in preda all'essere animale Vorrei un altro pianeta disperso per noi due e come un tuono nel cielo sparire come Dei.. Ultima modifica di Fides Brasier : 30-08-2008 alle 07:33. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
|
Quote:
__________________
Lego ™ Fans Club :: LinkedIn ::Google Maps|Business View :: Flickr HWU Flickr :: Google Maps|Business View tours by 360roma.it :: Archivio post: LuVi :: Lucio Virzì 123 photo - le risposte alle tue domande di fotografia |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: casalecchio di reno
Messaggi: 310
|
Il governo Berlusconi poteva prendere maggiori iniziative, ma la mia giovane età non mi impedisce di sapere che per quanto riguarda la regolamentazione ci sono ad esempio due normative europee:
(CE ) n. 1103/97 (CE) n. 974/98 Un decreto legge del 24/6/98 n° 213, e le istruzioni ministeriali sono nel C.M. N° 291/E del 23/12/98. Questi solo per i registratori di cassa&Co. Non riesco a trovare il riferimento preciso per la doppia circolazione. Ma è stato preso più o meno in quel periodo.
__________________
Mi chiedete perchè non posso prendere sul serio questa Europa? Perchè il grado di sviluppo e maturità dei cocomeri va determinato in modo congruo e l'indice rifrattometrico della polpa, misurato al centro della polpa, nella sezione massima normale dell'asse deve essere uguale o superiore all'8° brix. |
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 611
|
Quote:
![]() qui stiamo parlando di doppia indicazione dei prezzi nel commercio al dettaglio, proprio i cartelli dei prezzi. anche l'unione europea si era raccomandata di riportare la doppia indicazione fino al termine del periodo transitorio: http://europa.eu/scadplus/leg/it/lvb/l25002.htm Quote:
il governo berlusconi non lo fece, cosi' come non fece tutto il resto che ho elencato nei post precedenti.
__________________
E' il tuo sguardo che mi fa capire cosa mi puoi fare E le tue labbra accese e accattivanti mi fanno barcollare e l'adrenalina sale! Vorrei un altro pianeta disperso per noi due è solo un modo per dirti cosa ti farei!! E' il tuo odore che mi fa impazzire ho questa strana voglia di renderti il mio cibo Ma non temere sono solo un tipo strano che vuole la tua carne in preda all'essere animale Vorrei un altro pianeta disperso per noi due e come un tuono nel cielo sparire come Dei.. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1354
|
Quote:
Non si sta parlando dei controlli da parte della GdF, non siamo in Nicaragua. Bastava fare Informazione. Nel 2000 l'hanno fatta in tutta europa per anni, hanno esposto doppi prezzi, hanno rivoltato come un calzino tutti i passaggi produttivi per informare il consumatore, hanno verificato col lanternino qualsiasi forma di aumento dei prezzi gridando ai 4 venti l'eventuale ingiustificatezza, hanno contattato produttori e consumatori, hanno stimolato la distribuzione alternativa e la vendita online. Io di sicuro,pur avendo chiesto da subito tali misure non appena il fenomeno ha preso forma, non ho potuto fare nulla. Se poi altri (la maggioranza) non rieswcono, dopo ben 8 anni, ancora a focalizzare il problema nascondendosi dietro il fatalismo di mercato allora cambio target: la colpa non è più del governo Berlusconi ma dell'inedia dei cittadini. Mi auguro a questo punto che si perdano dentro ai meandri del loro credito al consumo mentre ancora rimuginano l'origine del problema...forse tra 30 anni capiranno.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 206
|
io lavoravo alla caritas 7 anni fa e l'utenza era costituita prevalentemente da extracomunitari. oggi purtroppo la situazione è cambiata. parlano di giustizia, in intercettazioni e la gente non arriva a fine mese.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
Poche chiacchiere, quindi smetti di chiacchierare e passiamo ai ragionamenti seri ![]() Pensare che un cartellino col doppio prezzo (che peraltro per un pò c'è stato) poteva evitare la crisi economica e l'inflazione post-euro fà quasi tenerezza. "l'eventuale ingiustificatezza" poi è un'espressione che fà sorridere tanto è ingenua (senza alcun flame). Eventuale ingiustificatezza (concetto soggettivo) per chi ? Per te ? Per il governo ? Ti rendi conto che questa "ingiustificatezza" è un discorso soggettivo che non è controllabile oggettivamente nè può essere imposto in nessun modo dal governo ? L'unico modo possibile di intervenire era di pensarci PRIMA ed adeguare il tessuto economico (usando, ora sì, le leve fiscali ed economiche). Un volta nell'euro l'economia ha seguito il normale corso che ci si sarebbe aspettato senza più alcuna possibilità di intervento da parte di governi o altro (almeno restando nei principi di un paese dalla libera economia, se poi parliamo di "colpi di mano" è un altro discorso) Sullo "stimolare le vendite online" nemmeno mi ci soffermo (sono un frazione marginale ORA figuriamoci allora e giustamente direi). Se non è ancora chiaro, dopo 8 anni, che gli aumenti sono dovuti principalmente al tessuto economico inefficente e non a Berluconi (se è per questo nemmeno Prodi ha il dolo, solo colpe ed omissioni) allora stiamo freschi...
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
Le tue misure sono del tutto inutili quanto demagogiche (ovviamente non ti voglio offendere) Puoi convocare chi ti pare (confocommercio, consumatori, sindacati etc) ma queste sigle nulla possono nemmeno loro. Come già detto l'opzione "multe" era già esclusa in partenza (multe per cosa ?non puoi multare per aumento dei prezzi a meno di provare un enorme cartello in tutte Italia...fantascienza) La leva in positivo o in negativo in base a cosa la fai ? Dai esenzioni e detrazioni...a chi non aumenta ?? Al di là dell'assurdità (se ci pensi la vedi anche tu) come controlli ? Un vigile urbano in ogni banco di ogni mercato d'Italia ? In ogni negozio ? Ed i prezzi su quale base non dovrebbero aumentare ? Un aumento del 20% è lecito o illecito ? Insomma letteralmente impraticabile. Anche la storia dell'"informazione" è più fuffa che altro. I prezzi non sono aumentati perchè la casalinga non riusciva a fare i conti con i centesimi ma per ragioni *leggermente* più serie. L'Italia ha un tessuto economico del tutto inefficente ed era ovvio (e ampiamente previsto...e non da mago zurlì) che sarebbe finito così. Da una bellissima e stranamente benfatta inchiesta (mi pare del TG2 ma potrei sbagliare, comunque la dovresti poter rintracciare in rete) risulta che MEDIAMENTE tra il coltivatore ed il consumatore in Italia ci sono 16 passaggi tra trasportatore, cooperativa, trasportatore, ingrosso etc.... ...in Francia 7 (sette!!!!) e spesso vengono utilizzati sistemi anche più efficenti (energia molto economica da nucleare, meno dipendenza delle filiere dal petrolio, trasporto merci su rotaia, grosse aziende invece di una selva di aziendine...) Se ognuno degli attori sopra alla conversione aggiunge pochi cent alla fine il prodotto finito risulta quasi raddoppiato senza che nessuno se ne sia accorto. Questa è l'efficenza del tessuto produttivo. Che il lucro dei commercianti abbia amplificato il problema lo ritengo indubbio ma pensare che la colpa sia loro e che la causa sia la mancanza di informazione ed i cartellini...bhe.. Se Berlusconi ha una colpa ha la stessa colpa di tutti i governi dagli anni '60 ad oggi: non aver favorito (con le leve fiscali appunto) la creazione di un sistema efficente e capace. L'Italia non era in grado di agganciarsi ad economie molto meglio strutturate della nostra ed i risutlati erano prevedibili (e previsti)
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 24
|
dire che ilvio non ha colpe nell'impoverimento dell'Italia è come dire che 2+2=5
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#78 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 24
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:45.